13/09/2022
💶 💶 𝐔𝐥𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐯𝐢𝐝 𝐩𝐞𝐫 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞𝐝 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢: 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐨 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟏𝟐 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟐 🎸🎹🎷🎤🎵
E stato pubblicato il Decreto della Direzione generale Diritto d’autore del MiC che stabilisce i termini e le modalità per l’invio delle domande relative ad ulteriore contributo covid in favore di Autori, Artisti e Mandatari di cui al Decreto n. 303 del 28 luglio 2022 che ha stabilito il terzo contributo di cui all’art. 90 del DL “Cura Italia” già erogato nel 2020 e nel 2021 mettendo ora a disposizione 12,6 mln di euro derivanti dal 10% del compenso di copia privata 2021 che verranno così ripartiti:
a) il 45%, pari a euro 5,6 mln è destinato agli Autori;
b) il 45%, pari a euro 5,6 mln è destinato agli AIE;
c) il 10%, pari a euro 1,2 mln è destinato ai Mandatari.
👉 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗔𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶
Il beneficio è riconosciuto a soggetti maggiorenni, residenti in Italia alla data del decreto, percettori di reddito soggetto a tassazione in Italia e in possesso dei seguenti requisiti, riferiti all’anno 2020:
a) reddito complessivo lordo non superiore a 20.000 euro;
b) reddito autorale per almeno il 20% del reddito complessivo e comunque non inferiore a 1.000 euro.
Ai beneficiari è riconosciuto un contributo di entità pari al 50% del reddito autorale liquidato nel 2020, per un importo massimo di euro 4.000,00 e fatto salvo quanto previsto dal comma 7 del DM 303/2022.
👉 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗔𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗽𝗿𝗲𝘁𝗶 𝗲𝗱 𝗘𝘀𝗲𝗰𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶 (𝗔𝗜𝗘)
Il beneficio è riconosciuto a soggetti maggiorenni, residenti in Italia alla data del decreto, percettori di reddito soggetto a tassazione in Italia e in possesso dei seguenti requisiti:
a) reddito complessivo lordo nell’anno 2020 non superiore a 20.000 euro;
b) quota minima fatturata per cassa di 100 euro nell’anno 2020, ovvero;
c) in alternativa al requisito di cui alla lettera b), nel caso di artisti rappresentati da OGC/EGI abilitati, aver preso parte, quali interpreti primari o comprimari, ad almeno 4 fonogrammi o 4 puntate di serie televisive o 1 opera cinematografica negli anni 2020 e 2021.
Ai beneficiari è riconosciuto un contributo di entità fissa e uguale per ciascun appartenente alla categoria, calcolato dividendo la somma complessiva di cui all’articolo 2, comma 1, lettera b), per il numero totale delle richieste ammesse al beneficio.
✅ 𝗔𝗹 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗸 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲𝗱 𝗶 𝗺𝗼𝗱𝘂𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲...
https://www.getsound.it/2022/09/13/ulteriore-contributo-covid-per-autori-ed-artisti-invio-domande-entro-il-12-ottobre-2022/