Voice Professionals Italy

Voice Professionals Italy VPI. International communication without compromises. VPI is voices. VPI is words. VPI is sound.

We specialize in: documentary narration, multimedia presentations, e-learning programmes, subtitling, lip-synch dubbing, voice overs for industrial and institutional films, training films, promos and business presentations, audio books, museum audio guides, cartoons, on-line demos, music and sound effects, radio and TV commercials.

06/04/2023

AVVISO CASTING FILM ⚠️⚠️⚠️
Avventurosa cerca italo americani 25-45 anni
per film che si girerà a Napoli nel 2023.

Il film, basato su una storia vera, racconta l'esperienza di un giovane antropologo italo-americano che si reca a Napoli nel 1974 per scrivere la sua tesi di dottorato.

Stiamo cercando il protagonista, un uomo italoamericano (o semplicemente americano che sappia parlare un po' di italiano) tra i 25 e i 45 anni. Possono candidarsi sia attori che non attori, sia dall'Italia che dagli Stati Uniti o da qualsiasi altro paese.

per info
Caterina Biasucci
+39 333 9012183

[email protected]

'Ricordare il Futuro' : Oggi --- 'The Archivist'
04/05/2022

'Ricordare il Futuro' : Oggi --- 'The Archivist'

04/05/2022
08/04/2022

Check out the Voice Professionals Italy fb Group page

21/03/2022

Check out the Voice Professionals Italy group on facebook

29/07/2021

Segui la diretta LOVEIT di Franco 126! Concerto realizzato con i fondo europei Por-fesr 2014-20 regione lazio
https://www.twitch.tv/loveitonair






🇮🇹 🇮🇹

18/07/2021

“Archivista” 5.1 Dolby ...prossimamente

15/07/2021

Dal 30 giugno 2021 è possibile visitare il Museo Laboratorio della Mente della ASL Roma1 ed al suo interno l' installazione interattiva INTERACTIVE DIGITAL RESURRECTION, realizzata da VPI in partnership con BLUE CINEMA TV.

Prenotazione telefonica obbligatoria al numero 0668352858

L'installazione olografica INTERACTIVE DIGITAL RESURRECTION è stata realizzata in partnership con la BLUE CINEMA TV, sfr...
15/07/2021

L'installazione olografica INTERACTIVE DIGITAL RESURRECTION è stata realizzata in partnership con la BLUE CINEMA TV, sfruttando la metodologia brevettata OLOS®, appositamente concepita per il Museo Laboratorio della Mente – ex Manicomio di Roma di Santa Maria della Pietà..

Il percorso, oltre ad essere presente in inglese e francese, può essere seguito anche attraverso la lingua dei segni.
Una volta selezionata l' opzione LIS, un totem olografico OLOS® vi accompagnerà nel percorso.

DOVE Archivio Storico del ex-Ospedale Psichiatrico Santa Maria della Pietà, Pad. XXVI, piano terra, nell'ambito del Museo Laboratorio della Mente.

INAUGURAZIONE: Data da destinarsi

é quasi ultimata l' installazione del totem olografico OLOS ™ dell'  Archivista per il progetto INTERACTIVE DIGITAL RESU...
15/07/2021

é quasi ultimata l' installazione del totem olografico OLOS ™ dell' Archivista per il progetto INTERACTIVE DIGITAL RESURRECTION Avviso pubblico: “L’Impresa fa Cultura”, POR FESR LAZIO 2014-2020. REGIONE LAZIO, Direzione CULTURA E POLITICHE GIOVANILI,
Det. n. G17244 del 20/12/2018. Progetto cofinanziato dall’Unione Europea.

il visitatore potrà scegliere se approfondire la storia del luogo oppure immergersi nel racconto attraverso le voci dei protagonisti di varie storie.

Lo schema logico della installazione prevede uno stato neutro 00 che può attivarsi a richiesta, e un secondo stato a scelta del visitatore.
La scelta è spiegata alla fine della intro dalla VOCE FEMMINILE OLOS® che invita il visitatore a scegliere il percorso.

DOVE Archivio Storico del ex-Ospedale Psichiatrico Santa Maria della Pietà, Pad. XXVI, piano terra, nell'ambito del Museo Laboratorio della Mente.
INAUGURAZIONE: Data da destinarsi

Prove tecniche per l' intallazione tecnologica 'INTERACTIVE DIGITAL RESURRECTION!All’interno dell’ex archivio manicomial...
15/07/2021

Prove tecniche per l' intallazione tecnologica 'INTERACTIVE DIGITAL RESURRECTION!

All’interno dell’ex archivio manicomiale, il genius loci Archivista accompagna i fruitori in un simbolico viaggio alla scoperta della Storia del luogo e delle Storie degli involontari protagonisti attraverso un multiforme percorso narrativo.

Il progetto impiega accessibili tecnologie multi-sistema interconnesse e prevede anche l’utilizzo di audioguide multilingue.

DOVE Archivio Storico del ex-Ospedale Psichiatrico Santa Maria della Pietà, Pad. XXVI, piano terra, nell'ambito del Museo Laboratorio della Mente.

INAUGURAZIONE: Data da destinarsi

Come funziona il totem olografico  OLOS ™ dell' Archivista?Dopo una breve introduzione, il visitatore potrà  scegliere s...
15/07/2021

Come funziona il totem olografico OLOS ™ dell' Archivista?

Dopo una breve introduzione, il visitatore potrà scegliere se approfondire la storia del luogo e le trasformazioni sostanziali a cui l’idea originaria di Hospitale fu sottoposta fino all’abbandono dell’idea stessa di manicomio, oppure immergersi nel racconto attraverso le voci dei protagonisti di varie storie e sindromi, quella che fu l’esperienza di essere internati, in epoche diverse e per ragioni diverse.

Lo schema logico della installazione prevede uno stato neutro 00 che può attivarsi a richiesta, e un secondo stato a scelta del visitatore.
La scelta è spiegata alla fine della intro dalla VOCE FEMMINILE OLOS® che invita il visitatore a scegliere il percorso.

DOVE Archivio Storico del ex-Ospedale Psichiatrico Santa Maria della Pietà, Pad. XXVI, piano terra, nell'ambito del Museo Laboratorio della Mente.
INAUGURAZIONE: Data da destinarsi

Il personaggio principale, l’ARCHIVISTA, appare 'in carne ed ossa', conosce l’archivio e lo abita da sempre, è un 'geniu...
15/07/2021

Il personaggio principale, l’ARCHIVISTA, appare 'in carne ed ossa', conosce l’archivio e lo abita da sempre, è un 'genius loci' presente nella storia sin dalla nascita dell’Hospitale. Egli è al tempo stesso lo spirito dell’Istituzione per appartenenza professionale e il narratore delle storie per dovere civile ed umano. L’archivista dialoga costantemente con il visitatore e con le voci dei protagonisti delle storie, che animano le cartelle cliniche presenti nella scena.

DOVE Archivio Storico del ex-Ospedale Psichiatrico Santa Maria della Pietà, Pad. XXVI, piano terra, nell'ambito del Museo Laboratorio della Mente.
INAUGURAZIONE: Data da destinarsi
Stay tuned!

L' ARCHIVISTA respira, si muove, si siede, prova emozioni, parla con voi.  Queste le sue parole: "Benvenuti in questo lu...
15/07/2021

L' ARCHIVISTA respira, si muove, si siede, prova emozioni, parla con voi.

Queste le sue parole: "
Benvenuti in questo luogo di memoria. Vi invito a predisporvi all’ascolto e all’esperienza, perché posso illustrarvi il contenuto di questo archivio e portarvi dentro le sue storie, così a fondo che non potrete dimenticarle....

DOVE Archivio Storico del ex-Ospedale Psichiatrico Santa Maria della Pietà, Pad. XXVI, piano terra, nell'ambito del Museo Laboratorio della Mente.

INAUGURAZIONE: Data da destinarsi

Stay tuned!

20/05/2021

SPETTACOLO, FRANCESCHINI: GIORNATA STORICA, APPROVATO NUOVO SISTEMA DI WELFARE PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO

LEGGI LA NEWS 👉 https://cultura.gov.it/welfarespettacolo

Nuovo IMAIE Ministero della cultura

Indirizzo

Via Machiavelli 70
Rome
00185

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Voice Professionals Italy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Voice Professionals Italy:

Condividi