20/08/2025
📖 C'è una storia che gli abitanti del Lancashire conoscono bene. Da oltre quattrocento anni viene raccontata e tramandata di generazione in generazione: è la vicenda delle streghe di Pendle, che furono protagoniste, tra la primavera e l'estate del 1612, di una delle pagine più terribili della storia inglese.
📖 Erano donne povere, vivevano in umili casupole e non possedevano altro che la piena consapevolezza dei loro poteri magici, tramandati all'interno della loro stirpe.
📖 Quando salì al trono, Giacomo I credeva fermamente nell'esistenza delle streghe, tanto da scrivere un trattato, "Daemonologie", che aveva l'intento di istruire magistrati e funzionari sulle pratiche magiche e sulle ragioni delle persecuzioni delle streghe in una società che viveva secondo il diritto canonico anglicano.
📖 I giudici, in cerca di vittime per ottenere il consenso del re, cominciarono a indagare tra quelle donne che negli anni, nella foresta di Pendle, si erano guadagnate la sinistra reputazione di essere delle potenti streghe...
📖 Tra dichiarazioni, confessioni e processi, questo saggio riporta alla luce l'intera storia, cercando di comprenderne le implicazioni ideologiche, politiche e religiose.
🖤