Mercurio books

Mercurio books Libri sulla soglia.

Nell’episodio finale di «Dracones» non potevamo che chiudere con loro, i draghi. Creature per eccellenza della letteratu...
13/08/2025

Nell’episodio finale di «Dracones» non potevamo che chiudere con loro, i draghi.

Creature per eccellenza della letteratura fantastica, rappresentano divinità, presagi, tesori nascosti. Sebbene la loro figura sia spesso considerata minacciosa, simbolo di morte o incarnazione del Male stesso, i draghi sono anche alleati degli umani, protettori, compagni e persino poeti.

Ma cosa sono esattamente i draghi, perché affascinano studiosi di ogni campo del sapere, da dove deriva ciò che pensiamo di conoscere su di loro?

Quando crediamo di averne fissato l’immagine, i draghi sono già altrove: in un’altro libro, in un’altra storia, in un altro mondo: dal motivo del Chaoskampf ai draghi combattuti dai santi, da Fáfnir e il drago di Beowulf ai draghi di LeGuin, Tolkien, Lewis e Martin, tra letteratura, cinema e serie TV.

Trovate «dracones» su tutte le principali piattaforme di streaming (Spotify, Spreaker, iHeartRadio, Amazon Music, Deezer, Podcast Addict e Podchaser).

https://open.spotify.com/episode/6HRYkNgLCxGflvClGTLf3H?si=497Gy32PRRqVbjRi-kFo2A

«Era una circostanza rara poter sfogliare un intero volume del “Gramaire”, un volume di proprietà di uno stregone, senz’...
07/08/2025

«Era una circostanza rara poter sfogliare un intero volume del “Gramaire”, un volume di proprietà di uno stregone, senz’altro ricco di annotazioni. E se (il pensiero si intrufolò nella sua testa silenziosamente, come un sicario), e se Isabella potesse essere… Brava? Nella magia?
E così, d’improvviso, una sottilissima crepa intaccò la diga del realismo, del senso pratico, che lei aveva così meticolosamente costruito intorno al suo entusiasmo, al suo amore, verso il “Gramaire”. Si accorse che stava trattenendo il fiato. Sarebbe potuta diventare una maga? Avrebbe provato un solo incantesimo. Solo per un pomeriggio.
“Non c’è nulla di male”, assicurò al vaso di basilico “Guardare non ha mai fatto male a nessuno”».

Per scoprire come va a finire l’esperimento di Isabella, non vi resta che leggere «Isabella Nagg e il vaso di basilico», il romanzo di Oliver Darkshire tradotto da Marta Olivi.

Tentereste anche voi di imparare a fare magie, se foste al posto di Isabella?

https://mercuriobooks.com/prodotto/isabella-nagg/



Credits: William Holman Hunt, «Isabella and the pot of basil», 1868.

C’è chi ama l’estate, come Moon Cicero in «Sbalzi d’umore», e chi la detesta, per esempio Raffi in «Negli universi». C’è c...
04/08/2025

C’è chi ama l’estate, come Moon Cicero in «Sbalzi d’umore», e chi la detesta, per esempio Raffi in «Negli universi». C’è chi la trascorre lontano da casa per ritrovare la serenità, vedi Cathy in «Cloro», e chi invece la passa nei luoghi di tutti i giorni, come il narratore di «Amarsi in una casa infestata». E poi ci sono Mini e Miki, i protagonisti di «Minihorror», per cui le vacanze sono sinonimo di aspettative e stress.

Qualunque sia il vostro mood estivo, abbiamo la lettura giusta.

Qual è il vostro rapporto con l’estate?

Per queste vacanze vi consigliamo di scegliere come compagna di viaggio una delle protagoniste dei nostri libri.Se cerca...
28/07/2025

Per queste vacanze vi consigliamo di scegliere come compagna di viaggio una delle protagoniste dei nostri libri.

Se cercate storie che mettano in crisi ogni certezza e raccontino prospettive fuori dagli schemi, Imp, la voce de «La ragazza che annega», è quello che fa per voi.

Per chi desidera un’avventura capace di togliere il fiato, suggeriamo la donna senza nome di «Anima nera» e Sophie, la narratrice di «Estasi americana».

Quando avete bisogno di trovare realtà nuove, diverse dalla nostra ma mai davvero lontane, rivolgetevi a Ren, la ragazza sirena di «Cloro», e Isabella Nagg, la protagonista del romanzo di Oliver Darkshire.

Se invece volete esplorare l’assurdo del nostro presente, tra crisi mondiali e social media, Jenlena e il mondo di «Sbalzi d’umore» sono la scelta giusta.

Chi vi accompagnerà nelle letture estive?

Stare sulla soglia significa raccontare la contemporaneità con uno sguardo obliquo. Ci appassionano le storie capaci di ...
25/07/2025

Stare sulla soglia significa raccontare la contemporaneità con uno sguardo obliquo. Ci appassionano le storie capaci di rivelare gli aspetti più inquietanti e assurdi del reale.

Come «Sbalzi d’umore» di Frankie Barnet e «Minihorror» di Barbi Marković, in cui ragazze e ragazzi sopravvivono come possono a una società feroce, a percezioni sempre più incerte. Daphne e Jenlena sono amiche e coinquiline da poco uscite dall’università e si ritrovano a dover cercare nuovi espedienti per cavarsela, tra crisi mondiali, miliardari convinti di poter governare il mondo e la cultura di Internet. Mini e Miki, invece, si barcamenano nella vita in una grande città, tra piccoli e grandi orrori quotidiani.

Trovate «Sbalzi d’umore» e «Minihorror» in libreria e sul nostro sito.

Mercurio | casa editrice | libri | narrativa contemporanea

Una festa noiosa tra amici, una br**ta figura, un nuovo vicino rumoroso, gli sforzi al lavoro ignorati dai colleghi. O a...
21/07/2025

Una festa noiosa tra amici, una br**ta figura, un nuovo vicino rumoroso, gli sforzi al lavoro ignorati dai colleghi. O ancora, voragini che si aprono improvvisamente al suolo e inghiottiscono, cigni assetati di sangue, parti del corpo andate p***e.

In «Minihorror» Barbi Marković immagina storie in cui
Mini e Miki affrontano l’assurdo e la perfidia del mondo. Sono piccoli momenti, frammenti delle loro giornate, in cui la vita si mostra nel suo gioco di maschere, nella sua frustrante precarietà.

«Minihorror» di Barbi Marković, tradotto da Paola Moretti, è in libreria, su Amazon e sul nostro sito.

https://mercuriobooks.com/prodotto/minihorror/

Mini e Miki vi aspettano nelle storie perfide e surreali di «Minihorror», dove prendono vita i piccoli e grandi orrori d...
18/07/2025

Mini e Miki vi aspettano nelle storie perfide e surreali di «Minihorror», dove prendono vita i piccoli e grandi orrori di tutti i giorni e le nostre paure più viscerali.

«Minihorror» di Barbi Marković, tradotto da Paola Moretti, è in libreria, su Amazon e sul nostro sito.



https://mercuriobooks.com/prodotto/minihorror/

Indirizzo

Via Ettore Giovenale 43
Rome
00176

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mercurio books pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare