28/10/2025
, Li Qiang: “globalizzazione e multipolarizzazione sono irreversibili”
Al vertice ASEAN in , la ha cercato di colmare il vuoto lasciato dagli Stati Uniti promuovendo commercio aperto e multilateralismo, scrive Reuters. Il premier Li Qiang ha invitato i leader regionali a “difendere il libero scambio, opporsi a ogni forma di protezionismo e promuovere l’integrazione economica”, aggiungendo che il mondo “non deve ripiombare nella legge della giungla” e che “la globalizzazione economica e la multipolarizzazione sono irreversibili”. Mentre la Cina era rappresentata ai massimi livelli, dopo la partenza di verso il , Washington ha inviato solo funzionari di basso profilo. Il vertice ha anche rilanciato il partenariato RCEP, che include ASEAN, Giappone, Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda, coprendo circa il 30% del PIL mondiale. Nella giornata di oggi è stato annunciato un’estensione dell’accordo di libero scambio tra la Cina e l’associazione degli 11 paesi.
Le notizie di oggi, 28 ottobre 👇
https://www.china-files.com/in-cina-e-asia-pechino-prepara-governo-patriota-per-taiwan/