Ex Borghetto degli Artigiani, Roma

Ex Borghetto degli Artigiani, Roma Siamo cittadini del Municipio V, uniti nel Comitato Ex Borghetto.

Senza ideologie o logiche di partito, agiamo nell’interesse delle persone, promuovendo legalità, decoro e sicurezza con partecipazione e senso civico, perché il bene comune riguarda tutti

⚠️ VIA BARTOLOMEO MALFATTI: DECORO E SICUREZZA NON POSSONO PIÙ ASPETTARE ⚠️Via Bartolomeo Malfatti, adiacenze Ex Borghet...
01/10/2025

⚠️ VIA BARTOLOMEO MALFATTI: DECORO E SICUREZZA NON POSSONO PIÙ ASPETTARE ⚠️

Via Bartolomeo Malfatti, adiacenze Ex Borghetto degli Artigiani, è formalmente una strada privata, ma da sempre è utilizzata come collegamento pedonale tra Via Acqua Bullicante e Piazza Roberto Malatesta. Ogni giorno centinaia di cittadini, studenti e famiglie la percorrono.

Oggi la situazione è fuori controllo:
👉 Bivacchi, giacigli e degrado costante, sulle aree di pertinenza del Conad adiacente, con persone in evidente stato di alterazione, rendono la via insicura.
👉 I residenti denunciano furti nelle auto e un peggioramento continuo della sicurezza.
👉 Pur essendo responsabile della manutenzione e della sicurezza delle proprie aree, Conad non ha adottato ad oggi misure efficaci per prevenire o rendere impraticabili i bivacchi, con conseguenze negative per il quartiere.

Il consigliere Daniele Rinaldi Consigliere Municipio V (FdI) ha presentato un’interrogazione al Municipio Roma V per sollecitare un intervento immediato sulle condizioni di degrado e sicurezza.

⚠️ Non importa se la strada è formalmente privata: l’uso pubblico obbliga le istituzioni a garantire sicurezza e decoro.
È necessario ripristinare legalità e decoro, ma anche attivare i servizi sociali per le persone in difficoltà.

Il Comitato Ex Borghetto, in un incontro del 24 settembre con Conad e l’amministratore della strada, ha sollecitato misure concrete per la sicurezza, come:

✅ La chiusura della strada con cancelli,
✅ L’attivazione di un servizio di vigilanza armata

per ora senza esiti tangibili.

🛑 Basta degrado e insicurezza: il Municipio intervenga subito e le parti private coinvolte facciano la loro parte.

18/09/2025

🔥 Fiamme nell'area dell'Ex Borghetto degli Artigiani – 18 settembre 2025 🔥

Fiamme accanto al parchetto dei bambini.
Le stiamo documentando in diretta: il fuoco minaccia di propagarsi verso l’area giochi, frequentata da famiglie e bambini.

I vigili del fuoco sono stati avvisati, ma al momento alcune persone presenti sul posto stanno tentando di contenere le fiamme per evitare il peggio.

⚠️ È inaccettabile che una zona in trasformazione in parco pubblico resti senza controllo e vigilanza, con occupazioni e passaggi incontrollati di persone che vivono in condizioni irregolari.

➡️ Chiediamo intervento immediato:

- messa in sicurezza del cantiere
- bonifica dell’area retrostante
- sgombero degli insediamenti abusivi

🔴 La sicurezza non può aspettare.



Mauro Caliste - Presidente Municipio V

⚠️ Situazione degrado in via privata Bartolomeo Malfatti, adiacenze Ex Borghetto degli Artigiani ⚠️Oggi una delegazione ...
17/09/2025

⚠️ Situazione degrado in via privata Bartolomeo Malfatti, adiacenze Ex Borghetto degli Artigiani ⚠️

Oggi una delegazione del Comitato Ex Borghetto ha incontrato la direzione Conad per affrontare la grave situazione che interessa il retro del supermercato, divenuto ritrovo di persone che vi dormono, si drogano, sporcano e creano disagio.

Abbiamo chiesto la loro collaborazione attiva nella gestione dell’area, di loro pertinenza, proponendo interventi come:

- installazione di dissuasori e grate
- posa di cancelli per impedire gli accessi non autorizzati

💡 Conad, che detiene circa 350 millesimi, sarebbe tenuta a coprire oltre un terzo delle spese qualora si installassero i cancelli, mentre ai condomìni spetterebbe una quota ben minore.

Questa situazione è anche il riflesso di quanto avviene dietro il Borghetto, segno che occorre un’azione più ampia per il decoro e la sicurezza dell’intero quartiere.

🟡 È già fissato un nuovo incontro il 24 settembre per concordare una soluzione condivisa.
Continueremo a monitorare e a informarvi sugli sviluppi.


📺 A chi fosse sfuggito: ieri sera su Quarta Repubblica (Rete4) è andato in onda un servizio sulla situazione che i resid...
16/09/2025

📺 A chi fosse sfuggito: ieri sera su Quarta Repubblica (Rete4) è andato in onda un servizio sulla situazione che i residenti nei pressi dell’ex Borghetto degli Artigiani subiscono da 3 anni.

Le baracche all’interno dell’area sono state demolite, ma occupazioni abusive, spaccio e degrado continuano ogni giorno, sia nelle immediate vicinanze che ora nuovamente all’interno, nonostante l’area sia cantierizzata per diventare parco pubblico.

I residenti sono esasperati e chiedono di poter vivere il quartiere in sicurezza e dignità. Le istituzioni sono informate: devono intervenire.

👉 Qui il servizio:
https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/quartarepubblica/sicurezza-la-polizia-con-le-mani-legate_F314087001003C07

La difficile situazione nel quartiere Pigneto a Roma

16/09/2025

❗Ex Borghetto degli Artigiani – Villaggio d’Ilario: situazione intollerabile, urge intervento immediato❗

🔥 Questa mattina è stato documentato un falò da bivacco all’interno dell'ex Borghetto degli Artigiani, area destinata alla futura realizzazione del parco pubblico.
È l’ennesima conferma di occupazioni abusive e degrado ormai cronici.

⚠️ Nell’adiacente area cantiere Metro C, tra via Teano e via di Villa Santo Stefano, il quadro è ancora più allarmante:
• Recinzioni divelte e assenza di controlli
• Cumuli di rifiuti e vere e proprie discariche a cielo aperto
• Quattro roulotte, tende e strutture di fortuna
• Persone senza dimora, con consumo e spaccio di sostanze stupefacenti, che creano grave rischio per sicurezza, salute e ordine pubblico

📹 Le riprese con drone di giugno 2025 avevano già documentato la criticità; oggi la situazione è drammaticamente peggiorata, come mostrato anche nel servizio di Quarta Repubblica andato in onda ieri sera.
Qui il link per vedere il servizio di Rete 4:
https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/quartarepubblica/sicurezza-la-polizia-con-le-mani-legate_F314087001003C07

🚧 Il parco va realizzato, ma questa realtà deve essere risolta immediatamente.
Roma Capitale, Municipio V e uffici competenti sono chiamati ad adottare provvedimenti urgenti e risolutivi per ristabilire sicurezza, legalità e tutela della collettività.

🔍 Il Comitato si impegna a seguire con la massima attenzione questa vicenda fino alla sua completa risoluzione, informando costantemente cittadini e istituzioni.


🚨 Segnalazioni di occupazioni abusive nell’area ex Borghetto degli ArtigianiSono pervenute segnalazioni di nuove occupaz...
15/09/2025

🚨 Segnalazioni di occupazioni abusive nell’area ex Borghetto degli Artigiani

Sono pervenute segnalazioni di nuove occupazioni abusive di suolo comunale nell’area dell’ex Borghetto degli Artigiani, attualmente in fase di trasformazione in parco pubblico.
La documentazione video evidenzia presenze non autorizzate e strutture improvvisate in zone di cantiere che devono restare libere.

👉 Sollecitiamo un intervento tempestivo degli uffici competenti per la rimozione delle occupazioni.
👉 Invitiamo i cittadini a segnalare eventuali ulteriori episodi.

La tutela e la corretta fruizione degli spazi pubblici sono un interesse comune che richiede collaborazione e senso di responsabilità da parte di tutti.


Edoardo Annucci - Assessore Municipio V
Mauro Caliste - Presidente Municipio V

🚨 Continua il degrado su strada privata adiacente all’ex Borghetto degli Artigiani⚠️ Via Bartolomeo MalfattiAnche oggi, ...
12/09/2025

🚨 Continua il degrado su strada privata adiacente all’ex Borghetto degli Artigiani
⚠️ Via Bartolomeo Malfatti

Anche oggi, 12 settembre, prosegue il bivacco sulla strada privata di via Bartolomeo Malfatti, adiacenze ex Borghetto degli Artigiani, area destinata a futuro parco pubblico.
Questa strada, pur essendo privata, è di fatto utilizzata quotidianamente come passaggio da molti residenti del quartiere e come area di carico/scarico merci per Conad.

Si constata non solo che alcune persone vi pernottano stabilmente da mesi, ma anche che fanno uso di sostanze stupefacenti, una situazione del tutto incompatibile con un’area pensata, in prospettiva, per famiglie e bambini.

Come già segnalato più volte, sollecitiamo:
1️⃣ Sorveglianza continua delle forze dell’ordine per garantire sicurezza e decoro.
2️⃣ Installazione di dissuasori o grate da parte di Conad, la cui realizzazione era stata indicata verbalmente al Comitato per il mese di settembre, ma che ad oggi non risulta avviata, evidenziando una grave inerzia.
3️⃣ Convocazione, da parte dell’amministratore della strada, di una riunione dei proprietari/aventi diritto per deliberare l’installazione di cancelli che impediscano l’ingresso non autorizzato.

❗È inaccettabile che il futuro parco pubblico confini con un’area di pernottamenti abusivi, consumo di droga e degrado.

Lavori in corso al Borghetto degli Artigiani! 🚜
03/09/2025

Lavori in corso al Borghetto degli Artigiani! 🚜

🌳 "Parco Bullicante": la proposta dei cittadini per l’ex Borghetto degli Artigiani 🌳Un grande parco urbano, pensato dai ...
26/07/2025

🌳 "Parco Bullicante": la proposta dei cittadini per l’ex Borghetto degli Artigiani 🌳
Un grande parco urbano, pensato dai cittadini, per restituire verde, ombra e vivibilità al Municipio V.

Questa proposta nasce dalla partecipazione attiva di residenti, tecnici e associazioni, con l’obiettivo di trasformare l’area in un vero polmone verde, accessibile, ricco di alberi e biodiversità.

✅ Ombra e benessere in pochi anni, con alberi adatti al clima urbano
✅ Spazi per sport, gioco e relax, integrati nel verde
✅ Fino a 250 alberi, per una vera foresta urbana
✅ Alta diversità vegetale, per un ambiente sano, stabile e bello da vivere
🚫 Nessun anfiteatro, nessuna cementificazione: chiediamo soluzioni leggere e naturali, che non sottraggano suolo al verde

📍 Proponiamo di chiamarlo Parco Bullicante, dal nome della via su cui si affaccia: per radicarlo nella realtà, nel quartiere, nella storia condivisa.

📣 Invitiamo il Municipio a tenere conto della proposta emersa da questo percorso partecipativo, rispettando il bisogno diffuso di verde, ombra e qualità della vita.

📌 La proposta è stata presentata anche personalmente ieri dal presidente del Comitato durante un incontro con l’assessore Edoardo Annucci.
L'incontro ha permesso un primo confronto su diversi fronti, registrando apertura e disponibilità all’approfondimento, che proseguiranno con le necessarie valutazioni tecniche.

✨ Un ringraziamento speciale va a Paolo Di Ruzza, membro del Comitato, per il grande contributo alla stesura della proposta e per il lavoro di approfondimento che ha arricchito il percorso condiviso.

🌱 Questa proposta nasce da un lavoro serio e ragionato, da competenza e amore per il territorio.
Un parco così non è un’idea astratta: è possibile, è concreto e riguarda tutti noi.

👉 Sostieni anche tu questa proposta e iscriviti ora al Comitato Ex Borghetto. Dai forza al Comitato.
La quota è di 10 euro: un impegno simbolico per un’impresa collettiva che può cambiare il volto del nostro quartiere e migliorare la qualità della vita di tutti.
🔗 http://bit.ly/43gmBz4

📢 Diffondi e condividi! Solo insieme possiamo rendere realtà il Parco Bullicante.



Mauro Caliste - Presidente Municipio V
Edoardo Annucci - Assessore Municipio V

💛 ZI CACIO, C’È ANCORA TEMPO PER UN GESTO DI SOLIDARIETÀ 💛Zi Cacio, lo storico alimentari di zona Malatesta, vive un mom...
24/07/2025

💛 ZI CACIO, C’È ANCORA TEMPO PER UN GESTO DI SOLIDARIETÀ 💛
Zi Cacio, lo storico alimentari di zona Malatesta, vive un momento delicato da quando l’incendio ne ha danneggiato il locale.

Un negozio piccolo, familiare, che in tanti conoscono da anni.
Uno di quei posti che non fanno rumore, ma lasciano il segno.
Una presenza vera, costruita giorno dopo giorno, con lavoro, gentilezza e attenzione.

👉 Fino a fine luglio si può ancora lasciare un contributo presso Polidori Caffè, in Piazza Malatesta 44.
Un gesto libero, nato dal basso. Un modo per dire grazie. Per non restare indifferenti.

Non sappiamo cosa verrà dopo. Non sappiamo se Zi Cacio riuscirà a riaprire o se, nonostante tutto, dovrà chiudere.
Ma se c’è un momento per far sentire la nostra vicinanza, è questo.

✋ PARTECIPA. CONDIVIDI. PARLANE.
La solidarietà di quartiere si misura nei gesti semplici, quando contano davvero.


🔴 VIA MALFATTI – ANCORA DEGRADO E DROGA A DUE PASSI DAL BORGHETTO DEGLI ARTIGIANIDopo un periodo in cui la situazione se...
22/07/2025

🔴 VIA MALFATTI – ANCORA DEGRADO E DROGA A DUE PASSI DAL BORGHETTO DEGLI ARTIGIANI

Dopo un periodo in cui la situazione sembrava sotto controllo, ci troviamo nuovamente a documentare una realtà inaccettabile: persone in stato di evidente disagio, accampate in via Bartolomeo Malfatti, nelle adiacenze del Borghetto degli Artigiani, intente in comportamenti che lasciano pochi dubbi su attività legate allo spaccio e al consumo di stupefacenti.

⚠️ Questo accade a pochi metri da quello che dovrebbe diventare un parco per famiglie, un luogo pensato per bambini, genitori e anziani. Come possiamo parlare di “riqualificazione” se l’area resta zona franca di illegalità e abbandono?

📸 Le immagini parlano da sole. Chiediamo con forza che le autorità competenti – Comune, Polizia Locale, Forze dell’Ordine e Servizi Sociali – intervengano subito:
🔹 per ripristinare legalità e decoro urbano;
🔹 per tutelare la sicurezza dei cittadini;
🔹 per restituire dignità a un quartiere che ha diritto a vivere in condizioni civili.

👉 La rinascita del Borghetto degli Artigiani non può prescindere da un contesto urbano sicuro, rispettoso della legalità e del decoro.


🚧 RIMOSSO L’AMIANTO AL BORGHETTO DEGLI ARTIGIANI: UNA NOTIZIA IMPORTANTE, IN UNA GIORNATA DIFFICILEMentre tutta la nostr...
04/07/2025

🚧 RIMOSSO L’AMIANTO AL BORGHETTO DEGLI ARTIGIANI: UNA NOTIZIA IMPORTANTE, IN UNA GIORNATA DIFFICILE

Mentre tutta la nostra attenzione è giustamente rivolta all’esplosione avvenuta questa mattina in via dei Gordiani, vogliamo segnalare anche un fatto rilevante per il nostro quartiere: è stato finalmente rimosso l’amianto nell’area ex Borghetto degli Artigiani.

Un intervento atteso da tempo dai residenti.
Una bonifica doverosa, che arriva in un momento particolarmente complesso per il territorio.

🔎 Oggi più che mai ci rendiamo conto di quali rischi reali corriamo ogni volta che si rimanda.
Pensare che fino a poco fa quell’amianto era ancora lì, a due passi dal verde, dalle case e con ben due distributori di benzina nelle immediate vicinanze richiede una riflessione seria da parte di tutti, amministrazione compresa.

⚠️ Oggi più che mai capiamo quanto sia fondamentale intervenire PRIMA che accadano le emergenze.
🌿 E, alla luce di quanto accaduto, appare ancora più evidente l’URGENZA di procedere con lo SFALCIO della vegetazione presente nell’area.

🚫 Non è solo una questione di decoro, ma soprattutto di sicurezza.



Mauro Caliste - Presidente Municipio V
Edoardo Annucci - Assessore Municipio V
Roberto Gualtieri

Indirizzo

Via Di Acqua Bullicante 234
Rome
00177

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ex Borghetto degli Artigiani, Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ex Borghetto degli Artigiani, Roma:

Condividi