22/07/2020
Grazie al Giornale ATENEAPOLI, quindicinale di informazione universitaria dal 1985 in Campania, nel numero speciale del 15 luglio 2020, trovate una mia intervista, assieme ai colleghi Clara Rispoli e Onorato Falco in qualità di Senatori Accademici, rilasciata a Francesca (che ringraziamo).
Un piacevole chiacchierata telefonica sul grande lavoro che assieme a tutti gli altri rappresentanti di ciascun Dipartimento e Corso di Laurea abbiamo svolto in questi anni nell'esclusivo interesse degli studenti (noi tutti, insomma), parlando, ascoltando, confrontandoci, vivendo a 360° tutte le opportunità ed inevitabili criticità che ciascun studente, nel corso della propria carriera accademica, incontra.
Idee e criticità prontamente recepite dai rispettivi organi di governance d'Ateneo (per tutti ringraziamo il nostro Magnifico Rettore Prof. Lucio d'Alessandro) e tradotte in risposte concrete e fattive, operanti positivamente nella carriera accademica di ciascuno studente.
Uno dei punti dell'intervista che più mi sta a cuore, (sarà la deformazione da giurista) ed è questo l'invito e il consiglio che mi permetto di rivolgere agli studenti e in modo particolare alle matricole e ai neo - diplomati è questo:
- Il diritto al proprio tempo. Vale nella vita, in questo caso il diritto al tempo di essere studenti. Tutto funziona secondo il nostro orologio: le persone possono vivere solo secondo il proprio ritmo. Durante il vostro percorso di studi incontrerete colleghi che saranno, per un fatto o per un altro, più avanti o più indietro di voi. Affrontatelo con pazienza, siate forti e credete sempre in voi stessi; non siete nè in ritardo nè in anticipo... siete nel vostro tempo! Affrontate il vostro percorso di studi con fiducia verso l'Ateneo che avete scelto, anche se all'inizio ci si sente spaesati, è normale! Affidatevi al capitale umano che vi circonda come fosse la vostra famiglia e sopratutto fatelo con tanta curiosità al fine di cogliere ogni singola sfaccettatura di questa nuova, irripetibile (ogni cosa ha il suo tempo ricordatelo sempre) e meravigliosa avventura che vi aspetta. E ricordate: Solo nel vocabolario della lingua italiana la parola "successo" viene prima della parola "sacrificio". - 💪
Ve lo dice un giovanotto un pò stagionato ma con il cuore da bambino che di errori e scelte sbagliate ne ha commesse tante, ma che una volta caduto, con sacrificio ha avuto la forza di rialzarsi, e alla fine, ha vinto! 😊
Io la mia famiglia l'ho scelta e si chiama Università Suor Orsola Benincasa e credetemi, non potevo fare scelta migliore! 💜
🔴 Per i Diplomati e le loro Famiglie, appuntamento da non perdere! Vi aspettiamo al il 23 luglio ore 15:00. Qui per leggere il programma completo 👇
https://tinyurl.com/FamilyOpenDayUnisob
Qui per visitare e conoscere il sito di 👇http://www.ateneapoli.it/
Qui per scaricare il n. completo "Guida all'Università" 👇
http://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli
Grazie al Giornale ATENEAPOLI, quindicinale di informazione universitaria dal 1985 in Campania, nel numero speciale del 15 luglio 2020, trovate una mia intervista, assieme ai colleghi Clara Rispoli e Onorato Falco in qualità di Senatori Accademici, rilasciata a Francesca Corato (che ringraziamo).
Un piacevole chiacchierata telefonica sul grande lavoro che assieme a tutti gli altri rappresentanti di ciascun Dipartimento e Corso di Laurea abbiamo svolto in questi anni nell'esclusivo interesse degli studenti (noi tutti, insomma), parlando, ascoltando, confrontandoci, vivendo a 360° tutte le opportunità ed inevitabili criticità che ciascun studente, nel corso della propria carriera accademica, incontra.
Idee e criticità prontamente recepite dai rispettivi organi di governance d'Ateneo (per tutti ringraziamo il nostro Magnifico Rettore Prof. Lucio d'Alessandro) e tradotte in risposte concrete e fattive, operanti positivamente nella carriera accademica di ciascuno studente.
Uno dei punti dell'intervista che più mi sta a cuore, (sarà la deformazione da giurista) ed è questo l'invito e il consiglio che mi permetto di rivolgere agli studenti e in modo particolare alle matricole e ai neo - diplomati è questo:
- Il diritto al proprio tempo. Vale nella vita, in questo caso il diritto al tempo di essere studenti. Tutto funziona secondo il nostro orologio: le persone possono vivere solo secondo il proprio ritmo. Durante il vostro percorso di studi incontrerete colleghi che saranno, per un fatto o per un altro, più avanti o più indietro di voi. Affrontatelo con pazienza, siate forti e credete sempre in voi stessi; non siete nè in ritardo nè in anticipo... siete nel vostro tempo! Affrontate il vostro percorso di studi con fiducia verso l'Ateneo che avete scelto, anche se all'inizio ci si sente spaesati, è normale! Affidatevi al capitale umano che vi circonda come fosse la vostra famiglia e sopratutto fatelo con tanta curiosità al fine di cogliere ogni singola sfaccettatura di questa nuova, irripetibile (ogni cosa ha il suo tempo ricordatelo sempre) e meravigliosa avventura che vi aspetta. E ricordate: Solo nel vocabolario della lingua italiana la parola "successo" viene prima della parola "sacrificio". - 💪
Ve lo dice un giovanotto un pò stagionato ma con il cuore da bambino che di errori e scelte sbagliate ne ha commesse tante, ma che una volta caduto, con sacrificio ha avuto la forza di rialzarsi, e alla fine, ha vinto! 😊
Io la mia famiglia l'ho scelta e si chiama Università Suor Orsola Benincasa e credetemi, non potevo fare scelta migliore! 💜
🔴 Per i Diplomati e le loro Famiglie, appuntamento da non perdere! Vi aspettiamo al il 23 luglio ore 15:00. Qui per leggere il programma completo 👇
https://tinyurl.com/FamilyOpenDayUnisob
Qui per visitare e conoscere il sito di 👇http://www.ateneapoli.it/
Qui per scaricare il n. completo "Guida all'Università" 👇
http://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli