Family Smile

Family Smile Facciamo ricerca sui diritti dei minori, delle donne e delle minoranze. Le relazioni familiari sono

Family Smile è il primo punto di riferimento, in Italia, per l'ascolto, lo studio e la soluzione di tutti i problemi delle persone e delle famiglie. Nasce, per riempire il vuoto sociale e per dare reale supporto a chi necessita di aiuto.

21/03/2022

Nuova puntata di Potere e Parità su Linkiesta.it. Il tredicesimo ospite del programma è Giuseppe Piccioni, pluripremiato regista, sceneggiatore, scrittore e produttore, attualmente nelle sale con il film l’Ombra del Giorno. In questo suo ultimo lavoro racconta una storia d’amore ambientata in Italia durante gli anni Trenta sotto il regime fascista. Nel consueto incontro con Andrea Catizone, esponendo il punto di vista della pellicola, crea molti e interessanti parallelismi tra la storia trasposta sullo schermo e la società contemporanea, soffermandosi su quanto oggi il dissenso sia relegato alle chiacchiere da social

22/02/2022

“Potere e parità” è la trasmissione in cui Andrea Catizone indaga il complesso rapporto che esiste tra questi due elementi intervistando personaggi illustri provenienti dalla politica alla cultura, fino al mondo dell’informazione. L’undicesimo ospite di questa stagione è Mauro Berruto, al...

10/02/2022

Nuova puntata di Potere e Parità su Linkiesta.it con ospite Anna Finocchiaro, politica e magistrata italiana. È stata ministra per le pari opportunità nel primo governo Prodi, capogruppo del Partito Democratico al Senato della Repubblica nella XVI Legislatura e ministra per i rapporti con il Parlamento nel Governo Gentiloni.
Nella conversazione con Andrea Catizone ritorna centrale il dibattito sulla condizione femminile per cambiare la quale non ci si può concentrare solo sull'élite

22/01/2022

Forse ogni genitore ha pensato a come avrebbe reagito se il proprio figlio, tornando a casa da una festa di Capodanno, avesse raccontato senza remore e senza timore di aver partecipato ad uno stupro...

15/01/2022

Nuova puntata di Potere e Parità su Linkiesta.it con ospite Agnese Pini.
Classe 1985, è una giornalista da record: è la più giovane direttrice di un quotidiano, la prima donna in 160 che sale alla direzione della Nazione ed è stata nominata miglior comunicatrice toscana del 2021. Inoltre è stata inserita tra le 100 donne italiane più influenti nella classifica di Forbes.
Nella conversazione con Andrea Catizone discute a tutto campo del ruolo delle donne nella società italiana di oggi, affrontando anche la questione del futuro Presidente della Repubblica

05/01/2022

“Potere e parità” è la trasmissione in cui Andrea Catizone indaga il complesso rapporto che esiste tra questi due elementi intervistando personaggi illustri provenienti dalla politica alla cultura, fino al mondo dell’informazione. L'ottavo ospite di questa stagione è il pittore e scultore N...

18/12/2021

“Potere e parità” è la trasmissione in cui Andrea Catizone indaga il complesso rapporto che esiste tra questi due elementi intervistando personaggi illustri provenienti dalla politica alla cultura, fino al mondo dell’informazione. Il settimo ospite di questa stagione è la giornalista France...

04/12/2021

Per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2021 Iren e Città di Torino hanno illuminato i ponti di Torino di verde come i colori della CPD🔝
Grazie🥰

27/11/2021
23/11/2021

“Potere e parità” è la trasmissione in cui Andrea Catizone indaga il complesso rapporto che esiste tra questi due elementi intervistando personaggi illustri provenienti dalla politica alla cultura, fino al mondo dell’informazione. Il quarto ospite di questa stagione è lo scrittore Giuseppe ...

16/09/2021

Claudio Cecchetto festeggia i 50 anni di carriera e si racconta a Potere e Parità Dalla scoperta dei grandi talenti di oggi ai consigli per le nuove leve della cultura pop italiana. Claudio Cecchetto si racconta in una lunga intervista nel nuovo episodio di "Potere e Parità" con Andrea Catizone pe...

02/09/2021

In questa nuova puntata Andrea Catizone incontra la scrittrice finalista al Premio Strega con "Sembrava bellezza" (Mondadori). Sotto i nostri riflettori viene indagato un romanzo sull'impietoso trascorrere del tempo e su come nel ripercorrerlo si possano incontrare il perdono e la tenerezza, prima d...

30/08/2021

Luca Beatrice è l'ospite di Andrea Catizone in questo nuovo podcast di "Potere e Parità". Critico d’arte, curatore e docente, Beatrice ha recentemente pubblicato per Rizzoli il libro "Da che arte stai?", dieci lezioni fuori dagli schemi che si pongono come missione di spiegare il contemporaneo e...

26/06/2021
26/06/2021

"GEN C - GENERAZIONE CHANGEMAKER" È LA NUOVA BELLISSIMA OPERA DELLA COLLEZIONE PUBBLICA DEL MUSEO CONDOMINIALE DI TOR MARANCIA DONATA DALLE ISTITUZIONI CHE IL PUBBLICO POTRÀ AMMIRARE GRATUITAMENTE.

La Presidente del Museo Condominiale di Tor Marancia, avvocata Andrea Catizone, desidera ringraziare l' Agenzia Nazionale Giovani - ANG, Ashoka Italia, il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri per aver donato questa bellissima opera al nostro piccolo museo. Ringrazia inoltre Ater Del Comune Di Roma per la collaborazione e i gentili e pazienti abitanti tutti del Museo Condominiale di Tor Marancia, unico museo abitato al mondo.

Ministra Fabiana Dadone: "TOR MARANCIA SIMBOLO DI CAMBIAMENTO"

Solo investendo nelle nuove generazioni possiamo sperare in quel cambiamento di cui il mondo, il pianeta, ha bisogno.
Spesso critichiamo lo Stato o le Istituzioni per le contraddizioni e il disagio che vediamo esprimere dalle nuove generazioni, ma quando lo Stato raccoglie le istanze sociali più cogenti, quando è lo Stato che sceglie di investire sui giovani e riunirli sulla linea di luce di un orizzonte comune, allora forse il cambiamento diventa una strada più facile da percorrere insieme, tutti insieme.
Il nostro piccolo museo a è orgoglioso di aver ospitato la nascita di - il progetto dell’ Agenzia Nazionale Giovani - ANG, promosso e realizzato in collaborazione con Ashoka Italia, con l’obiettivo di dare impulso a una nuova generazione di ragazzi che si faccia protagonista del cambiamento sociale.
Il Museo Condominiale di Tor Marancia spiega la Ministra Fabiana Dadone "è stato scelto in quanto luogo simbolo di cambiamento" e per l'occasione, il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri unitamente all' Agenzia Nazionale Giovani - ANG ha donato al museo una bellissima nuova opera curata e realizzata dall'artista e curatore Mathieu Romeo insieme all'artista Giovanni Johnnie

Sono intervenuti la Ministra per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone, la direttrice dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, Lucia Abbinante; il direttore di Ashoka Italia, Federico Mento e tantissimi ragazzi che attraverso associazioni, istituzioni e organizzazioni hanno deciso di sostenere la

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Family Smile pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Family Smile:

Condividi