Edizioni Q

Edizioni Q EDIZIONI Q è una casa editrice impegnata in progetti editoriali nel segno della qualità.

I suoi interessi sono molteplici: dalla saggistica alla letteratura, dall'intervento di testimonianza al pamphlet politico.

E' uscito per le Edizioni Q nella collana Zenit il romanzo di Ibrahim Nasrallah, "Le nozze di Gaza",  pp. 160, € 15,00.I...
12/09/2025

E' uscito per le Edizioni Q nella collana Zenit il romanzo di Ibrahim Nasrallah, "Le nozze di Gaza", pp. 160, € 15,00.
In Le nozze di Gaza la protagonista, Amna, nel dialogare con i suoi morti confonde passato e presente, memoria e desiderio. Non si tratta dell’ennesimo racconto di sopraffazione, come scrive Davide Gatto nella Postfazione, ma di una storia in cui “sulle tortuose strade tra conscio e inconscio”, i personaggi si muovono “tra deliberazioni estreme e mobilitazioni simboliche” che traghettano la vita verso un mondo futuro, il mondo delle nozze di Cana in cui il miracolo del vino riaccende i festeggiamenti per una nuova unione. È questa, in particolare, l’ossessione di Amna che prepara le nozze del figlio sebbene questi sia stato già ucciso. A Gaza però le feste sono interdette dalle forze di occupazione: “La posta in gioco di questo divieto, e della contrapposta ostinazione ad infrangerlo, è la continuazione della vita attraverso i figli, figli che in uno dei soliloqui con i suoi morti Amna immagina come grumi del corpo delle donne sottratti alla morte e destinati a farsi a loro volta grandi e a moltiplicarsi, in una fuga in avanti che nessuno sterminio riuscirà mai ad arrestare”.

23/07/2025
E' uscito per le Edizioni Q: Ritorno a Ghaxza. Scritti di donne italo palestinesi sul geno+ci-dio, a cura di M. Abu Samr...
30/06/2025

E' uscito per le Edizioni Q: Ritorno a Ghaxza. Scritti di donne italo palestinesi sul geno+ci-dio, a cura di M. Abu Samra, pp. 180, € 16,00.
Si può acquistare con spedizione gratuita cliccando qui >>>https://www.edizioniq.eu/shop/index.php?id_product=87&controller=product
In questo libro le donne palestinesi in Italia prendono la parola per riflettere sulla condizione dell’esilio al tempo del geno+ci-dio.
È dall’ottobre 2023 che la violenza genocidaria dello Stato sio+nixsta si abbatte sui palestinesi, giustificata attraverso i potenti mezzi di un ineguagliabile apparato propagandistico. La retorica orientalista, da sempre strumento di dominio coloniale, ha assunto forme nuove per giustificare il massacro, rafforzandosi non solo tra i circoli sio+nixsti, ma anche permeando l’intero discorso occidentale sulla questione israelo palestinese.
Questa raccolta di saggi, scritti al femminile, nasce quindi in un momento storico in cui la voce delle donne palestinesi s’impone come atto di resistenza contro le narrazioni egemoniche che per tanto tempo hanno distorto, frammentato e strumentalizzato la lotta di liberazione palestinese.

E' uscito nella collana "Zenit" delle Edizioni Qil libro "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a ...
24/04/2025

E' uscito nella collana "Zenit" delle Edizioni Q
il libro "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza", pp. 280, €15,00.
Per acquistare il libro con spedizione gratuita in Italia cliccare qui:
https://www.edizioniq.eu/shop/index.php?id_product=86&controller=product

Quaranta traduttori, tra docenti di lingua araba nelle università italiane e altri esperti, hanno tradotto i testi inclusi in questo libro con l’intento di offrire al lettore sprazzi di vita tanto spesso oscurati dai mezzi di informazione. Si tratta della raccolta di duecentoventi storie brevi di persone che dall’interno della Striscia di Gaza raccontano l’ultimo genocidio, quello ancora in corso. Sono testimonianze di persone semplici, operai e contadini, disoccupati e casalinghe, medici e infermieri, scrittori e accademici: i lutti, lo sfollamento, la vita sotto i bombardamenti, le emozioni, le paure, le preoccupazioni per i figli e per i propri cari.

Il ricavato della vendita di questo libro andrà all’Associazione Gazzella OdV che fin dall’anno 2000 è impegnata a dare assistenza ai bambini feriti della Striscia di Gaza (www.gazzella-onlus.com).

E' uscito per le Edizioni Q Il libro di Fabio, pp. 266, € 20,00.Si può acquistare con spedizione gratuita in Italia clic...
21/04/2025

E' uscito per le Edizioni Q Il libro di Fabio, pp. 266, € 20,00.
Si può acquistare con spedizione gratuita in Italia cliccando qui: https://www.edizioniq.eu/shop/index.php?id_product=85&controller=product

In questo libro sono raccontati episodi e storie di vita che tentano di ricostruire l’immagine di una persona tanto articolata quanto semplice. Il quadro che ne viene fuori è quello di un Fabio profondamente innamorato della vita, dispensatore di amore e amato a sua volta da una moltitudine di colleghi, amici, parenti e da chiunque abbia avuto la fortuna di incontrarlo. Sessantanove persone tra le più vicine a Fabio hanno voluto dedicargli un pensiero affettuoso, attraverso scritti, immagini o fotografie. Questo però non è un necrologio né un libro commemorativo, ma solo una testimonianza di come il cuore di Fabio continui ancora oggi a pulsare nelle nostre vene. Questo è semplicemente Il libro di Fabio.

Di questo libro sono state stampate 200 copie, il ricavato di vendita delle quali andrà all’Associazione Gazzella OdV che, dall’anno 2000, si occupa di dare assistenza ai bambini feriti nella Striscia di Gaza (www.gazzella-onlus.com).

Maria di Gaza, Edizioni Q, 2025. Si può ordinare con spedizione gratuita cliccando qui https://www.edizioniq.eu/shop/ind...
05/04/2025

Maria di Gaza, Edizioni Q, 2025. Si può ordinare con spedizione gratuita cliccando qui https://www.edizioniq.eu/shop/index.php?id_category=30&controller=category
E' uscito nella collana "Zenit" delle Edizioni Q l'ultima raccolta di poesie di Ibrahim Nasrallah intitolata "Maria di Gaza", pp. 124, € 12,00.
In collera devi restare/in una strada senza strada/dove alberi e uomini non hanno ombra/dove nessuna meta porta all’orizzonte, ed è la Collera uno dei contenuti di questa raccolta poetica come condizione nella quale si dovrebbero ritrovare i palestinesi, da diversi decenni massacrati fino ai fatti genocidiari in corso in questo 2025. Ma è al titolo, Maria di Gaza, che bisogna ricorrere per ritrovare la sintesi dei diversi temi che la raccolta percorre: il dolore delle donne, quello maggiore quando è il loro figlio a morire, come è esplicitato nel richiamo a Maria, quello dei bambini e degli uomini vaganti tra le macerie delle proprie case.

E' uscito per le Edizioni Q nella collana Universitaria un libro di Amedeo Rossi, Antisemitismo e antisionismo. Usi e ab...
05/03/2025

E' uscito per le Edizioni Q nella collana Universitaria un libro di Amedeo Rossi, Antisemitismo e antisionismo. Usi e abusi, pp. 244, € 20,00.
Si può comprare con spedizione gratuita cliccando qui:
https://www.edizioniq.eu/shop/index.php?id_product=83&controller=product
Antisemitismo e antisionismo. Usi e abusi, cerca di rispondere ad alcune domande attinenti il sionismo, l’antisemitismo e le politiche dei governi israeliani. È vero che antisionismo e antisemitismo sono sinonimi? È vero che chi critica la politica israeliana lo fa per odio nei confronti degli ebrei?
Da decenni la propaganda israeliana e i sostenitori del sionismo utilizzano questi argomenti per mettere a tacere i difensori dei diritti umani e il movimento di solidarietà con il popolo palestinese. Lo scopo è quello di attaccare gli oppositori obbligandoli a difendersi da un’accusa infamante e nel contempo sviare l’attenzione da quanto avviene concretamente in Palestina. Dal 7 ottobre in poi, gli attacchi non hanno risparmiato le maggiori istituzioni e ong per i diritti umani e neppure personalità e organizzazioni ebraiche che denunciano le politiche israeliane.
Amedeo Rossi analizza dunque, tra le altre, le tesi di quei giornalisti e accademici che considerano l’antisionismo una forma di antisemitismo, ne critica le asserzioni a partire da due concetti centrali nella loro narrazione: Israele come “ebreo collettivo” e l’esistenza di un “nuovo antisemitismo” attribuibile alla sinistra.

Indirizzo

Rome
00185

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Q pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Q:

Condividi

Digitare

Our Story

EDIZIONI Q è una casa editrice impegnata in progetti editoriali nel segno della qualità. I suoi interessi sono molteplici: dalla saggistica alla letteratura, dall'intervento di testimonianza al pamphlet politico, dal reportage giornalistico alla pubblicazione di documenti. In generale, propone iniziative editoriali in una prospettiva che valorizzi elementi essenziali di democrazia e di creatività.