Dagli audiolibri, ai podcast, ai libri per ragazzi, ai gialli e alle guide 111: Emons Edizioni è una
Emons libri&audiolibri nasce a Roma nel dicembre 2007 dall’incontro tra l’esperienza dell’affermato editore tedesco Hejo Emons e un’appassionata squadra italo-tedesca . La scommessa era quella di portare al grande pubblico l’audiolibro in Italia, un modo antico e insieme attuale di godere della bellezza delle opere letterarie. Il catalogo oggi conta più 500 titoli tra classici, novità, saggistica
e letteratura per ragazzi. Negli anni la Emons ha scelto di rinsaldare anche i legami con la tradizione editoriale creando delle collane cartacee: “111”, guide insolite delle principali città europee e italiane e “Gialli tedeschi”, una selezione della migliore letteratura tedesca del genere Krimi. Dal marzo 2020 nasce Emons Record, una nuova divisione della casa editrice, specializzata nella produzione di podcast e audioserie, tutti italiani: un contenitore ampio dove confluiranno l’esperienza e approfondimenti. Emons ha sempre avuto l’orecchio fine e attento alle storie per bambini e ragazzi così - nell'ottobre 2020 decide di compiere un ulteriore passo: nasce Emons Raga, una collana di narrativa per ragazzi che unisce il libro cartaceo all'audiolibro.
16/09/2025
Domenica 21 settembre, dalle 9:00 alle 12:30, vi aspettiamo per una passeggiata nel centro storico di Catania con Florinda Giannino e Marco Lo Curzio, autori della guida “111 luoghi di Catania che devi proprio scoprire”.
In collaborazione con l’associazione marEtna, l’iniziativa attraverserà alcuni dei luoghi raccontati nel libro, non per una visita guidata ma per condividere in cammino sguardi e prospettive sulla città.
La partecipazione alla passeggiata è gratuita, ma prevede un massimo di 25 persone.
Se interessati, è necessario prenotare entro venerdì 19 settembre inviando un messaggio whatsapp al numero +39 3491956793 e indicando i nomi dei partecipanti.
15/09/2025
Stefano Benni ci ha insegnato che le storie possono vivere in tanti modi.
Tra i primi a intuire il superpotere degli audiolibri, ha prestato le sue parole, la sua voce e la sua fantasia al mondo dell’audio.
Grazie Stefano per averci mostrato quanto lontano può arrivare l’immaginazione.
14/09/2025
La Valle d’Aosta è un mosaico di valli, paesi e tradizioni millenarie, dove foreste, torrenti e cime raccontano le storie di avventurieri di ogni sorta, dagli esploratori delle altezze che hanno inventato l’alpinismo ai minatori che si sono insinuati nel ventre più profondo di queste montagne.
Questa guida raccoglie 111 luoghi speciali per chi la visita per la prima volta e per chi crede di conoscerla già. Perché la vera sorpresa è fermarsi, osservare, ascoltare.
📖 Disponibile in libreria e sul nostro sito la guida “111 luoghi della Valle d’Aosta che devi proprio scoprire” di Giulia Coccovilli.
13/09/2025
Giovedì 19 settembre ore 19:00 alla Libreria Prampolini vi aspetta un incontro speciale con Florinda Giannino e Marco Lo Curzio, autori di 111 luoghi di Catania che devi proprio scoprire.
Con loro ci saranno la libraia Maria Carmela Sciacca e Rocco Rossitto, consulente di comunicazione e docente universitario, per raccontarvi storie, curiosità e angoli nascosti della città.
Non mancate!
12/09/2025
Tra onde e confini, il Mediterraneo è da millenni teatro di viaggi, incontri e scontri. Uno specchio che riflette ancora oggi la nostra storia più profonda.
In “Mare aperto”, Luca Misculin ci porta nel suo tratto centrale, dove Europa e Africa si guardano a poca distanza. Qui prende forma una storia stratificata di popoli, miti e rotte che arrivano fino al nostro presente.
🎧 “Mare aperto” scritto e letto da Luca Misculin è disponibile in audiolibro!
11/09/2025
Ne “La chiusa n.1” il commissario Maigret si muove in un paesaggio nebbioso e in cui spesso l’unico rumore udibile è lo sgocciolio dell’acqua. Qui, il ritrovamento di un ca****re, diventa l’occasione per penetrare nelle vite che si muovono lungo il canale, dove nulla è come sembra.
🎧 “La chiusa n.1” di Georges Simenon, letto da Stefano Fresi, è disponibile in audiolibro!
.simenon .fresi
10/09/2025
Saba Anglana, oltre ad essere una talentuosa scrittrice, è anche attrice e cantante.
Essere padrona del “mestiere”, una volta arrivata in sala di registrazione, non le ha impedito di restituire con onestà e autenticità la freschezza e l’emozione del racconto.
🎧 “La signora Meraviglia” scritto e letto da Saba Anglana, è disponibile in audiolibro!
07/09/2025
05/09/2025
Un uomo e una donna si incontrano per caso vicino a Washington Square. Camminano senza sosta lungo la Quinta Strada, entrando e uscendo da bar anonimi, come due naufraghi alla deriva nella città che non dorme mai.
Non sanno nulla l’uno dell’altra, eppure si attraggono in maniera così irresistibile da diventare in poche ore inseparabili. La sola idea di lasciarsi gli risulta intollerabile.
🎧 “Tre camere a Manhattan” di Georges Simenon, letto da Paolo Pierobon, è disponibile in audiolibro!
Georges Simenon
04/09/2025
Alla Salpêtrière è una mattina come tante: Louise è sempre l’ultima ad alzarsi. Il sonno è l’unico rifugio che le resta, mentre attorno a lei le altre si vestono scrutate dalle infermiere.
Eppure, questa mattina Geneviève la scuote: «In piedi, Louise, ti stanno aspettando».
🎧 “Il ballo delle pazze” di Victoria Mas, letto da Giusy Frallonardo, è disponibile in audiolibro!
L’audiolibro è una coedizione Emons Edizioni - Edizioni e/o.
/o
31/08/2025
Vi aspettiamo il 7 settembre da alle 19:00, per scoprire i segreti di Catania!
Insieme a Florinda Giannino e Marco Lo Curzio, autori della guida “111 luoghi di Catania che devi proprio scoprire”, ci sarà Simone Dei Pieri, direttore del Catania Book Festival e coordinatore della rete Unesco dei festival culturali in Sicilia.
Un’occasione unica per scoprire gli angoli più affascinanti della città, tra aneddoti e curiosità.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emons Libri & Audiolibri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Emons nasce a Roma nel dicembre 2007 dall’incontro tra l’esperienza dell’editore tedesco Hejo Emons e un’appassionata squadra italo-tedesca. La scommessa era quella di portare al grande pubblico italiano l’audiolibro, un modo antico e insieme attuale di godere della bellezza delle opere letterarie.
Il catalogo si è nel tempo arricchito di oltre 400 titoli tra classici, novità, saggistica e letteratura per ragazzi anche grazie alla collaborazione con altri editori indipendenti come NN Editore, Edizioni E/O, L’Orma, 66thand2nd, Marsilio, Feltrinelli. Emons ha così dimostrato che leggere con gli audiolibri si può, grazie alle letture dei più famosi attori e scrittori italiani, d a Fabrizio Gifuni a Toni Servillo, da Paola Cortellesi a Alba Rohrwacher, passando per Luca Marinelli, Claudio Santamaria, Claudia Panfoldi, Neri Marcorè e tantissimi altri, fino ad arrivare a Francesco De Gregori e al grandissimo Paolo Poli che nel 2014, con la sua lettura dell’Artusi e poi de I Promessi Sposi ha appassionato anche i più reticenti lettori.
Nel 2014 Emons ha scelto di rinsaldare i legami con la tradizione editoriale creando due collane cartacee: “la 111”, guide insolite delle principali città europee e italiane affiancate da 111 fotografie, ma non solo, anche guide enogastronomiche come le 111 ricette italiani che devi proprio scoprire e i 111 vini che devi proprio assaggiare. Inoltre, divertimento e curiosità con i progetti speciali dedicati ai 111 cani e ai 111 gatti.
Dal 2015 Emons inaugura la collana “Gialli tedeschi”, una selezione della migliore letteratura tedesca del genere Krimi, iniziando con il pluripremiato autore Friedrich Ani e la detective Katharina di Brigitte Glaser, entrambi subito apprezzati dal pubblicato italiano. Dal 2016 pubblica tutti i libri della serie Berlino 1944 di Harald Gilbers, premiato per l’accuratezza storica.
Nel 2020 nascono due nuove realtà all’interno della casa editrice: Emons Record, dedicata alla produzione e promozione di Serie Audio Originali e Podcast e Emons Raga, dedicata all’editoria per ragazzi, sia in audiolibro che sulla carta stampata.