Falegnameria Sociale K_Alma

Falegnameria Sociale K_Alma Progetto pilota di falegnameria sociale gratuito e mirato alla formazione, all'inclusione e all'inse Perché questo progetto? La risposta è semplice.

L’Italia è storicamente un paese da sempre interessato alle migrazioni, un territorio di arrivo e di accoglienza dei migranti, che arrivano, transitano ed in alcuni casi rimangono per un tempo indefinito, a volte per sempre, nel nostro paese. La falegnameria sociale è finalizzata a mettere in rete e a sistema attività formative e professionali. Perché il sistema dell’accoglienza dei migranti e dei

richiedenti asilo non diventi “solo” una serie di attività separate, disconnesse, senza una reale prospettiva e che possa quindi essere da un lato un progetto di vita, e dall’altro vera e propria integrazione ed inclusione positiva nel tessuto sociale e professionale italiano. Mai come in questi ultimi anni, abbiamo affrontato un fenomeno così complesso, che deve essere “governato” anche a livello locale con intelligenza, competenza, sensibilità, legalità e anche, perché no, creatività ed innovazione. La falegnameria è una sfida ed una possibilità concreta per attivare strumenti e offrire occasioni di educazione formale ed informale, autoformazione, autoespressione, conoscenza, integrazione ed inclusione sociale. Un progetto che nasce per i migranti ma mira ad aprirsi anche a fasce della popolazione in questo momento più “vulnerabili”, inoccupati o disoccupati, a chi per ragioni economiche e sociali vive un momento difficile della propria vita o magari cerca un nuovo modo di viverla. Sono molte le piccole cooperative che stanno aprendo in diverse regioni e che vedono un ritorno al mestiere e alla professione dell’artigiano, grazie anche alla possibilità del commercio on-line, alla possibilità della promozione e distribuzione a livello locale e nazionale. Una scommessa che intende promuovere e realizzare nuovi percorsi di vita individuale, professionale e sociale, azioni necessarie per combattere diseguaglianze ed inequità sociali, per rimettere al centro la dignità dell’essere umano partendo proprio dal lavoro e dallo sviluppo delle competenze.

Vi preghiamo di non ripetere la Storia. Di non voltarci dall’altra parte per non vedere, per non sentirci coinvolti. Fir...
28/08/2025

Vi preghiamo di non ripetere la Storia. Di non voltarci dall’altra parte per non vedere, per non sentirci coinvolti. Firmiamo tutti

🔴 Fermare la tragedia umanitaria a Gaza: appello a Papa Leone XIV

La Fondazione Charlemagne e la Fondazione Emmanuel lanciano una raccolta firme, dal basso, a sostegno di un appello a Papa Leone XIV affinché organizzi e presieda, nell'immediato, il Pellegrinaggio della Speranza portando a Gaza acqua, cibo e medicine.

👉Leggi e sottoscrivi l'appello su Change.org: https://chng.it/QLTKpmkKRG

26/06/2025

Oggi vogliamo ricordare chi ci supporta e che grazie ad un sostegno concreto ci permette di offrire laboratori informali e gratuiti nella nostra falegnameria sociale, nata nel 2017 al Villaggio Globale. Grazie dunque a Otto per Mille Valdese, al quale chiediamo di devolvere il . Una scelta che non ci costa nulla ma che crea progetti concreti in Italia e nel Mondo. Forza !!!!!

Picks from workshop di autocostruzione Kalma in collaborazione con La Biblioteca Verde di Rocca Sinibalda di tavoli in l...
18/06/2025

Picks from workshop di autocostruzione Kalma in collaborazione con La Biblioteca Verde di Rocca Sinibalda di tavoli in legno e scaffali per la ex sede del di Longone Sabino che presto avrà una nuova vita come Ostello. Scaffali e tavoli realizzati con legname FSC Italia perchè la sostenibilità ambientale fa parte del nostro DNA !
Grazie a tutti i partecipanti, a chi ci ha accolto con passione e a chi sostiene le nostre attività. Haiku Charlemagne Otto per Mille Valdese

ci stiamo avvicinando alla fine dei nostri corsi e laboratori annuali, e che non vogliamo farlo un bel workshop di autoc...
08/06/2025

ci stiamo avvicinando alla fine dei nostri corsi e laboratori annuali, e che non vogliamo farlo un bel workshop di autocostruzione ?! Tutti insieme appassionatamente.. stavolta a Sabino !
Sabato 14 e domenica 15 ci ritroviamo presso la ex sede comunale per realizzare i tavoli in legno per quello che diventerà l'Ostello del paese. Lo faremo insieme alle associazioni del territorio e ai cittadini e le persone che vorranno unirsi a noi.
Siamo felici di tornare in questo paese dell'alta Sabina, dopo aver contribuito alla realizzazione delle sedute del U' CINEMITTU, il cinema più piccolo del mondo. Pranzi e cene condivisi a Longone e agriturismi locali.
Il workshop fa parte del progetto sostenuto da Haiku e Charlemagne
Per partecipare info in locandina !

Ci siamo !!! Davvero felici di aver partecipato alla quarta edizione del FESTIVAL DES CABANES di VILLA MEDICI ! Inaugura...
02/06/2025

Ci siamo !!! Davvero felici di aver partecipato alla quarta edizione del FESTIVAL DES CABANES di VILLA MEDICI ! Inaugurazione ed apertura al pubblico dal . La nostra Falegnameria Sociale K_Alma partecipa per il secondo anno con l'associazione CAMPO e 20 studenti della Architettura Association a realizzare CHIOSTRO - WHO LIVES HERE ? progetto di Matteo Costanzo Bombaci Laura Garofalo Sacconi e l'intervento artistico del fotografo e performer Roger Ballen Photography - IMPERDIBILE !!!!!!! Villa Medici - Villa Médicis

Ma cosa ci fa MIRKO nella nostra Falegnameria Sociale K_Alma ??? Imparare un mestiere ? Realizzare una panchina ? Capire...
06/03/2025

Ma cosa ci fa MIRKO nella nostra Falegnameria Sociale K_Alma ??? Imparare un mestiere ? Realizzare una panchina ? Capire cosa vuol dire sentirsi Geppetto per un giorno ? Grazie a RaiPlay ed per esserci venuti a trovare.... ora passate anche voi !!!!

Mirko torna alle radici della sua città, Roma, per scoprire una scuola di falegnameria "sociale" nel cuore di Testaccio.

21/12/2024

Vi aspettiamo !!!!!!!!!

🎄🎅 Torna la nostra Festa di Natale con mercatino,sorprese e tanti sfizi! Vi aspettiamo!DOVE SIAMO 📌 Villaggio Globale / ...
18/12/2024

🎄🎅 Torna la nostra Festa di Natale con mercatino,sorprese e tanti sfizi! Vi aspettiamo!

DOVE SIAMO 📌
Villaggio Globale / Ex Mattatoio – Testaccio, Roma

ORARI ⏰
Ti aspettiamo a braccia aperte dalle 11.00 alle 17.00 con sorprese, sfizi e golosità.
🎁

🔨 Autocostruzione della CRATE CHAIR progettata da RIETVELD nel 1934.🟠 1 incontro di 8 ore dalle 10 alle 18🟠 Numero parte...
28/10/2024

🔨 Autocostruzione della CRATE CHAIR progettata da RIETVELD nel 1934.

🟠 1 incontro di 8 ore dalle 10 alle 18
🟠 Numero partecipanti min 6 max 10

🗓️ Domenica 15 dicembre

🪑 Ogni partecipante realizzerà la sedia che porterà via.
Kalma fornirà materiali e attrezzature.

🟠 Quota di partecipazione
Laboratorio e sedia € 90 a persona

🟡 info e prenotazioni: [email protected]

🔨 Autocostruzione di una sedia progettata da ENZO MARI.🟠 1 incontro di 8 ore dalle 10 alle 18🟠 Numero partecipanti min 6...
28/10/2024

🔨 Autocostruzione di una sedia progettata da ENZO MARI.

🟠 1 incontro di 8 ore dalle 10 alle 18
🟠 Numero partecipanti min 6 max 10

🗓️ Domenica 10 novembre

🪑 Ogni partecipante realizzerà la sedia che porterà via.
Kalma fornirà materiali e attrezzature.

🟠 Quota di partecipazione
Laboratorio e sedia € 90 a persona

🟡 info e prenotazioni: [email protected]

  - a parlare di boschi, foreste, servizi ecosistemici, comunità, biodiversità e molto molto altro ! Grazie a FSC Italia...
29/09/2024

- a parlare di boschi, foreste, servizi ecosistemici, comunità, biodiversità e molto molto altro ! Grazie a FSC Italia per l’organizzazione di spazi di ascolto, confronto, dibattito ed informazione e per lo spettacolo meraviglioso di Andrea Pennacchi DA QUI ALLA LUNA sulla tempesta del Vaia.

27/09/2024

Oggi è l'ultimo giorno della 2024🌳

Ma il lavoro non si ferma qui! Ora tocca a tutte e tutti noi continuare a proteggere e mantenere vivi i preziosi ecosistemi forestali.

Un esempio? Potete supportare la nostra mission cercando il logo FSC e scegliendo prodotti certificati FSC tutto l’anno. Queste scelte quotidiane possono contribuire a creare cambiamenti significativi, per tutti per sempre.

Scoprite di più 👉 https://bit.ly/4cJgHbb

Forest Stewardship Council (FSC)

Indirizzo

Villaggio Globale, Lungotevere Testaccio I
Rome
00153

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Falegnameria Sociale K_Alma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Falegnameria Sociale K_Alma:

Condividi