13/08/2025
Nell’episodio finale di «Dracones» non potevamo che chiudere con loro, i draghi.
Creature per eccellenza della letteratura fantastica, rappresentano divinità, presagi, tesori nascosti. Sebbene la loro figura sia spesso considerata minacciosa, simbolo di morte o incarnazione del Male stesso, i draghi sono anche alleati degli umani, protettori, compagni e persino poeti.
Ma cosa sono esattamente i draghi, perché affascinano studiosi di ogni campo del sapere, da dove deriva ciò che pensiamo di conoscere su di loro?
Quando crediamo di averne fissato l’immagine, i draghi sono già altrove: in un’altro libro, in un’altra storia, in un altro mondo: dal motivo del Chaoskampf ai draghi combattuti dai santi, da Fáfnir e il drago di Beowulf ai draghi di LeGuin, Tolkien, Lewis e Martin, tra letteratura, cinema e serie TV.
Trovate «dracones» su tutte le principali piattaforme di streaming (Spotify, Spreaker, iHeartRadio, Amazon Music, Deezer, Podcast Addict e Podchaser).
https://open.spotify.com/episode/6HRYkNgLCxGflvClGTLf3H?si=497Gy32PRRqVbjRi-kFo2A