Edilet - Edilazio Letteraria

Edilet - Edilazio Letteraria EDILAZIO LETTERARIA - Dalla stella al punto, dal caos creativo all'ordine compositivo, dall'idea alla sua realizzazione.

EdiLet si propone al pubblico, dei lettori e degli autori, con il suo impegno rigoroso a sostegno del valore culturale; in linea con il discorso di qualità e riconoscibilità per cui Edilazio è nota e ha già fatto “tradizione”. Vogliamo scoprire e valorizzare il talento di chi sa scrivere. Perché, come diceva Aldo Manuzio, l’editoria è “mercanzia d’onore”, prima che “d’utile”: l’editore vende cultura - cioè il valore aggiunto che migliora la qualità della nostra vita -, non una merce qualsiasi.

Pier Paolo Pasolini era un grande appassionato di calcio e, in genere, di sport (adorava anche la box e il ciclismo). Ac...
02/11/2025

Pier Paolo Pasolini era un grande appassionato di calcio e, in genere, di sport (adorava anche la box e il ciclismo). Accanito tifoso del Bologna: sia perché squadra della sua città natale, sia perché costellazione simbolica e potenza mitica di un "ciclo" straordinario (negli anni Trenta era il Bologna che "tremare il mondo fa": quattro strepitosi scudetti nel decennio 1929-39 e giocatori memorabili come Schiavio, Reguzzoni, Biavati)....

Pier Paolo Pasolini era un grande appassionato di calcio e, in genere, di sport (adorava anche la box e il ciclismo). Accanito tifoso del Bologna: sia perché squadra della sua città natale, sia per…

24 ottobre 2025: “La Crepa” (EdiLet, 2025), di Chiara Moimas, a Ronchi dei Legionari (GO)
22/10/2025

24 ottobre 2025: “La Crepa” (EdiLet, 2025), di Chiara Moimas, a Ronchi dei Legionari (GO)

Visita l'articolo per saperne di più.

Se dovessi pensare a un libro che sta, inquieto, nello scaffale di una antica e ben fornita biblioteca, a un libro-donna...
14/10/2025

Se dovessi pensare a un libro che sta, inquieto, nello scaffale di una antica e ben fornita biblioteca, a un libro-donna ingordo di vita, di poesia, di armonia, di desiderio di poter entrare nelle fibre sottili dell’Universo per coglierne le essenze fuggenti e vaganti (proprio l’aggettivo di Umberto Saba), non potrei che pensare ad Allì Caracciolo, alla sua ansia sempre accesa da turbamenti, dal senso di incompiutezza che le deriva dal non poter portare le sue derive e i suoi approdi alla conoscenza dell’intero pianeta....

Se dovessi pensare a un libro che sta, inquieto, nello scaffale di una antica e ben fornita biblioteca, a un libro-donna ingordo di vita, di poesia, di armonia, di desiderio di poter entrare nelle …

Festival Poetico “Visioni” 2025: alcune foto della “tre giorni” marchigiana
14/10/2025

Festival Poetico “Visioni” 2025: alcune foto della “tre giorni” marchigiana

Visita l'articolo per saperne di più.

Festival delle Visioni, 28 settembre 2025: “Per amore, per morte, per canto: assoli”, di Ilaria Drago, presso la Sala “L...
03/10/2025

Festival delle Visioni, 28 settembre 2025: “Per amore, per morte, per canto: assoli”, di Ilaria Drago, presso la Sala “Lami” di Muccia (MC)

Visita l'articolo per saperne di più.

Festival delle Visioni, 27 settembre 2025: “Maledizione della guerra”, dei Primo Consumo, alla Sala Conferenze dell’Erem...
03/10/2025

Festival delle Visioni, 27 settembre 2025: “Maledizione della guerra”, dei Primo Consumo, alla Sala Conferenze dell’Eremo del Beato Rizzerio di Muccia (MC)

Visita l'articolo per saperne di più.

Festival delle Visioni, 27 settembre 2025: “Santa Giovanna la Pazza”, di Allì Caracciolo, alla Sala Conferenze dell’Erem...
03/10/2025

Festival delle Visioni, 27 settembre 2025: “Santa Giovanna la Pazza”, di Allì Caracciolo, alla Sala Conferenze dell’Eremo del Beato Rizzerio di Muccia (MC)

Visita l'articolo per saperne di più.

Festival delle Visioni, 26 settembre 2025: “Yoga poetico. La natura profonda delle emozioni”, a cura di Francesco Tasson...
03/10/2025

Festival delle Visioni, 26 settembre 2025: “Yoga poetico. La natura profonda delle emozioni”, a cura di Francesco Tassone, presso il lavandeto “La Melanda” a Taro di Fiordimonte (MC)

Visita l'articolo per saperne di più.

26-28 settembre 2025: il Programma Ufficiale del Festival delle Visioni
23/09/2025

26-28 settembre 2025: il Programma Ufficiale del Festival delle Visioni

Visita l'articolo per saperne di più.

Io leggo i libri senza nessun pregiudizio, senza stabilire su che cosa fermarmi maggiormente, aspettando dalle pagine le...
18/09/2025

Io leggo i libri senza nessun pregiudizio, senza stabilire su che cosa fermarmi maggiormente, aspettando dalle pagine le indicazioni, che cosa emerge o prevale, le impressioni che mi suscitano. La seconda o la terza lettura, poi, risultano decisive per scegliere quel che è maggiormente rilevante, il succo dell’opera, i pregi o i difetti. Bene, alla fine della prima lettura de “La tempesta del tempo” (Ensemble, 202, pp....

Io leggo i libri senza nessun pregiudizio, senza stabilire su che cosa fermarmi maggiormente, aspettando dalle pagine le indicazioni, che cosa emerge o prevale, le impressioni che mi suscitano. La …

26-28 settembre 2025: EdiLet nelle Marche per la terza edizione del “Festival delle Visioni” , ideato e diretto da Marco...
18/09/2025

26-28 settembre 2025: EdiLet nelle Marche per la terza edizione del “Festival delle Visioni” , ideato e diretto da Marco Onofrio!

Visita l'articolo per saperne di più.

Conosco Chiara Moimas da tanti anni e non l’ho vista mai venir meno al suo rigore espressivo e all’impegno umano e socia...
18/09/2025

Conosco Chiara Moimas da tanti anni e non l’ho vista mai venir meno al suo rigore espressivo e all’impegno umano e sociale che la sua poesia affronta senza ricorrere ad espressioni estreme, senza ba***re i pugni, ma come un compito naturale che deve servire a svegliare le coscienze per poter portare a compimento, comunque a esiti civilmente accettabili, l’evoluzione degli individui, delle loro energie creative, dei loro carismi....

Conosco Chiara Moimas da tanti anni e non l’ho vista mai venir meno al suo rigore espressivo e all’impegno umano e sociale che la sua poesia affronta senza ricorrere ad espressioni estreme, senza b…

Indirizzo

Via Taranto, 184
Rome
00182

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edilet - Edilazio Letteraria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edilet - Edilazio Letteraria:

Condividi

Digitare