NuovoMille.it

NuovoMille.it NuovoMille.it è un giornale digitale indipendente di inchieste su politica, economia e finanza, dir

L'attività redazionale del NuovoMille.it è dedicata alle esigenze e alle prospettive della piccola e media impresa in Italia, con uno sguardo alle evoluzioni dell’economia globale e allo scenario politico nazionale e internazionale

Si è appena concluso a   il festival dell’ipocrisia, divulgato dal Sole 24 Ore come festival dell’ , ricco di personaggi...
14/06/2022

Si è appena concluso a il festival dell’ipocrisia, divulgato dal Sole 24 Ore come festival dell’ , ricco di personaggi e povero di idee, comunque del tutto privo di analisi e di proposte operative. Leggi l'analisi di NuovoMille.it

Si è appena concluso a Trento il festival dell’ipocrisia, divulgato dal Sole 24 Ore come festival dell’economia, ricco di personaggi e povero di idee, com

Il successo della 2° stagione di  , a firma Guido Maria Brera, fa pensare ad una 3° serie. Ma con un handicap. Se il tre...
30/05/2022

Il successo della 2° stagione di , a firma Guido Maria Brera, fa pensare ad una 3° serie. Ma con un handicap. Se il trend è confermato, i diavoli saranno sempre meno diabolici, per dimostrare che la , in teoria, non è buona nè cattiva. Ma la realtà è ben diversa.

E’ andata in onda la seconda stagione della fortunata serie dei diavoli della finanza, a firma di Guido Maria Brera, intervistato da 7 per celebrare il succe

 , la giovane pasionaria del cambiamento climatico, ha fatto un sacco di soldi. A prova che con il   si vince...o almeno...
30/05/2022

, la giovane pasionaria del cambiamento climatico, ha fatto un sacco di soldi. A prova che con il si vince...o almeno lei ha vinto. Ecco come

Greta Thunberg, la giovane pasionaria del cambiamento climatico (ex effetto serra), ha fatto un sacco di soldi, parola di Bruno Vespa, che aggiunge “voglio

La   deve essere preservata per quali ragioni? Se lo era chiesto Macron molto prima dello scoppio della guerra in  , che...
16/05/2022

La deve essere preservata per quali ragioni? Se lo era chiesto Macron molto prima dello scoppio della guerra in , che ne ha riportato alla luce lo scopo. Senza la Nato infatti, la in Europa farebbe la parte del leone.

La Nato, alleanza militare tra Stati Uniti, Canada, Turchia e stati europei, con esclusione di Svezia e Finlandia, che hanno chiesto l’ingresso, e, come è o

La Corte di Appello di Milano ha deciso che il “fatto non sussiste” ed ha assolto tutti gli imputati del processo penale...
16/05/2022

La Corte di Appello di Milano ha deciso che il “fatto non sussiste” ed ha assolto tutti gli imputati del processo penale , condannati in primo grado. Ma se il dissesto non è stato provocato illegalmente, comunque il pubblico dovrebbe essere informato...leggi l'analisi di NuovoMille.it

La Corte di Appello di Milano ha deciso che il “fatto non sussiste” ed ha assolto tutti gli imputati del processo penale Mps, condannati in primo grado.

E' stata avviata un'indagine da parte del Copasir dopo la notizia della partecipazione, nei talk show  , di persone in o...
09/05/2022

E' stata avviata un'indagine da parte del Copasir dopo la notizia della partecipazione, nei talk show , di persone in odore di pro .

Quando abbiamo letto la notizia, rimbalzata sui giornali, che Andrea Romano, deputato Pd e accanito presenzialista, aveva denunciato alle autorità preposte, q

L'invasione dell'  ha comportato sanzioni economiche e finanziarie a carico della Russia, ma anche dell'Europa, a carico...
27/04/2022

L'invasione dell' ha comportato sanzioni economiche e finanziarie a carico della Russia, ma anche dell'Europa, a carico delle famiglie e ancor più delle imprese. Alcuni già parlano di , altri di ri-globalizzazione. Di certo il cambiamento è già in atto.

L’invasione dell’Ucraina ha comportato le ben note sanzioni economiche e finanziarie, ufficialmente a carico della Russia, in effetti a carico di gran part

L’Italia non vuole né lacrime, né sangue, se si possono evitare. E si possono evitare, se il governo   non sbaglia. Ma e...
20/04/2022

L’Italia non vuole né lacrime, né sangue, se si possono evitare. E si possono evitare, se il governo non sbaglia. Ma essenziale per la è la partecipazione dei cittadini, che in Italia viene ignorata da anni.

I due anni di pandemia hanno introdotto nell’informazione l’irrealtà delle scelte a favore o contro, che ora si ripete nei dibattiti sulla guerra in Ucrai

Il punto vero all’ordine del giorno nell’agenda della   è quale politica estera, con quale visione e con quali prospetti...
15/04/2022

Il punto vero all’ordine del giorno nell’agenda della è quale politica estera, con quale visione e con quali prospettive concrete. Ma su questo tace.

Putin ha deluso Berlusconi, che ha rotto il silenzio per prendere le distanze dall’ex amico, senza, però, nulla dire sulla politica dell’Unione Europea ne

Correva l'anno 2006 quando denunciammo che il progetto della   di   sarebbe stato un fiasco e un bagno di sangue finanzi...
15/04/2022

Correva l'anno 2006 quando denunciammo che il progetto della di sarebbe stato un fiasco e un bagno di sangue finanziario. Oggi la notizia che la Corte dei Conti ha imputato un danno erariale di 251 mln ai manager.

Correva l’anno 2006. Un’altra era geologica. Prima della crisi finanziaria del 2008, prima dello spread, prima della guerra in Ucraina. Molto prima, oltre

la   ha fatto il suo tempo? A giudicare dalla risposta politica all'attacco russo sembrerebbe di no, ma le apparenze spe...
12/04/2022

la ha fatto il suo tempo? A giudicare dalla risposta politica all'attacco russo sembrerebbe di no, ma le apparenze spesso ingannano. Ed è necessario iniziare a ripensarla, dopo che gli equilibri interni sono cambiati.

La Nato ha fatto il suo tempo? Se lo chiedono, in questi giorni di guerra, sia i paesi membri, che i paesi antagonisti. I primi per capire se l’ombrello prot

La guerra dell’  in   non si limita alla rappresentazione distorta degli eventi. Riguarda fatti e concatenazioni di fatt...
12/04/2022

La guerra dell’ in non si limita alla rappresentazione distorta degli eventi. Riguarda fatti e concatenazioni di fatti che, in teoria, non potrebbero nemmeno essere opinabili. La pratica, però, è ben diversa...leggi l'analisi di NuovoMille.it

La guerra dell’informazione in Ucraina non si limita alla rappresentazione distorta degli eventi. Riguarda fatti e concatenazioni di fatti che, in teoria, no

Quali sono le ragioni dell'invasione dell' ? Per alcuni   si è sentito minacciato dalla politica filoccidentale dei vici...
28/03/2022

Quali sono le ragioni dell'invasione dell' ? Per alcuni si è sentito minacciato dalla politica filoccidentale dei vicini, per altri si tratta di follia o di un errore di valutazione della capacità di resistenza dell'avversario. Per noi non è proprio così...leggi l'analisi di NuovoMille.it

Il mondo si interroga da giorni sulle ragioni dell’invasione dell’Ucraina (o dell’operazione speciale, come la chiama Putin) da parte dell’armata rossa

Non solo scontri armati. Anche   dell’informazione. A tutto vantaggio di  , favorito dallo stato di vittima. Mentre   de...
28/03/2022

Non solo scontri armati. Anche dell’informazione. A tutto vantaggio di , favorito dallo stato di vittima. Mentre deve nascondere le perdite e si è reso impopolare sia in Europa che in Cina.

Non solo scontri armati. Anche guerra dell’informazione. A tutto vantaggio di Zelensky, favorito dallo stato di vittima dell’aggressione e di eroe del mome

Il ministro Cingolani ha mandato un messaggio chiaro: sulle     non si deve fare speculazione. Il passaggio a questo tip...
23/03/2022

Il ministro Cingolani ha mandato un messaggio chiaro: sulle non si deve fare speculazione. Il passaggio a questo tipo di impianti porterebbe una serie di benefici, a partire da una minore dipendenza dai combustibili fossili e dal . Leggi l'analisi del direttore di NuovoMille.it

Economia Dall’Europa un miliardo al giorno alla Russia per il gas Archivi Archivi di Alessandro Scuro 23 Marzo 2022 Il ministro della Transizione Ecologica Cingolani ha detto: “La crescita (dei costi) non è correlata alla realtà dei fatti, è una spirale speculativa”. Parole pesanti. Bisogn...

La guerra in   si sta svolgendo in diretta tv. Ed è commentata da coraggiosi report sul campo ma anche da esperti civili...
16/03/2022

La guerra in si sta svolgendo in diretta tv. Ed è commentata da coraggiosi report sul campo ma anche da esperti civili e militari, comodamente in Italia, attendibili e non. Tra tutti si distingue , che fornisce dettagli per spiegare la situazione. Ve lo raccontiamo.

La guerra in Ucraina si svolge praticamente in diretta tv. Ed è commentata in diretta, sia in Ucraina, da coraggiosi reporter italiani e ucraini, sia, più co

La scenata di   al direttore del  , in preparazione all'operazione in  , è stata poco edificante per quest'ultimo. I ser...
16/03/2022

La scenata di al direttore del , in preparazione all'operazione in , è stata poco edificante per quest'ultimo. I servizi non hanno più lo stesso ruolo e importanza che avevano prima. I ranghi del potere in Russia sono cambiati.

La scenata che Putin ha fatto al direttore dei servizi di sicurezza durante la riunione del Politburo (o come si chiama adesso), in preparazione dell’ “ope

  no more! Era l'invito dell’UNESCO nel 1994 ad un convegno a cui parteciparono scienziati  ucraini, russi ed italiani. ...
10/03/2022

no more! Era l'invito dell’UNESCO nel 1994 ad un convegno a cui parteciparono scienziati ucraini, russi ed italiani. Se oggi dovesse riproporsi, infatti, un incidente nelle centrali atomiche in le conseguenze sarebbero drammatiche per tutti, compresa la Russia.

Chernobyl no more! Questo fu l'invito dell'UNESCO nel 1994 ad un convegno internazionale tenutosi a Venezia presso la sede del CNR con la partecipazione di sci

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NuovoMille.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a NuovoMille.it:

Condividi