Le basi educative

Le basi educative Educativa domiciliare, laboratori educativi, formazione e terapia ABA unendo arte e scienza✨️

Una storia per volare... una storia per sognare. una storia che ti porta LÌ! Una storia per dire.... SONO QUI! ✨️
12/09/2025

Una storia per volare... una storia per sognare. una storia che ti porta LÌ! Una storia per dire.... SONO QUI! ✨️

Con piacere ed emozione annuncio ufficialmente l'inizio di una nuova collaborazione.Da oggi è possibile acquistare i mie...
18/08/2025

Con piacere ed emozione annuncio ufficialmente l'inizio di una nuova collaborazione.

Da oggi è possibile acquistare i miei libri in formato digitale e i miei materiali educativi sul sito Eduki: https://eduki.com/it/autore/4168784/le-basi-educative

Cliccando sul link troverai guide teoriche per genitori, insegnanti o altri professionisti; materiale operativo per strutturare interventi educativi e le mie volastorie: storie che veicolano messaggi educativi e accompagnano i bambini nella loro crescita, promuovendo lo sviluppo di diverse competenze come il pensiero divergente, la concentrazione e l'empatia. Sono storie che raccontano di situazioni quotidiane che tutti i bambini vivono e dove i bimbi possono riconoscersi e dare un diverso significato e/o trovare soluzioni alle loro sfide quotidiane.

Un sincero grazie a tutto il team di Eduki_it per accompagnare con passione e professionalità noi autori e per il loro contributo a diffondere materiale di qualità per migliorare la scuola italiana ❤️.

GRAZIE❤️

Sara🌻

--
Formazione
Educazione
Libri

Ricordo del primo Flashbook - letture a ciel sereno  del 2025❤️🥰✨️
02/08/2025

Ricordo del primo Flashbook - letture a ciel sereno del 2025❤️🥰✨️

Luglio si avvicina al termine e con lui anche le letture animate per .italia . Sabato 26 luglio ultima lettura al parco ...
23/07/2025

Luglio si avvicina al termine e con lui anche le letture animate per .italia . Sabato 26 luglio ultima lettura al parco degli acquedotti. Ingresso gratuito ✨️

Vi aspetto per condividere momenti di gioia e magia✨️

Un caro saluto

Sara🌻

Ricordo di un flashbook a luna piena✨️ le letture raccontate con la voce e con il corpo rendono tutto ancora più magico ...
17/07/2025

Ricordo di un flashbook a luna piena✨️ le letture raccontate con la voce e con il corpo rendono tutto ancora più magico e coinvolgente✨️

📸 Flash-Pic of the day!
Taggateci 🏷e continuate a mandarci le foto 🤳dei vostri Flashbook: siamo super felici di ricondividerle sulla nostra pagina 💗

La Flash-Pic del giorno di oggi è del Flashbook organizzato domenica 6 luglio a Pomezia (RM) presso Agriclò .

Adele, Federica, Nada, Sara, Roberta hanno letto, tutte assieme:

A CACCIA DELL'ORSO, Michael Rosen, Helen Oxenbury, trad. Chiara Carminati (Mondadori - Libri per Ragazzi ), ABBIAMO UN PROBLEMA! (UN GROSSO PROBLEMA), Davide Calì, Marco Somà (Kite Edizioni ), ALICE CASCHERINA, Gianni Rodari (Edizioni EL, Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni ), CHE RABBIA!, Mireille D'Allance, trad. Anna Morpurgo (Babalibri), COME? COSA?, Fabian Negrin (Orecchio Acerbo Editore ), IL GRUFFALÒ, Julia Donaldson, Axel Scheffler, trad. Laura Pelaschiar (EL / Emme Edizioni), IL MOSTRO PELOSO, Henriette Bichonnier, Pef, trad. Giulio Lughi (EL / Emme Edizioni), IL TOP DEL TOP!, Beatrice Alemagna (Topipittori ), IO SONO FOGLIA, Angelo Mozzillo, Marianna Balducci ( junior), PROSCIUTTO E UOVA VERDI, Dr. Seuss, trad. Anna Sarfatti (Giunti Editore ), SONO IO IL PIÙ FORTE, Mario Ramos, trad. Federica Rocca (Babalibri)

Sembrano essersi divertite parecchio! 😉

Resoconto dell'ultimo Flashbook - letture a ciel sereno a Torvaianica✨️ grazie AgriClo' per averci offerto i loro spazi,...
08/07/2025

Resoconto dell'ultimo Flashbook - letture a ciel sereno a Torvaianica✨️ grazie AgriClo' per averci offerto i loro spazi, alle colleghe Adele Urso Nada Filippone Federica Pontesilli Roberta Mulas e grazie a tutti i bimbi e le loro famiglie❤️🎈✨️

✨Nuovo   in arrivo! io e la collega educatrice Roberta Mulas e le insegnanti Nada Filippone, Adele Urso e Federica Ponte...
04/07/2025

✨Nuovo in arrivo! io e la collega educatrice Roberta Mulas e le insegnanti Nada Filippone, Adele Urso e Federica Pontesilli vi aspettiamo DOMENICA 6 LUGLIO ore 21 da AgriClo'(Via dei Romagnoli, Pomezia).

Sarà magico, sarà divertente, saranno ❤️

L'organizzazione della lettura animata per Flashbook - letture a ciel sereno  di domani 3 luglio ha fatto vincere me e ....
02/07/2025

L'organizzazione della lettura animata per Flashbook - letture a ciel sereno di domani 3 luglio ha fatto vincere me e .supergrilli un cestino pieno di libri e albi illustrati!😍 inutile dirvi quanto siamo contente io e Chiara❤️ Non vediamo l'ora di sfogliare quei libri e trovare spunti per i nostri prossimi laboratori educativi del prossimo anno✨️

Nell'attesa dell'avviarsi del nuovo ciclo di laboratori, per tutto il mese di luglio, in collaborazione con .italia saremo in diverse zone di Roma e provincia per letture animate GRATUITE adatte a tutte le età. Sarà un occasione di divertimento, apprendimento e socializzazione✨️

Primo flashbook domani 3 luglio al ore 18:30.

Vi aspettiamo❤️

Sara e Chiara✨️

Flashbook in arrivo! Letture ad alta voce GRATUITE per i bimbi✨:🎈 Dove: Parco degli acquedotti (Via Lemonia 213- Roma)📅 ...
01/07/2025

Flashbook in arrivo! Letture ad alta voce GRATUITE per i bimbi✨:
🎈 Dove: Parco degli acquedotti (Via Lemonia 213- Roma)
📅 Quando: giovedì 3 luglio ore 18:30

Vi aspettiamo ✨❤️

✨️Spesso mi piace fermarmi e allenare la fantastica. Lo faccio sia durante i miei interventi educativi con i bimbi e sia...
23/05/2025

✨️Spesso mi piace fermarmi e allenare la fantastica. Lo faccio sia durante i miei interventi educativi con i bimbi e sia durante periodi particolarmente stressanti.

Che cos'è la fantastica?

La fantastica è l'immaginazione, la che secondo Rodari può essere allenata, sviluppata, coltivata. Il primo a parlare di fantastica fu il filosofo tedesco Novalis (1772-1801). Un giorno disse: "se avessimo anche una fantastica oltre la logica, sarebbe scoperta l'arte di inventare". Frase che colpì cosi tanto Rodari da scriverci un libro "Grammatica della fantasia". In questo libro Rodari ci regala esercizi pratici per allernarla e compie un opera straordinaria: attraverso la logica ci insegna a fantasticare, immaginare.✨️

In una società dove donne, uomini e -ahimè- a volte, anche bambini, hanno la possibilità di ottenere tutto subito e si cerca il pronto all'uso, il risultato senza fatica, crescita; i ragionamenti di Novalis e Rodari risultano più che necessari🌻.

L'uomo è fatto per , , fare e se non gli viene data questa possibilità soffre. La fantastica può diventare quello strumento per smettere di rimuginare, per prendere meno sul serio la nostra vita quotidiana e affrontare meglio ansia e stress.

Sei d'accordo?

Sara🌻

"Mamma, papà sono tanto tanto triste... 😞 "Vi è mai capitato di vedere e ascoltare un bambino molto triste? la tristezza...
07/05/2025

"Mamma, papà sono tanto tanto triste... 😞 "

Vi è mai capitato di vedere e ascoltare un bambino molto triste? la tristezza è un emozione universale che piccoli e grandi umani provano per qualcosa per loro molto importante e che possono aver perso.

Nel prossimo laboratorio educativo si parlerà proprio di questo e si lavorerà su più piani per promuovere l' e sostenere la sensazione che a volte piccoli e grandi hanno di sentirsi molto soli a vivere la propria .

Vi aspettiamo!
🎈 Dove: presso
📅 Quando: sabato 17 maggio ore 15
🖋 Prenotazione obbligatoria su whatsapp
📞 334 233 8952 per prenotazioni e informazioni

Indirizzo

Rome

Telefono

+393342338952

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le basi educative pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Le basi educative:

Condividi