Studiomaker è una società di produzione video, nata con l’intento di coniugare la produzione audiovisiva con la realizzazione di format televisivi e di nuovi prodotti di comunicazione come ad esempio Nascere a Roma. Proprio la realizzazione di questi ultimi, con una sempre maggiore richiesta di nuovi prodotti, ha portato, con gli anni, i professionisti di Studiomaker a specializzarsi in questo set
tore. La peculiarità di Studiomaker è la formazione prettamente cinematografica. La fondatrice ed i suoi collaboratori principale hanno infatti alle spalle una carriera di set cinematografici e televisivi. Laura Ricci, in qualità di Direttore di Produzione, è stata responsabile della realizzazione di film, fiction e programmi TV, trovandosi, giovanissima, a gestire budget sostanziosi e troupe numerose. Luigi Rotondo, come Aiuto Regista, si è trovato a coordinare e ottimizzare produzioni complesse. I riconoscimenti che Laura Ricci e Luigi Rotondo, regista di Studiomaker, hanno ottenuto prima con i loro cortometraggi, poi con i loro documentari, li hanno spinti a puntare su Studiomaker, convinti di poter offrire ai propri clienti allo stesso tempo estro e solidità. La sua passione per il cinema la spinge a diplomarsi all'Istituto di Stato per la Cinematografia e la Televisione R. Nel 1990 inizia a collaborare nella produzione televisiva con quello che diventerà il GRUPPO VIDEA. Nella Pixel srl (1997) ricopre il ruolo di responsabile di "Cartoon Network" prodotto dalla Hanna e Barbera. Nel 1998 ritorna al GRUPPO VIDEA, diventa responsabile Soap opera della RAI. Cura i rapporti con clienti quali: RaiUNO, RaiDUE, RaiTRE, TMC. Direttore di Produzione di GialloParma di Bevilacqua ma anche della Soap Opera Ricominciare per RAIUNO, una delle maggiori sfide produttive della rete soprattutto per la contemporaneità di più troupe all’opera. Si appassiona e quindi si specializza anche nella distribuzione Home Video, lascia la VIDEA per collaborare con Jacopo Capanna e la Moonlight Cinema e Televisione. Dal 2006 è stata Produttore Esecutivo per la LeonardoEXTRA fino alla fondazione di Studiomaker. Luigi Rotondo nasce a Napoli nel 1975. Grande appassionato di cinema, colleziona, vede e rivede centinaia di film. L’esperienza alla facoltà di Lettere Moderne con indirizzo Spettacolo alla Sapienza di Roma dura solo tre anni, perchè nel ‘97 ha la possibilità di partecipare alla sua prima esperienza lavorativa: assistente alla regia per un film Tv prodotto dalla RAI. Partecipa alla produzione di numerosi film per il cinema e fiction TV fino quando, nel 2000, passa al ruolo di aiuto regista per una Soap Opera della RAI. Durante quest’esperienza inizia a dirigere cortometraggi da lui stesso scritti negli anni precedenti. Curandone la post-produzione, rimane affascinato dall’arte del montaggio, così lascia il set e si fa assumere da una piccola società editando programmi per SKY. Nel 2005 fonda, con successo, la Leonardo EXTRA che lascia nel 2011 per affiancare Laura Ricci nella Studiomaker per approfondire tutte queste passioni che hanno un unico filo conduttore: immagini in movimento. Studiomaker nasce con l’idea di creare un polo, lo studio appunto, di creatività, di idee, di opportunità. La grande passione è creare produzioni audiovisive. Ma allo stesso tempo siamo sempre alla ricerca di nuovi mezzi per comunicare, per condividere. Di conseguenza un posto in cui confluissero professionisti del settore cinematografico ci è sembrato il modo giusto per creare i presupposti per nuove idee e nuove iniziative. E’ proprio per il gusto di trovare sempre soluzioni nuove ed originali che ci siamo spinti a coprire tutto il processo che accompagna la realizzazione di un video. Che sia una produzione audiovisiva, un documentario o una trasmissione televisiva, ci piace, quando la situazione lo richiede, seguire tutte le fasi: dalla progettazione alla post-produzione, lo studio e la realizzazione dell’immagine coordinata del prodotto. Tutto autonomamente. Studiomaker ha infatti tutti i mezzi di proprietà (videocamere, steadicam, postazioni di montaggio e grafica, duplicatrice, ed un piccolo teatro di posa) che abbinati ad un vasto bacino di collaboratori freelance creano una struttura in fermento e sempre pronta ad immergersi in nuovi progetti. Tra i vari professionisti che collaborano con studiomaker: Raffaele Massa (raffaelemassa.com) direttore della fotografia / Giovanni Rotondo (giovannirotondo.it) compositore / Cristina Cusani (cristinacusani.it) fotografa, Alessandra Marinelli (Produzione)