26/06/2021
"GEN C - GENERAZIONE CHANGEMAKER" È LA NUOVA BELLISSIMA OPERA DELLA COLLEZIONE PUBBLICA DEL MUSEO CONDOMINIALE DI TOR MARANCIA DONATA DALLE ISTITUZIONI CHE IL PUBBLICO POTRÀ AMMIRARE GRATUITAMENTE.
La Presidente del Museo Condominiale di Tor Marancia, avvocata Andrea Catizone, desidera ringraziare l' Agenzia Nazionale Giovani - ANG, Ashoka Italia, il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri per aver donato questa bellissima opera al nostro piccolo museo. Ringrazia inoltre Ater Del Comune Di Roma per la collaborazione e i gentili e pazienti abitanti tutti del Museo Condominiale di Tor Marancia, unico museo abitato al mondo.
Ministra Fabiana Dadone: "TOR MARANCIA SIMBOLO DI CAMBIAMENTO"
Solo investendo nelle nuove generazioni possiamo sperare in quel cambiamento di cui il mondo, il pianeta, ha bisogno.
Spesso critichiamo lo Stato o le Istituzioni per le contraddizioni e il disagio che vediamo esprimere dalle nuove generazioni, ma quando lo Stato raccoglie le istanze sociali più cogenti, quando è lo Stato che sceglie di investire sui giovani e riunirli sulla linea di luce di un orizzonte comune, allora forse il cambiamento diventa una strada più facile da percorrere insieme, tutti insieme.
Il nostro piccolo museo a è orgoglioso di aver ospitato la nascita di - il progetto dell’ Agenzia Nazionale Giovani - ANG, promosso e realizzato in collaborazione con Ashoka Italia, con l’obiettivo di dare impulso a una nuova generazione di ragazzi che si faccia protagonista del cambiamento sociale.
Il Museo Condominiale di Tor Marancia spiega la Ministra Fabiana Dadone "è stato scelto in quanto luogo simbolo di cambiamento" e per l'occasione, il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri unitamente all' Agenzia Nazionale Giovani - ANG ha donato al museo una bellissima nuova opera curata e realizzata dall'artista e curatore Mathieu Romeo insieme all'artista Giovanni Johnnie
Sono intervenuti la Ministra per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone, la direttrice dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, Lucia Abbinante; il direttore di Ashoka Italia, Federico Mento e tantissimi ragazzi che attraverso associazioni, istituzioni e organizzazioni hanno deciso di sostenere la