FactoryA

FactoryA Pensieri scorretti

๐‹๐š ๐ซ๐š๐›๐›๐ข๐š ๐œ๐จ๐ฆ๐ž ๐š๐ฉ๐ž๐ซ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š | ๐ˆ๐ฅ ๐๐จ๐ฅ๐จ๐ซ๐ž ๐žฬ€ ๐ฎ๐ง๐š ๐ซ๐ข๐ฌ๐จ๐ซ๐ฌ๐š ๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข๐ญ๐ข๐œ๐šNรฉ il potere nรฉ la rabbia esistono in uno spazio neutro liber...
03/11/2025

๐‹๐š ๐ซ๐š๐›๐›๐ข๐š ๐œ๐จ๐ฆ๐ž ๐š๐ฉ๐ž๐ซ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š | ๐ˆ๐ฅ ๐๐จ๐ฅ๐จ๐ซ๐ž ๐žฬ€ ๐ฎ๐ง๐š ๐ซ๐ข๐ฌ๐จ๐ซ๐ฌ๐š ๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข๐ญ๐ข๐œ๐š

Nรฉ il potere nรฉ la rabbia esistono in uno spazio neutro libero dalle storture della storia e le disuguaglianze sistemiche, per questo la narrativa speculativa ci aiuta anche a immaginare nuovi scenari che ripudino la guerra in ogni sua forma.
.... il femminismo ci insegna che dalla rabbia si puรฒ e si deve partire.
Ma come fare?

ne scrive Amanda Rosso in questo articolo per l'edizione ๐ˆ๐ง๐ญ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ข๐ ๐ž๐ง๐ณ๐ž ๐‚๐จ๐ฅ๐ฅ๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐ž

Nรฉ il potere nรฉ la rabbia esistono in uno spazio neutro libero dalle storture della storia e le disuguaglianze sistemiche, per questo la narrativa speculativa ci aiuta anche a immaginare nuovi scenari che ripudino la guerra in ogni sua forma. In ognuno di questi esempi, chi sopravvive si organizza...

rivoluzionaria, uragano da togliere il fiato, sorella, amica   ha โ€œvistoโ€ le donne piuโ€™ invisibili, ora la sua impronta ...
30/10/2025

rivoluzionaria, uragano da togliere il fiato, sorella, amica ha โ€œvistoโ€ le donne piuโ€™ invisibili, ora la sua impronta eโ€™ energia creativa che rimane e si rigenera ๐ŸŒบ un pensiero da FactoryA alla famiglia e alle compagne della Cooperativa sociale Befree

๐…๐ซ๐š๐ง๐œ๐ž๐ฌ๐œ๐š ๐‘๐จ๐ฆ๐š๐ง๐š ๐‘๐ž๐œ๐œ๐ก๐ข๐š ๐‹๐ฎ๐œ๐ข๐š๐ง๐ข autorecensice per   il libro ๐ƒ๐ข๐ฌ๐ฎ๐›๐›๐ข๐๐ข๐ž๐ง๐ญ๐ข. ๐๐จ๐ฅ๐ข๐ญ๐ข๐œ๐ก๐ž ๐Ÿ๐ž๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ž ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฌ๐จ๐œ๐ข๐ž๐ญ๐šฬ€ ๐ž ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž...
29/10/2025

๐…๐ซ๐š๐ง๐œ๐ž๐ฌ๐œ๐š ๐‘๐จ๐ฆ๐š๐ง๐š ๐‘๐ž๐œ๐œ๐ก๐ข๐š ๐‹๐ฎ๐œ๐ข๐š๐ง๐ข autorecensice per il libro ๐ƒ๐ข๐ฌ๐ฎ๐›๐›๐ข๐๐ข๐ž๐ง๐ญ๐ข. ๐๐จ๐ฅ๐ข๐ญ๐ข๐œ๐ก๐ž ๐Ÿ๐ž๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ž ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฌ๐จ๐œ๐ข๐ž๐ญ๐šฬ€ ๐ž ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐ญ๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข che, insieme a Laura Mitarotondo ha curato.

ใ€ฐ๏ธใ€ฐ๏ธใ€ฐ๏ธ
Il libro, che รจ un lavoro collettaneo, ruota intorno alla necessitร  di favorire e incrementare un processo di penetrazione di contenuti e metodologie femministe prima nelle istituzioni e, mediante esse, nella societร  tutta.

Hanno collaborato
Tindara Addabbo, Pierpaolo Basile, Giorgio Borrelli, Marialaura Corrente, Marcella Corsi, Marco de Gemmis, Liliane Dorveaux, Serenella Dโ€™Ingeo, Francesca A. Lisi, Angela Martiradonna, Natascia Mattucci, Stefania Mazzone, Lea Melandri, Laura Mitarotondo, Daniela Mulas, Raffaella Patimo, Carla Petrocelli, Yvette Ramos, Francesca R. Recchia Luciani, Fiorenza Taricone, Maria Tempesta, Elisabetta Venezia, Aurora Vimercati, Lidia Zakowska
ใ€ฐ๏ธใ€ฐ๏ธใ€ฐ๏ธ

Vuoi convincerci a leggere il tuo libro, inviaci tua autorecensione

Il nucleo teorico delle esperienze e delle proposte descritte in questo libro collettaneo, Disubbidienti. Politiche femministe nella societร  e nelle istituzioni (DIN, Manifestolibri, Factorya, 2025) ruota intorno alla necessitร  di favorire e incrementare un processo di penetrazione di contenuti e ...

๐‹๐š ๐ซ๐ž๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐๐ข ๐˜๐š๐ฅ๐๐š ยซ๐๐จ๐ง ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ฌ๐จ๐ง๐จ ๐œ๐ฎ๐œ๐ข๐ซ๐ž ๐ฅ๐š ๐ฆ๐ข๐š ๐›๐จ๐œ๐œ๐šยปIntervista di Eleonora de Nardis Giansante alla giovane attivist...
27/10/2025

๐‹๐š ๐ซ๐ž๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐๐ข ๐˜๐š๐ฅ๐๐š ยซ๐๐จ๐ง ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ฌ๐จ๐ง๐จ ๐œ๐ฎ๐œ๐ข๐ซ๐ž ๐ฅ๐š ๐ฆ๐ข๐š ๐›๐จ๐œ๐œ๐šยป
Intervista di Eleonora de Nardis Giansante alla giovane attivista e poetessa Yalda Hozhair Aminy, voce femminile dallโ€™Afghanistan cancellato, in esilio in Pakistan

Hanno paura delle parole. Ecco perchรฉ ci vietano di parlare Nadia Anjuman, poetessa afghana assassinata nel 2005 Nel cuore di un'epoca che avrebbe dovuto sancire la piena emancipazione globale, le donne afghane vivono invece un tragico ribaltamento del tempo: cancellate dallo spazio pubblico, espul...

๐‘๐จ๐ฏ๐ข๐ง๐š ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ž๐ซ๐š๐ญ๐š (๐ž ๐ฌ๐š๐ฅ๐ฏ๐š ๐ญ๐ž ๐ฌ๐ญ๐ž๐ฌ๐ฌ๐š)Diario di una Femminista Guastafeste:
26/10/2025

๐‘๐จ๐ฏ๐ข๐ง๐š ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ž๐ซ๐š๐ญ๐š (๐ž ๐ฌ๐š๐ฅ๐ฏ๐š ๐ญ๐ž ๐ฌ๐ญ๐ž๐ฌ๐ฌ๐š)
Diario di una Femminista Guastafeste:

Ci sono momenti in cui vorresti solo startene tranquilla. Ridere, bere qualcosa, conoscere le persone nuove che la vita ti ha messa sulla stessa strada. Ti dici: โ€œstasera basta politica, basta spiegoni, basta analisiโ€.Vuoi essere leggera, vuoi semplicemente confonderti con lโ€™ambiente circostan...

Occhi su  Questo รจ il racconto di Barbara Schiavulli  della missione della Global Sumud Flotilla, della detenzione in Is...
09/10/2025

Occhi su
Questo รจ il racconto di Barbara Schiavulli della missione della Global Sumud Flotilla, della detenzione in Israele e soprattutto di come questa storia puรฒ e deve andare avanti.

Insieme ad altre 25 persone Barbara Schiavulli โ€“ giornalista, scrittrice, inviata di guerra, fondatrice e direttrice di Radio Bullets, testata specializzata in esteri e podcastย  โ€“ รจ rientrata in Italia dopo essere stata intercettata in acque internazionali dalle forze israeliane mentre era a b...

In diretta a Roma alla   la prima presentazione italiana di "๐—ฃ๐˜‚๐˜๐˜๐—ฎ๐—ป๐—ฎ ๐—ณ๐—ฒ๐—บ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ. ๐—ฆ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐˜€๐—ฒ๐˜… ๐˜„๐—ผ๐—ฟ๐—ธ๐—ฒ๐—ฟยญ"  [ Edizioni ...
01/10/2025

In diretta a Roma alla la prima presentazione italiana di "๐—ฃ๐˜‚๐˜๐˜๐—ฎ๐—ป๐—ฎ ๐—ณ๐—ฒ๐—บ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ. ๐—ฆ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐˜€๐—ฒ๐˜… ๐˜„๐—ผ๐—ฟ๐—ธ๐—ฒ๐—ฟยญ" [ Edizioni Tlon ], il libro di ๐—š๐—ฒ๐—ผ๐—ฟ๐—ด๐—ถ๐—ป๐—ฎ ๐—ข๐—ฟ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ๐—ป๐—ผ [ ] , attivista argentina e segretaria generale dellโ€™AMMAR (Asociaciรณn de Mujeres Meretrices de la Argentina).

Diretta streaming di BOOKTOUR

A Roma alla   la prima presentazione italiana di "๐—ฃ๐˜‚๐˜๐˜๐—ฎ๐—ป๐—ฎ ๐—ณ๐—ฒ๐—บ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ. ๐—ฆ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐˜€๐—ฒ๐˜… ๐˜„๐—ผ๐—ฟ๐—ธ๐—ฒ๐—ฟยญ"  [ Edizioni Tlon ], il ...
30/09/2025

A Roma alla la prima presentazione italiana di "๐—ฃ๐˜‚๐˜๐˜๐—ฎ๐—ป๐—ฎ ๐—ณ๐—ฒ๐—บ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ. ๐—ฆ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐˜€๐—ฒ๐˜… ๐˜„๐—ผ๐—ฟ๐—ธ๐—ฒ๐—ฟยญ" [ Edizioni Tlon ], il libro di ๐—š๐—ฒ๐—ผ๐—ฟ๐—ด๐—ถ๐—ป๐—ฎ ๐—ข๐—ฟ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ๐—ป๐—ผ [ ] , attivista argentina e segretaria generale dellโ€™AMMAR (Asociaciรณn de Mujeres Meretrices de la Argentina).

Giorgina Orellano sarร  in dialogo con Simonetta Sciandivasci e Lucia Caponera.

Lโ€™evento รจ in collaborazione con Arci nazionale e Arci Roma ,

Sarร  possibile seguire l'evento in diretta su questa pagina

๐Ÿ”ป Tutte le date delle presentazioni ๐Ÿ”ป

๐Ÿ“… 1 ottobre โ€“ ore 21.00 | LIBRERIA ZALIB, Roma
Con: Simonetta Sciandivasci e Lucia Caponera
In collaborazione con: Arci Roma
๐Ÿ“… 2 ottobre โ€“ ore 18.00 | Arci Tavola Rotonda, Cantieri Culturali della Zisa, Palermo
Con: Carlo Verri e Giada Cascio
In collaborazione con: Arci Sicilia, Libreria Europa
๐Ÿ“… 3 ottobre โ€“ ore 18.30 | Legatoria Prampolini, Catania
Con: Concetta Palermo (Open Catania)
In collaborazione con: Arci Sicilia
๐Ÿ“… 4 ottobre โ€“ ore 17.15 | Campania Libri Festival, Palazzo Reale, Napoli
Con: Lella Palladino
In collaborazione con: Campania Libri Festival
๐Ÿ“… 5 ottobre โ€“ ore 17.00 | BOOK PRIDE Genova, Palazzo Ducale
Con: Virginia Niri e Biancamaria Furci
In collaborazione con: Book Pride
๐Ÿ“… 6 ottobre โ€“ ore 19.00 | Lato D, Milano
Con: Claudia Ska
๐Ÿ“… 7 ottobre โ€“ ore 18.30 | Centro delle donne di Bologna
In collaborazione con: Ombre Rosse, Libreria delle donne di Bologna, Non Una Di Meno Bologna
๐Ÿ“… 8 ottobre โ€“ ore 18.00 | Casa Punto Croce, Venezia
In collaborazione con: Comitato per i Diritti Civili delle Pr******te e LeZoccole Dure
๐Ÿ“… 9 ottobre โ€“ ore 17.30 | CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE - TRIESTE
In collaborazione con: Pia Covre e Comitato per i Diritti Civili delle Pr******te

22 SETTEMBRE SCIOPERO GENERALESaremo insieme nelle tantissime piazzePER FERMARE IL GENOCIDIO DEL POPOLO PALESTINESE, A S...
21/09/2025

22 SETTEMBRE SCIOPERO GENERALE
Saremo insieme nelle tantissime piazze
PER FERMARE IL GENOCIDIO DEL POPOLO PALESTINESE, A SOSTEGNO DELLA GLOBAL SUMUD FLOTILLA

Le piazze dello sciopero in continuo aggiornamento

Acerra (Na) : Piazza Duomo dalle ore 10:00
Alcamo: ore 9:00, Piazza Ciullo
Ancona: ore 17:30 Mole Vanvitelliana
Aosta: ore 10:00, Piazza Arco Di Augusto
Bari: ore 9:30, Molo San Nicola
Bassano del Grappa: ore 18:00 Piazza Libertร 
Benevento; ore 10:00 via Napoli
Bergamo: ore 18:00 Prefettura Via Tasso
Bologna: ore 10:30 Piazza Maggiore
Bolzano: ore 15:30 Piazza della Stazione
Brescia: ore 10:00 Piazza Loggia
Brindisi piazza crispi ore 9 e ore 10 piazza Vittoria
Cagliari: ore 9:30, Piazza del Carmine
Caltanissetta: ore 18:00, Piazza Garibaldi
Catania: ore 10:00 Piazza Stesicoro
Chiavari: ore 8:00 Piazza Madonna dellโ€™Orto
Civitavecchia: ore 9:30 Porto, Molo Vespucci
Cosenza: ore 17:30 Piazzale Loreto
Cuneo: ore 10,00, Piazza Europa
Darfo Boario Terme: ore 18:00 Piazzale Autostazione
Enna: dalle 9:00 โ€“ 13:00 e 17:00 โ€“ 21:00 presidio piazza Vittorio Emanuele
Ferrara: 9:30 Piazzale della Stazione
Firenze: ore 9:00 presso la rotonda di Calenzano
Formia: ore 9:00 Piazza della Vittoria
Genova: ore 8:00 porto, Varco Albertazzi
Grosseto: ore 10:00 Piazza Rosselli
Grottaminarda (Av): ore 10:00 piazza XVI marzo
Imperia: ore 9:30 Piazza Ulisse Calvi
Isole Eolie: ore 10:00 -18:00 presidi e banchetti in tutte le isole
La Spezia: ore 9.30 Piazza Brin
Latina: ore 10:00 Piazza del Popolo
Lecce: ore 10:00, Piazza Santโ€™Oronzo
Lecco: ore 9:00, Piazza XX Settembre
Livorno: ore 6:00 porto, Varco Valessini
Lucca: ore 15:00, Piazza San Michele
Marghera: ore 10:00 Piazza Giovannacci
Marina di Carrara: ore 10:00, concentramento al porto, ore 18:00 corteo Varco Levante
Matera: ore 17:30 Piazza Vittorio Veneto
Messina: ore 9:30 Piazza Cairoli
Milano: ore 10:00 Piazzale Cadorna
Modena: ore 10:30 Piazza Grande
Modica: ore 8:30 piazza Matteotti
Monterotondo: Ore 9:00 Comune - ore 17:30 Stazione
Monza: ore 17:00 Piazza Castello
Napoli: ore 9:30, Piazza Mancini
Novara: ore 10:00 Piazza Matteotti
Nuoro: ore 15:30, Comune
Orvieto: ore 9:30 Piazza Fracassini
Padova: ore 18:00 Piazza Garibaldi
Palermo: ore 10:00, Piazza Verdi
Parma: ore 10:00 Piazza Garibaldi
Partinico: ore 17:00 circolo Arci Pasol 17.00
Pavia: ore 7:30 stazione
Perugia: 9:30 Piazza Vittorio Veneto
Pescara: ore 10:00, Piazza Sacro Cuore
Piacenza: ore 17:00 in bicicletta a Piazza Cavalli, corteo ore 18:00 Piazza Santโ€™Antonio
Piombino: ore 9:00, Piazza Cappelletti
Pisa: ore 9:00 Piazza XX Settembre
Potenza: ore 9:30 Chiesa di Santa Maria (Piazza Aldo Moro)
Ragusa: ore 10:00, Piazza Matteotti
Ravenna: ore 9.00 Piazza del Popolo
Reggio Emilia: ore 18:00, Piazza Prampolini
Rieti: ore 8:00 Piazza Mazzini
Rimini: 9:00 Arco Dโ€™augusto
Roma: ore 11:00 Piazza dei Cinquecento
S. Teresa di Riva: (Me) ore 8:00 piazza Municipio
Salerno: ore 9:00 Varco Ponente
San Benedetto del Tronto: ore 13:00 via Francesco Morosini 27 e partenza verso il porto di Ancona
Sassari: ore 10:30, Prefettura
Scicli: ore 9:00 piazza delle Olimpiadi
Siracusa: ore 9:30 Piazza Euripide
Sorrento: 9:30, porto
Taranto: ore 9:00 Piazza della Vittoria
Termoli: ore 8:00 Piazza Donatori di Sangue
Terni: ore 9:00 Largo Don Minzoni
Torino: ore 10:30 Piazza Carlo Felice
Trapani: ore 9:00 Piazza Municipio
Trento: ore 16:00, Via Piave, Commissariato del Governo
Trieste: ore 10 al Varco 4 del Porto
Verbania: dalle ore 17,00 da Palazzo Flaim (Intra) al Municipio di Pallanza.
Vergato (BO): ore 9:30 Piazza della stazione

In ๐Œ๐š๐ญ๐ž๐ซ๐ง๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐ฌ๐จ๐ฏ๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐ข๐ฏ๐ž ๐ž ๐ซ๐ข๐ฏ๐จ๐ฅ๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐š๐ซ๐ข๐ž Anna Ditta indaga le relazioni e l'intreccio con il materno nel romanzo di ๐๐ž๐ซ...
18/09/2025

In ๐Œ๐š๐ญ๐ž๐ซ๐ง๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐ฌ๐จ๐ฏ๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐ข๐ฏ๐ž ๐ž ๐ซ๐ข๐ฏ๐จ๐ฅ๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐š๐ซ๐ข๐ž Anna Ditta indaga le relazioni e l'intreccio con il materno nel romanzo di ๐๐ž๐ซ๐ง๐š๐ซ๐๐ข๐ง๐ž ๐„๐ฏ๐š๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐จ "Ragazza, donna, altro "

Le personagge di ๐‘๐š๐ ๐š๐ณ๐ณ๐š, ๐๐จ๐ง๐ง๐š, ๐š๐ฅ๐ญ๐ซ๐จ sono nere, afrodiscendenti o appartenenti alla comunitร  caraibica. Sono lesbiche, donne single o ragazze madri, non sempre appartengono alla classe media. La loro multiformitร , combinata alle teorie del femminismo matricentrico, fa riflettere sui diversi modi di queerizzare quella che ๐€๐๐ซ๐ข๐ž๐ง๐ง๐ž ๐‘๐ข๐œ๐ก in ๐๐š๐ญ๐จ ๐๐ข ๐๐จ๐ง๐ง๐š definiva โ€œmaternitร  patriarcaleโ€, e praticare piuttosto una maternitร  emancipata, basata su agentivitร , autoritร , autonomia, autenticitร  e attivismo.

Lโ€™extra-normativitร  materna in Ragazza, donna, altro si sposa con la forma extra-normativa del romanzo. Evaristo usa quella che ha definito โ€œfusion fictionโ€: una disposizione del testo sulla pagina che rimanda alla poesia, una punteggiatura non ortodossa e la fusione delle storie delle donne lโ€™una con lโ€™altra, anche se legate da un filo comune.

Ho letto Ragazza, donna, altro di Bernardine Evaristo negli stessi giorni in cui ho scoperto gli scritti di Andrea Oโ€™Reilly, professoressa presso la School of Women's Studies presso la York University di Toronto e ideatrice del femminismo matricentrico. Questo mi ha portata a riflettere su quanto ...

E' in tutte le librerie "๐’๐ž๐ง๐ณ๐š ๐ฅ๐ž๐ ๐ ๐ž. ๐๐ž๐ซ๐œ๐ก๐žฬ ๐ฅโ€™๐ž๐๐ฎ๐œ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ฌ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ฌ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ฎ๐จ-๐š๐Ÿ๐Ÿ๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐š ๐š ๐ฌ๐œ๐ฎ๐จ๐ฅ๐š ๐žฬ€ ๐ฎ๐ง๐š ๐ช๐ฎ๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข๐ญ๐ข๐œ๐šโ€ di ๐‚...
12/09/2025

E' in tutte le librerie "๐’๐ž๐ง๐ณ๐š ๐ฅ๐ž๐ ๐ ๐ž. ๐๐ž๐ซ๐œ๐ก๐žฬ ๐ฅโ€™๐ž๐๐ฎ๐œ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ฌ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ฌ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ฎ๐จ-๐š๐Ÿ๐Ÿ๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐š ๐š ๐ฌ๐œ๐ฎ๐จ๐ฅ๐š ๐žฬ€ ๐ฎ๐ง๐š ๐ช๐ฎ๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข๐ญ๐ข๐œ๐šโ€ di ๐‚๐ž๐ฅ๐ž๐ฌ๐ญ๐ž ๐‚๐จ๐ฌ๐ญ๐š๐ง๐ญ๐ข๐ง๐จ, ๐†๐ข๐ฎ๐ฅ๐ข๐š ๐Œ๐ข๐ง๐จ๐ฅ๐ข, ๐Œ๐จ๐ง๐ข๐œ๐š ๐๐š๐ฌ๐ช๐ฎ๐ข๐ง๐จ, e i contributi di ๐€๐ฅ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข๐š ๐‚๐ซ๐จ๐œ๐ข๐ง๐ข ๐ž ๐‹๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐๐š๐ฅ๐ฅ๐š๐๐ข๐ง๐จ

"SENZA LEGGE racconta perchรฉ lโ€™educazione sessuo-affettiva, nonostante anni di discussioni e proposte mai trasformate in legge, resti oggi una questione politica, culturale e sociale decisiva โ€“ e perchรฉ continuare a ignorarla significhi lasciare spazio a stereotipi e discriminazioni"

Le prime presentazioni di Senza legge sono giร  in calendario

๐“๐ข ๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ซ๐๐ข ๐ข๐ฅ ๐‚๐ข๐œ๐ข๐ฉ?Riflessioni di ๐‚๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐ง๐š ๐Œ๐จ๐ซ๐ข๐ง๐ข pubblicate su ๐„๐Ÿ๐Ÿ๐ข๐ฆ๐ž๐ซ๐š che partono dllโ€™esperienza del circolo femmini...
08/09/2025

๐“๐ข ๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ซ๐๐ข ๐ข๐ฅ ๐‚๐ข๐œ๐ข๐ฉ?
Riflessioni di ๐‚๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐ง๐š ๐Œ๐จ๐ซ๐ข๐ง๐ข pubblicate su ๐„๐Ÿ๐Ÿ๐ข๐ฆ๐ž๐ซ๐š che partono dllโ€™esperienza del circolo femminista separatista Cicip&Ciciap, fondato nel 1981 da Nadia Riva e Daniela Pellegrini

Riflessioni che si innestano da vicino sui ragionamenti che stanno circolando in questi giorni dopo lo sgombero del Leoncavallo. Si tratta di riflettere sugli spazi sociali e sulle forme di vita, di cultura e di politica, di creazione di legami e comunitร , insomma su modalitร  della riproduzione sociale create in autonomia dai tessuti sociali per i tessuti sociali, senza intermediazioni di alcun tipo. Oggi questo tipo di processi รจ grandemente a rischio.

Nonostante fosse diventato, grazie a tutta questa vita e a tutti questi corpi, un punto di riferimento (insieme ad altri) per il femminismo milanese, nel 2011 viene sfrattato. Le donne non provarono a resistere, impacchettano idee, pentole e ricordi e se ne vanno (da unโ€™altra parte, ma non si ritroverร  la medesima alchimia).

La morale di questa vicenda, proprio ricostruendo quanta vita, quanto movimento, quanti affetti, quanto divenire siano coinvolti, con-mossi in tutta la miriade di imprese sociali su cui poggia lโ€™ossatura di Milano, รจ che questa cittร , in forza della sua storia e della composizione sociale che lโ€™ha sempre contraddistinta, non รจ Citylife, non รจ il laboratorio della rigenerazione urbana che si vuole trapiantare contro la sua natura. รˆ stata, ed รจ, una cittร  colma di senso, di cultura e di politica, sempre avanguardia di tutte le sperimentazioni sociali (nel bene e nel male).

Identica rimane ancora oggi la ricerca, poichรฉ tale รจ lโ€™ineludibile propensione dello stare al mondo, la meraviglia che ancora si fa largo tra le macerie, anche nei periodi bui della storia come questo. La traccia marcata, citando Daniela Pellegrini, dalla โ€œmateria sapienteโ€

L'articolo completo รจ nell'edizione ๐ˆ๐ง๐ญ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ข๐ ๐ž๐ง๐ณ๐ž ๐‚๐จ๐ฅ๐ฅ๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐ž e anche nel cassetto ๐€๐ฅ๐ฏ๐ž๐š๐ซ๐ข il cassetto di collettive, movimenti e comunitร . qui รจ dove vogliamo raccontare pratiche e azioni di chi si mette in gioco insieme. perchรฉ da sole si va poco lontano. e soprattutto non ci si diverte.

ed anche qui ๐Ÿ”ป๐Ÿ”ป๐Ÿ”ป

Della Milano che amiamo, non per rimpianto o nostalgia ma perchรฉ nutre la nostra immaginazione presente, fa senza dubbio parte lโ€™esperienza del circolo femminista separatista Cicip&Ciciap, fondato nel 1981 da Nadia Riva e Daniela Pellegrini, nella casa occupata di via Morigi 8. Questo riconoscime...

Indirizzo

Via Della Penitenza 37
Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FactoryA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a FactoryA:

Condividi