08/09/2025
๐๐ข ๐ซ๐ข๐๐จ๐ซ๐๐ข ๐ข๐ฅ ๐๐ข๐๐ข๐ฉ?
Riflessioni di ๐๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐ง๐ ๐๐จ๐ซ๐ข๐ง๐ข pubblicate su ๐๐๐๐ข๐ฆ๐๐ซ๐ che partono dllโesperienza del circolo femminista separatista Cicip&Ciciap, fondato nel 1981 da Nadia Riva e Daniela Pellegrini
Riflessioni che si innestano da vicino sui ragionamenti che stanno circolando in questi giorni dopo lo sgombero del Leoncavallo. Si tratta di riflettere sugli spazi sociali e sulle forme di vita, di cultura e di politica, di creazione di legami e comunitร , insomma su modalitร della riproduzione sociale create in autonomia dai tessuti sociali per i tessuti sociali, senza intermediazioni di alcun tipo. Oggi questo tipo di processi รจ grandemente a rischio.
Nonostante fosse diventato, grazie a tutta questa vita e a tutti questi corpi, un punto di riferimento (insieme ad altri) per il femminismo milanese, nel 2011 viene sfrattato. Le donne non provarono a resistere, impacchettano idee, pentole e ricordi e se ne vanno (da unโaltra parte, ma non si ritroverร la medesima alchimia).
La morale di questa vicenda, proprio ricostruendo quanta vita, quanto movimento, quanti affetti, quanto divenire siano coinvolti, con-mossi in tutta la miriade di imprese sociali su cui poggia lโossatura di Milano, รจ che questa cittร , in forza della sua storia e della composizione sociale che lโha sempre contraddistinta, non รจ Citylife, non รจ il laboratorio della rigenerazione urbana che si vuole trapiantare contro la sua natura. ร stata, ed รจ, una cittร colma di senso, di cultura e di politica, sempre avanguardia di tutte le sperimentazioni sociali (nel bene e nel male).
Identica rimane ancora oggi la ricerca, poichรฉ tale รจ lโineludibile propensione dello stare al mondo, la meraviglia che ancora si fa largo tra le macerie, anche nei periodi bui della storia come questo. La traccia marcata, citando Daniela Pellegrini, dalla โmateria sapienteโ
L'articolo completo รจ nell'edizione ๐๐ง๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐ข๐ ๐๐ง๐ณ๐ ๐๐จ๐ฅ๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐ e anche nel cassetto ๐๐ฅ๐ฏ๐๐๐ซ๐ข il cassetto di collettive, movimenti e comunitร . qui รจ dove vogliamo raccontare pratiche e azioni di chi si mette in gioco insieme. perchรฉ da sole si va poco lontano. e soprattutto non ci si diverte.
ed anche qui ๐ป๐ป๐ป
Della Milano che amiamo, non per rimpianto o nostalgia ma perchรฉ nutre la nostra immaginazione presente, fa senza dubbio parte lโesperienza del circolo femminista separatista Cicip&Ciciap, fondato nel 1981 da Nadia Riva e Daniela Pellegrini, nella casa occupata di via Morigi 8. Questo riconoscime...