China Files

China Files China Files è un'agenzia editoriale specializzata in reportage e inchieste sulla Cina e sull'Asia

“SHE”, ritratto corale delle lavoratrici vietnamite“SHE” di Parsifal Reparato: la première italiana al Festival dei Popo...
29/10/2025

“SHE”, ritratto corale delle lavoratrici vietnamite

“SHE” di Parsifal Reparato: la première italiana al Festival dei Popoli, in concorso, a Firenze il 4 novembre. Un ritratto corale e potente delle lavoratrici dell’elettronica in apre uno squarcio sulla catena di montaggio globale 👇

https://www.china-files.com/she-ritratto-corale-delle-lavoratrici-vietnamite/

  e   celebrano “nuova età dell’oro” per   e  Incontrando ieri la nuova premier giapponese Sanae Takaichi, Donald Trump ...
29/10/2025

e celebrano “nuova età dell’oro” per e

Incontrando ieri la nuova premier giapponese Sanae Takaichi, Donald Trump ha celebrato l’alleanza con il Giappone come “fondamento della pace e della sicurezza nel Pacifico”. Takaichi ha affermato di voler promuovere la cooperazione tra i due paesi e promuovere una “nuova età dell’oro” delle relazioni bilaterali. Dopo un incontro bilaterale tenutosi in mattinata, i due leader hanno visitato la portaerei a propulsione nucleare USS George Washington, attraccata alla base navale di Yokosuka, vicino a Tokyo. Davanti a 6 mila marinai statunitensi, il presidente Usa ha definito l’alleanza tra Washington e Tokyo “una delle relazioni più straordinarie al mondo“, annunciando la consegna del primo lotto di missili per i caccia F-35 delle Forze di Autodifesa giapponesi, che saranno consegnati questa settimana.

Le notizie di oggi, 29 ottobre 👇

https://www.china-files.com/in-cina-e-asia-trump-arriva-in-corea-del-sud/

La soddisfazione della   per il “consenso preliminare” con gli  “Consenso” non vuole dire accordo. Ma se la versione ame...
28/10/2025

La soddisfazione della per il “consenso preliminare” con gli

“Consenso” non vuole dire accordo. Ma se la versione americana è fedele ai fatti Trump e Xi hanno già buone basi su cui lavorare prima di firmare. Per ora la Cina per ora può andare bene così. Anche se qualsiasi intesa verrà raggiunta con The Donald difficilmente romperà il ciclo perpetuo di escalation-de-escalation che ormai caratterizza le relazioni tra le due superpotenze 👇

https://www.china-files.com/la-soddisfazione-della-cina-per-il-consenso-preliminare-con-gli-usa/

 , Li Qiang: “globalizzazione e multipolarizzazione sono irreversibili”Al vertice ASEAN in  , la   ha cercato di colmare...
28/10/2025

, Li Qiang: “globalizzazione e multipolarizzazione sono irreversibili”

Al vertice ASEAN in , la ha cercato di colmare il vuoto lasciato dagli Stati Uniti promuovendo commercio aperto e multilateralismo, scrive Reuters. Il premier Li Qiang ha invitato i leader regionali a “difendere il libero scambio, opporsi a ogni forma di protezionismo e promuovere l’integrazione economica”, aggiungendo che il mondo “non deve ripiombare nella legge della giungla” e che “la globalizzazione economica e la multipolarizzazione sono irreversibili”. Mentre la Cina era rappresentata ai massimi livelli, dopo la partenza di verso il , Washington ha inviato solo funzionari di basso profilo. Il vertice ha anche rilanciato il partenariato RCEP, che include ASEAN, Giappone, Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda, coprendo circa il 30% del PIL mondiale. Nella giornata di oggi è stato annunciato un’estensione dell’accordo di libero scambio tra la Cina e l’associazione degli 11 paesi.

Le notizie di oggi, 28 ottobre 👇

https://www.china-files.com/in-cina-e-asia-pechino-prepara-governo-patriota-per-taiwan/

Il futuro incerto di Gao Zhen, l’artista che sfidò  L’artista Gao Zhen ha ricordato il settimo compleanno del figlio in ...
27/10/2025

Il futuro incerto di Gao Zhen, l’artista che sfidò

L’artista Gao Zhen ha ricordato il settimo compleanno del figlio in una prigione alla periferia di Pechino, dove si trova dal 26 agosto 2024. Il giorno in cui trenta agenti hanno fatto irruzione nel suo atelier di Sanhe per sequestrare le prove del presunto reato: tre sculture ritraenti Mao Zedong che secondo pechino violano la Legge sulla protezione dei martiri e degli eroi. Anche il piccolo Jia e la moglie sono ostaggio delle autorità e non possono lasciare il paese, ci spiega il fratello dell’artista, Gao Qiang 👇

https://www.china-files.com/il-futuro-incerto-di-gao-zhen-lartista-che-sfido-mao/

 , il 25 ottobre diventa il giorno in cui si celebra la “restaurazione di Taiwan”Il Comitato Permanente dell’Assemblea N...
27/10/2025

, il 25 ottobre diventa il giorno in cui si celebra la “restaurazione di Taiwan”

Il Comitato Permanente dell’Assemblea Nazionale del Popolo (Anp), il più alto organo legislativo cinese, ha formalmente designato il 25 ottobre come il giorno in cui si celebra la restaurazione di , e questo sabato si è tenuta la prima cerimonia ufficiale per festeggiare la nuova ricorrenza. La data è stata scelta per ricordare la resa delle forze imperiali giapponesi, che il 25 ottobre 1945 si ritirarono dall’isola dopo 50 anni di occupazione. All’epoca non esisteva ancora la Repubblica popolare cinese: Taiwan diventò parte del territorio della Repubblica di Cina governata dal Kuomintang, che poi si ritirò sull’isola dopo aver perso la guerra civile contro il Partito Comunista Cinese nel 1949. “La restaurazione di Taiwan è un importante risultato della guerra di resistenza e una prova inconfutabile del recupero della sovranità su Taiwan da parte del governo cinese“, si legge nella nota dell’Anp, che ha così voluto ribadire come “Taiwan sia un’inseparabile parte della Cina”.

Le notizie di oggi, 27 ottobre 👇

https://www.china-files.com/in-cina-e-asia-cina-usa-raggiunto-consenso-preliminare-prima-dellincontro-xi-trump/

  in   tra  ,  , spese militari e commercioVia al tour asiatico del presidente degli Stati uniti. In  , partecipa al sum...
26/10/2025

in tra , , spese militari e commercio

Via al tour asiatico del presidente degli Stati uniti. In , partecipa al summit dell’Asean e presenza alla firma di un accordo di pace tra e . In , spingerà su spese militari e investimenti. In Corea del sud, è chiamato a rilanciare i rapporti con Seul e (soprattutto) vedrà Xi Jinping. Non è da escludere un incontro con Kim Jong-un 👇

https://www.china-files.com/trump-in-asia-tra-xi-kim-spese-militari-e-commercio/

 , le linee guida del plenum sul piano 2026-2030Si è conclusa la quarta sessione plenaria del XX Comitato centrale del P...
24/10/2025

, le linee guida del plenum sul piano 2026-2030

Si è conclusa la quarta sessione plenaria del XX Comitato centrale del Partito comunista. Fissati gli obiettivi generali del XV piano quinquennale. Parole chiave: nuove forze produttive, autosufficienza, circolazione interna, transizione energetica. Spazio anche alle nomine dopo le recenti espulsioni dall’esercito 👇

https://www.china-files.com/cina-le-linee-guida-del-plenum-sul-piano-2026-2030/

 - , confermati colloqui in   mentre si discute su incontro  - Il ministero del Commercio di Pechino ha confermato che i...
24/10/2025

- , confermati colloqui in mentre si discute su incontro -

Il ministero del Commercio di Pechino ha confermato che il vicepremier cinese He Lifeng si recherà in Malaysia da venerdì 24 a lunedì 27 ottobre per un nuovo round di colloqui commerciali con i funzionari statunitensi. L’incontro, il quinto del 2025, si concentrerà su “questioni chiave delle relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti”. Ciò avviene dopo che la Cina ha imposto nuove restrizioni all’export di terre rare e l’amministrazione Trump ha minacciato tariffe fino al 100% a partire dal 1° novembre. Nonostante Trump abbia ribadito la volontà di “raggiungere un accordo”, gli osservatori prevedono solo intese limitate su temi agricoli o commerciali, mentre Trump e Xi Jinping si incontreranno il 30 ottobre in Corea del Sud.

Le notizie di oggi, 24 ottobre 👇

https://www.china-files.com/in-cina-e-asia-cina-usa-confermati-colloqui-in-malaysia/

L’export cinese resiste ai dazi  Nonostante i dazi alzati da   fino al 55%, le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti...
23/10/2025

L’export cinese resiste ai dazi

Nonostante i dazi alzati da fino al 55%, le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti resistono confermando il ruolo cruciale di Pechino nelle catene di approvvigionamento globali. Secondo un’analisi di Bloomberg, la esporta verso gli Usa circa un miliardi di dollari al giorno, malgrado nel 2025 l’export verso la prima economia mondiale abbia registrato un calo complessivo del 17%. I prodotti cinesi si confermano una presenza ancora essenziale in settori come le terre rare e l’elettronica. Ciò offre a Xi Jinping un margine negoziale più ampio nei colloqui in vista della possibile estensione della tregua tariffaria di 90 giorni, in scadenza a novembre. Ieri Donald Trump ha scritto che prevede un “buon accordo” (citando, tra i nodi chiave, terre rare, fentanyl e soia), pur avvertendo che l’atteso incontro con il leader cinese al vertice in Corea del Sud potrebbe comunque fallire.

Le notizie di oggi, 23 ottobre 👇

https://www.china-files.com/in-cina-e-asia-lexport-cinese-resiste-ai-dazi-usa/

Dialoghi –   a due ruote: il presente è già elettricoLe strade delle città cinesi sono dominate da e-bike molto simili a...
23/10/2025

Dialoghi – a due ruote: il presente è già elettrico

Le strade delle città cinesi sono dominate da e-bike molto simili a motorini. Sempre più diffusi sia per gli spostamenti quotidiani che per le consegne, questi mezzi elettrici si sono imposti grazie a una combinazione di divieti ai veicoli a motore, incentivi economici e rinnovamenti infrastrutturali.

“Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica in collaborazione tra China Files e l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano 👇

https://www.china-files.com/dialoghi-cina-a-due-ruote-il-presente-e-gia-elettrico/

Come sarà il   di Sanae  La prima premier donna di sempre sposta Tokyo verso destra con il nuovo accordo di governo. Nel...
22/10/2025

Come sarà il di Sanae

La prima premier donna di sempre sposta Tokyo verso destra con il nuovo accordo di governo. Nel programma: politiche espansive sul fronte economico, aumento delle spese di difesa e rafforzamento militare. Possibili scintille con la Cina. Disattese le promesse sulla rappresentanza femminile, specchio di posizioni ultraconservatrici su diritti civili e parità di genere 👇

https://www.china-files.com/come-sara-il-giappone-di-sanae-takaichi/

Indirizzo

Largo Fregoli 8
Rome
00118

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando China Files pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a China Files:

Condividi