Emons Libri & Audiolibri

Emons Libri & Audiolibri Dagli audiolibri, ai podcast, ai libri per ragazzi, ai gialli e alle guide 111: Emons Edizioni è una

Emons libri&audiolibri nasce a Roma nel dicembre 2007 dall’incontro tra l’esperienza dell’affermato editore tedesco Hejo Emons e un’appassionata squadra italo-tedesca . La scommessa era quella di portare al grande pubblico l’audiolibro in Italia, un modo antico e insieme attuale di godere della bellezza delle opere letterarie. Il catalogo oggi conta più 500 titoli tra classici, novità, saggistica

e letteratura per ragazzi. Negli anni la Emons ha scelto di rinsaldare anche i legami con la tradizione editoriale creando delle collane cartacee: “111”, guide insolite delle principali città europee e italiane e “Gialli tedeschi”, una selezione della migliore letteratura tedesca del genere Krimi. Dal marzo 2020 nasce Emons Record, una nuova divisione della casa editrice, specializzata nella produzione di podcast e audioserie, tutti italiani: un contenitore ampio dove confluiranno l’esperienza e approfondimenti. Emons ha sempre avuto l’orecchio fine e attento alle storie per bambini e ragazzi così - nell'ottobre 2020 decide di compiere un ulteriore passo: nasce Emons Raga, una collana di narrativa per ragazzi che unisce il libro cartaceo all'audiolibro.

Due killer meticolosi e guidati da un’etica del lavoro calvinista, un incarico “di alta gamma”, una cliente elegante e s...
25/07/2025

Due killer meticolosi e guidati da un’etica del lavoro calvinista, un incarico “di alta gamma”, una cliente elegante e spietata.

Il Biondo e Quello con la cravatta hanno deciso di cogliere la preziosa occasione che gli permetterà di fare il salto di qualità, perché «il comparto che non conosce crisi è quello del lusso, quindi conviene di più ammazzare i ricchi».

Un noir esilarante e nerissimo, tra acida ironia, intrighi finanziari, ambienti extra lusso e un pizzico di sferzante denuncia sociale.

🎧 “Il tallone da killer” di Alessandro Robecchi, letto da Gigio Alberti, è disponibile in audiolibro!

L’audiolibro è una coedizione Emons Edizioni - Sellerio.

I consigli di ascolto di oggi sono dedicati ai più giovani e vengono tutti dal nostro catalogo dedicato a ragazze e raga...
22/07/2025

I consigli di ascolto di oggi sono dedicati ai più giovani e vengono tutti dal nostro catalogo dedicato a ragazze e ragazzi!

“Troppo lunga” è la storia di Magali, una tredicenne che si sente troppo alta, vorrebbe ricevere il suo primo bacio e adora raccontare le storie delle persone che la circondano.

In “Anche il diavolo si stanca” la piccola Efi convincerà zia Flu, zoologa con due oche da guardia, ad una spedizione sul promontorio del golfo di Cagliari alla ricerca di un diavolo che crede in pena.

Tanti sono i segreti che popolano “Il segreto del naso di Rioba” e la giovane panettiera Emma è decisa a svelarli tutti. Iniziando da cosa c’è nel quaderno rosso che suo fratello le chiede di nascondere sotto la statua del sior Rioba in campo dei Mori.

🎧Non vi resta che preparare le cuffie!

Nel 1973, sulla spiaggia di Killybegs, un villaggio di pescatori sulla costa nordoccidentale irlandese, si arena una pic...
20/07/2025

Nel 1973, sulla spiaggia di Killybegs, un villaggio di pescatori sulla costa nordoccidentale irlandese, si arena una piccola barca al cui interno c’è un neonato.

Lo accoglieranno i Bonnar e lo chiameranno Brendan, come il santo navigatore.
Attraverso un bambino, senza genitori, privo di passato e con solo il futuro a disposizione, Carr racconta vent’anni cruciali di storia d’Irlanda, anni burrascosi che uomini e donne trovano la forza di contrastare nel senso di comunità.

🎧 “Il ragazzo venuto dal mare” di Garrett Carr, letto da Stefano Patti, è disponibile in audiolibro!

Neri Pozza

Fabrizio Ardito, autore della nostra guida 111 dedicata ai luoghi attraversati da San Francesco, vi aspettasabato 26 lug...
19/07/2025

Fabrizio Ardito, autore della nostra guida 111 dedicata ai luoghi attraversati da San Francesco, vi aspetta
sabato 26 luglio, alle ore 18:30 nel Bosco Sacro di Monteluco (Spoleto).

Un’occasione perfetta per scoprire ed esplorare i luoghi francescani da una prospettiva inedita!

A dialogare con l’autore ci sarannoGianluigi Bettin, co-autore della Guida "La via di Francesco" (ed. Terre di Mezzo), Fra Paolo Zampolini, Guardiano del Convento di Monteluco e Anna Rita Cosso, presidente Parco culturale ecclesiale "Terre di Pietra e d'Acqua"

Evento a cura del Parco culturale ecclesiale Terre di Pietra e d'acqua.

📖 Disponibile in libreria e sul nostro sito la guida “111 luoghi di San Francesco che devi proprio scoprire” di Fabrizio Ardito.

Arriva in audiolibro “Ipnocrazia - Trump, Musk e la nuova architettura della realtà”, scritto da Jianwei Xun, entità fil...
18/07/2025

Arriva in audiolibro “Ipnocrazia - Trump, Musk e la nuova architettura della realtà”, scritto da Jianwei Xun, entità filosofica emersa dalla collaborazione tra intelligenza umana e artificiale.

Tradotto in numerose lingue e oggetto di dibattiti su quotidiani e riviste, questo saggio descrive cos’è l’era dell’Ipnocrazia e di come ci siamo immersi, svelando come il potere agisca tramite le storie a cui scegliamo di credere.

Una mappa con cui orientarsi nella complessa contemporaneità che abitiamo.

🎧 “Ipnocrazia - Trump, Musk e la nuova architettura della realtà” di Janwei Xun, letto da Andrea Colamedici, è disponibile in audiolibro!

Domenica 20 luglio, Irene Pellegrini vi aspetta all’albergo "La Pietra" di Roccalbegna per raccontarvi i 111 luoghi dell...
17/07/2025

Domenica 20 luglio, Irene Pellegrini vi aspetta all’albergo "La Pietra" di Roccalbegna per raccontarvi i 111 luoghi delle Maremme che ha attraversato, rigorosamente a piedi, fotografato e poi raccontato nella guida “111 luoghi delle Maremme che devi proprio scoprire”.

Vi aspettiamo alle ore 18:00!

L’incontro è a cura della cooperativa di comunità Davide Lazzaretti.

📖 La guida “111 luoghi delle Maremme che devi proprio scoprire” di Irene Pellegrini è disponibile in libreria e sul nostro sito.

Arrivano i primi tre consigli dell’estate!Se i classici sono il tuo rifugio letterario preferito, ecco tre audiolibri ch...
15/07/2025

Arrivano i primi tre consigli dell’estate!

Se i classici sono il tuo rifugio letterario preferito, ecco tre audiolibri che fanno al caso tuo!

“Il corsaro nero” è l’epica storia di vendetta e ideali di Emilio di Roccabruna, tra duelli, tempeste e passioni senza tempo.

Ne “L’idiota” il principe Myškin, a metà strada tra l'angelo e l'uomo, attraversa un mondo corrotto con la forza della purezza.

E infine, nel secondo volume de Alla ricerca del tempo perduto, “All’ombra delle fanciulle in fiore”, Proust ci conduce nella luminosissima estate dell’adolescenza in cui incontrerà Albertine.

🎧Non vi resta che preparare le cuffie per un classico da ascoltare o ri-ascoltare!

Torna il sangue nella nona inchiesta del commissario Montalbano: un delitto spietato in una casa alla periferia di Vigat...
13/07/2025

Torna il sangue nella nona inchiesta del commissario Montalbano: un delitto spietato in una casa alla periferia di Vigata.

Sebbene tutto sembra condurre alla pista passionale, il commissario non si lascia ingannare.
Più pensieroso e malinconico del solito, Montalbano è stretto in mezzo a due donne forti e insidiose, Michela e Elena. Bellissime ed entrambe potenziali assassine.

🎧 “La luna di carta” di Andrea Camilleri, letto da Luigi Lo Cascio, è disponibile in audiolibro!

Catania non si lascia incasellare. Né dai confini dei quartieri, né dalle mappe turistiche.Per conoscerla davvero, bisog...
11/07/2025

Catania non si lascia incasellare. Né dai confini dei quartieri, né dalle mappe turistiche.
Per conoscerla davvero, bisogna guardarla da dentro, seguendo i suoi “episodi urbani”: spazi che vibrano di storie comuni, riconoscibili per atmosfera, per anima e carattere.

Nella nuova guida “111 luoghi di Catania che devi proprio scoprire” Florinda Giannino e Marco Lo Curzio ti accompagnano in un viaggio attraverso dieci temi visivi e narrativi, che rivelano una città sfaccettata, barocca, lavica, carnale.

📖 Disponibile in libreria e sul nostro sito la guida “111 luoghi di Catania che devi proprio scoprire” di Florinda Giannino e Marco Lo Curzio.

Dio è in burnout, stanco dell’umanità, delle sue guerre, della sua ipocrisia.Così decide di mollare tutto e passare il t...
11/07/2025

Dio è in burnout, stanco dell’umanità, delle sue guerre, della sua ipocrisia.Così decide di mollare tutto e passare il testimone, dopo un accurato questionario delle risorse umane, a un gruista finlandese, Pirjeri Ryynänen.

Abituato alle altezze (e alle sfide), Pirjeri proverà a rimettere ordine in Paradiso, con esiti tutt’altro che celestiali.

Con il suo umorismo surreale e caustico, Paasilinna costruisce una satira divina sul bisogno di salvezza e sulla fatica di meritarsela.

🎧 “Un gruista in paradiso” di Arto Paasilinna, letto da Antonio Tintis, è disponibile in audiolibro!

L’audiolibro è una coedizione Emons Edizioni - Iperborea.

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 18:30

Telefono

+390683794017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emons Libri & Audiolibri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

emons: libri & audiolibri

Emons nasce a Roma nel dicembre 2007 dall’incontro tra l’esperienza dell’editore tedesco Hejo Emons e un’appassionata squadra italo-tedesca. La scommessa era quella di portare al grande pubblico italiano l’audiolibro, un modo antico e insieme attuale di godere della bellezza delle opere letterarie.

Il catalogo si è nel tempo arricchito di oltre 400 titoli tra classici, novità, saggistica e letteratura per ragazzi anche grazie alla collaborazione con altri editori indipendenti come NN Editore, Edizioni E/O, L’Orma, 66thand2nd, Marsilio, Feltrinelli. Emons ha così dimostrato che leggere con gli audiolibri si può, grazie alle letture dei più famosi attori e scrittori italiani, d a Fabrizio Gifuni a Toni Servillo, da Paola Cortellesi a Alba Rohrwacher, passando per Luca Marinelli, Claudio Santamaria, Claudia Panfoldi, Neri Marcorè e tantissimi altri, fino ad arrivare a Francesco De Gregori e al grandissimo Paolo Poli che nel 2014, con la sua lettura dell’Artusi e poi de I Promessi Sposi ha appassionato anche i più reticenti lettori.

Nel 2014 Emons ha scelto di rinsaldare i legami con la tradizione editoriale creando due collane cartacee: “la 111”, guide insolite delle principali città europee e italiane affiancate da 111 fotografie, ma non solo, anche guide enogastronomiche come le 111 ricette italiani che devi proprio scoprire e i 111 vini che devi proprio assaggiare. Inoltre, divertimento e curiosità con i progetti speciali dedicati ai 111 cani e ai 111 gatti.

Dal 2015 Emons inaugura la collana “Gialli tedeschi”, una selezione della migliore letteratura tedesca del genere Krimi, iniziando con il pluripremiato autore Friedrich Ani e la detective Katharina di Brigitte Glaser, entrambi subito apprezzati dal pubblicato italiano. Dal 2016 pubblica tutti i libri della serie Berlino 1944 di Harald Gilbers, premiato per l’accuratezza storica.