flower-ed

flower-ed Dal 2012, classici della letteratura, saggi storici, biografie e altre meraviglie 📖🖋️

Fondata nel 2012 da Michela Alessandroni, flower-ed è una piccola casa editrice indipendente che pubblica classici della letteratura, saggi storici, biografie e altre meraviglie 📖🖋️

🤎 Charlotte Riddell, "Nut Bush Farm"Foto di
29/10/2025

🤎 Charlotte Riddell, "Nut Bush Farm"

Foto di

📚🖋️ Michela Alessandroni, "Le streghe della foresta di Pendle"Foto di
27/10/2025

📚🖋️ Michela Alessandroni, "Le streghe della foresta di Pendle"

Foto di

đź–¤ Michela Alessandroni, "Le streghe della foresta di Pendle"Foto di
25/10/2025

đź–¤ Michela Alessandroni, "Le streghe della foresta di Pendle"

Foto di

đź’ś Sophia Peabody Hawthorne, "Diario romano"Foto di
22/10/2025

đź’ś Sophia Peabody Hawthorne, "Diario romano"

Foto di

📖 Sophia Peabody Hawthorne nacque a Salem (Massachusetts) nel 1809. Ricevette un’educazione colta dalla madre e dalla so...
21/10/2025

📖 Sophia Peabody Hawthorne nacque a Salem (Massachusetts) nel 1809. Ricevette un’educazione colta dalla madre e dalla sorella maggiore Elizabeth, insegnante e intellettuale trascendentalista. In gioventù studiò le arti visive e diventò una delle prime pittrici di professione negli Stati Uniti, interpretando con i suoi dipinti il romanticismo americano.

📖 Affetta da una forma invalidante di emicrania, trascorse due anni a Cuba con la sorella Mary nel tentativo di sanare le sue condizioni di salute e documentò quel viaggio nel "Cuba Journal".

📖 Dopo il matrimonio con lo scrittore Nathaniel Hawthorne, abbandonò l’attività artistica, ma continuò a scrivere diari e lettere. Nathaniel le impedì di pubblicare, ma si avvalse della sua collaborazione letteraria per le proprie opere.

📖 Dal 1853 al 1860 gli Hawthorne viaggiarono in Europa, soprattutto in Inghilterra e in Italia. Dopo la morte del marito, Sophia pubblicò le lettere e i diari scritti durante quel viaggio nell’opera "Notes in England and Italy", da cui è tratto il "Diario romano" pubblicato da flower-ed.

🧡
16/10/2025

🧡

Autumn vibes flower-ed

12/10/2025

flower-ed Lady Nostalgia Noemi
Buona domenica!

🪶 Sophia Peabody Hawthorne, "Diario romano"Foto di
08/10/2025

🪶 Sophia Peabody Hawthorne, "Diario romano"

Foto di

đź©·
04/10/2025

đź©·

Lady Nostalgia Noemi flower-ed

Grazie a Linda Bertasi Blog per la segnalazione! đź©·
02/10/2025

Grazie a Linda Bertasi Blog per la segnalazione! đź©·

📖 𝒟𝓲𝒶𝓻𝒾𝓸 𝓡ℴ𝓶𝒶𝓷ℴ di Sophia Peabody Hawthorne
👉https://lindabertasi.blogspot.com/2025/10/segnalazione-diario-romano-di-sophia.html
EDITORE: flower-ed
GENERE: Romanzo epistolare
PAGINE: 388
FORMATO: Cartaceo/Ebook
PREZZO: € 16/€ 7,99
SINOSSI: Sophia Peabody non fu solo la moglie del celebre romanziere Nathaniel Hawthorne, ma anche un’artista di successo e una pioniera della scrittura di viaggio femminile. Trascorse gran parte della sua vita tra Vecchio e Nuovo Continente, registrando in numerosi diari il suo amore sconfinato per le arti e la sua profonda comprensione di luoghi e culture lontane.
Nel 1858 coronò il sogno di visitare Roma: a lungo vagheggiata, rappresentava l’apoteosi della bellezza, la sintesi della perfezione artistica a cui lo spirito di Sophia anelava da sempre. Nel diario del soggiorno romano, che flower-ed propone in prima traduzione italiana, l’Autrice rievoca l’intensità delle sue esperienze estetiche, immortalando le impressioni suscitate dalle antiche rovine e dalle più celebri opere d’arte.
Tra itinerari storici, visite archeologiche e vedute suggestive, Sophia dipinge un quadro che cattura la grandezza di un passato mitico, ma riflette anche la decadenza di un presente scolorito. Diario Romano, curato da Michela Alessandroni e Mariachiara Catillo, è un omaggio alla Città Eterna e un viaggio nell’anima di una donna che trovò nell’arte la chiave della propria affermazione individuale e letteraria.

đź’— Michela Alessandroni, "Anne Hathaway. Vita e misteri della moglie di Shakespeare"đź’— Sophia Peabody Hawthorne, "Diario r...
01/10/2025

đź’— Michela Alessandroni, "Anne Hathaway. Vita e misteri della moglie di Shakespeare"

đź’— Sophia Peabody Hawthorne, "Diario romano"

Foto di

George MacDonald, "La chiave d'oro": ebook in promozione solo per oggi! 🗝️✨
01/10/2025

George MacDonald, "La chiave d'oro": ebook in promozione solo per oggi! 🗝️✨

📖 Quest’anno ricorre il Bicentenario della nascita di George MacDonald. Nato a Huntly, in Scozia, il 10 dicembre 1824, fu molto legato all’Italia, dove visse per oltre vent’anni, realizzandovi metà della sua produzione letteraria e creandovi un importante centro letterario. Le sue opere ispirarono molti altri scrittori, come Lewis Carroll, J.R.R. Tolkien e C.S. Lewis.

📖 Flower-ed ha cominciato a tradurre le sue opere nel 2020, offrendo ai lettori la celebre fiaba "La principessa leggera". Nel 2022 è stata la volta di "Phantastes" e nel 2024 di "Lilith", la guglia più alta della sua produzione narrativa, il romanzo comunemente considerato il suo capolavoro. Con l’approssimarsi della data esatta del Bicentenario, abbiamo scelto di pubblicare un’altra fiaba densa di significati profondi, "La chiave d’oro".

🗝️✨ Mossy è un bambino tranquillo, che ama starsene seduto a leggere e ad ascoltare storie. Una sera d’estate, mentre scruta la foresta fatata dalla sua finestra, scorge in lontananza un arcobaleno. Secondo i racconti della prozia, proprio alla sua fine si trova la chiave d’oro, così, colmo di entusiasmo, corre fuori per cercarla. Tangle, invece, è una bambina che vive in una casa sporca e disordinata. Il padre è sempre lontano per lavoro e le domestiche che dovrebbero prendersi cura di lei la maltrattano. Nessuno le ha mai raccontato della chiave d’oro: quando si addentra nella foresta, lo fa spinta dai dispetti delle fate e dalla sua immaginazione. Tra figure misteriose e paesaggi simbolici, Mossy e Tangle percorrono un viaggio che evoca una visione spirituale del mondo e suggerisce una via verso la salvezza.

🗝️✨ "La chiave d’oro", pubblicata per la prima volta nel 1867, è una fiaba mistica, una delle più profonde e raffinate di George MacDonald, che esplora i temi universali della vita e della morte, della trasformazione e della crescita spirituale.

👉🏻 George MacDonald, "La chiave d’oro", flower-ed 2024
Introduzione, traduzione e cura di Michela Alessandroni
Disponibile in ebook e cartaceo.

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando flower-ed pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrĂ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a flower-ed:

Condividi

Digitare