
15/09/2025
Nella seconda metà del XX secolo molti progressi sono stati fatti per quanto gli studi critici sull’Iliade. Tuttavia, lo stesso non si può dire per quanto riguarda l’Odissea, che resta in attesa di una nuova interpretazione analitica da più di 150 anni.
Proprio per ovviare al problema, Filippomaria Pontani aveva delineato - nel suo volume del 2005 “Sguardi su Ulisse” - una storia dei commenti all’Odissea, fornendo le basi storiche e filologiche per l’edizione critica degli scolî di cui siamo lieti di presentare il sesto tomo: qui, per la prima volta, è stata raccolta tutta la critica scoliografia odissiaca, che accompagna materiale inedito e osservazioni sul testo che vanno dall’antichità fino all’epoca bizantina.
🔎 Il sesto volume di “Scholia graeca in Odysseam”, a cura di Filippomaria Pontani - professore di Filologia classica presso l’Università Ca' Foscari Venezia - è ora disponibile nel nostro catalogo ➡ https://bit.ly/4g1Dna1
🔎 Qui per scoprire la nostra edizione dell’Odissea con curatela di Riccardo Maisano ➡ https://bit.ly/45W8AZ6