Black Post - L'informazione Nero su bianco -

  • Home
  • Black Post - L'informazione Nero su bianco -

Black Post - L'informazione Nero su bianco - Blackpost è il primo giornale online redatto esclusivamente da scrittori immigrati o con origine migratoria. Per saperne di più clicca su www.blackpost.it

Lo straniero che, da oggetto dell’informazione, diventa soggetto attivo della comunicazione.

L’8 e il 9 giugno non sono solo una battaglia contro il razzismo, ma un impegno per superare l’indifferenza. Vai a votar...
04/06/2025

L’8 e il 9 giugno non sono solo una battaglia contro il razzismo, ma un impegno per superare l’indifferenza.
Vai a votare!

L'8 e il 9 giugno vota si per il
28/05/2025

L'8 e il 9 giugno vota si per il

In un paese dove la voce del popolo è spesso ignorata, il silenzio diventa assordante.Ma il cambiamento nasce quando il ...
07/05/2025

In un paese dove la voce del popolo è spesso ignorata, il silenzio diventa assordante.
Ma il cambiamento nasce quando il silenzio si trasforma in parola.

In un mondo ferito da guerre, ingiustizie e bullismo politico, il Ramadan ci ricorda il valore della pazienza, della com...
01/03/2025

In un mondo ferito da guerre, ingiustizie e bullismo politico, il Ramadan ci ricorda il valore della pazienza, della compassione e della solidarietà. Che questo mese sacro sia un faro di speranza per chi soffre, un richiamo alla giustizia per chi è oppresso e un ponte di dialogo tra i popoli. Possa la luce della pace illuminare i nostri cuori, oltre ogni confine, oltre ogni differenza.
__________________________________________________________________
في عالمٍ جريح بسبب الحروب والظلم والتنمر السياسي، يذكّرنا رمضان بقيمة الصبر والرحمة والتضامن. نرجو أن يكون هذا الشهر المبارك منارة أمل لمن يعاني، ونداءً للعدالة لمن يُضطهد، وجسراً للحوار بين الشعوب. اللهم اجعل نور السلام يضيء قلوبنا، فوق كل الحدود، وفوق كل الاختلافات.

__________________________________________________________________
In a world wounded by wars, injustice, and political oppression, Ramadan reminds us of the power of patience, compassion, and solidarity. May this sacred month be a beacon of hope for those who suffer, a call for justice for the oppressed, and a bridge of dialogue between people. May the light of peace shine in our hearts, beyond all borders, beyond all differences.

Per i prossimi 15 mesi siamo obbligati alla speranza…essere come piccoli semi e germogliare una cultura della pace ancor...
25/01/2025

Per i prossimi 15 mesi siamo obbligati alla speranza…
essere come piccoli semi e germogliare una cultura della pace ancorati alla sacralità della vita.
Riprendiamoci, liberi da ogni illusione, nuovamente per mano e con la letizia di una comunità ridestata…con umanità e coraggio osiamo volare svegliandoci collettivamente da questo torpore .
Siamo comunità.

-Redazione BlackpostItalia.-

"Qualche giorno fa, il mondo ha assistito a un piccolo spiraglio di luce: una tregua per Gaza. Dopo oltre un anno di sof...
17/01/2025

"Qualche giorno fa, il mondo ha assistito a un piccolo spiraglio di luce: una tregua per Gaza. Dopo oltre un anno di sofferenze inimmaginabili, arriva un momento di respiro per chi ha vissuto solo dolore e paura. Non è la fine, ma un passo verso la possibilità di un futuro diverso, fatto di dignità e pace. Restiamo uniti nella speranza.



Pensiero di

Viva la libertà, viva il giornalismo libero.
11/01/2025

Viva la libertà, viva il giornalismo libero.

30/11/2024

Giovedì, in Senato, abbiamo partecipato a un evento toccante intitolato “Non affogate il diritto d’asilo”, durante il quale sono stati esposti i disegni dei superstiti di naufragi e raccontate le storie di chi è giunto in Italia affrontando viaggi pieni di sofferenza e coraggio.Un sentito ringraziamento alla senatrice Mariolina Castellone per aver organizzato questo importante momento di riflessione e a tutti i partecipanti – testimoni, giornalisti, avvocati e soccorritori – che hanno condiviso esperienze di straordinaria umanità e resilienza.Grazie per averci ricordato il valore della solidarietà e della giustizia.

Sabato 30 novembre  (9.30-13.30) al  Nuovo Teatro Ateneo de La Sapienza Università di Roma si terrà l’evento “Comunicare...
29/11/2024

Sabato 30 novembre  (9.30-13.30) al  Nuovo Teatro Ateneo de La Sapienza Università di Roma si terrà l’evento “Comunicare la realtà, cambiare le narrazioni”
 
L’evento è inserito nell’ambito del  Progetto “Tutta un’altra storia” che, in questi due anni, ha avuto come obiettivo principale il superamento delle narrazioni divisive sul tema delle migrazioni sul territorio nazionale, promuovendo, nella logica della narrative change, il protagonismo dei giovani e delle comunità educanti - rappresentate da docenti, Università, Associazioni, reti delle diaspore ed Enti locali – offrendo loro, in 16 territori italiani, strumenti didattici in grado di migliorarne l’impegno civico e di contrastare i fenomeni di odio e intolleranza nei confronti dei migranti.
 
A seguire si terrà la Cerimonia di premiazione della ###I edizione del Premio del volontariato internazionale Focsiv.

Per iscriversi basta compilare questo form: https://forms.gle/8mucr7iQwUGXz7wH8

Per raggiungere il Teatro Ateneo si può passare da Piazzale Aldo Moro 5 o da Viale della Scienza 11/13.
 
"Tutta un’altra storia" è un progetto di con e , finanziato da e ospitato da

Vi aspettiamo!

Con un gesto che sembra uscito direttamente da un manuale di revisionismo politico, il Presidente del Senato Ignazio Ben...
22/11/2024

Con un gesto che sembra uscito direttamente da un manuale di revisionismo politico, il Presidente del Senato Ignazio Benito Maria La Russa ha deciso di intervenire sulla panchina rossa appena inaugurata a Palazzo Madama, simbolo universale della lotta contro la violenza sulle donne. Ha voluto aggiungere, e qui il termine è preciso, imporre, una banda tricolore.

E la giustificazione è perfino più assurda del gesto stesso.

“Abbiamo voluto rimarcare che la questione non deve appartenere a una parte, ma a tutta l’Italia”, ha dichiarato.

In altre parole, secondo La Russa, il rosso della panchina sarebbe “di parte”. Un colore che, è bene ricordarlo, non ha nulla a che vedere con ideologie politiche: è il simbolo del sangue versato da migliaia di donne vittime di violenza.

Un simbolo universale, riconosciuto ovunque. Non “di sinistra” né “di destra”. Semplicemente umano.

E invece, nella narrazione grottesca della seconda carica dello Stato, persino la memoria e la lotta per fermare i femminicidi diventano terreno di propaganda. Un’appropriazione di simboli che nulla c’entra con il rispetto delle vittime o la consapevolezza del problema.

Che serva ancora spiegarlo, e che sia necessario farlo a chi ricopre un ruolo istituzionale così importante, dimostra il livello di distorsione e ideologia che questa destra non si stanca mai di raggiungere.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Black Post - L'informazione Nero su bianco - posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Black Post - L'informazione Nero su bianco -:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Chi Siamo

Lo straniero che, da oggetto dell’informazione, diventa soggetto attivo della comunicazione. L’obiettivo non è quello di “parlare di loro”, ma di fare in modo che siano loro stessi a parlare e descrivere la vita e il mondo che li circonda, nel bene e nel male.

Il progetto editoriale “Black post- L’informazione nero su bianco”si propone di mettere in primo piano chi troppo spesso viene denigrato, discriminato e non riesce ad esprimere il proprio punto di vista, con una prospettiva diversa.

Proprio per questo la redazione è composta esclusivamente da immigrati di prima o seconda generazione. Inoltre con la collaborazione, di giornalisti, professori e studenti che aiuteranno, chi, per ragioni comprensibili, magari essendo arrivato da poco, avrà difficoltà a scrivere in Italiano. Questa sarà anche un’occasione per creare in primis al nostro interno un esempio di inclusione e collaborazione, nonché formare giornalisti del domani.

A dirigere la linea editoriale c’è un giornalista in particolare. Una nota ed eccellente firma del panorama giornalistico e politico Italiano ma specialmente Romano.