01/10/2025
George MacDonald, "La chiave d'oro": ebook in promozione solo per oggi! 🗝️✨
📖 Quest’anno ricorre il Bicentenario della nascita di George MacDonald. Nato a Huntly, in Scozia, il 10 dicembre 1824, fu molto legato all’Italia, dove visse per oltre vent’anni, realizzandovi metà della sua produzione letteraria e creandovi un importante centro letterario. Le sue opere ispirarono molti altri scrittori, come Lewis Carroll, J.R.R. Tolkien e C.S. Lewis.
📖 Flower-ed ha cominciato a tradurre le sue opere nel 2020, offrendo ai lettori la celebre fiaba "La principessa leggera". Nel 2022 è stata la volta di "Phantastes" e nel 2024 di "Lilith", la guglia più alta della sua produzione narrativa, il romanzo comunemente considerato il suo capolavoro. Con l’approssimarsi della data esatta del Bicentenario, abbiamo scelto di pubblicare un’altra fiaba densa di significati profondi, "La chiave d’oro".
🗝️✨ Mossy è un bambino tranquillo, che ama starsene seduto a leggere e ad ascoltare storie. Una sera d’estate, mentre scruta la foresta fatata dalla sua finestra, scorge in lontananza un arcobaleno. Secondo i racconti della prozia, proprio alla sua fine si trova la chiave d’oro, così, colmo di entusiasmo, corre fuori per cercarla. Tangle, invece, è una bambina che vive in una casa sporca e disordinata. Il padre è sempre lontano per lavoro e le domestiche che dovrebbero prendersi cura di lei la maltrattano. Nessuno le ha mai raccontato della chiave d’oro: quando si addentra nella foresta, lo fa spinta dai dispetti delle fate e dalla sua immaginazione. Tra figure misteriose e paesaggi simbolici, Mossy e Tangle percorrono un viaggio che evoca una visione spirituale del mondo e suggerisce una via verso la salvezza.
🗝️✨ "La chiave d’oro", pubblicata per la prima volta nel 1867, è una fiaba mistica, una delle più profonde e raffinate di George MacDonald, che esplora i temi universali della vita e della morte, della trasformazione e della crescita spirituale.
👉🏻 George MacDonald, "La chiave d’oro", flower-ed 2024
Introduzione, traduzione e cura di Michela Alessandroni
Disponibile in ebook e cartaceo.