Edizioni Lavoro

Edizioni Lavoro Con la nostra linea editoriale raccontiamo il mondo che cambia nel lavoro, nell'economia, nel welfare

Edizioni Lavoro nasce nel 1982 su iniziativa del gruppo dirigente della CISL. Fin dall’inizio della sua attività la casa editrice è un laboratorio di ricerca sui problemi legati al mondo del lavoro, dell’economia e della società. Negli anni la casa editrice amplia i propri campi di interesse, dedicando ampio spazio a studi storici, saggi di diritto, riflessioni su tematiche di grande attualità com

e l'etica, la globalizzazione e la convivenza civile. Nasce nel 2007 la collana «Oltre il Novecento», che propone saggi – snelli e incisivi – per affrontare le innumerevoli sfide cui la società di oggi è chiamata. Con la collana «Il lato dell'ombra» – nata nel 1986 e divenuta dieci anni dopo «L'altra riva» – Edizioni Lavoro entra nel mondo della narrativa iniziando a pubblicare autori africani e caraibici e facendosi così conoscere da un pubblico più vasto. L’interesse di Edizioni Lavoro per la multiculturalità si manifesta anche sul versante della saggistica, soprattutto con la collana «Islam» che raccoglie contributi di alcuni tra i più importanti islamisti italiani. Una parte importante dell’attività della casa editrice rimane quella legata al sindacato. Oltre al servizio di consulenza editoriale fornito alle strutture della CISL, ogni anno sono pubblicati manuali e guide pratiche, strumenti di base rivolti agli operatori sindacali e a tutti coloro che si impegnano nel mondo del lavoro.

Facciamo un piccolo break, ci vediamo il 25 agosto. 🗓️Non dimenticatevi di portare un libro con voi! Buona estate ☀️⛱️🏕️
07/08/2025

Facciamo un piccolo break, ci vediamo il 25 agosto. 🗓️
Non dimenticatevi di portare un libro con voi! Buona estate ☀️⛱️🏕️

📢 Questa estate porta con te un libro. Tienilo sempre vicino e allena il tuo cervello. Meglio ancora se porti con te i r...
04/08/2025

📢 Questa estate porta con te un libro. Tienilo sempre vicino e allena il tuo cervello. Meglio ancora se porti con te i racconti di Opificium. La nostra collana di narrativa è al 15 % di sconto!
Approfitta della promozione, valida fino al 30 settembre.
📚

Freschi di stampa. Il Cofanetto “Strumenti per la formazione sindacale" La formazione strumento fondamentale per il futu...
29/07/2025

Freschi di stampa.
Il Cofanetto “Strumenti per la formazione sindacale"

La formazione strumento fondamentale per il futuro delle organizzazioni e per l’aggiornamento delle competenze. Su questa esigenza è nata la nuova Collana, “Strumenti per la formazione sindacale”, sviluppata dal Centro Studi Formazione Cisl.

Questa prima uscita è composta da sei dispense. Ogni fascicolo affronta un tema centrale dell’agire sindacale, con un linguaggio chiaro, accessibile, accompagnato da materiali di supporto: questionari individuali, tracce per il lavoro di gruppo, schede di approfondimento e una bibliografia essenziale. Uno strumento “chiavi in mano”, pensato per essere utile e immediatamente spendibile.

Ecco i temi e gli autori di questo primo cofanetto:
1. La Cisl: ragioni storiche di un’appartenenza, di Aldo Carera;
2. Il sindacato come organizzazione, di Luigi Lama;
3. Lavoro, sindacato e ordinamento giuridico, di Ettore Innocenti e Livia Ricciardi;
4. La contrattazione sociale e il welfare, a cura di Alessandro Geria;
5. La contrattazione collettiva e la partecipazione dei lavoratori di Francesco Lauria ed Emmanuele Massagli;
6. L’Europa e il sindacato, di Andrea Mone, con la collaborazione di Marcello Poli.

Per info e prenotazioni:
[email protected][email protected]

Bellissima iniziativa Grazie a Cisl Emilia Romagna
24/07/2025

Bellissima iniziativa Grazie a Cisl Emilia Romagna

🗓️ Giovedì 24 Luglio, ore 11, a Bologna, appuntamento con la presentazione della Collana “Talenti” di Edizioni Lavoro al...
23/07/2025

🗓️ Giovedì 24 Luglio, ore 11, a Bologna, appuntamento con la presentazione della Collana “Talenti” di Edizioni Lavoro al Salone Bondioli della sede della Cisl Emilia Romagna (in Via Milazzo 16) a Bologna.

📓 La Collana, edita da Edizioni Lavoro e promossa da Cisl Emilia Romagna, nasce con l’obiettivo di “favorire il dialogo interno al sindacato, con le altre parti sociali e con le istituzioni, esplorando con sguardo innovativo i nuovi temi del mercato del lavoro, la formazione, le competenze e il valore delle persone nei processi di trasformazione sociale ed economica in atto nel nostro tempo”.

🎙️Nel corso dell’evento verranno presentati i primi volumi della collana – Attrarre il talento e Nutrire il talento – attraverso un doppio panel con esperti del mondo sindacale, accademico e istituzionale.

FAI SPORT, LEGGI UN LIBRO Lanciata la Campagna nazionale contro l'impoverimento cognitivo. Grazie a Daniela Fumarola, al...
19/07/2025

FAI SPORT, LEGGI UN LIBRO
Lanciata la Campagna nazionale contro l'impoverimento cognitivo. Grazie a Daniela Fumarola, alla CISL Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, CISL Scuola e IAL nazionale per aver aderito.

La "bella battaglia" di Sandro AntoniazziSandro Antoniazzi, storico sindacalista della Cisl e nostro autore con il volum...
16/07/2025

La "bella battaglia" di Sandro Antoniazzi

Sandro Antoniazzi, storico sindacalista della Cisl e nostro autore con il volume "Combattere la bella battaglia pubblicato poche settimane fa, ci ha lasciato. Antoniazzi è stato segretario della Fim e della Cisl di Milano e della Cisl della Lombardia. È stato autore di diversi volumi. Nel suo ultimo libro, “Combattere la bella battaglia. Il sindacato come soggetto di trasformazione della società”, pubblicato da Edizioni Lavoro, ripercorre la sua lunga esperienza sindacale territoriale, di categoria ma sempre con uno sguardo attento al contesto internazionale.

Raffaele Morese che ha firmato la prefazione al suo libro lo ricorda così.

"Oggi, in punta di piedi, senza alcun preavviso Sandro Antoniazzi ha concluso la sua vita terrena. Aveva avuto tribolazioni di salute negli ultimi tempi, ma ne parlava sempre al passato. Non per saccenteria, ma perché aveva da fare. E tra le tante attività che continuava a seguire, con la stessa tenacia e umiltà di quand’era giovane, ha completato la scrittura di "Combattere la bella battaglia", un bel testo sul passato, presente e futuro del sindacalismo italiano, che Edizioni Lavoro ha avuto il privilegio di pubblicare. Come tanti altri della nostra generazione è stato un protagonista dell’affermazione del ruolo insostituibile del sindacato nel nostro Paese e ha condiviso la soddisfazione di aver affermato diritti inalienabili e condizioni di benessere per milioni di lavoratrici e lavoratori, a seguito di lotte intense e entusiasmanti. Però, a differenza di molti altri, ha dato alla partecipazione di questo processo un’impronta che pochi possono ostentare. Quella della radicalità della identità con la gente che rappresentava. Non si è staccato mai dalla sua terra, centro dell’industrialismo della fine del secolo scorso e quindi terreno di avanguardia nella costruzione di una coscienza civile e politica mai conosciuta prima di quel tempo.Ad essa ha aggiunto un tratto di modestia gentile e spesso piena di umorismo per cui riusciva a rendere ciò che sembrava contorto e difficile, faticoso e inarrivabile, sempre possibile, praticabile, alla portata di tutti, sempre che fossero di buona volontà. Lo aiutava una cultura profonda che non ha mai reso obsoleta; sia perché non ha smesso di mantenere contatti con il popolo, che è una delle più ricche fonti di sapere, sia perchè credo che in casa sua ci sia una biblioteca da invidia, non perché ci sono tanti libri semmai intonsi, ma perché letti e riletti. Tutto ciò gli ha assicurato un rispetto sociale e politico; anche dopo aver lasciato il sindacato è stato chiamato ad assolvere incarichi istituzionali e politici delicati e complessi. Li ha svolti con gli stessi valori con cui ha diretto il sindacato milanese e lombardo. Il suo spirito di servizio non è mai venuto meno, anche perché sosteneva il suo “fare” un solido credere cristiano, nient’affatto bigotto e settario. La CISL deve essere molto orgogliosa di aver avuto un dirigente come Sandro. Ha formato schiere di attivisti, ha compartecipato alle vicende più importanti della vita sindacale della seconda metà del novecento, ha messo a disposizione dell’organizzazione la sua capacità persuasiva e creativa. Sono convinto che la memoria del suo contributo, come di tutto ciò che appartiene al passato della CISL e del sindacalismo italiano, debbano essere coltivati sempre, per trarre energia e speranza per il futuro della dignità dei lavoratori".

Da leggere anche la recensione di Francesco Lauria su Il diario del lavoro:
https://www.ildiariodellavoro.it/chi-e-il-mio-prossimo-gli-occhi-e-lo-sguardo-di-sandro-antoniazzi/

🧠 Siamo entrati nella "era della distrazione", transizione cognitiva che comporta minore capacità di concentrazione e di...
16/07/2025

🧠 Siamo entrati nella "era della distrazione", transizione cognitiva che comporta minore capacità di concentrazione e di analisi di un testo e, proprio per questo, crediamo che è necessario reagire e che un libro sia lo strumento migliore per tenere in esercizio la nostra mente. Il nostro slogan è "Fai sport, leggi un libro"! L'obiettivo è duplice: proteggere le nostre capacità cognitive e favorire la diffusione del libro come migliore risposta al rischio di declino cognitivo. Aderisci alla Campagna, diffondi il sapere! 🧠📚

Noi siamo pronti...e voi? Vi aspettiamo al nostro stand con tante belle novità. ADERISCI ALLA CAMPAGNA!

📍XX Congresso Confederale Cisl- Palazzo dei Congressi - Stand Edizioni Lavoro - piano terra

La collana "Il filo di Igea" si propone di affrontare argomenti dedicati alla salute e sicurezza sul lavoro. Scopri i no...
15/07/2025

La collana "Il filo di Igea" si propone di affrontare argomenti dedicati alla salute e sicurezza sul lavoro. Scopri i nostri primi titoli: approfondimenti su fibromialgia, neurodivergenze e dolore, non più un sintomo ma una vera e propria patologia.
📕http://www.edizionilavoro.it/catalogo/saggistica/fibromialgia-e-lavoro-quali-accomodamenti-ragionevoli
📗http://www.edizionilavoro.it/catalogo/saggistica/imprenditorialit%C3%A0,-neurodiversit%C3%A0-e-genere
📘http://www.edizionilavoro.it/catalogo/saggistica/ma-che-dolore

Approfitta della promo! 👛

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Lavoro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Lavoro:

Condividi

Digitare