Orientalia Editrice

Orientalia Editrice Casa Editrice indipendente specializzata in orientalistica nata nel 2010

Dietro molti editori si nasconde una storia di librai e di lettori insoddisfatti, che trasferiscono la caparbietà delle loro ricerche nella determinazione delle loro offerte. L'editrice Orientalia non fa eccezione e nasce anch'essa dalla tenacia di una coppia di sinologi, librai e lettori, che nel 2010 creano la casa editrice.

🆕 Novità Orientalia📕 Lavorare con il cinese. La guida pratica✍️ Ilaria Tipà 📖 Studiare il cinese è un viaggio entusiasma...
29/10/2025

🆕 Novità Orientalia

📕 Lavorare con il cinese. La guida pratica
✍️ Ilaria Tipà

📖 Studiare il cinese è un viaggio entusiasmante... e a volte sfiancante. Tra entusiasmo e sino-disperazione, questo libro ti guiderà passo dopo passo a trasformare lo studio della lingua in una vera opportunità professionale.

📖 Con consigli concreti, testimonianze reali e la compagnia di Renato – il sinologo disperato che dà voce ai tuoi dubbi – scoprirai che non sei sol in questa avventura.
Un libro corale, motivante e pratico, pensato per aiutarti a costruire il tuo futuro con il cinese.
Ilaria Tipà La Specialista dell'Interpretazione Cinese-Italiano

👉 già disponibile su www.orientalia-editrice.com

https://www.orientalia-editrice.com/shop/Lavorare-con-il-cinese-p785565929

A brevissimo
👉 in libreria
👉 online stores

📕 Rock è rivoluzione. Piccola storia della musica rock in Cina✍️ Stefano Capolongo📖 Rock è rivoluzione è un viaggio ap...
27/10/2025

📕 Rock è rivoluzione. Piccola storia della musica rock in Cina
✍️ Stefano Capolongo

📖 Rock è rivoluzione è un viaggio appassionato attraverso la nascita e l’evoluzione del rock cinese (yaogun), un movimento culturale che ha cambiato per sempre l’immaginario di intere generazioni.

📖 Dalla Cina degli anni ’70, sospesa tra fedeltà alla tradizione e ricerca di modernizzazione, fino al boom creativo degli anni ’90 e all’arrivo di internet, il rock ha attraversato confini e abbattuto barriere, diventando voce di dissenso e alternativa allo status quo, senza mai diventare mainstream.

📖 Tra racconti personali, interviste, testi tradotti, fotografie e curiosità sorprendenti, l’autore intreccia storia e passione, offrendo uno sguardo unico su una Cina sconosciuta e irripetibile.

👉 in libreria
👉 online stores
👉 www.orientalia-editrice.com

Da oggi i nostri 📚📚 sono disponibili anche presso la Libreria Umanità Futura, a Roma, in via Tasso 144
24/10/2025

Da oggi i nostri 📚📚 sono disponibili anche presso la Libreria Umanità Futura, a Roma, in via Tasso 144

📕 Un giorno, tre autunni✍️ Liu Zhenyun👩🏻‍💻 Traduzione dal cinese di Patrizia Liberati📖 A Yanjin ciò che conta è saperla ...
16/10/2025

📕 Un giorno, tre autunni
✍️ Liu Zhenyun
👩🏻‍💻 Traduzione dal cinese di Patrizia Liberati

📖 A Yanjin ciò che conta è saperla prendere sullo scherzo. Lo sanno bene i suoi abitanti che vivono nel timore di ricevere in sogno la visita di Hua Erniang, lo spirito di una ragazza dimenticata, che lascia sopravvivere solo chi riesce a farla ridere.

📖 Nella durezza della quotidianità della classe operaia e urbana cinese, non esente dalla presenza di demoni e dei, prende forma la storia di Mingliang, un ragazzo che attraversa gli anni e il Paese per superare le avversità della vita. In questo suo lungo viaggio esistenziale, denso di figure e atmosfere talvolta deformate ed esagerate, Minliang capirà che le persone, i luoghi e i sentimenti da cui pensava di essersi allontanato possono ritornare nella sua vita in un istante.

👉 in libreria
👉 online stores
👉 www.orientalia-editrice.com

📕 Mogli e concubine✍️ Su Tong👩🏻‍💻 Prefazione e traduzione dal cinese a cura di Maria Rita Masci📖 Costretta ad abbandonar...
15/10/2025

📕 Mogli e concubine
✍️ Su Tong
👩🏻‍💻 Prefazione e traduzione dal cinese a cura di Maria Rita Masci

📖 Costretta ad abbandonare gli studi universitari per sfuggire alla rovina in cui è precipitata la famiglia, la giovane e orgogliosa Songlian decide di sfuggire al suo destino di povertà diventando la quarta moglie e concubina del ricco Chen Zuoqian. Ma l’opprimente logica che regola la vita di palazzo e che induce ognuna delle mogli e concubine a commettere meschini soprusi pur di guadagnare i favori e la considerazione del marito, si rivelerà ben presto in tutta la sua crudeltà e spingerà Songlian verso l’unica via di fuga che riuscirà a trovare.

📖 Con Mogli e concubine – divenuto subito un libro di culto, ancor prima che il regista Zhang Yimou ne traesse il film Lanterne rosse – Su Tong ha scritto una critica sociale implacabile contro l’oppressione dell’individuo, e in particolare della donna, nella Cina prerivoluzionaria.

👉 in libreria
👉 online stores
👉 www.orientalia-editrice.com

📕 Storie di uccelli messaggeri✍️ Li Jingze👨🏻‍💻 Traduzione dal cinese di Paolo Magagnin📖 Gli aneddoti contenuti in Storie...
14/10/2025

📕 Storie di uccelli messaggeri
✍️ Li Jingze
👨🏻‍💻 Traduzione dal cinese di Paolo Magagnin

📖 Gli aneddoti contenuti in Storie di uccelli messaggeri raccontano i contatti, più o meno fortunati, avvenuti tra la Cina e il resto del mondo nel corso dei secoli. A volte si tratta di incontri (e spesso di scontri) reali, altre volte semplicemente di idee, concetti, miti che si affacciano speculari ai capi opposti del mondo.

📖 Mettendo mano di volta in volta agli strumenti dell’archeologo, dello storico e dello scrittore, Li Jingze riporta in superficie personaggi ed eventi dimenticati, donando al contempo nuova luce ad altri che crediamo di conoscere. Ecco, quindi, le relazioni segrete, di cui spesso non si trova traccia nelle grandi narrazioni storiche, che l’autore prende a pretesto per riflettere sulle possibilità e sui limiti degli incontri tra le diverse culture: gli innumerevoli dettagli in cui la storia dei rapporti tra la Cina e il mondo procede silenziosa.

👉 in libreria
👉 online stores # #
👉 www.orientali-editrice.com

📕 Lei✍️ Qiao Ye👩🏼‍💻👩🏼‍💻 Traduzione dal cinese di Gloria Cella e Natalia F. Riva📖 Viaggiare alla ricerca della propria id...
13/10/2025

📕 Lei
✍️ Qiao Ye
👩🏼‍💻👩🏼‍💻 Traduzione dal cinese di Gloria Cella e Natalia F. Riva

📖 Viaggiare alla ricerca della propria identità, farsi l’amante per combattere la noia, vivere una violenza e raccontarla, osservare la morte con freddezza.

📖 Grazie a una scrittura sincera e incisiva, Qiao Ye ci racconta le profondità della psicologia femminile, dando voce ai desideri, alle paure e ai segreti più intimi delle protagoniste dei nove racconti che compongono questa raccolta.

📖 Ritenuto dalla critica un “testo femminista controverso”, Lei è un ritratto originale dell’intricato universo emotivo, familiare e sociale della donna in Cina.

👉 in libreria
👉 online stores
👉 www.orientalia-editrice.com

📕 Metà fuoco, Metà acqua✍️ Wang Shuo👩🏼‍💻 Traduzione dal cinese di Rosa Lombardi📖 «Non ho mai imparato niente dai libri, ...
12/10/2025

📕 Metà fuoco, Metà acqua
✍️ Wang Shuo
👩🏼‍💻 Traduzione dal cinese di Rosa Lombardi

📖 «Non ho mai imparato niente dai libri, ho imparato tutto da solo, vivendo, perché non vivere più liberamente? Divertendosi, soffrendo, piangendo, ridendo, facendo ciò che più si desidera. Il mondo è molto più emozionante, altro che seppellirsi tra i libri e lamentarsi e invidiare gli altri. Almeno si è padroni di sé stessi! [...] Non mi piace sapere esattamente come vanno a finire le cose, seguire le regole e raggiungere degli obiettivi poco alla volta, non c’è gusto. Più cose prevedi, meno eccitante è. Se so quale passo fare, cosa mi aspetta ad ogni passo e quali conseguenze ci saranno, non mi interessa più vivere».

👉 in libreria
👉 online stores
👉 www.orientalia-editrice.com

📕 Cena per sei✍️ Lu Min👩🏼‍💻 Traduzione dal cinese di Natalia F. Riva👩🏼‍💻 edizione italiana a cura di Silvia Pozzi📖 In un...
10/10/2025

📕 Cena per sei
✍️ Lu Min
👩🏼‍💻 Traduzione dal cinese di Natalia F. Riva
👩🏼‍💻 edizione italiana a cura di Silvia Pozzi

📖 In una periferia industriale della Cina degli anni Novanta, un sabato sera a cena due famiglie si riuniscono attorno a una tavola imbandita. Tra il tintinnio delle bacchette e i giochi di sguardi, una donna e un uomo rimasti vedovi e i quattro figli intrecciano i loro destini per sempre.

📖 In “Cena per sei”, Lu Min scava con ironia dissacrante e tenerezza nei ricordi dei sei protagonisti, raccontando la quotidianità, i segreti inconfessabili, la devastazione e la fame d’amore della classe media cinese.

👉 in libreria
👉 online stores
👉 www.orientalia-editrice.com

📕 Nostalgia dei miei fratelli dei villaggi militari✍️ Zhu Tianxin👨🏻‍💻 trad. dal cinese di Luca Pisano👩🏼‍💻 a cura di Rosa...
09/10/2025

📕 Nostalgia dei miei fratelli dei villaggi militari
✍️ Zhu Tianxin
👨🏻‍💻 trad. dal cinese di Luca Pisano
👩🏼‍💻 a cura di Rosa Lombardi

📖 “Probabilmente chi non è vissuto in un villaggio militare o è nato dopo gli anni Sessanta, taiwanese o continentale che sia, non può capire. Molti ragazzi dei villaggi (soprattutto di quelli grandi in cui c’era il mercato, l’emporio, il negozio d’alimentari, la scuola...) arrivavano fino ai vent’anni, ossia fin quando andavano a studiare all’estero o partivano per il servizio militare, senza aver mai conosciuto un taiwanese, a eccezione di quei pochi che avevano la madre nativa e trascorrevano le vacanze dai nonni materni, e di chi aveva in classe un compagno originario dell’isola e ne diventava amico. Per anni, gli unici taiwanesi che le mamme continentali videro erano quelli dei banchi del mercato, perciò per loro i taiwanesi nativi si dividevano in due tipi: chi era nel commercio e chi no”.

👉 in libreria
👉 online stores
👉 www.orientalia-editrice.com

📕 Senza ali per tornare✍️ Du Fu👨🏻‍💻Traduzione dal cinese a cura di Luca Stirpe📖 Questo volume vuole essere una testimoni...
08/10/2025

📕 Senza ali per tornare
✍️ Du Fu
👨🏻‍💻Traduzione dal cinese a cura di Luca Stirpe

📖 Questo volume vuole essere una testimonianza e una riflessione sull’orrore della guerra attraverso i versi di Du Fu (712-770), uno dei più geniali poeti cinesi di tutti i tempi. Nei trentaquattro testi selezionati che coprono un arco di vent’anni, la maggior parte dei quali tradotti qui per la prima volta in lingua italiana, il poeta descrive la tragedia di un intero popolo, devastato dalla Rivolta di An Lushan che sconvolse la Cina dei Tang negli anni 755-763.

📖 Pur composte in un luogo e in un periodo determinati, in queste poesie spazio e tempo sembrano dissolversi: una guerra diventa ogni guerra, un tempo ogni tempo, un luogo ogni luogo in cui l’uomo venga privato della sua umanità.

📖 Il volume restituisce il ritratto di un poeta dalla profonda sensibilità sociale, che trovò nella poesia il mezzo più potente per esprimere il suo impegno civile e la sua critica politica.
Un’opera imprescindibile per chiunque voglia comprendere la grandezza di Du Fu e la ricchezza della poesia cinese classica.

👉 in libreria
👉 online stores
👉 www.orientalia-editrice.com

📕 Impara il coreano con i K-Drama✍️ Kim Eunjin📖 Squid game, Sky castle, Crash landing on you, Descendants of the sun... ...
07/10/2025

📕 Impara il coreano con i K-Drama
✍️ Kim Eunjin

📖 Squid game, Sky castle, Crash landing on you, Descendants of the sun...
Con questo metodo unico potrete migliorare la lingua coreana insieme ai vostri eroi ed eroine preferiti di drammi e film.

📖 Attraverso i 10 capitoli tematici del libro, ripasserete le coniugazioni e vi metterete a tavola con Park Sae-royi di Itaewon Class, impareretele espressioni onorifiche con la famiglia Soonyang (Reborn Rich) e a familiarizzare con la struttura delle frasi della lingua coreana con Yoo Si Jin e Kang Mo Yeon (Descendants of the Sun).
Oltre alla teoria, troverete esercizi divertenti, quiz e tracce audio che vi aiuteranno a mettere in pratica quanto appreso e a lavoraare sulla pronuncia. Un ottimo modo per migliorare la lingua divertendosi!

👉 in libreria
👉online stores
👉 Orientalia-editrice.com

Indirizzo

Via Cairoli 125
Rome
00185

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Orientalia Editrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare