Laurus Robuffo

Laurus Robuffo Firenze, Italia, 1949 Tra i nostri autori annoveriamo Magistrati, Giuristi e personalità di grande rilievo istituzionale.

La casa editrice Laurus Robuffo vanta 71 anni di storia; nei decenni abbiamo pubblicato titoli che hanno formato e supportato coloro che operano nelle diverse branche del diritto, in particolare nel penale. Dal 1949 generazioni di Ufficiali e Agenti di Polizia Giudiziaria, ed operatori di Polizia Amministrativa, Tributaria, Stradale e Penitenziaria hanno utilizzato i nostri testi per la loro forma

zione e nella quotidiana attività professionale. In quest'ottica, i titoli Laurus Robuffo, che si rivolgono in particolare agli operatori impegnati sul territorio, rappresentano un valido aiuto per non essere travolti dalla valanga delle innovazioni normative, e, con un approccio sempre chiaro e pratico, trattano tra l’altro di:

Diritto Penale

Diritto ProcessualePenale

Diritto Penitenziario

Diritto Tributario

Diritto Costituzionale

Diritto Militare

Leggi di PubblicaSicurezza

Polizia Giudiziaria

Investigazione

Intelligence

Legislazione suglistranieri

Circolazione stradale

Diritto Marittimo

✔️ Alla data del 1° gennaio 2024 risultavano ufficialmente in Italia 5.307.598 stranieri residenti, che rappresentano il...
02/09/2025

✔️ Alla data del 1° gennaio 2024 risultavano ufficialmente in Italia 5.307.598 stranieri residenti, che rappresentano il 9% della popolazione complessiva. Per oltre il 70% sono cittadini non comunitari. Le Autorità e le Forze dell’ordine effettuano verifiche sulla titolarità dei permessi di soggiorno e sull’identità degli stranieri extra-comunitari.

➡️ Una recente azione interforze di controllo del territorio svolta a Terni nell’ambito del Piano nazionale “Alto Impatto”, coordinata dalla locale Prefettura, con impiego di Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Polizia Locale ha consentito di verificare, tra l’altro, la posizione di numerosi stranieri che circolavano nel centro cittadino. In tutto, sono state controllate quasi 100 persone e 20 autovetture, individuando un lavoratore clandestino bengalese, trasferito in un Centro di Permanenza per i Rimpatri in vista dell’espulsione, mentre per altri 4 stranieri extra-comunitari veniva avviato l’iter di revoca del permesso di soggiorno, stante l’assenza dei richiesti requisiti per la permanenza.
 
✋ La disciplina della cittadinanza e della condizione dello straniero nel territorio nazionale è disciplinata da un variegato panorama normativo, del quale il volume “Leggi di Pubblica sicurezza e Illeciti amministrativi” offre un quadro organico e intelligibile. L’opera, edita per la prima volta nel 1991, è forse la più nota pubblicazione italiana in materia di sicurezza, sulla quale si sono formate generazioni di Ufficiali e Agenti di P.G. e di P.S. Concilia l’aspetto didattico con la parte pratica e, dopo lo studio, diviene uno strumento di lavoro da usare e consultare.

📲 https://www.laurus.tv/product/leggi-di-pubblica-sicurezza-e-illeciti-amministrativi/

📕 📘 Venite a trovarci su www.laurus.tv e iscrivetevi alla newsletter per rimanere sempre aggiornati sulla nostra attivit...
01/09/2025

📕 📘 Venite a trovarci su www.laurus.tv e iscrivetevi alla newsletter per rimanere sempre aggiornati sulla nostra attività editoriale

✔️ Tra le dinamiche di gestione di risorse finanziarie di origine illecita sta emergendo il crescente ruolo di alcune re...
31/08/2025

✔️ Tra le dinamiche di gestione di risorse finanziarie di origine illecita sta emergendo il crescente ruolo di alcune reti di commercianti, anche di origine straniera, impegnati nella sistematica una raccolta di contanti da destinare a operazioni di interscambio e di riciclaggio nell’interesse di più soggetti criminali interessati. La capacità di “monetizzare” e velocizzare liberamente il controvalore di operazioni illecite – anche attraverso false fatturazioni – consente a queste “reti” finanziarie “informali”, note anche come Fei ch’ien,  di favorire la circolazione del denaro per altri scopi illeciti e di reimpiegarli anche in attività d’impresa.
 
➡️➡️ Il fenomeno è stato descritto da un collaboratore di giustizia – di recente messosi a disposizione dei magistrati della DDA di Milano e ritenuto “contabile” di organizzazioni mafiose – il quale ha riferito dell’intervento di soggetti di origine orientale in grado di fornire pronta e ampia disponibilità di denaro contante e di eludere in questo modo le dinamiche di pagamento e di trasferimento di valori altrimenti individuabili con gli ordinari presidi antiriciclaggio.  
 
📖 Il complesso tema de “I rapporti tra mafia e impresa” è al centro dell’opera del Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Giovanni Melillo, di Enrico Contieri e Giuseppe Furciniti, giunta alla II Edizione, la quale offre un quadro di contesto e di contrasto, illustrando i modelli normativi utilizzabili per inquadrare le stesse all’interno di una corretta e sistematica disciplina sanzionatoria personale e reale.                                                                              

📲 https://www.laurus.tv/product/i-rapporti-tra-mafia-e-impresa/

➡️ Nel quadro dell’erogazione del reddito di cittadinanza – ridenominato “assegno di inclusione” nel 2023 e istruito con...
30/08/2025

➡️ Nel quadro dell’erogazione del reddito di cittadinanza – ridenominato “assegno di inclusione” nel 2023 e istruito con domanda all’INPS – le Forze dell’ordine hanno individuato numerose irregolarità, per lo più dovute a istanze presente con false indicazioni dei dati dei richiedenti o dei requisiti necessari per  conseguire il beneficio. Uno dei temi ha riguardato anche il requisito dei 10 anni di residenza per i richiedenti immigrati extra-comunitari, spesso attestato falsamente dai richiedenti, mentre le Fiamme Gialle hanno individuato anche  una organizzazione criminale artefice di una truffa per circa 20 milioni di euro, smantellata con 21 arresti nei confronti dei promotori, in larga parte rumeni. In un caso, uno dei beneficiari del reddito di cittadinanza, si dei beneficiari del reddito di cittadinanza, si esibiva su Tik Tok ostentando il possesso di mazzi di banconote, in contrasto con lo stato di indigenza dichiarato all’INPS.
 
📖 La disciplina penale dei reati contro la P.A. è contenuta nel Titolo II del Libro Secondo del Codice Penale, mentre il Reddito di Cittadinanza è regolato principalmente dal D.L. 4/2019, oggetto di numerosi interventi di abrogazione, e dal D.L. 48/2023, istitutivo dell’ “assegno di inclusione” erogato dal 1° gennaio 2024. Questi provvedimenti sono inclusi nel volume “I Codici per l’attività di Polizia Economico-finanziaria” che riporta le articolate normative di riferimento per giuristi e operatori del comparto.

📲 Scopri di più su www.laurus.tv

✔️ I Carabinieri della Compagnia di Bagheria hanno recentemente tratto in arresto un 65enne di origini slave, già noto p...
29/08/2025

✔️ I Carabinieri della Compagnia di Bagheria hanno recentemente tratto in arresto un 65enne di origini slave, già noto per precedenti di polizia, risultato possessore di un considerevole quantitativo di cocaina già suddiviso in dosi. A destare l’attenzione dei militari, l’andirivieni di persone e di giovani dall’abitazione dell’uomo, che dopo l’intervento e la perquisizione risultava aver custodito lo stupefacente nel frigorifero.
 
📖 Il Capitolo Quattordicesimo dell’opera “La Polizia giudiziaria. Atti e attività” riguarda “Gli accertamenti sui luoghi, sulle cose, sulle persone” e, tra gli altri aspetti, approfondisce anche il contesto di lavoro della scena del crimine fisica e “virtuale”, illustrando anche la disciplina processualpenalistica del sopralluogo .

📱🖥️ Su www.laurus.tv trovi lo store con tutte le Opere disponibili a catalogo

✔️ Nel corso dei decenni, numerosi VIP tra manager, artisti e sportivi sono finiti al centro delle cronache per vicende ...
28/08/2025

✔️ Nel corso dei decenni, numerosi VIP tra manager, artisti e sportivi sono finiti al centro delle cronache per vicende legali derivanti da violazioni fiscali, talvolta accertate dai Tribunali, in altri casi oggetto di rettifica o soluzione stragiudiziale. L’ordinamento nazionale ha via via modificato la normativa di settore, consentendo oggi di estinguere il reato, anche di matrice fraudolenta, previo pagamento delle imposte dovute, degli interessi e delle sanzioni, purché ciò avvenga prima dell’effettuazione di accessi, ispezioni o verifiche ovvero dell’apertura del dibattimento penale, come meglio descritto dall’art. 13 (Causa di non punibilità. Pagamento del debito tributario) del D.Lgs. 74/2000.
 
✋ I delitti di omessa e infedele dichiarazione e le relative soglie e cause di non punibilità sono approfonditi in dettaglio, tra gli altri, nell’opera “Fondamenti di Diritto sanzionatorio e processuale tributario” a firma del generale della Guardia di Finanza Nicolò Pollari, di Raffaele Barberio e Fortunato Loria. Il volume offre un ampio e approfondito panorama definitorio e interpretativo per gli studiosi e addetti ai lavori, con specifica attenzione ai delitti tributari dichiarativi e alla complessa tematica del “tentativo nei reati tributari”.

📲 https://www.laurus.tv/product/fondamenti-di-diritto-sanzionatorio-e-processuale-tributario/

✔️ Nello scorso mese di Giugno, con sentenza n. 5455, il Consiglio di Stato – Sezione II ha respinto l’appello di un mar...
27/08/2025

✔️ Nello scorso mese di Giugno, con sentenza n. 5455, il Consiglio di Stato – Sezione II ha respinto l’appello di un maresciallo dei Carabinieri in congedo assoluto, il quale ricorreva contro la sanzione disciplinare della “perdita del grado per rimozione”, irrogatagli a seguito di opinioni ritenute lesive del prestigio dell’Arma e pubblicate sul web nel 2015 nell’ambito delle proprie attività sindacali. I commenti sulle decisioni della Magistratura militare e delle Gerarchie dell’Arma riguardavano una più ampia vicenda giudiziaria connessa anche all’attività di un’associazione sindacale militare non ancora riconosciuta dall’ordinamento italiano.
 
➡️ Nell’occasione, il Collegio ha ribadito che gli appartenenti Forze Armate sono gravati da una disciplina speciale a garanzia di interessi come la tutela dell’esistenza, integrità, unità, indipendenza dello Stato ovvero del prestigio del Governo, dell’ordine giudiziario e delle Forze armate. Pur nell’esercizio della legittima libertà di espressione, anche il militare in congedo deve dunque attenersi a precisi criteri di contegno, evitando eccessi nell’esercizio del diritto riconosciutogli dall’art. 21 della Costituzione, senza esternare “espressioni oggettivamente e gratuitamente offensive nei riguardi della Giustizia militare e delle Forze armate”.
 
📖 Il volume “Codice dell’ordinamento militare” del Dottor Vito Poli e del Colonnello dei Carabinieri Fausto Bassetta illustra normativa complessa, razionalizzata proprio grazie al Codice dell’ordinamento militare (D.Lgs. 66/2010) e al T.U. regolamentare attuativo (D.P.R. 90/2010), che hanno sostituito e riordinato la disciplina “storica” imperniata sulla legge 382/1978 “Norme di principio sulla disciplina militare”.

➡️ https://www.laurus.tv/.../ordinamento-militare-codice.../


➡️➡️ Nei giorni scorsi, due detenuti stranieri sono evasi dal carcere di Poggioreale, nel quale si trovano circa 2.000 d...
26/08/2025

➡️➡️ Nei giorni scorsi, due detenuti stranieri sono evasi dal carcere di Poggioreale, nel quale si trovano circa 2.000 detenuti, riuscendo a scavare un buco nella parete e a calarsi con alcune lenzuola. Nelle ore successive sono stati comunque catturati.

✔️ L’articolo 90 del D.P.R. 230/2000 (Regolamento recante norme sull’ordinamento penitenziario e sulle misure privative e limitative della libertà) stabilisce i provvedimenti da adottare in caso di evasione e, tra l’altro, l’obbligo della Direzione dell’istituto di darne “immediata notizia alle locali Autorità di polizia, alla Procura della Repubblica, al Magistrato di sorveglianza, al Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, provvedendo contemporaneamente “ad attuare, a mezzo del personale dipendente, le prime ricerche”.

📓 Nella V edizione del manuale “Diritto penitenziario”, la Parte Seconda (L’esecuzione intramuraria), il Capitolo Quinto (La detenzione intramuraria) affronta, tra gli altri, anche i temi delle disposizioni sulla sicurezza penitenziaria.

📲 https://www.laurus.tv/product/diritto-penitenziario/

✔️L’esecuzione penale esterna è un istituto importantissimo nel sistema penitenziario italiano e in quelli esteri. “Le t...
25/08/2025

✔️L’esecuzione penale esterna è un istituto importantissimo nel sistema penitenziario italiano e in quelli esteri. “Le trasformazioni del probation in Europa”, scritto da Ricardo Turrini Vita e Michele Ciarpi per Laurus Robuffo e’ un valido strumento di formazione per il personale di Polizia Penitenziaria e gli interessati alle nozioni di settore, sia per cultura personale sia professionale.

▶️▶️ https://www.laurus.tv/product/le-trasformazioni-del-probation-in-europa/

📄 La “Relazione sull’economia non osservata e sull’evasione fiscale e contributiva” per il 2023 indica che i mancati ver...
22/08/2025

📄 La “Relazione sull’economia non osservata e sull’evasione fiscale e contributiva” per il 2023 indica che i mancati versamenti d’imposta hanno rilievo marginale nel computo complessivo dell’evasione, tuttavia la loro entità in valore assoluto è andata sistematicamente aumentando nel periodo 2016/2020.
 
✍️ Il paragrafo 5.4 “Sanzioni in materia di riscossione” del volume “Fondamenti di Diritto sanzionatorio e processuale tributario”, giunto alla IV edizione, offre un approfondimento sulle norme sanzionatorie in materia di riscossione dei tributi (acconti, versamenti periodici, conguagli), precisando che, per i versamenti tardivi entro 90 giorni successivi alla scadenza, la sanzione è ridotta alla metà. Il volume offre poi un’articolata analisi delle sanzioni amministrative e penali in ambito tributario ed è arricchito dagli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza di merito e di legittimità.

✔️ Scopri tutte le Opere su www.laurus.tv

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laurus Robuffo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare