Laurus Robuffo

Laurus Robuffo Firenze, Italia, 1949 Tra i nostri autori annoveriamo Magistrati, Giuristi e personalità di grande rilievo istituzionale.

La casa editrice Laurus Robuffo vanta 71 anni di storia; nei decenni abbiamo pubblicato titoli che hanno formato e supportato coloro che operano nelle diverse branche del diritto, in particolare nel penale. Dal 1949 generazioni di Ufficiali e Agenti di Polizia Giudiziaria, ed operatori di Polizia Amministrativa, Tributaria, Stradale e Penitenziaria hanno utilizzato i nostri testi per la loro forma

zione e nella quotidiana attività professionale. In quest'ottica, i titoli Laurus Robuffo, che si rivolgono in particolare agli operatori impegnati sul territorio, rappresentano un valido aiuto per non essere travolti dalla valanga delle innovazioni normative, e, con un approccio sempre chiaro e pratico, trattano tra l’altro di:

Diritto Penale

Diritto ProcessualePenale

Diritto Penitenziario

Diritto Tributario

Diritto Costituzionale

Diritto Militare

Leggi di PubblicaSicurezza

Polizia Giudiziaria

Investigazione

Intelligence

Legislazione suglistranieri

Circolazione stradale

Diritto Marittimo

🖌️ Il riciclaggio di proventi illeciti avviene anche mediante acquisto di opere d’arte e viene contrastato dalla Polizia...
31/10/2025

🖌️ Il riciclaggio di proventi illeciti avviene anche mediante acquisto di opere d’arte e viene contrastato dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza, in collaborazione con il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e il Ministero della Cultura, per contrastare sia i furti che il commercio di beni culturali illeciti attraverso indagini e repressione penale. La normativa di riferimento è il Codice Penale, che include il reato di riciclaggio di beni culturali (art. 518-sexies), e il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio.
 
✔️ In una recente operazione, gli agenti della Polizia di Stato e i finanzieri del Nucleo PEF Roma hanno smantellato una “centrale” di riciclaggio, eseguendo 7 arresti su ordine della DDA di Roma e sequestrando 5 milioni di euro e persino un prezioso dipinto del XVIII-XIX secolo, attribuito a Francisco Goya.  
 
📖 Il volume “La protezione del patrimonio culturale dalle aggressioni criminali” del Tenente Colonnello Silvio Mele illustra la disciplina normativa di settore aggiornata e i percorsi investigativi che consentono alle Autorità di recuperare i beni sottratti al patrimonio statale, dedicando anche spazio alle forme di tutela dell’acquirente e agli adempimenti previsti per i venditori di beni usati, preziosi o di oggetti d’arte, che intendano operare in piena legalità.

➡️➡️ https://www.laurus.tv/product/la-protezione-del-patrimonio-culturale-dalle-aggressioni-criminali/

📲 Dalla Net Economy all’Internet of Things, dall’e-commerce ai crypto-asset, l’Opera esplora i profili regolatori intern...
29/10/2025

📲 Dalla Net Economy all’Internet of Things, dall’e-commerce ai crypto-asset, l’Opera esplora i profili regolatori internazionali ed europei, il ruolo delle autorità nazionali e le strategie multilivello di contrasto.

✔️Il volume offre quindi un’analisi approfondita delle sfide giuridiche e investigative legate al cybercrime, in un’epoca in cui economia digitale e innovazione tecnologica plasmano nuovi scenari.

💻 https://www.laurus.tv/product/le-frodi-tecnologiche

📄 Con legge 11 luglio 1852 n. 1404, il re di Sardegna Carlo Alberto fondò il Corpo delle guardie di pubblica sicurezza, ...
28/10/2025

📄 Con legge 11 luglio 1852 n. 1404, il re di Sardegna Carlo Alberto fondò il Corpo delle guardie di pubblica sicurezza, successivamente mantenuto al momento dell’Unità d’Italia nel 1861, come prima unità di polizia del Regno. Ma intorno alla fine del XIX secolo, la Polizia italiana (Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza) conobbe importanti riorganizzazioni e fu ridenominato Corpo delle guardie di città con la legge 7321/1890, nell’ambito di una riforma volta a migliorarne l’efficacia e la professionalità.  
 
📌 L’opera “La Polizia italiana nella seconda metà dell’Ottocento” di Massimo Bonino descrive lo scenario dell’Italia post-unitaria, segnata da tensioni sociali non indifferenti e dal sorgere dell’anarchismo e da moti di lotta politica, ma anche di delinquenza o rivolta contadina e operaia. Il volume attesta il grande sforzo degli Uffici della pubblica sicurezza del neo-nato Regno d’Italia, ricostruendone gli aspetti organizzativi e amministrativi attraverso gli scritti ufficiali più significativi.

📲 https://www.laurus.tv/product/polizia-la-italiana-nella-seconda-meta-dellottocento-2/

📄 Con sentenza n. 688/2025 del Giugno scorso, il TAR Liguria ha respinto il ricorso di un marinaio colpito dalla sanzion...
27/10/2025

📄 Con sentenza n. 688/2025 del Giugno scorso, il TAR Liguria ha respinto il ricorso di un marinaio colpito dalla sanzione di stato della sospensione disciplinare dall’impiego per 6 mesi: rigettando le argomentazioni del ricorrente, il Collegio non ha ritenuto né sproporzionato né irragionevole il provvedimento disciplinare, inflitto ai sensi del combinato disposto degli articoli 885, 1357 lett. a), 1379, co. 1 del Codice dell’Ordinamento Militare, D.Lgs. 66/2010.
 
✋ Il militare, sorpreso dai Carabinieri mentre rientrava in auto in una base navale, aveva al seguito 2 dosi di cocaina del peso complessivo di circa 2 grammi ed è stato così segnalato come assuntore di stupefacente. Ciò si pone in contrasto con le regole di contegno dei militari fissate dall’art. 732 del D.P.R. 90/2010, che stabiliscono, tra l’altro, “astenersi dagli eccessi nell’uso di bevande alcoliche ed evitare l’uso di sostanze che possono alterare l’equilibrio psichico”.
 
📖 Il volume “Codice dell’ordinamento militare” del dottor Vito Poli e del colonnello dei Carabinieri Fausto Bassetta illustra normativa complessa, razionalizzata proprio grazie al Codice dell’ordinamento militare (D.Lgs. 66/2010) e al T.U. regolamentare attuativo (D.P.R. 90/2010), che hanno sostituito e riordinato la disciplina “storica” imperniata sulla legge 382/1978 “Norme di principio sulla disciplina militare”.

✔️ https://www.laurus.tv/product/ordinamento-militare-codice-testo-unico-disposizioni-regolamentari/

🗞️ Le recenti cronache nazionali hanno riportato il caso di John Elkann – manager italo-statunitense a capo, tra l’altro...
26/10/2025

🗞️ Le recenti cronache nazionali hanno riportato il caso di John Elkann – manager italo-statunitense a capo, tra l’altro, di Stellantis e Ferrari e della Fondazione Agnelli – il quale, a seguito dell’evasione fiscale emersa dalla causa civile di successione che vede coinvolti altri familiari, è incorso in ipotesi di tipo penale per l’entità delle imposte di successione non versate all’erario.
 
📌 Tuttavia, per effetto delle recenti modifiche normative, anche i reati tributari consentono la “messa alla prova” con sospensione del procedimento penale e con l’obbligo di versare le somme dovute (183 milioni, effettivamente corrisposti) e di svolgere lavori di pubblica utilità. La richiesta è stata accolta dalla Procura di Torino, perché all’epoca dei fatti la pena massima per il delitto contestato era di 3 anni di reclusione ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 74/2000, dunque di entità inferiore al limite di ammissione fissato dall’art. 168-bis del Codice Penale.
 
📘 I delitti dichiarativi e gli elementi oggettivi e soggettivi dei reati tributari sono approfonditi in dettaglio nell’opera “Fondamenti di Diritto sanzionatorio e processuale tributario” a firma del generale della Guardia di Finanza Nicolò Pollari, di Raffaele Barberio e Fortunato Loria. Il volume offre un ampio e approfondito panorama definitorio e interpretativo per gli studiosi e addetti ai lavori, con specifica attenzione ai delitti tributari dichiarativi e alla complessa tematica del “Tentativo nei reati tributari”.

📲 https://www.laurus.tv/product/fondamenti-di-diritto-sanzionatorio-e-processuale-tributario/

📌 A fine Agosto, un’articolata indagine condotta da EPPO e dalla Guardia di Finanza di Roma, Bologna e Rimini si è concl...
24/10/2025

📌 A fine Agosto, un’articolata indagine condotta da EPPO e dalla Guardia di Finanza di Roma, Bologna e Rimini si è conclusa con l’arresto di di 2 imprenditori, indagati per indebita percezione di erogazioni pubbliche e autoriciclaggio. Con il medesimo provvedimento, il GIP di Milano, su richiesta dell’Ufficio romano di EPPO (European Public Prosecutor Office) ha disposto il sequestro preventivo di beni per 5 milioni di euro.  La frode architettata dagli indagati sarebbe valsa a ottenere finanziamenti agevolati con garanzia pubblica e sarebbero coinvolti 10 soggetti e 7 società, beneficiarie di tassi agevolati a fronte di istanze corredate da documentazione attestante requisiti inesistenti e false condizioni societarie e personali, anche ricorrendo a soggetti prestanome.
 
📖 L’opera “Finanziamenti pandemici, bonus e P.N.R.R. Tutela penale e preventiva” porta la firma del dottor Giovanni Melillo, Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, e di due alti Ufficiali della Guardia di finanza e si focalizza sui percorsi ispettivi e sulla normativa di riferimento, considerando anche i Bonus Edilizi concessi dopo la pandemia, e costituisce strumento di ausilio all’interprete e alle Autorità e Amministrazioni coinvolte nel realizzare o monitorare il PNRR e le altre misure finanziate.
📲 Scopri di più su Www.laurus.tv

📌 L’istituto del respingimento “di polizia” alla frontiera – ex art. 10 del T.U, 286/1998 – rientra nelle più ampie funz...
22/10/2025

📌 L’istituto del respingimento “di polizia” alla frontiera – ex art. 10 del T.U, 286/1998 – rientra nelle più ampie funzioni di controllo delle frontiere e può avvenire sia sul confine terrestre, sia nelle aree portuali o aeroportuali.
 
✋ Il respingimento è una misura immediata, che si esprime nella forma di impedimento a entrare nel territorio dello Stato. In soli 15 giorni del mese di Giugno 2025, ad esempio, la Polizia di Frontiera attiva nell’area extra-Schengen dell’aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna, ha controllato circa 50.000 persone, ha respinto 14 soggetti e denunciato due stranieri in ingresso, trovati in possesso di passaporti contraffatti.  
 
📚 Il tema è illustrato, con focus sui “Provvedimenti nei confronti degli stranieri”, all’interno del Capitolo XXVI del volume di Giovanni Calesini, “Leggi di Pubblica sicurezza e illeciti amministrativi”, giunto alla ###II Edizione.

📲 https://www.laurus.tv/product/leggi-di-pubblica-sicurezza-e-illeciti-amministrativi/

✔️ Con la legge n. 22 del 9 marzo 2022 il legislatore ha perfezionato una profonda riforma dei cosiddetti reati contro i...
21/10/2025

✔️ Con la legge n. 22 del 9 marzo 2022 il legislatore ha perfezionato una profonda riforma dei cosiddetti reati contro il patrimonio culturale, dando vita a un corpus, inserito nel Codice Penale, rispondente alla specificità dell’oggetto della tutela penale, con abrogazione di alcuni articoli del Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs. 42/2004), 170 e seguenti, in tema di uso illecito o destinazione illecita di beni culturali, contraffazione di opere d’arte.
 
📌 I principi ispiratori della riforma derivano dalla Convenzione del Consiglio d’Europa sulle infrazioni relative ai beni culturali, adottata nel 2017 a Nicosia (Cipro) e ratificata dall’Italia sempre nel 2022.
 
📕 Il volume “La protezione del patrimonio culturale dalle aggressioni criminali” del Tenente Colonnello Silvio Mele, illustra la disciplina normativa di settore aggiornata e si sofferma sui percorsi investigativi che le Autorità seguono per recuperare i beni sottratti al patrimonio statale, dedicando spazio anche agli adempimenti previsti per i venditori di beni usati, preziosi o di oggetti d’arte, che intendano operare in piena legalità.

➡️➡️ https://www.laurus.tv/product/la-protezione-del-patrimonio-culturale-dalle-aggressioni-criminali/

✋ Il TAR Lazio, Sez. I, con Sentenza n. 16947 del 5 luglio 2024, ha accolto il ricorso di un Carabiniere prosciolto al t...
20/10/2025

✋ Il TAR Lazio, Sez. I, con Sentenza n. 16947 del 5 luglio 2024, ha accolto il ricorso di un Carabiniere prosciolto al termine della ferma quadriennale, in quanto denunciato 4 anni prima per “concorso in esplosioni pericolose” per aver esploso 5 colpi di pistola da un balcone condominiale sito in centro abitato in occasione del Capodanno, impiegando l’arma di uno zio ispettore di altra Forza di polizia.
 
✔️ Secondo i giudici, i fatti contestati, sebbene non pienamente consoni allo status militare del carabiniere, non risultavano idonei a determinare la perdita dei requisiti per la conferma in servizio permanente in servizio e, nella sentenza, si è tenuto anche conto della particolare circostanza in cui era avvenuta la violazione rilevante ai fini penali e disciplinari, nonché della motivazione del provvedimento di proscioglimento d’ufficio, la quale appariva “stereotipata”, avulsa da un’esaustiva e accurata disamina del comportamento del ricorrente.
 
📖 Il volume “Codice dell’Ordinamento militare” del dottor Vito Poli e del colonnello Po dei Carabinieri Fausto Bassetta illustra normativa complessa, razionalizzata proprio grazie al Codice dell’ordinamento militare (D.Lgs. 66/2010) e al T.U. regolamentare attuativo (D.P.R. 90/2010), che hanno sostituito e riordinato la disciplina “storica” imperniata sulla legge 382/1978 “Norme di principio sulla disciplina militare”.

✔️ https://www.laurus.tv/product/ordinamento-militare-codice-testo-unico-disposizioni-regolamentari/

📌 Con un intervento all’alba, 50 operatori della Polizia Locale di Roma Capitale hanno fatto ingresso nel campo nomadi d...
19/10/2025

📌 Con un intervento all’alba, 50 operatori della Polizia Locale di Roma Capitale hanno fatto ingresso nel campo nomadi di via di Salone – Roma Est, per una serie di verifiche sulle presenze e sul diritto di accesso degli occupanti del campo. Tuttavia, durante l’operazione sono stati sequestrati alcuni beni sospetti e possibili provento di furto direttamente nei magazzini, come capi di abbigliamento, dispositivi elettronici ancora confezionati e articoli per la casa e dispositivi elettronici.
 
❌ I rilievi all’interno del “campo” hanno interessato anche il NAD (Nucleo Ambientale della polizia locale), che ha proceduto a sequestrare un furgone carico di rifiuti speciali e pericolosi, denunciando per violazioni ambientali i proprietari, privi delle previste autorizzazioni. Infine, 4 minori identificati all’interno del campo sono stati affidati a persone diverse dai genitori, in quanto trovati in stato di abbandono.
 
📖 Il volume “Atti di Polizia Giudiziaria” costituisce costante punto di riferimento per gli operatori di polizia giudiziaria. Fornendo risposta certa ad ogni domanda e presentando 100 prospetti illustrativi, il volume è aggiornato alla legge Cartabia (D.Lgs. 150/2022), “Modifiche urgenti alla disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni” (DL 161/2019, convertito con modificazioni dalla Legge 7/2020) e il Decreto Caivano (DL 123/2023, convertito con modificazioni dalla Legge 159/2023), inerente a “Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale”.

📲 https://www.laurus.tv/product/atti-di-polizia-giudiziaria/

📌 Anche dopo la condanna del reo, la normativa di settore riconosce alcune misure di favore chi fornisca aiuto alla gius...
18/10/2025

📌 Anche dopo la condanna del reo, la normativa di settore riconosce alcune misure di favore chi fornisca aiuto alla giustizia, come previsto all’art. 58-ter (Persone che collaborano con la giustizia) della legge sull’ordinamento penitenziario. Infatti, in caso di collaborazione, anche i condannati con pene di particolare rilievo, ad esempio per i delitti di matrice eversiva, possono beneficiare di permessi premio.
 
➡️ La collaborazione, tuttavia, deve essere effettiva e consiste nell’adoperarsi per evitare che l’attività delittuosa sia portata a conseguenze ulteriori ovvero nell’aiutare concretamente l’autorità di polizia o l’autorità giudiziaria nella raccolta di elementi decisivi per la ricostruzione dei fatti e per l’individuazione o la cattura degli autori dei reati.

📲 Scopri l’Opera sul sito ufficiale: https://www.laurus.tv/product/i-codici-per-lattivita-di-polizia-penitenziaria/

✔️ I Carabinieri della Stazione di Formicola (Caserta) hanno recentemente arrestato per tentata truffa aggravata due uom...
17/10/2025

✔️ I Carabinieri della Stazione di Formicola (Caserta) hanno recentemente arrestato per tentata truffa aggravata due uomini che si erano qualificati come militari dell’Arma nel tentativo di raggirare un’anziana con la tecnica del “falso maresciallo”, ormai nota alle cronache e preceduta da una telefonata nella quale una persona si qualifica come Carabiniere e domanda al malcapitato di consegnare, da lì a poco, denaro e preziosi a un altro Carabiniere incaricato di porli al sicuro dall’azione di alcuni ladri attivi in zona.  
 
❌ Grazie alla segnalazione di alcuni cittadini e della stessa vittima, i Carabinieri si sono posti all’inseguimento dei due truffatori che si aggiravano intorno all’abitazione della donna, riuscendo a bloccarli.
 
📖 Il Capitolo Diciannovesimo dell’opera “La Polizia giudiziaria. Atti e attività” riguarda “L’arresto” e, tra gli altri aspetti, approfondisce anche la disciplina dell’arresto in quasi flagranza, quello del criterio dell’entità della pena e le differenze tra casi di arresto obbligatorio e arresto facoltativo.

📌 https://www.laurus.tv/product/la-polizia-giudiziaria/

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laurus Robuffo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare