The Freak

The Freak Casa Editrice - Periodico - Eventi Culturali Nata come associazione culturale nel 2011, oggi The Freak è una s.r.l.s.

che si muove su tre ambiti diversi ma complementari:– Casa Editrice – Web Magazine- Organizzazione Eventi culturali e mondani

The Freak permette ai giovani talenti di esprimere la propria creatività e di far conoscere le proprie opere; cerchiamo infatti giovani autori dalla penna fresca, originale e irriverente, band e musicisti emergenti nonché nuovi artisti nei più disparati ambiti, dalla fotog

rafia alla moda, dal food al design. Attraverso una visione young oriented e l’uso delle più moderne tecnologie digitali miriamo alla realizzazione di un nuovo network culturale capace di innovare e stupire. Visita www.thefreak.it e scopri il nostro mondo!

The Freak vi dà il benvenuto nel 2024 con un articolo da condividere (senza se e senza ma) di Pietro Maria Sabella. Cent...
10/01/2024

The Freak vi dà il benvenuto nel 2024 con un articolo da condividere (senza se e senza ma) di Pietro Maria Sabella.

Centinaia di braccia destre tese e il loro significato…

👇

Centinaia di braccia destre tese, tutte rigorosamente allineate come in una dimensione pittorica futuristica, in cui però il grigioscuro di fondo rende tutto

A chi dare la colpa di questo ennesimo femminicidio? La riflessione di Pierluigi Mascaro 👇
21/11/2023

A chi dare la colpa di questo ennesimo femminicidio?

La riflessione di Pierluigi Mascaro 👇

Con quello di Giulia Cecchettin, siamo all’ottantatreesimo femminicidio avvenuto in Italia da inizio 2023: ma basta davvero etichettare vittime e colpevoli

“L’essenziale è invisibile agli occhi” e dunque seguite i nostri consigli… non ve ne pentirete!L’articolo di Martina Fav...
18/10/2023

“L’essenziale è invisibile agli occhi” e dunque seguite i nostri consigli… non ve ne pentirete!

L’articolo di Martina Favuzzi 👇

Ecco 4 tesori nascosti da visitare assolutamente. Seguite il nostro consiglio e vedrete che non ve ne pentirete...

Non si parla d’altro. A voi è piaciuto?L’opinione di Roberta Serio 👇
27/09/2023

Non si parla d’altro. A voi è piaciuto?

L’opinione di Roberta Serio 👇

Ne avrete sentito parlare in queste ultime ore, o di pesche o di Esselunga, questo è indubbio. Nulla che abbia a che vedere con un'offerta...

6 agosto 1945. La bomba atomica che ha cambiato i destini della Seconda Guerra Mondiale. Ma perché fu scelta come bersag...
06/08/2023

6 agosto 1945. La bomba atomica che ha cambiato i destini della Seconda Guerra Mondiale.

Ma perché fu scelta come bersaglio proprio la città di Hiroshima?

Il consueto articolo domenicale di Simone Pasquini 👇

Hiroshima. La mattina del 6 agosto 1945, precisamente alle ore 8:15, delle forte vibrazioni furono avvertite in buona parte del Giappone centrale.

“L’indennità di 4718 euro netti che ogni singolo deputato percepisce ogni mese è una buona indennità, ma non è certo uno...
03/08/2023

“L’indennità di 4718 euro netti che ogni singolo deputato percepisce ogni mese è una buona indennità, ma non è certo uno stipendio d’oro”.

L’onorevole del Pd, Piero Fassino, riaccende una vecchia polemica sui costi della politica.

Ma quanto guadagna davvero un parlamentare ed è giusto pagarlo così tanto?

di Claudio Rinaldi 👇

Fassino ha ragione, ma non dice tutta la verità. Conosciuto fino a ieri più per le previsioni sbagliate che per l'attività parlamentare...

12/07/2023

"Fronteggiare oggi la crisi climatica è come scalare l'Everest". Lorenzo Forni, docente di Economia politica all’Università di Padova

“Fronteggiare oggi la crisi climatica è come scalare l’Everest”. Intervista a Lorenzo Forni, docente di Economia politic...
11/07/2023

“Fronteggiare oggi la crisi climatica è come scalare l’Everest”.

Intervista a Lorenzo Forni, docente di Economia politica all’Università di Padova e Segretario Generale dell’Associazione Prometeia, autore del libro “Net Zero”, edito da Il Mulino.

A cura di Pierluigi Mascaro 👇

"Fronteggiare oggi la crisi climatica è come scalare l'Everest". Lorenzo Forni, docente di Economia politica all’Università di Padova

Questo articolo è dedicato a tutti quelli che non hanno ferie particolarmente lunghe per spostarsi all’estero o non hann...
10/07/2023

Questo articolo è dedicato a tutti quelli che non hanno ferie particolarmente lunghe per spostarsi all’estero o non hanno grandi possibilità economiche, ma si stanno interrogando su dove andare in Italia per trascorrere una vacanza che esca dall’ordinario…

A cura di Martina Favuzzi 👇

Il sole che finalmente ci accarezza il viso, le giornate più lunghe con tramonti mozzafiato e soprattutto più tempo libero per i viaggi.

Il 9 luglio del 1941 i primi treni colmi di giovani soldati lasciavano, dopo solenni celebrazioni alla presenza di Musso...
09/07/2023

Il 9 luglio del 1941 i primi treni colmi di giovani soldati lasciavano, dopo solenni celebrazioni alla presenza di Mussolini, le banchine della stazione Termini per dirigersi verso nord. A bordo, i fanti della divisione “Torino” cercavano di ammazzare il tempo, in attesa di potersi congiungere con i commilitoni che da Cremona e da Verona si stavano accingendo a partire per lo stesso viaggio.

Il 9 luglio del 1941 inizia la spedizione italiana in Russia.

L’articolo di Simone Pasquini 👇

https://www.thefreak.it/accadde-oggi-9-luglio-41-spedizione-italiana-russia-thefreak/

È la questione più discussa della nuova riforma della giustizia, voluta dal ministro Nordio. Due visioni del mondo contr...
07/07/2023

È la questione più discussa della nuova riforma della giustizia, voluta dal ministro Nordio. Due visioni del mondo contrapposte. Due modi di concepire la giustizia e il giornalismo. Ma chi ha ragione?

L’articolo di Pierluigi Mascaro 👇

Riforma della giustizia. Il tema più discusso è rappresentato dalle nuove regole per le intercettazioni.

Indirizzo

Rome
00161

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando The Freak pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi