Ex Borghetto degli Artigiani, Roma

Ex Borghetto degli Artigiani, Roma Siamo cittadini del Municipio V, uniti nel Comitato Ex Borghetto.

Senza ideologie o logiche di partito, agiamo nell’interesse delle persone, promuovendo legalità, decoro e sicurezza con partecipazione e senso civico, perché il bene comune riguarda tutti

🌳 "Parco Bullicante": la proposta dei cittadini per l’ex Borghetto degli Artigiani 🌳Un grande parco urbano, pensato dai ...
26/07/2025

🌳 "Parco Bullicante": la proposta dei cittadini per l’ex Borghetto degli Artigiani 🌳
Un grande parco urbano, pensato dai cittadini, per restituire verde, ombra e vivibilità al Municipio V.

Questa proposta nasce dalla partecipazione attiva di residenti, tecnici e associazioni, con l’obiettivo di trasformare l’area in un vero polmone verde, accessibile, ricco di alberi e biodiversità.

✅ Ombra e benessere in pochi anni, con alberi adatti al clima urbano
✅ Spazi per sport, gioco e relax, integrati nel verde
✅ Fino a 250 alberi, per una vera foresta urbana
✅ Alta diversità vegetale, per un ambiente sano, stabile e bello da vivere
🚫 Nessun anfiteatro, nessuna cementificazione: chiediamo soluzioni leggere e naturali, che non sottraggano suolo al verde

📍 Proponiamo di chiamarlo Parco Bullicante, dal nome della via su cui si affaccia: per radicarlo nella realtà, nel quartiere, nella storia condivisa.

📣 Invitiamo il Municipio a tenere conto della proposta emersa da questo percorso partecipativo, rispettando il bisogno diffuso di verde, ombra e qualità della vita.

📌 La proposta è stata presentata anche personalmente ieri dal presidente del Comitato durante un incontro con l’assessore Edoardo Annucci.
L'incontro ha permesso un primo confronto su diversi fronti, registrando apertura e disponibilità all’approfondimento, che proseguiranno con le necessarie valutazioni tecniche.

✨ Un ringraziamento speciale va a Paolo Di Ruzza, membro del Comitato, per il grande contributo alla stesura della proposta e per il lavoro di approfondimento che ha arricchito il percorso condiviso.

🌱 Questa proposta nasce da un lavoro serio e ragionato, da competenza e amore per il territorio.
Un parco così non è un’idea astratta: è possibile, è concreto e riguarda tutti noi.

👉 Sostieni anche tu questa proposta e iscriviti ora al Comitato Ex Borghetto. Dai forza al Comitato.
La quota è di 10 euro: un impegno simbolico per un’impresa collettiva che può cambiare il volto del nostro quartiere e migliorare la qualità della vita di tutti.
🔗 http://bit.ly/43gmBz4

📢 Diffondi e condividi! Solo insieme possiamo rendere realtà il Parco Bullicante.



Mauro Caliste - Presidente Municipio V
Edoardo Annucci - Assessore Municipio V

💛 ZI CACIO, C’È ANCORA TEMPO PER UN GESTO DI SOLIDARIETÀ 💛Zi Cacio, lo storico alimentari di zona Malatesta, vive un mom...
24/07/2025

💛 ZI CACIO, C’È ANCORA TEMPO PER UN GESTO DI SOLIDARIETÀ 💛
Zi Cacio, lo storico alimentari di zona Malatesta, vive un momento delicato da quando l’incendio ne ha danneggiato il locale.

Un negozio piccolo, familiare, che in tanti conoscono da anni.
Uno di quei posti che non fanno rumore, ma lasciano il segno.
Una presenza vera, costruita giorno dopo giorno, con lavoro, gentilezza e attenzione.

👉 Fino a fine luglio si può ancora lasciare un contributo presso Polidori Caffè, in Piazza Malatesta 44.
Un gesto libero, nato dal basso. Un modo per dire grazie. Per non restare indifferenti.

Non sappiamo cosa verrà dopo. Non sappiamo se Zi Cacio riuscirà a riaprire o se, nonostante tutto, dovrà chiudere.
Ma se c’è un momento per far sentire la nostra vicinanza, è questo.

✋ PARTECIPA. CONDIVIDI. PARLANE.
La solidarietà di quartiere si misura nei gesti semplici, quando contano davvero.


🔴 VIA MALFATTI – ANCORA DEGRADO E DROGA A DUE PASSI DAL BORGHETTO DEGLI ARTIGIANIDopo un periodo in cui la situazione se...
22/07/2025

🔴 VIA MALFATTI – ANCORA DEGRADO E DROGA A DUE PASSI DAL BORGHETTO DEGLI ARTIGIANI

Dopo un periodo in cui la situazione sembrava sotto controllo, ci troviamo nuovamente a documentare una realtà inaccettabile: persone in stato di evidente disagio, accampate in via Bartolomeo Malfatti, nelle adiacenze del Borghetto degli Artigiani, intente in comportamenti che lasciano pochi dubbi su attività legate allo spaccio e al consumo di stupefacenti.

⚠️ Questo accade a pochi metri da quello che dovrebbe diventare un parco per famiglie, un luogo pensato per bambini, genitori e anziani. Come possiamo parlare di “riqualificazione” se l’area resta zona franca di illegalità e abbandono?

📸 Le immagini parlano da sole. Chiediamo con forza che le autorità competenti – Comune, Polizia Locale, Forze dell’Ordine e Servizi Sociali – intervengano subito:
🔹 per ripristinare legalità e decoro urbano;
🔹 per tutelare la sicurezza dei cittadini;
🔹 per restituire dignità a un quartiere che ha diritto a vivere in condizioni civili.

👉 La rinascita del Borghetto degli Artigiani non può prescindere da un contesto urbano sicuro, rispettoso della legalità e del decoro.


🚧 RIMOSSO L’AMIANTO AL BORGHETTO DEGLI ARTIGIANI: UNA NOTIZIA IMPORTANTE, IN UNA GIORNATA DIFFICILEMentre tutta la nostr...
04/07/2025

🚧 RIMOSSO L’AMIANTO AL BORGHETTO DEGLI ARTIGIANI: UNA NOTIZIA IMPORTANTE, IN UNA GIORNATA DIFFICILE

Mentre tutta la nostra attenzione è giustamente rivolta all’esplosione avvenuta questa mattina in via dei Gordiani, vogliamo segnalare anche un fatto rilevante per il nostro quartiere: è stato finalmente rimosso l’amianto nell’area ex Borghetto degli Artigiani.

Un intervento atteso da tempo dai residenti.
Una bonifica doverosa, che arriva in un momento particolarmente complesso per il territorio.

🔎 Oggi più che mai ci rendiamo conto di quali rischi reali corriamo ogni volta che si rimanda.
Pensare che fino a poco fa quell’amianto era ancora lì, a due passi dal verde, dalle case e con ben due distributori di benzina nelle immediate vicinanze richiede una riflessione seria da parte di tutti, amministrazione compresa.

⚠️ Oggi più che mai capiamo quanto sia fondamentale intervenire PRIMA che accadano le emergenze.
🌿 E, alla luce di quanto accaduto, appare ancora più evidente l’URGENZA di procedere con lo SFALCIO della vegetazione presente nell’area.

🚫 Non è solo una questione di decoro, ma soprattutto di sicurezza.



Mauro Caliste - Presidente Municipio V
Edoardo Annucci - Assessore Municipio V
Roberto Gualtieri

04/07/2025

Solidarietà alle persone coinvolte nell’esplosione di via dei Gordiani

L’esplosione avvenuta questa mattina presso un distributore di carburante in via dei Gordiani ha causato numerosi feriti e danni significativi a edifici, veicoli e strutture circostanti.

Tra le persone coinvolte risultano anche vigili del fuoco e operatori delle forze dell’ordine, intervenuti prontamente sul posto e rimasti feriti durante le operazioni di soccorso. A loro, così come ai cittadini colpiti direttamente dall’evento, va la nostra piena solidarietà.

Come Comitato, esprimiamo vicinanza ai residenti della zona e a tutte le persone che oggi si sono trovate ad affrontare una situazione tanto grave quanto improvvisa.

Tre giorni fa l’incendio di un autobus Atac a Largo Telese, oggi l’esplosione in un distributore.
Fatti diversi, ma ravvicinati, che ci ricordano quanto possa essere fragile la normalità nei nostri quartieri.
Fatti che riportano al centro l’attenzione su ciò che accade, concretamente, nel nostro territorio.

A chi è stato colpito, il nostro pensiero e il nostro rispetto.

01/07/2025

EX BORGHETTO: RISCHI EVITABILI, SERVONO AZIONI IMMEDIATE
🔥 Roma continua ad affrontare incendi e le condizioni di rischio nella nostra area restano gravi e attuali.

Negli ultimi giorni la città è stata colpita da numerosi roghi, mettendo in evidenza un’emergenza ambientale seria e urgente.

In questo contesto, l’area Ex Borghetto presenta criticità evidenti:
– amianto ancora presente
– vegetazione infestante
– accessi non vigilati
– presenza non occasionale di persone in stato di disagio
– perimetro non sorvegliato

📌 È stata finalmente rimossa una struttura abusiva adibita a forno, presente da tempo nell’area. Un intervento positivo e necessario, ma non sufficiente: restano rifiuti pericolosi, vegetazione secca e manca un programma di bonifica completo.

📄 L’Ordinanza Sindacale n. 74/2025 richiama chiaramente la necessità di mantenere le aree a rischio incendio in condizioni di sicurezza e pulizia, e sottolinea la responsabilità nel prevenire situazioni di rischio ambientale.

👉 Ad oggi, nella nostra zona non risultano interventi in corso né un cronoprogramma ufficiale riguardo quanto previsto dall’ordinanza.

📆 L’assessore Edoardo Annucci ci ha comunicato in via confidenziale la possibile rimozione dell’amianto entro venerdì 4 luglio, ma ogni giorno di ritardo nello sfalcio e negli interventi necessari aumenta l’esposizione al pericolo per chi vive qui.

🗓️ I precedenti del 9 e 24 luglio 2024, con gravi incendi dolosi nella stessa area, sono ancora vivi nella memoria di chi abita il quartiere.
La prevenzione è un dovere, non una scelta.

📹 Il video in allegato mostra l’incendio di un autobus avvenuto oggi, 1° luglio 2025.
Il fumo era ben visibile anche dalle nostre finestre, segno della prossimità e della fragilità del nostro territorio.

⚖️ L’ordinanza è chiara: gli interventi devono essere eseguiti. È importante che chi di dovere si attivi con responsabilità.


🔍 EX BORGHETTO – AMIANTO NEI SACCHI, MA I RISCHI RESTANO: URGE INTERVENTOA oltre due settimane dalla conclusione della b...
26/06/2025

🔍 EX BORGHETTO – AMIANTO NEI SACCHI, MA I RISCHI RESTANO: URGE INTERVENTO

A oltre due settimane dalla conclusione della bonifica, nell’area dell’ex Borghetto degli Artigiani sono ancora presenti diversi sacchi sigillati contenenti materiali con amianto, depositati all’aperto, lungo il margine del cantiere e in prossimità di una zona verde non ancora risanata, dove – nonostante un primo intervento di sfalcio già effettuato il mese scorso – la vegetazione infestante è nuovamente ricresciuta.

📌 Sebbene l’imballaggio risulti conforme, la prolungata permanenza dei sacchi in un contesto esposto e non sorvegliato solleva legittime perplessità sulle condizioni di sicurezza e conservazione previste per il deposito temporaneo dei rifiuti pericolosi, e impone di considerare con attenzione alcuni rischi potenziali molto concreti:

🔥 RISCHIO INCENDIO
Con l’arrivo dell’estate, le alte temperature e l’assenza di manutenzione del verde circostante, lo stato di secchezza della vegetazione aumenta il pericolo di incendi spontanei o dolosi. La combustione di materiali contenenti amianto comporterebbe una dispersione estremamente pericolosa di fibre nocive nell’aria;

💨 RISCHIO DISPERSIONE
L’esposizione prolungata alle intemperie può nel tempo compromettere l’integrità degli imballaggi. In caso di danneggiamento, anche accidentale, esiste il pericolo di rilascio di fibre aerodisperse, invisibili ma dannose per la salute umana;

🚸 RISCHIO ACCESSIBILITÀ NON CONTROLLATA
La posizione periferica e la recinzione leggera non garantiscono un isolamento efficace, soprattutto in un’area di prossimità pubblica. Si segnalano accessi non controllati e la presenza di persone estranee, con il rischio che si verifichino atti vandalici. In queste condizioni, lasciare sul posto rifiuti pericolosi rappresenta un fattore di rischio aggiuntivo.

📄 Il Comitato ha già attivato gli strumenti formali per l’accesso ai dati ambientali, ma la situazione richiede ora un intervento operativo tempestivo e visibile da parte delle autorità competenti (Comune, Dipartimento LL.PP., ARPA, ASL).

📢 È essenziale che i materiali vengano rimossi quanto prima e che, nel frattempo, siano garantite adeguate misure di protezione, sorveglianza e sicurezza.
🛑 Non si tratta di creare allarme, ma di prevenire scenari critici in un’area destinata alla futura fruizione pubblica.

La tutela della salute non può attendere.


26/06/2025

🔎 EX BORGHETTO – AMIANTO: RICHIESTA DI DATI AMBIENTALI PER LA TUTELA DELLA SALUTE

Il Comitato di Quartiere Ex Borghetto ha trasmesso in data odierna una richiesta ufficiale al Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici di Roma Capitale per ottenere l’accesso completo ai dati ambientali relativi all’intervento di bonifica presso l’area dell’Ex Borghetto degli Artigiani.

📄 La richiesta segue la precedente nostra PEC del 10 giugno, alla quale il Dipartimento ha fornito riscontro con nota del 19 giugno (prot. QN/2025/0126669), confermando che le operazioni si sono svolte secondo le normative vigenti e che sono state eseguite le indagini previste.

Tuttavia, alla luce della delicatezza del tema trattato - la presenza e gestione di materiali contenenti amianto – riteniamo essenziale che i cittadini possano accedere a dati certi, trasparenti e verificabili riguardanti:

✔️ Il monitoraggio dell’aria, con particolare attenzione all’eventuale presenza di fibre di amianto;
✔️ Eventuali rilievi ambientali su suolo, polveri o residui nelle aree di cantiere;
✔️ Eventuali verifiche condotte nel periodo di esposizione all’aperto delle macerie, anche in forma retrospettiva;
✔️ Il coinvolgimento dell’ARPA Lazio o la possibilità di attivare l’ente per eventuali accertamenti integrativi.

📢 La nostra richiesta si basa sul diritto all’informazione ambientale sancito dal D.Lgs. 195/2005 e mira a tutelare, con spirito costruttivo e fiducia nelle istituzioni, il bene più importante: la salute dei residenti e dell’intera comunità.

Continueremo a tenere aggiornati i cittadini sugli sviluppi, nel rispetto di un principio fondamentale: trasparenza e salute pubblica camminano insieme.



📢 AGGIORNAMENTO DAL COMITATO DI QUARTIERE EX BORGHETTO 📢Cari residenti,in data odierna, 10 giugno 2025, il Comitato di Q...
10/06/2025

📢 AGGIORNAMENTO DAL COMITATO DI QUARTIERE EX BORGHETTO 📢

Cari residenti,
in data odierna, 10 giugno 2025, il Comitato di Quartiere Ex Borghetto ha inviato una PEC alla Dottoressa Mariangela Tana, Responsabile Unica del Procedimento, Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici del Comune di Roma.

La PEC riguarda l'intervento di bonifica amianto attualmente in corso presso l'area "Ex Borghetto degli Artigiani" in Via di Acqua Bullicante 246.

Nella nostra comunicazione, abbiamo richiesto il Suo diretto intervento per sollecitare formalmente le Autorità e gli Enti competenti (ASL e ARPA) a fornire una valutazione tecnica dettagliata e trasparente al fine di accertare:

1. Lo stato di conservazione del materiale contenente amianto durante il periodo di esposizione delle macerie.

2. L'eventuale rilascio di fibre di amianto nell'ambiente.

Sottolineiamo l'importanza che tutte le informazioni e i risultati di tali verifiche siano pienamente e tempestivamente accessibili a tutti i residenti, al fine di fugare ogni legittima, ma ci auguriamo infondata, preoccupazione.

Continueremo a monitorare la situazione con la massima attenzione.



🚧 Aggiornamento dall' Ex Borghetto degli Artigiani Oggi è stata avviata una operazione di bonifica in relazione alla pre...
10/06/2025

🚧 Aggiornamento dall' Ex Borghetto degli Artigiani

Oggi è stata avviata una operazione di bonifica in relazione alla presenza di amianto riscontrata nell'area dell'Ex Borghetto degli Artigiani.

Come si evince dalla foto, i lavori sono eseguiti da personale specializzato nel pieno rispetto delle normative di sicurezza e ambientali per la gestione di tale materiale, con l'adozione delle dovute cautele operative.

Si evidenzia che questa ulteriore rimozione si rende necessaria dopo una precedente bonifica dell'amianto e successivi interventi di demolizione, che hanno lasciato residue macerie esposte per un periodo significativo.

La tutela della nostra salute è prioritaria. Per questo, sollecitiamo le Autorità e gli Enti competenti (ASL e Municipio) a fornire una valutazione tecnica dettagliata e trasparente dell'intera situazione.

È fondamentale che tali informazioni siano pienamente accessibili a tutti i residenti, considerando il periodo di esposizione delle macerie e la vicinanza delle abitazioni all'area.

Il Comitato continuerà a seguire da vicino l'evoluzione della situazione e a richiedere comunicazioni chiare e complete.



Edoardo Annucci - Assessore Municipio V
Mauro Caliste - Presidente Municipio V

🌳 Proposta per il verde dell’ex Borghetto degli Artigiani 🌳Abbiamo ricevuto e condividiamo con grande attenzione e parte...
05/06/2025

🌳 Proposta per il verde dell’ex Borghetto degli Artigiani 🌳

Abbiamo ricevuto e condividiamo con grande attenzione e partecipazione il documento redatto da cittadine e cittadini attivi sul futuro parco dell’ex Borghetto degli Artigiani.

📄 La proposta è stata redatta a seguito della riunione partecipativa del 30 maggio con Mauro Caliste - Presidente Municipio V e Edoardo Annucci - Assessore Municipio V e approfondisce la progettazione degli spazi verdi e delle alberature, con particolare attenzione a:

🌳 ombreggiatura rapida e diffusa

☀️ resistenza alla siccità

🌿 valorizzazione della biodiversità e delle specie autoctone

🏃‍♂️ armonia tra aree verdi e zone per sport, relax e gioco

💬 Un lavoro serio, ben documentato, che tiene conto sia del Regolamento Capitolino del Verde, sia delle reali esigenze ambientali e sociali del quartiere.

Sosteniamo una visione di parco vivo, accessibile e fresco, davvero a misura di bambini, anziani e di tutte e tutti noi.

📢 Invitiamo chiunque fosse interessato a leggerlo e a contribuire con ulteriori proposte o osservazioni.

Insieme possiamo costruire un vero polmone verde urbano! 🌲🌼


🌳 Parco Bullicante: la nostra proposta per uno spazio davvero pubblico 🌳Si è concluso l’incontro partecipato sull’area d...
30/05/2025

🌳 Parco Bullicante: la nostra proposta per uno spazio davvero pubblico 🌳

Si è concluso l’incontro partecipato sull’area dell’ex Borghetto degli Artigiani. Come Comitato di Quartiere abbiamo presentato una proposta concreta, condivisa con i residenti, per trasformare un’area finalmente liberata da anni di degrado in un vero parco urbano: verde, sicuro, inclusivo.

🌱 CHIEDIAMO UN PARCO, NON NUOVE STRUTTURE
🚫 No ad anfiteatri, gazebi, chioschi, piste da pattinaggio o altre costruzioni che consumerebbero suolo, devierebbero fondi pubblici e rischierebbero di diventare inutilizzate o soggette a degrado.
🌿 Sì a un parco vero: con alberi autoctoni, zone d’ombra naturali, area giochi per bambini, spazi per lo sport all’aperto, area cani ben posizionata, panchine, fontanelle e spazi per la socialità.
Un luogo semplice, naturale, pubblico: pensato per le persone, non per le strutture.

🔒 Sicurezza, gestione pubblica e trasparenza
Vogliamo un parco ben illuminato, videosorvegliato, con una gestione stabile e responsabile da parte del Municipio.
E soprattutto: un’informazione chiara e continuativa sui tempi, sulle risorse impiegate e sulla futura manutenzione del parco.

Dopo anni di abbandono, è il momento di restituire valore a questo spazio

L’area va restituita alla comunità, con rispetto e buon senso. Il Parco Bullicante può diventare un modello positivo di rigenerazione urbana, se si tengono in considerazione le proposte serie, condivise e orientate esclusivamente al bene comune.

📄 Il progetto è stato consegnato all’assessore Edoardo Annucci - Assessore Municipio V e lo condividiamo pubblicamente.
Restiamo in attesa di risposte e di conoscere quale proposta verrà messa in campo dal Municipio.
Nel frattempo, continueremo a seguire con attenzione e spirito costruttivo ogni fase del percorso.



Indirizzo

Via Di Acqua Bullicante 234
Rome
00177

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ex Borghetto degli Artigiani, Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ex Borghetto degli Artigiani, Roma:

Condividi