27/07/2025
Sto guardando Sky e non riesco a stare zitto.
Tutto si svolge in aeroporto a Fiumicino dove la polizia sgominato una rete di spaccio.
Una stanza. Dentro: imprenditori, fornitori pubblici, mondo dello spettacolo un sacerdote. Una “zarina” della droga.
Tutti legati da una rete invisibile ma potentissima: GBL e GHB, la droga liquida che non ha odore, non ha colore, non ha sapore. Ma che distrugge vite.
Si compra online. Si paga in Bitcoin. Si spaccia come silicone o detergente. E la usano tutti: chi va in discoteca, chi si finge amico, chi si veste bene e prega la domenica.
Anche Ciro Di Maio, volto noto, l’ha ammesso: l’ha usata, ne ha parlato pubblicamente.
Non è un caso isolato. È un sistema che gira sotto pelle, dove contano silenzio, soldi e coperture.
E mentre ci scandalizziamo, una nuova bomba gira già tra noi: fentanyl, cento volte più potente della morfina. Basta una dose microscopica per morire. E già arriva anche qui.
L’alcool amplifica gli effetti di queste droghe che è poi confluiscono nel sesso possono portare oltre che alla violenza anche malattie trasmissibili.
Chi subisce spesso non ricorda, non parla, non viene creduto. E viene lasciato indietro.
No. Non si può più fare finta di niente.
Serve la legge. Serve informazione vera. Serve che i genitori parlino, che le scuole si sveglino, che i media smettano di raccontare solo quando scoppia lo scandalo.
Serve una rete che protegga le vittime, non chi le usa e poi si confessa davanti alle telecamere.
Mescolare GHB, fentanil e alcol è già di per sé una combinazione ad alto rischio per la salute, ma se a questo si aggiunge un rapporto sessuale, soprattutto non protetto, il pericolo si moltiplica. L’effetto sinergico di queste sostanze può causare perdita di coscienza, amnesia, e incapacità di consenso, rendendo il sesso non solo rischioso ma anche potenzialmente non consensuale. In queste condizioni, il corpo è vulnerabile e meno reattivo, aumentando la probabilità di trasmissione di malattie sessualmente trasmissibili (MST) come clamidia, gonorrea, sifilide, herpes genitale, HPV e persino HIV, soprattutto se vi è scambio di fluidi corporei. Alcune di queste infezioni possono essere asintomatiche, ma causare danni a lungo termine come infertilità, complicazioni in gravidanza o tumori. Inoltre, il sesso sotto l’effetto di droghe può portare a comportamenti impulsivi e alla mancata protezione, come l’uso errato o l’assenza del pr********vo. In sintesi, questa combinazione non solo mette a rischio la vita per overdose, ma espone anche a gravi conseguenze sessuali e infettive. Vuoi che ti elenchi le MST più comuni e come prevenirle?
Io oggi non guardo. Io parlo.