Ameuropa

Ameuropa Casa di produzione per la tv e il cinema. Dal 1966.

"L'acqua l'insegna la sete" è finalista ai Nastri d'Argento: un riconoscimento al lavoro corale di una comunità su un ar...
07/04/2022

"L'acqua l'insegna la sete" è finalista ai Nastri d'Argento: un riconoscimento al lavoro corale di una comunità su un arco di 15 anni, 5 anni di riprese. Grazie Linda Ferri, Mirco Garrone, Mario Tronco… e a tutti quelli che hanno creduto e dato tantissimo a questo progetto.
Soprattutto, grazie al prof. Lopez e ai ragazzi protagonisti del film: forse sta proprio nella loro generosità il segreto capace di tenere 300 ragazzi coinvolti per ogni minuto del film, e poi per un'ora e mezza a parlare dopo la proiezione.

Non faccio mai polemiche, ma stavolta devo. Dacia Maraini è l'esempio di quella diffusa ipocrisia radical chic che imped...
20/01/2022

Non faccio mai polemiche, ma stavolta devo. Dacia Maraini è l'esempio di quella diffusa ipocrisia radical chic che impedisce anche nella sinistra un discorso serio sulla cultura e sulla scuola. In un programma RAI, a commento di una sequenza di L'ACQUA L'INSEGNA LA SETE: "Per fortuna si tratta di una piccola minoranza di studenti."
Mentre lei frequentava i salotti, io insegnavo in un corso serale, e il prof. Lopez in classi come quelle che racconta il film. Le classi dei senza-voce, dei senza-santi-in-paradiso. Abbiamo raccontato una classe tra tante, in 5 anni durante 15 anni. Nel frattempo, 3 MILIONI di ragazzi hanno dovuto abbandonare la scuola. Dacia Maraini lo vada a raccontare a loro, alle loro famiglie, che "Per fortuna sono solo una minoranza". Allego un articolo di LEFT, per chi volesse approfondire…
Valerio Jalongo

L’acqua l’insegna la sete – Storia di classe di Valerio Jalongo è disponibile dal 22 dicembre in Prima Visione On Demand...
24/12/2021

L’acqua l’insegna la sete – Storia di classe di Valerio Jalongo è disponibile dal 22 dicembre in Prima Visione On Demand, a noleggio e in acquisto digitale, su CG Digital e sulle principali piattaforme (Amazon, Apple Tv, iTunes, Google Play e Chili).

Vi ricordiamo le prossime proiezioni di L'acqua, l'insegna la sete - storia di classe alla presenza del regista! 🎞🤓Oggi ...
13/12/2021

Vi ricordiamo le prossime proiezioni di L'acqua, l'insegna la sete - storia di classe alla presenza del regista! 🎞🤓

Oggi 13 dicembre alle 18:00 al Visionario di Udine, alle 21:00 al CINEMAZERO

Il 14 Dicembre al Kappadue Cinema Verona alle 19:30 e le 21:30 [con il regista]

Il 16 Dicembre alle 20:30 al Cinema Teatro Duomo di Rovigo

Vi segnaliamo questa nuova intervista!
10/12/2021

Vi segnaliamo questa nuova intervista!

Nella vita tutto è legato a qualcos'altro, come ben esemplifica la poesia di Emily Dickinson utilizzata come titolo per il bellissimo documentario di Valerio Jalongo che racconta l'esperienz

Tutti al cinema Farnese questa sera a vedere L’acqua, l’insegna la sete! 😍   Cinema Farnese
24/11/2021

Tutti al cinema Farnese questa sera a vedere L’acqua, l’insegna la sete! 😍 Cinema Farnese

«L’acqua, l’insegna la sete». Un film dedicato ai ragazzi che la scuola perde (e ai prof che almeno hanno provato a salv...
24/11/2021

«L’acqua, l’insegna la sete». Un film dedicato ai ragazzi che la scuola perde (e ai prof che almeno hanno provato a salvarli) -Enrico Caiano del Corriere della Sera

La storia dei ragazzi della I E dell’istituto professionale Roberto Rossellini di Roma, dalle bocciature ai fallimenti esistenziali dell’età adulta. Il regista Valerio Jalongo: «Anche i prof migliori a volte fanno promesse che la scuola non può mantenere»

“Valerio Jalongo firma con L'acqua, l'insegna la sete un'opera importante su un argomento di cui in Italia non si parla ...
23/11/2021

“Valerio Jalongo firma con L'acqua, l'insegna la sete un'opera importante su un argomento di cui in Italia non si parla abbastanza spesso e che, al contrario della nostra recensione, ha anche il dono della sintesi. Noi vi consigliamo di vederlo: forse non saranno i vostri ricordi di scuola, ma in qualche parte siamo sicuri che vi riconoscerete.”

Daniela Catelli di comingsoon.it

L'acqua la insegna la sete recensione di Daniela Catelli del documentario di Valerio Jalongo su una classe della scuola di cinema e tv roberto Rossellini Roma

23/11/2021

Al cinema solo il 22, 23 e 24 Novembre L'acqua, l'insegna la sete - Storia di classe, il nuovo documentario di Valerio Jalongo che torna al cinema dopo .

Ieri tutti al Mignon Multisala a vedere L’acqua, l’insegna la sete - Storie di classe, al cinema solo oggi e domani! Sco...
23/11/2021

Ieri tutti al Mignon Multisala a vedere L’acqua, l’insegna la sete - Storie di classe, al cinema solo oggi e domani! Scopri la tua sala 👉🏻 https://bit.ly/3ozcmjO

Finalmente al cinema! Non perdete L’acqua l’insegna la sete - Storie di classe. Solo il 22-23-24 Novembre, cerca la tua ...
22/11/2021

Finalmente al cinema! Non perdete L’acqua l’insegna la sete - Storie di classe. Solo il 22-23-24 Novembre, cerca la tua sala
👉🏻 https://bit.ly/3ozcmjO

“L’acqua l’insegna la sete è un racconto sentito ed emozionante. Il regista fa una scelta oculata in mezzo al mare magnu...
22/11/2021

“L’acqua l’insegna la sete è un racconto sentito ed emozionante. Il regista fa una scelta oculata in mezzo al mare magnum del materiale girato in cinque anni, riuscendo in 76 agili minuti a dare uno spaccato intenso e significativo delle vite dei protagonisti, anche al di là della scuola.” Scilla Santoro su Cinefilos.it

22/11/2021

Da oggi al cinema solo il 22, 23 e 24 Novembre L'acqua, l'insegna la sete - Storia di classe, il nuovo documentario diValerio Jalongo che torna al cinema dopo .

21/11/2021

Sorrisi, emozioni, ironia, tutto questo è Corinna in - Storia di classe, un viaggio lungo 15 anni nell'universo scolastico. Al cinema solo il 22-23-24 Novembre 2021

Un ritratto intimo del destino di un gruppo di ragazzi, tra pentimenti e sogni, desideri e illusioni, passato e presente...
21/11/2021

Un ritratto intimo del destino di un gruppo di ragazzi, tra pentimenti e sogni, desideri e illusioni, passato e presente. L'acqua, l'insegna la sete - Storia di classe al cinema solo il 22-23-24 Novembre 2021!

Indirizzo

Lungotevere Flaminio 26
Rome
00196

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ameuropa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ameuropa:

Condividi