Milleunavoce

🩷💪🏻Nicolò Govoni fai un lavoro incredibile. Hai una forza pazzesca,continua così 💪🏻💪🏻💪🏻 quanti di questi bambini saranno...
04/07/2025

🩷💪🏻Nicolò Govoni fai un lavoro incredibile. Hai una forza pazzesca,
continua così 💪🏻💪🏻💪🏻 quanti di questi bambini saranno la rinascita di quel paese in guerra o in povertà assoluta . Noi come Milleunavoce siamo con voi per qualsiesi progetto che possa servire a raccogliere fondi. Questo è un progetto importante .

Nelle grandi squadre ci sono persone che agiscono, che danno il massimo, senza cercare di primeggiare sugli altri. Non c...
02/07/2025

Nelle grandi squadre ci sono persone che agiscono, che danno il massimo, senza cercare di primeggiare sugli altri. Non c’è spazio per chi fa finta di fare o vuole apparire più degli altri: così non è più una squadra, ma una corsa individuale verso il primo posto.
Una vera grande squadra è quella in cui tutti sono concentrati su un unico obiettivo, uniti dalla stessa motivazione e dallo stesso impegno. È raro incontrarne una, perché per costruirla ci vuole tempo, pazienza e tanta dedizione.
Il percorso non è sempre facile: dove c'è del bene, spesso si insinua anche il male. Ma, con il tempo, gli elementi che non sono in sintonia con lo spirito del gruppo se ne vanno, e restano solo i migliori — quelli che hanno davvero capito il significato di essere squadra.

Ed è proprio lì che il gioco comincia a diventare davvero bello e speciale.🩷💪🏻

Vicky

https://youtu.be/jsQ1Cnn5Kw8?si=2CpWXKJ4slGFtPc2Omaggio a Laura Pausini da Milleunavoce 🩷 “Un buon inizio “
02/07/2025

https://youtu.be/jsQ1Cnn5Kw8?si=2CpWXKJ4slGFtPc2
Omaggio a Laura Pausini da Milleunavoce 🩷 “Un buon inizio “

Il videoclip dietro alle quinte del nostro campus. Ospiti al Cet del Maestro Giulio Mogol. Hanno partecipato: Lucrezia Fabbrini, Viola Sabaini, Sara Mancina,...

🩷🩷🩷
05/06/2025

🩷🩷🩷

🎖 L’uomo che salvò 669 bambini e non disse mai una parola: la storia di Sir Nicholas Winton
Era il 1938. L’Europa era sull’orlo del baratro. A Praga, centinaia di famiglie ebree vivevano ogni giorno con la paura negli occhi: i nazisti avevano già invaso i Sudeti e la Cecoslovacchia stava per cadere. Mentre molti voltavano lo sguardo altrove, un giovane banchiere londinese di 29 anni, Nicholas Winton, fece una scelta che avrebbe cambiato la storia.

Aveva programmato una vacanza sulla neve. Invece, decise di andare a Praga e aiutare. Nessuna ONG, nessun piano militare. Solo lui, un taccuino e una macchina da scrivere portatile.

In poche settimane, creò un vero e proprio ufficio clandestino per salvare i bambini ebrei in pericolo.

📜 Ogni giorno incontrava genitori disperati, raccoglieva fotografie, compilava elenchi. Scriveva lettere, bussava alle porte delle ambasciate, cercava famiglie britanniche disposte ad accogliere piccoli sconosciuti. E lo faceva da solo, sfidando la burocrazia, il tempo e il pericolo imminente.

🚂 Alla fine, riuscì a organizzare otto treni che partirono da Praga verso Londra. A bordo: 669 bambini. L’ultimo treno, con altri 250 piccoli passeggeri, non partì mai: era il 1° settembre 1939, il giorno in cui scoppiò la guerra. Quasi tutti quei bambini scomparvero nei campi di concentramento.

Ma quelli che partirono prima, sopravvissero. Cresciuti in famiglie britanniche, divennero medici, insegnanti, scrittori, genitori.

E Winton?
Tornato a Londra, non disse niente a nessuno. Nemmeno a sua moglie. Il segreto rimase sepolto per cinquant’anni, fino al 1988, quando sua moglie trovò per caso una vecchia valigia in soffitta: dentro c’erano gli elenchi dei bambini salvati, lettere, fotografie, documenti.

Fu allora che la verità emerse.

📺 Un programma della BBC organizzò una sorpresa. Invitarono Winton in studio, con la scusa di una trasmissione sulla Seconda Guerra Mondiale. Lo fecero sedere accanto a una signora. A un certo punto, il presentatore chiese:
“C’è qualcuno qui che deve la vita a Nicholas Winton?”
Tutta la platea si alzò. Erano decine di adulti, i bambini che lui aveva salvato. E con loro… i loro figli, i loro nipoti.

🌱 669 vite salvate. Migliaia di vite nate grazie a lui. Tutto in silenzio. Senza mai cercare onori.

Nicholas Winton è morto nel 2015, all’età di 106 anni. Non aveva mai voluto essere chiamato eroe.

Ma lo era.
Uno vero.
Uno di quelli che non cercano applausi,
ma che cambiano il mondo mentre gli altri lo guardano crollare.

❤️ Una lezione per tutti noi:
Non devi essere famoso, potente o ricco per fare la differenza.
A volte, basta solo una persona con un cuore abbastanza grande da agire, mentre gli altri restano a guardare.

Condividiamo questa storia. Perché certi nomi, certe gesta, non devono essere dimenticate.

15/05/2025

Lunedì 28 aprile 2025, l’Auditorium San Pio X di Roma ha ospitato “La Stella dei Desideri”, il primo musical dedicato all’inclusione e alla sensibilizzazione...

29/04/2025

Un musical inclusivo a Roma per sensibilizzare sulle malattie rare e sulla sindrome di Moebius. Oltre 100 i bambini in scena

Grazie 🙏🏻🩷
26/04/2025

Grazie 🙏🏻🩷

Un musical inclusivo a Roma per sensibilizzare sulle malattie rare e sulla sindrome di Moebius. Oltre 100 i bambini in scena

18/04/2025

All’inizio si ipotizzò che la mia maestra fosse un po’ svampita. Metteva sempre BRAVISSIMA ai miei temi, eppure quando mia madre andava a leggerli, trovava un sacco di errori. La prima volta pensò che la maestra fosse distratta. La seconda pensò che magari non vedeva bene, visti gli occhiali ...

16/04/2025

Da un'idea dell'ASSOCIAZIONE MILLEUNAVOCE
che coinvolge giovani appassionati d'artesenza distinzioni di etnia,
cultura, sesso, religione o identità
nasce il primo musical per educare all'inclusione
"LA STELLA DEI DESIDERI" 
IN SCENA
IL 28 APRILE (ORE 20.30)
ALL'AUDITORIUM SAN PIO X DI ROMA

ANTEPRIMA PER LE SCUOLE ALLE ORE 10.30 

Sul palco oltre 100 bambini e ragazzi dell'Associazione Milleunavoce e della Scuola di Musica Ponte Linari 
L'intero ricavato verrà devoluto all'Associazione Italiana Sindrome di Moebius Onlus (A.I.S.Mo.) 
https://www.colonnesonore.net/news/eventi-e-ultime-notizie/10790-in-scena-a-roma-la-stella-dei-desideri-il-primo-musical-per-educare-all-inclusione.html











Il nostro progetto speciale 🩷💪🏻
02/04/2025

Il nostro progetto speciale 🩷💪🏻

22/02/2025

Address


Opening Hours

Monday 16:00 - 20:00
Friday 16:00 - 20:00
Saturday 11:00 - 15:00

Telephone

+393938326776

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Milleunavoce posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Milleunavoce:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share