06/11/2025
«Quando lo stress ci ruba il respiro: ecco perché serve ritrovare se stessi»
Secondo un’indagine pubblicata da Sky TG24 (leggi qui l’articolo completo), otto italiani su dieci hanno pensato almeno una volta di lasciare il lavoro a causa dello stress. Non solo stanchezza: parliamo di quel senso di vuoto che ti prende dentro, quando non ti riconosci più in ciò che fai. Ti suona familiare?
Comtinua a leggere: https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/2025/11/05/stress-lavoro-benessere-psicologico
Viviamo in un’epoca in cui la produttività vale più della pace interiore. Siamo sempre connessi, reperibili, performanti. Ma quanto costa questa corsa?
Quando il lavoro diventa il centro di tutto, la mente si logora e il corpo inizia a ribellarsi: insonnia, ansia, nervi tesi. Eppure la soluzione non è “mollare tutto”, ma ritrovare il senso di ciò che facciamo.
L’articolo di Sky TG24 ci ricorda un dato che fa riflettere: oltre il 75 % degli italiani pensa che la propria azienda non valorizzi abbastanza il benessere psicologico. E allora la domanda è: se l’ambiente non cambia, siamo disposti a cambiare noi?
Io questa domanda me la sono fatta tempo fa, e da lì sono nati due miei libri che parlano proprio di resilienza, di rinascita e di quel buio che, se attraversato, può diventare luce.
Il primo è «Lasciato Indietro», un romanzo autobiografico dove racconto cosa succede quando la vita ti mette alle corde — sul lavoro, in amore, nella tua stessa identità — e come si può tornare a respirare, passo dopo passo.
Il secondo è «Ombre e Luci di un Cammino», una raccolta poetica che nasce dopo la tempesta. È la voce calma di chi ha imparato che anche le ferite hanno un ritmo, e che ogni cicatrice può brillare se guardata con gli occhi giusti.
Due linguaggi diversi, un’unica direzione: ritrovare se stessi.
Entrambe le opere hanno ricevuto riconoscimenti per il valore sociale del messaggio, condiviso anche da enti e realtà come Rai Cultura e premi letterari nazionali.
Se ti senti stanco, svuotato o semplicemente vuoi ricordarti che la speranza esiste ancora, cercale su Google o nelle librerie online.
Regalale o regalati un motivo per ripartire.
Le trovi anche su www.dinotropea.it