Vatican News

Vatican News Vatican News
è il servizio informativo ufficiale
della Santa Sede Vatican News è il servizio informativo ufficiale della Santa Sede.

Insieme a Radio Vaticana, L’Osservatore Romano e Vatican Media, intende rispondere “sempre meglio alle esigenze della missione della Chiesa” nella cultura contemporanea. L’avventura di Vatican News inizia il 27 giugno 2015, con il Motu Proprio di Papa Francesco che ha istituito la Segreteria per la Comunicazione, oggi Dicastero per la Comunicazione, il cui Prefetto dal 2018 è Paolo Ruffini. Vatica

n News, superando il concetto di semplice convergenza digitale, vuole rispondere e in un certo senso anticipare, i continui cambiamenti di luogo e forma della comunicazione, con l’obiettivo di “comunicare il Vangelo della misericordia a tutte le genti” nelle diverse culture. Si esprime ed interagisce attraverso audio, video, testo, immagini, su un piano multilinguistico, multiculturale, multicanale, multimediale e multidevice. Quattro le aree tematiche che informano sull’attività del Papa, della Santa Sede, delle Chiese locali, dando spazio anche alle notizie dal mondo. Vatican News si fonda sulla forza operativa delle redazioni linguistiche di Radio Vaticana (progettata e costruita da Guglielmo Marconi per volontà di Papa Pio XI, la Radio Vaticana inizia le trasmissioni il 12 febbraio del 1931) e intende non solo informare, ma portare la speranza della fede in tutto il mondo e offrire una chiave interpretativa dei fatti alla luce del Vangelo. Criterio guida è “quello apostolico, missionario, con una speciale attenzione alle situazioni di disagio, di povertà, di difficoltà” (Discorso di Papa Francesco alla plenaria di SPC, 4 maggio 2017).

Presentato il Bilancio sociale 2024 della Fondazione SOS il Telefono Azzurro ETS, dal quale emerge un aumento dei casi d...
24/07/2025

Presentato il Bilancio sociale 2024 della Fondazione SOS il Telefono Azzurro ETS, dal quale emerge un aumento dei casi di autolesionismo, disturbi alimentari e problematiche legate alle malattie psichiche. Ernesto Caffo, fondatore e presidente: "La diffusione sempre più massiva di contenuti generati artificialmente rende ancora più urgente il nostro impegno nelle attività di formazione e nella sensibilizzazione"



Leggi qui ⬇️

Presentato a Roma il Bilancio sociale 2024 dal quale emerge un aumento dei casi di autolesionismo, disturbi alimentari e problematiche legate alle ...

24/07/2025

Ore 12 - Dalla Santa Casa di Loreto, recita della preghiera dell'Angelus e del Rosario.

"La Chiesa non deve mai sottovalutare la forza enorme che ancora possiede" osserva Aldo Cazzullo commentando, nell'inter...
24/07/2025

"La Chiesa non deve mai sottovalutare la forza enorme che ancora possiede" osserva Aldo Cazzullo commentando, nell'intervista di Fabio Colagrande, la sua prefazione alla nuova edizione della "Rerum Novarum" di Leone XIII, pubblicata dalla Libreria Editrice Vaticana in collaborazione con HarperCollins . "Ci sono frasi che sembrano scritte oggi o domani”, osserva il giornalista, sottolineando l'attualità dell'enciclica di Papa Pecci promulgata nel 1891.



Leggi l'articolo e ascolta l'intervista ⬇

Il giornalista e scrittore firma l'introduzione alla nuova edizione dell’enciclica sociale di Leone XIII, ripubblicata dalla Lev in collaborazione con ...

28 luglio - 3 agostoIn attesa...
24/07/2025

28 luglio - 3 agosto
In attesa...

La Parola del giorno è tratta dal Vangelo di Matteo:Dal Vangelo secondo MatteoMt 13,10-17 In quel tempo, i discepoli si ...
24/07/2025

La Parola del giorno è tratta dal Vangelo di Matteo:

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 13,10-17

In quel tempo, i discepoli si avvicinarono a Gesù e gli dissero: «Perché a loro parli con parabole?».
Egli rispose loro: «Perché a voi è dato conoscere i misteri del regno dei cieli, ma a loro non è dato. Infatti a colui che ha, verrà dato e sarà nell’abbondanza; ma a colui che non ha, sarà tolto anche quello che ha. Per questo a loro parlo con parabole: perché guardando non vedono, udendo non ascoltano e non comprendono.
Così si compie per loro la profezia di Isaìa che dice:
“Udrete, sì, ma non comprenderete,
guarderete, sì, ma non vedrete.
Perché il cuore di questo popolo è diventato insensibile,
sono diventati duri di orecchi
e hanno chiuso gli occhi,
perché non vedano con gli occhi,
non ascoltino con gli orecchi
e non comprendano con il cuore
e non si convertano e io li guarisca!”.
Beati invece i vostri occhi perché vedono e i vostri orecchi perché ascoltano. In verità io vi dico: molti profeti e molti giusti hanno desiderato vedere ciò che voi guardate, ma non lo videro, e ascoltare ciò che voi ascoltate, ma non lo ascoltarono!».

Approfondisci con le parole dei Papi:
https://www.vaticannews.va/it/vangelo-del-giorno-e-parola-del-giorno/2025/07/24.html

Messaggio di   al maestro del Ordo Praedicatorum in occasione del Capitolo Generale dei priori provinciali in corso a Cr...
23/07/2025

Messaggio di al maestro del Ordo Praedicatorum in occasione del Capitolo Generale dei priori provinciali in corso a Cracovia, in Polonia, fino all’8 agosto: proclamate la Buona Novella nelle grandi sfide di oggi. Apprezzamento per il tema scelto: le diverse forme di predicazione a 4 pubblici: chi ancora non conosce Gesù, i fedeli cristiani, chi si è allontanato dalla Chiesa e i giovani.


Leggi l'articolo ⬇️

Messaggio del Papa al maestro dell’Ordine dei Predicatori, padre Timoner III, in occasione del Capitolo Generale dei priori provinciali in corso a ...

23/07/2025

"Testa, cuore e mani. Grandi educatori a Roma" è il nuovo libro dello scrittore e docente Eraldo Affinati, fondatore della scuola Penny Wirton. Questo saggio narrativo, pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana, con la prefazione del prefetto del Dicastero per la Cultura e l'Educazione, cardinale José Tolentino de Mendonça, racconta le figure che, da San Paolo a Maria Montessori, hanno lasciato a Roma una traccia nella storia dell'insegnamento.



Leggi l'articolo e guarda l'intervista ⬇
https://shorturl.at/BNRbt

Da mesi nell'enclave palestinese non entrano cibo e farmaci. A   manca l’elettricità e continuano i bombardamenti. Ai nu...
23/07/2025

Da mesi nell'enclave palestinese non entrano cibo e farmaci. A manca l’elettricità e continuano i bombardamenti. Ai numeri altissimi di chi ha perso la vita, di chi è ancora sotto le macerie, di chi è stato ferito, di chi è rimasto orfano vanno aggiunti quelli dei morti per fame, altrettanto alti e dolorosi.



Leggi l’articolo ⬇️

Da mesi nell'enclave palestinese non entrano cibo e farmaci, mentre manca l’elettricità e continuano i bombardamenti Ai numeri altissimi di chi ha ...

🇫🇷 L'arcivescovo Ulrich, metropolita di  , ha presieduto oggi nella cattedrale di Notre-Dame le esequie del cardinale An...
23/07/2025

🇫🇷 L'arcivescovo Ulrich, metropolita di , ha presieduto oggi nella cattedrale di Notre-Dame le esequie del cardinale André Vingt-Trois, arcivescovo emerito della capitale francese: "una vita improntata alla ca**tà"



Leggi qui ⬇️
https://shorturl.at/IouS6

Presentati in Sala Stampa vaticana gli eventi del  , che avranno luogo dal 28 luglio al 3 agosto con partecipanti da 146...
23/07/2025

Presentati in Sala Stampa vaticana gli eventi del , che avranno luogo dal 28 luglio al 3 agosto con partecipanti da 146 Paesi. Monsignor Fisichella manda un "abbraccio" ideale alle zone di guerra. Mantovano: aiutiamo i giovani nelle loro "scelte importanti". Gualtieri: "Il più grande evento italiano per allestimenti tecnologici".



Leggi l’articolo ⬇️

Presentati in Sala Stampa vaticana gli eventi dedicati alle nuove generazioni, che avranno luogo dal 28 luglio al 3 agosto con partecipanti da 146 ...

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vatican News pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vatican News:

Condividi

Benvenuto!

Benvenuto sulla pagina Facebook di Vatican News. La pagina è aperta ai commenti, alle critiche e agli apprezzamenti di tutti. Vi chiediamo di rispettare le opinioni altrui e di utilizzare sempre un linguaggio non offensivo.

Ci riserviamo il diritto di eliminare tutti i post e i commenti volgari o violenti, quelli con contenuti spam o commerciali e che contengano dati sensibili.

Non saranno consentiti attacchi discriminatori a sfondo religioso, politico, razzista, sessista, lesivi della dignità delle persone.

Non saranno inoltre consentiti messaggi duplicati su diversi post, né più di due commenti pubblicati dalla stessa persona su uno stesso post.