Tiziana Tentoni

Tiziana Tentoni Marketing della Musica Classica | Gestione della Carriera degli Artisti di Musica Classica. (pagina seguita dal team. I post di Tiziana Tentoni sono siglati TT)

L’ex sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari firma il bando per 3 selezioni pubbliche pochi giorni prima di lasciar...
11/04/2025

L’ex sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari firma il bando per 3 selezioni pubbliche pochi giorni prima di lasciare. Il Teatro li annulla in auto tutela. Ecco cosa è successo a Cagliari.

Diesis Ep.27 👉 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗿𝗶𝗳𝗮𝗿𝗲
🎧 Ascolta nei commenti
________
💡 Diesis è un podcast ideato e scritto da me.
🔔 Mettete il Segui o attivate la Campanellina se volete essere avvisati quando esce un nuovo episodio.

⭐ Se volete continuare a parlarne, iscrivetevi alla community gratuita, 2 venerdì al mese dalle 12:00 alle 13:00 ci incontriamo per dire ognuno la sua!
Non potete esserci a quell'ora? Iscrivendovi potete guardare la registrazione quando vi pare.
🔗 Iscriviti nei commenti
_________
👀 Curiosi di conoscermi? Date un’occhiata ai miei articoli sul mio sito oppure seguitemi su Facebook, Instagram, LinkedIn e Tik Tok.
♥️ Seguimi nel commenti

Nel quasi silenzio generale, è morto ieri Roberto De Simone.Non parlo dei tanti musicisti e teatri che invece lo hanno c...
08/04/2025

Nel quasi silenzio generale, è morto ieri Roberto De Simone.

Non parlo dei tanti musicisti e teatri che invece lo hanno celebrato, ma proprio della percezione comune.

Sto iniziando a fare una selezione severa nelle mie frequentazioni e letture, preferendo chi ha cultura a chi semplicemente si informa.

Perché l’informazione senza cultura è un’arma tossica.

E il risultato è che nessuno ha pensato di mandare La Gatta Cenerentola in TV in omaggio al Maestro della gente.

Peccato.

TT

(Foto Luciano Romano, archivio Teatro San Carlo)

Può iniziativa importante come l’Art Bonus avete punti in comune con il Grande Fratello? Pare di sì.Diesis Ep.26 👉 𝗣𝗲𝗿 𝘂...
04/04/2025

Può iniziativa importante come l’Art Bonus avete punti in comune con il Grande Fratello? Pare di sì.

Diesis Ep.26 👉 𝗣𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗽𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗶𝗸𝗲
🎧 Ascolta nei commenti
________
💡 Diesis è un podcast ideato e scritto da me.
🔔 Mettete il Segui o attivate la Campanellina se volete essere avvisati quando esce un nuovo episodio.

⭐ Se volete continuare a parlarne, iscrivetevi alla community gratuita, tutti i venerdì dalle 12:00 alle 13:00 ci incontriamo per dire ognuno la sua!
Non potete esserci a quell'ora? Iscrivendovi potete guardare la registrazione quando vi pare.
🔗 Iscriviti nei commenti
_________
👀 Curiosi di conoscermi? Date un’occhiata ai miei articoli sul mio sito oppure seguitemi su Facebook, Instagram, LinkedIn e Tik Tok.
♥️ Seguimi nel commenti

Cosa hanno in comune Toscanini e Beyoncé? E Verdi e Bruce Springsteen?Diesis Ep.25 👉 𝗣𝗼𝗽, 𝗗𝗶𝘀𝗰𝗼, 𝗖𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗮🎧 Ascolta nei c...
28/03/2025

Cosa hanno in comune Toscanini e Beyoncé? E Verdi e Bruce Springsteen?

Diesis Ep.25 👉 𝗣𝗼𝗽, 𝗗𝗶𝘀𝗰𝗼, 𝗖𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗮
🎧 Ascolta nei commenti


________
💡 Diesis è un podcast ideato e scritto da me.
🔔 Mettete il Segui o attivate la Campanellina se volete essere avvisati quando esce un nuovo episodio.

⭐ Se volete continuare a parlarne, iscrivetevi alla community gratuita, tutti i venerdì dalle 12:00 alle 13:00 ci incontriamo per dire ognuno la sua!
Non potete esserci a quell'ora? Iscrivendovi potete guardare la registrazione quando vi pare.
🔗 Iscriviti nei commenti
_________
👀 Curiosi di conoscermi? Date un’occhiata ai miei articoli sul mio sito oppure seguitemi su Facebook, Instagram, LinkedIn e Tik Tok.
♥️ Seguimi nel commenti

Da oggi questa pagina sarà seguita da una persona del team. La aggiornerà con gli articoli del mio blog e gli episodi de...
27/03/2025

Da oggi questa pagina sarà seguita da una persona del team. La aggiornerà con gli articoli del mio blog e gli episodi del podcast.

Se farò qualche incursione i post saranno siglati TT.

Ormai da mesi ho spostato completamente la mia comunicazione su Instagram e Tik Tok, più coinvolgenti, divertenti e con un pubblico sano, a parte qualche sporadico caso umano che tanto si trova ovunque.

Se vi interessa quindi sapere cosa faccio, penso, consiglio vi aspetto nella community, nella newsletter, su Instagram, Tik Tok Spotify e, dopo l'estate, anche nel mio canale Youtube.

Ciao! 👋
TT

Arricchire il piano di studi in Conservatorio con materie legate alla gestione della musica, alla comunicazione cultural...
26/03/2025

Arricchire il piano di studi in Conservatorio con materie legate alla gestione della musica, alla comunicazione culturale e al management, e offrire un serio servizio di orientamento professionale, è un rinnovamento necessario. Eppure, ad oggi, sono ancora pochissimi i Conservatori che lo fanno davvero.

Diesis Ep.24 👉 𝗗𝗼𝗽𝗼 𝗶𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼
🎧 Ascolta nei commenti


________
💡 Diesis è un podcast ideato e scritto da me.
🔔 Mettete il Segui o attivate la Campanellina se volete essere avvisati quando esce un nuovo episodio.

⭐ Se volete continuare a parlarne, iscrivetevi alla community gratuita, tutti i venerdì dalle 12:00 alle 13:00 ci incontriamo per dire ognuno la sua!
Non potete esserci a quell'ora? Iscrivendovi potete guardare la registrazione quando vi pare.
🔗 Iscriviti nei commenti
_________
👀 Curiosi di conoscermi? Date un’occhiata ai miei articoli sul mio sito oppure seguitemi su Facebook, Instagram, LinkedIn e Tik Tok.
♥️ Seguimi nel commenti

17/03/2025

Serena Autieri definisce Andrea Bocelli l’erede di Caruso. Si risente persino lui.

Mimose, pipponi divulgativi e retorica cringe: la comunicazione delle istituzioni di musica classica nella giornata dell...
14/03/2025

Mimose, pipponi divulgativi e retorica cringe: la comunicazione delle istituzioni di musica classica nella giornata della donna racconta quanta strada c’è ancora da fare.

Tranne in un caso.

🎧 Ep. 23 di Diesis nei commenti

Amici della Musica Firenze

Un mese fa circa, alcuni musicisti mi hanno scritto per informarmi che l’Orchestra Sinfonica di Milano non stava pagando...
07/03/2025

Un mese fa circa, alcuni musicisti mi hanno scritto per informarmi che l’Orchestra Sinfonica di Milano non stava pagando gli aggiunti da un anno.

Ho chiesto all’orchestra cosa stava succedendo e mi hanno mandato questa dichiarazione a firma della Fondazione stessa:

"Negli ultimi anni, l'Orchestra Sinfonica di Milano ha intrapreso un significativo percorso di stabilizzazione economica, finanziaria e patrimoniale, sostenuto da un ampio supporto istituzionale, tanto pubblico quanto privato, mirato a rafforzarne la struttura. (E continua)

L'ultima fase di questo processo sta richiedendo tempi più lunghi rispetto a quanto inizialmente previsto, determinando rallentamenti nelle dinamiche di gestione dei rapporti con collaboratori esterni e fornitori, che non abbiamo mai mancato di ringraziare per la comprensione e la vicinanza dimostrate.

Siamo pienamente consapevoli che tali rallentamenti abbiano generato situazioni di disagio, ma guardiamo con fiducia alla definitiva conclusione del percorso di consolidamento della nostra organizzazione e al suo sviluppo, a partire dai risultati qualitativi e quantitativi di eccellenza che da sempre le sono riconosciuti.”

Poco pagati, precari, spesso soggetti a velate manipolazioni: perché è grave che in Italia fare l’aggiunto sia diventata una vera e propria professione.

Senza nessun tipo di tutela.

•••

🎧 Ascolta nel primo commento

Siamo in piena  . Quale occasione migliore per parlare dell’importanza dell’immagine e dell’identità visuale nella music...
28/02/2025

Siamo in piena .

Quale occasione migliore per parlare dell’importanza dell’immagine e dell’identità visuale nella musica classica?

Anche perché le idee sono parecchio confuse tra i soliti bacchettoni preistorici. 🦕

🎧 Ascolta nel primo commento

Parlare senza sapere è ormai moda diffusa. Ma di idiozie in questi giorni ne ho lette fin troppe quindi mi sembra dovero...
21/02/2025

Parlare senza sapere è ormai moda diffusa. Ma di idiozie in questi giorni ne ho lette fin troppe quindi mi sembra doveroso fare un po’ di ordine.

E che le agenzie di musica classica prendano spunto.

🎧 nel primo commento

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tiziana Tentoni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Chi sono

Manager, blogger, ex violinista che si è esibita con i più grandi direttori d'orchestra e solisti internazionali nelle sale più importanti del mondo.

Fondatore e direttore generale di Amusart®, agenzia di classical music management e marketing, unico esempio in Europa di brand dedicato ai vari settori della musica classica, con un’impostazione fortemente contemporanea e una declinazione spiccata per personal branding, visual identity, web development, social media management, press office 2.0, digital pr e real time marketing degli interpreti e delle istituzioni di musica classica, oltre che punto di riferimento della promozione e vendita di concerti in tutto il mondo.

Tiene masterclass e workshop di avvicinamento degli artisti e dei professionisti delle performing arts alla gestione strategica della propria immagine professionale attraverso la corretta impostazione del personal branding, del web development e del social media management, per sfruttarli al massimo delle potenzialità e per farne uno strumento di promozione efficace e fruttuoso.

Attenta alla valorizzazione dei giovani talenti, ogni anno assegna borse di studio e stage formativi per giovani manager culturali e artisti che si distinguono per visione, creatività e concretezza, dimostrando una marcia in più.