17/09/2025
«Il mio mondo, come quello di chiunque altro, è sempre stato prossimo alla fine. Siamo tutti abituati alle guerre che non finiscono mai e alle elezioni che non cambiano niente e al clima che invece cambia tutto. Dovremmo essere terrorizzati, ma di fronte ai fari abbaglianti dell’ecatombe imminente, a prescindere da quanto pensiamo sia vicina, restiamo paralizzati».
Il controllo dell’algoritmo su amori e amicizie, la cancel culture, la tecnodistopia e la distanza sempre più sottile tra vita reale e virtuale: nelle storie de «Il mio primo libro», Honor Levy affronta le grandi problematiche della nostra contemporaneità. Lo fa ponendo al centro la sua generazione, quella degli zoomer.
Una generazione alla ricerca del suo posto nel mondo, che abita tra le macerie lasciate da quelle precedenti in un pianeta sull’orlo del collasso, e che si barcamena tra il bisogno di esprimere la propria irripetibile identità e la necessità di conformarsi. Una generazione che è abituata a cedere la propria privacy in cambio della promessa di condivisione, visibilità e successo. Una generazione che sta riscrivendo linguaggi e simboli, cercando di creare delle regole tutte sue attraverso il caos di questi tempi.
«Il mio primo libro» di Honor Levy, tradotto da Chiara Manfrinato, vi aspetta in libreria, su Amazon e sul nostro sito.
https://mercuriobooks.com/prodotto/il-mio-primo-libro/