Luiss University Press

Luiss University Press Casa Editrice della Luiss Guido Carli

La Luiss University Press è una casa editrice accademica che si ispira al modello delle University Press di stile anglosassone, coniugando la ricerca accademica con la saggistica commerciale di grande divulgazione. Oggi la Luiss University Press è una realtà affermata nel mercato editoriale della saggistica italiana, pubblica autori di fama internazionale sui più importanti e attuali temi delle scienze sociali e porta in libreria la ricerca proveniente dalla sua accademia.

📚Un viaggio nella storia del  : la rivoluzione liberale che ha cambiato la Gran Bretagna e influenzato il mondo intero.D...
14/10/2025

📚Un viaggio nella storia del : la rivoluzione liberale che ha cambiato la Gran Bretagna e influenzato il mondo intero.

Dal confronto con Niall Ferguson all’analisi delle politiche , del rapporto con l’ e della sua idea di libertà, emerge il ritratto di una leader capace di coniugare rigore, visione e determinazione.

Un’eredità che ancora oggi ispira, e che continua a interrogare sulle idee che mancano nella politica contemporanea.

📌Ecco il video integrale dell'evento streaming di ieri, in collaborazione con Istituto Bruno Leoni

A cento anni dalla nascita di Margaret Thatcher, l’Istituto Bruno Leoni celebra la Lady di Ferro con una conversazione d’eccezione tra Arianna Liuti e Lorenz...

''Super! Un secolo di energia in Italia'' è un libro che ripercorre cento anni di profonde trasformazioni nel nostro Pae...
13/10/2025

''Super! Un secolo di energia in Italia'' è un libro che ripercorre cento anni di profonde trasformazioni nel nostro Paese, raccontando come l’Italia sia passata da una dipendenza totale dalle importazioni a un ruolo chiave nelle strategie globali.

Alessandro Lanza, Direttore esecutivo della Fondazione Eni Enrico Mattei e docente di Energy and Environmental Policy alla Luiss Guido Carli, analizza i momenti cruciali di questa evoluzione fino ad arrivare alle sfide più attuali.

Giovedì 16 ottobre, ore11.30, presso la sede Luiss di Viale Romania, sarà un'occasione importante per approfondire e dibattere i temi principali del suo libro, cercando di individuare i nodi strategici della vicenda energetica italiana che intrecciano da sempre potere e geopolitica.

☄️ Per partecipare:
https://lnkd.in/dcuqKCSa

̀energetica

I nostri libri e i nostri eventi a Libropolis - La città che non c'è 📌 Lady. Luci e ombre di Margareth Tatcher__________...
10/10/2025

I nostri libri e i nostri eventi a Libropolis - La città che non c'è

📌 Lady. Luci e ombre di Margareth Tatcher
__________________________________________________
A cento anni dalla nascita e in occasione della pubblicazione della biografia di Niall Ferguson – una dei più influenti opinionisti e giornalisti anglosassoni – Lorenzo Castellani, storico e docente alla LUISS – Guido Carli, e Thomas Fazi, economista e saggista, discutono dell’eredità di uno dei personaggi più significativi del 900. Modera Alessio Mannino.

📌 La civiltà delle macchine
_________________________________________________
Partendo dai suoi ultimi libri, Cesare Alemanni, attento studioso dell’intersezione tra tecnologia, economia, cultura e politica internazionale, ed Elia Morelli, storico e analista geopolitico, entreranno nel cuore della civiltà delle macchine, per comprenderne le meccaniche profonde, analizzare le ragioni del divario economico, energetico e tecnologico tra Stati Uniti, Cina ed Europa.

C’era una volta una Lady che non tornava indietro. Niall Ferguson, con Lady (Luiss University Press), racconta una Marga...
07/10/2025

C’era una volta una Lady che non tornava indietro. Niall Ferguson, con Lady (Luiss University Press), racconta una Margaret Thatcher diversa da ogni stereotipo: una donna determinata, spietata quando serviva, ma soprattutto capace di trasformare in dottrina politica una visione economica che avrebbe cambiato il volto dell’Occidente.

📙 In questo articolo, potete trovare qualche estratto del nuovo libro della nostra collana NAUTILUS

In Lady. Apologia di Margaret Thatcher, Ferguson racconta la donna che ha cambiato la politica britannica e il modo di intendere il potere.

«Non c’è alternativa».«Se volete, fate pure inversione, ma questa lady non torna indietro».«Senza mettervi nei guai, non...
06/10/2025

«Non c’è alternativa».

«Se volete, fate pure inversione, ma questa lady non torna indietro».

«Senza mettervi nei guai, non otterrete mai niente».

🔥 Tre frasi, un manifesto.

Margaret Thatcher ha fatto della temerarietà la sua politica, della determinazione la sua identità, e della risolutezza il suo lascito.

In Lady – Apologia di Margaret Thatcher, Niall Ferguson racconta la donna che ha cambiato la politica britannica — e il modo stesso di intendere il potere.

Prefazione di Lorenzo Castellani

📘 Luiss University Press

🔥 Margaret Thatcher non ha mai lasciato indifferente nessuno.Per la sinistra fu il volto della durezza sociale e delle d...
03/10/2025

🔥 Margaret Thatcher non ha mai lasciato indifferente nessuno.
Per la sinistra fu il volto della durezza sociale e delle disuguaglianze, per i suoi sostenitori la leader che restituì forza e centralità al Regno Unito.

In questo nuovo Nautilus, lo storico Niall Ferguson, con la sua prosa tagliente, ironica ma sempre saldamente ancorata all'accademia, prende posizione senza esitazioni: la “Iron Lady” fu più spesso dalla parte giusta della storia di quanto i suoi critici ammettano.

Dalle lotte contro i sindacati e l’inflazione alla guerra delle Falkland, dal rapporto con l’Europa alla sua visione globale del libero mercato, Thatcher emerge come un’eccezione irripetibile: un capo disposto a rischiare l’impopolarità pur di non arretrare.

☄️Ci vediamo giovedì 2 ottobre al Circolo Magistrati della Corte dei Conti per parlare di Effetto Sinner, un libro che r...
29/09/2025

☄️Ci vediamo giovedì 2 ottobre al Circolo Magistrati della Corte dei Conti per parlare di Effetto Sinner, un libro che racconta come lo sport e i suoi protagonisti siano in grado, alle volte, di creare nuovi valori nel nostro immaginario collettivo. Valori e che influiscono direttamente sui nostri consumi e le nostre abitudini.

L'Effetto provocato dal Campione Jannik Sinner va ben oltre il rettangolo verde di un campo da tennis, restituendo un'immagine che si è fissata ormai nel nostro modo di percepire il mondo e le cose, arrivando a creare un modello e un esempio da seguire, completamente innovativo, in grado di orientare anche le scelte quotidiane della nostra vita.

Per l'evento, ci saranno gli autori Cesare Amatulli e Matteo De Angelis, insieme a Francesco Giorgino, Direttore del Master in Comunicazione e Marketing Politico ed Istituzionale, Livio D'Alessandro, Direttore di SuperTennis TV e Stefano Minnucci, Giornalista ed editore di Tennis Open.

📌Giovedì, 2 Ottobre, ore 19:00 - Via del Foro Italino, 430, Roma

Sabato da Necci, Pigneto è stato speciale: abbiamo avuto con noi Jamie Metzl, autore de “La riprogrammazione della vita”...
22/09/2025

Sabato da Necci, Pigneto è stato speciale: abbiamo avuto con noi Jamie Metzl, autore de “La riprogrammazione della vita”, insieme a Luigi Laura e Giuseppe F. Italiano per un confronto su genetica, biotecnologie, IA e sul nostro futuro.

Il libro esplora quella che Metzl definisce la ''Superconvergenza'' tra genetica, biotecnologie e intelligenza artificiale, mostrando come queste discipline stiano ridisegnando la medicina, la longevità, la società.

E ancora: biologia sintetica, cellule staminali riprogrammate, neuroscienze avanzate e le possibilità – ma anche delle responsabilità – che queste trasformazioni comportano. Non è solo un racconto delle tecnologie, ma un invito a comprendere i rischi etici, sociali e politici, e a costruire una governance che sappia guidare l’innovazione verso il bene comune.

In un contesto professionale e lavorativo sempre più segnato dalla rapidità del cambiamento, eventi come questo sono occasioni fondamentali: ci ricordano che non si tratta solo di adottare nuove tecnologie, ma di comprenderne le implicazioni, immaginare scenari futuri e prepararci a gestirli con consapevolezza.

☄️ Grazie a tutti i partecipanti e a chi ha reso possibile questa bella mattinata.

̀inlibreria

Anche domani con Jamie Metzl dopo la Rome Future Week 🧑‍💻Roma, Pigneto 🎈
19/09/2025

Anche domani con Jamie Metzl dopo la Rome Future Week 🧑‍💻

Roma, Pigneto 🎈

☄️Pronti per la Rome Future Week con due appuntamenti per venerdì 19 settembre presso l' Acquario Romano.Anche quest'ann...
17/09/2025

☄️Pronti per la Rome Future Week con due appuntamenti per venerdì 19 settembre presso l' Acquario Romano.

Anche quest'anno saremo presenti all'appuntamento annuale con l'innovazione, la cultura e la tecnologia: due eventi con i nostri autori per la Rome Future Week per approfondire l'imminente futuro da due prospettive opposte: la scienza e l'arte.

📌Nadim Samman ci parlerà dell'arte nell'era del Tecnocene e del ruolo che gli artisti avranno nel futuro delle intelligenze artificiali. Una riflessione acuta e un’indagine visionaria sull’opacità delle tecnologie che modellano la nostra quotidianità. In questo scenario, arte e poesia diventano strumenti di rivelazione, capaci di far luce sulle tenebre dei data center e sulle logiche enigmatiche degli algoritmi.

📌Jamie Metzl, figura di spicco nel panorama mondiale della genetica, dell’IA, delle biotecnologie, esplorerà il modo in cui la biologia sintetica, le cellule staminali riprogrammate, la possibilità di ringiovanire tessuti e organismi, le nuove frontiere delle neuroscienze e l’integrazione con l’intelligenza artificiale stiano generando una straordinaria rivoluzione.

̀inlibreria

🍀 «La leggerezza per me si associa con la precisione e la determinazione, non con la vaghezza e l’abbandono al caso»(Ita...
15/09/2025

🍀 «La leggerezza per me si associa con la precisione e la determinazione, non con la vaghezza e l’abbandono al caso»

(Italo Calvino)

In una realtà appesantita da problematiche ogni giorno più opprimenti e concrete, occorre dedicarsi all’intangibile, e farlo con leggerezza.

In questo libro, mettendo in scena una narrazione che è a un tempo racconto filosofico e scientifico, riflessione socratica e ricerca sperimentale tra l’algoritmico e il cavalleresco, Prencipe e Sideri svelano come il “cavaliere” diventi figura-simbolo di un nuovo umanesimo, chiamato a riconciliare la potenza computazionale con la vulnerabilità umana.

📘 Il terzo libro della trilogia di e è in tutte le librerie e sul nostro sito con spedizione gratuita

̀inlibreria

Indirizzo

Viale Romania, 32
Rome
00197

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390685225431

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Luiss University Press pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare