21/10/2025
Nessuna attenzione dei media sulla spaventosa guerra civile in atto. Articolo di Alex Zanotelli
La pagina è dedicata al documentario La Febbre di Gennaro, Talpa produzioni, e alla sua realizzazione.
Rome
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Febbre di Gennaro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a La Febbre di Gennaro:
Siamo una società di produzione formata dal regista Daniele Cini e dall’autrice e produttriceClaudia Pampinella, che opera tra cinema, televisione e web da diversi anni. Mettendo insieme sensibilità affini, Claudia, che conosce il mondo del volontariato e Daniele che ha sempre raccontato storie vicine alle tematiche dei diritti umani, la Talpa ha realizzato molti documentari di impegno civile, come Bambini guerrieri per Rai 1 e Una giornata con Peter Pan, dedicati a bambini con malattie onco-ematologiche, Fuori controllo e Le principesse di Palazzo Francisci sui disturbi dell’alimentazione, A casa di Valentina sui senza fissa dimora,Tanos, Seconda patria, La Sirena, e Noi che siamo ancora vive (Globo d’oro della Stampa Estera, 2008), sulle vicende dei desaparecidos argentini. Abitualmente Talpa produce documentari per la Rai in programmi quali Geo, Kilimangiaro e La Storia siamo noi.
Siamo rimasti molto colpiti dalle immagini di Gennaro Giudetti a bordo della nave della Sea Watch mentre, come mediatore culturale volontario, si era imbarcato per aiutare a salvare i naufraghi nel Mediterraneo. Dopo aver conosciuto questo ragazzo così giovane e con già alle spalle una serie incredibile di esperienze umanitarie, pensiamo che possa essere di grande interesse raccontare la sua storia: le contraddizioni, i dubbi e le motivazioni, che spingono un giovane come lui, a scegliere di fare il volontariato in zone pericolose e drammatiche del pianeta.