Sanita

Sanita Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Sanita, Agenzia media/stampa, Largo Alcide de Gasperi, 1, Rome.

Abbiamo avuto un dialogo telefonico con il professor Roberto Vettor. Volevamo fare delle domande su un nuovo farmaco per...
10/11/2023

Abbiamo avuto un dialogo telefonico con il professor Roberto Vettor. Volevamo fare delle domande su un nuovo farmaco per la perdita di peso. Ricordiamo un farmaco che ha fatto scalpore nella società italiana.

Entro il 2030, in Italia, le fratture da fragilità aumenteranno di oltre il 20%, arrivando a sfiorare il tetto di circa ...
10/11/2023

Entro il 2030, in Italia, le fratture da fragilità aumenteranno di oltre il 20%, arrivando a sfiorare il tetto di circa 700mila casi. Nel 2017 erano 560mila, tra questi 390mila hanno interessato le donne e 170mila gli uomini, con una prevalenza di fratture del femore, circa 100mila episodi. Oltre al femore, polso, omero e vertebre sono, in termini di frequenza, i segmenti scheletrici più colpiti da fratture da fragilità. “L’ascesa non si è fermata nemmeno durante il periodo della pandemia da Covid-19 – dice Alberto Momoli, Presidente della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, SIOT, in un’intervista a Sanità Informazione -. Questo dato mostra come le fratture da fragilità possano essere causate anche da piccoli traumi, come un banale inciampo tra le mura domestiche. Per questo, è del tutto probabile che l’aumento di questa tipologia di fratture andrà di pari passo con l’invecchiamento della popolazione: maggiore sarà il numero di anziani e maggiore sarà la frequenza dei casi di fratture da fragilità da trattare”.

A una settimana dalla pubblicazione della circolare del ministero della Salute che esorta le Regioni a mettere in atto t...
10/11/2023

A una settimana dalla pubblicazione della circolare del ministero della Salute che esorta le Regioni a mettere in atto tutte le soluzioni organizzative possibili per sostenere la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023-2034 anti-Covid-19, esperti, istituzioni nazionali e regionali si sono confrontati oggi a Roma su strumenti e azioni concrete da implementare a livello centrale e regionale per promuovere la pratica vaccinale negli adulti e nei fragili, nel corso dell’evento dal titolo ‘Vaccinazione Covid e le altre vaccinazioni dell’adulto: governance, comunicazione e prossimità’, realizzato da The European House-Ambrosetti con il contributo non condizionante di Pfizer presso l’Istituto Luigi Sturzo. Secondo la circolare ministeriale, intanto, i bassi tassi di adesione alla campagna di vaccinazione anti-Covid derivano anche dalla difficoltà di accesso alla vaccinazione, criticità già riscontrata per le terze e quarte dosi del vaccino dopo la chiusura degli hub vaccinali. Accanto alle difficoltà organizzative, dunque, il ministero della Salute invita a rafforzare la comunicazione e l’informazione ai cittadini.

Accurata, personalizzata e meno invasiva della chirurgia tradizionale: sono queste le principali caratteristiche della c...
10/11/2023

Accurata, personalizzata e meno invasiva della chirurgia tradizionale: sono queste le principali caratteristiche della chirurgia robotica, una pratica medica di precisione che permette di eseguire operazioni chirurgiche tramite un robot semi autonomo, in grado di eseguire manovre comandate. “La chirurgia robotica offre numerosi benefici pre-intra e post-operatori, sia per il paziente che dal punto di vista clinico, perché oltre ad un gesto chirurgico più preciso, garantisce minor sanguinamento, rischi di infezione post-operatoria più bassi, tempi di degenza e recupero inferiori”, spiega il Professore Francesco Benazzo, Coordinatore della Commissione Robotica SIOT e Direttore della Sezione di Chirurgia Protesica ad Indirizzo Robotico e Unità di Traumatologia dello Sport, presso la Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero di Brescia-chirurgia robotica, in un’intervista a Sanità Informazione.

Indirizzo

Largo Alcide De Gasperi, 1
Rome
50136

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sanita pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi