Roma in pillole

Roma in pillole Ciao, sono Federica, La Pinnis. Guida Turistica ✈️ Travel Designer.
💌 [email protected]
Creo e personalizzo il tuo itinerario perfetto. Laureata in lingue.
(10)

Guida turistica. Operatore turistico. In viaggio, posterò foto dei luoghi visitati.

Buonasera a tutti :)Intanto vi lascio qui una piccola anticipazione... sono sicura che l’apprezzerete!Dalla spettacolare...
23/04/2025

Buonasera a tutti :)
Intanto vi lascio qui una piccola anticipazione... sono sicura che l’apprezzerete!
Dalla spettacolare ed unica Isola Tiberina, un saluto a tutti —
e non perdetevi il reel di domani!

̀

Buongiorno a tutti, amici e follower ☺️Lungo le Mura Aureliane si può ammirare la bellissima Porta Pia, famosa per esser...
23/04/2025

Buongiorno a tutti, amici e follower ☺️

Lungo le Mura Aureliane si può ammirare la bellissima Porta Pia, famosa per essere stata uno dei simboli della presa di Roma nel 1870, evento che sancì l’unificazione dell’Italia.
Non tutti sanno, però, che fu progettata da Michelangelo Buonarroti su incarico di Papa Pio IV, da cui prende il nome, per sostituire la vicina e ormai obsoleta Porta Nomentana, che venne murata.

Quello che vediamo oggi è piuttosto diverso dal progetto originario: nel 1851 la porta fu colpita da un fulmine e fu allora che Virginio Vespignani venne incaricato dei lavori di restauro. In quell’occasione fu realizzato il frontone di gusto neobarocco con lo stemma di Pio IX e, sul lato esterno, un arco trionfale affiancato da quattro colonne che incorniciano due nicchie.
All’interno delle nicchie si trovano le statue dei Santi Alessandro e Agnese, che richiamano le catacombe omonime, visitabili poco fuori dalla città: le Catacombe di Sant’Agnese e le Catacombe di Sant’Alessandro.

Spero di avervi dato una descrizione interessante, spesso ci si passa davanti ad alta velocità senza apprezzarne il valore ;)

Un caro saluto e a presto ☺️

̀

Buona serata a tutti, amici e follower.A presto.                                               ̀
22/04/2025

Buona serata a tutti, amici e follower.

A presto.

̀

TRADIZIONI CULINARIE LOCALI:Una tradizione tutta romana, semplice e goduriosa: il gusto dolce delle fave fresche che spo...
22/04/2025

TRADIZIONI CULINARIE LOCALI:

Una tradizione tutta romana, semplice e goduriosa: il gusto dolce delle fave fresche che sposa il sapore deciso del pecorino… e magari un bicchiere de vino per far andare giù tutto!

Un rito contadino, un pranzo all’aperto, un modo per dire che la primavera è davvero arrivata. A Pasquetta sono immancabili, e ieri, come vedete, è andata proprio così 😋.
Che sia su un prato o su un terrazzo, dentro casa o in un castello, l’importante è farlo!

🍷💚 Evviva le cose semplici della vita!

Se siete a Roma in questo periodo, provate questo connubio tutto speciale!

A presto ;)

̀

22/04/2025

Ieri ho sentito il bisogno di fermarmi e fare silenzio, per onorare la scomparsa di Papa Francesco.
Vi abbraccio e più tardi vi darò l’aggiornamento che era previsto per ieri.
A dopo ❣️

Ciao Papa Francesco 🕊️
21/04/2025

Ciao Papa Francesco 🕊️

L’unico che ha vissuto il ruolo nella memoria, cercandola nelle gesta dell’uomo, si è fatto uomo fra gli uomini.
Rispetto solenne, riposa in pace Papa Francesco. 🕊️

Buona Pasqua a tutti, amici e follower!Oggi vi auguro luce e rinascita con l’immagine del Cristo Risorto di Michelangelo...
20/04/2025

Buona Pasqua a tutti, amici e follower!

Oggi vi auguro luce e rinascita con l’immagine del Cristo Risorto di Michelangelo, nella chiesa di Santa Maria sopra Minerva a Roma. È domenica: la croce non è più sofferenza, ma segno di vittoria e speranza.

Foto: il Cristo risorto di Michelangelo. Santa Maria sopra Minerva. Vi consiglio di visitare questa Basilica.

A presto 🐰

Buon Venerdì Santo a tutti 😌.A presto.                                                      ̀
18/04/2025

Buon Venerdì Santo a tutti 😌.

A presto.

̀

Buongiorno e buon venerdì a tutti 🌂🌂🌂
18/04/2025

Buongiorno e buon venerdì a tutti 🌂🌂🌂

TRADIZIONI CULINARIE LOCALI:Il filetto di baccalà fritto è un piatto tipico romano, amatissimo e profondamente radicato ...
16/04/2025

TRADIZIONI CULINARIE LOCALI:

Il filetto di baccalà fritto è un piatto tipico romano, amatissimo e profondamente radicato nella tradizione gastronomica della città, Un classico intramontabile della cucina romana, proprio come le puntarelle condite come si deve — con aglio, aceto e alici.
Ebbene sì, signore e signori, ho scattato queste due foto per mostrarvi un ristorante che è una vera istituzione.
Se siete a Roma, non potete non passare di qui. È uno di quei posti dove la tradizione non si racconta... si mangia!

Per una volta lasciate perdere le cose sofisticate ;)
Se non c'è posto, prendetene uno e mangiatevelo camminando, come faccio io ogni tanto ;)

FOTO: Dar Filettaro a Santa Barbara

̀

Buongiorno, amici e follower 😊Vi ricordate che durante la diretta dell'altro giorno al quartiere nomentano mi sono imbat...
16/04/2025

Buongiorno, amici e follower 😊

Vi ricordate che durante la diretta dell'altro giorno al quartiere nomentano mi sono imbattuta in questo edificio? Effettivamente anche solo a guardarlo si intuisce quanto sia particolare rispetto agli altri. Ho fatto qualche scatto prima che iniziasse a piovere proprio per mettere a fuoco la differenza dello stile in questione.

Via Giovanni Battista Morgagni, 19. Questo edificio infatti, è in stile barocchetto, datato 1926 e progettato da Vittorio Ballio Morpurgo che appunto aderisce al barocchetto romano e realizza opere come il Villino Alatri, l’edificio Santi in Borgo Angelico angolo via del Mascherino (1923-28), e appunto ul gruppo di abitazioni in viale Regina Margherita angolo via Morgagni (1926-28) . In questo caso, è da notare la scritta sulla facciata è interessante: "NON DOMO DOMINUS SED DOMINO DOMUS", non è la casa che deve conferire decoro al padrone, ma il padrone alla casa, Cicerone.

Che dire, bellissimo! 🤩

̀

Buonasera a tutti, amici e follower!Possiamo visitare insieme il Colosseo, il Palatino e il Foro Romano: posso farvi da ...
15/04/2025

Buonasera a tutti, amici e follower!

Possiamo visitare insieme il Colosseo, il Palatino e il Foro Romano: posso farvi da guida all’interno del Parco del Colosseo oppure, se preferite, possiamo fare una piacevole passeggiata rimanendo all’esterno 😉

Inoltre, ho creato un mio tour a cui puoi unirti!

TITOLO DEL TOUR:
Storia e storie romane, tra le bellezze della Roma che c’è e di quella che non c’è più.

Durante l’esperienza, faremo una passeggiata alla scoperta di questi luoghi:

Piazza Venezia

Vittoriano / Altare della Patria

Largo di Torre Argentina

Piazza della Minerva

Basilica di Santa Maria sopra Minerva

Piazza della Rotonda

Storia del Pantheon (ingresso non previsto)

📩 Non ti resta che prenotare!
Se ti va, scrivimi a: [email protected]

15/04/2025

E per rimanere in tema del mio post precedente, vi lascio anche una breve panoramica della chiesa barocca di Sant'Ignazio di Loyola. 🤩

Cupola sì o cupola no?La chiesa barocca di Sant'Ignazio di Loyola, nel centro di Roma, fu costruita tra il 1626 e il 165...
15/04/2025

Cupola sì o cupola no?
La chiesa barocca di Sant'Ignazio di Loyola, nel centro di Roma, fu costruita tra il 1626 e il 1650 per volere della Compagnia di Gesù, in onore del suo fondatore. Il progetto iniziale fu affidato a Orazio Grassi, gesuita e architetto. È celebre per la sua spettacolare finta cupola: un’illusione ottica dipinta da Andrea Pozzo che inganna l’occhio con un sorprendente effetto tridimensionale. Questo piccolo trucco fu escogitato perché non si riuscirono a trovare i fondi per costruirne una vera. Inoltre, all’interno si può ammirare anche la grandiosa volta affrescata, anch’essa opera di Pozzo.

Buona giornata a tutti, amici e follower :) A presto!

📪 Per personalizzare il tuo viaggio su Roma, scrivimi alla mia email: [email protected]

Seguimi sui miei canali:
Instagram--> https://www.instagram.com/federicar80
TikTok--> https://www.tiktok.com/
Italiano--> https://www.facebook.com/romainpillole
Inglese--> https://www.facebook.com/myromeinanutshell
Spagnolo--> https://www.facebook.com/romaenpildoras

̀

14/04/2025

13/04/2025

Buon Fine settimana a tutti, a presto ;)
11/04/2025

Buon Fine settimana a tutti, a presto ;)

Indirizzo

Rome

Telefono

+390645668686

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Roma in pillole pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Roma in pillole:

Condividi