Playground Libri

Playground Libri La casa editrice Playground pubblica esclusivamente opere di narrativa.

In catalogo opere di Edmund White, Helen Humphreys, Allan Gurganus, Sam Shepard, Emidio Clementi, Rawi Hage, Rachid O., Hervé Guibert, Dennis Cooper, Gilberto Severini, Scott Heim,

Da "La Repubblica" - Raffaela De Santis intervista Armistead Maupin.In libreria la nuova edizione de "I racconti di San ...
06/09/2025

Da "La Repubblica" - Raffaela De Santis intervista Armistead Maupin.
In libreria la nuova edizione de "I racconti di San Francisco"

01/09/2025
Da "La Lettura / Il Corriere della Sera" - Enrico Rotelli intervista Armistead Maupin in occasione dell'uscita della nuo...
31/08/2025

Da "La Lettura / Il Corriere della Sera" - Enrico Rotelli intervista Armistead Maupin in occasione dell'uscita della nuova edizione de "I racconti di San Francisco" e della sua presenza al Festivaletteratura di Mantova (5 settembre).

"Penso che nelle mie storie ci sia molto dell'umorismo della comunità Lgbtq+."

Armistead Maupin sarà ospite del Festival della Letteratura di Mantova il 5 settembre, ore 11:00 Palazzo San Sebastiano

www.playgroundeditore.it

Ormai un classico della narrativa americana, più volte adattato per la televisione e il teatro musicale,  è la spassosa ...
28/08/2025

Ormai un classico della narrativa americana, più volte adattato per la televisione e il teatro musicale, è la spassosa e intelligente cronaca di un’epoca straordinaria (gli anni Settanta) di una città altrettanto straordinaria (San Francisco). Per certi versi la fine e l’inizio di abitudini e aspirazioni che diventeranno patrimonio di tanti.
Apre il romanzo, e il ciclo di volumi che prenderà lo stesso nome, Mary Ann Singleton, una ragazza di Cleveland, città provinciale del Midwest, che dopo una vacanza di alcuni giorni decide di trasferirsi a San Francisco, colpita dalla sua atmosfera libertaria, decisa ad abbandonare la vita protetta e piccolo borghese in cui era cresciuta. E a seguito di questa decisione ha la fortuna di imbattersi nella leggendaria casa di legno al numero 28 di Barbery Lane e nella sua padrona, la misteriosa ed eccentrica Anna Madrigal, coltivatrice di piante illegali e dispensatrice di una saggezza originale.

«Adoro il libri di Maupin perché hanno le stesse caratteristiche
che mi spingono ad amare i romanzi di Dickens.»
Christopher Isherwood

Il 5 SETTEMBRE ARMISTEAD MAUPIN SARÀ OSPITE DEL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI MANTOVA

È possibile acquistare Il volume anche sul sito di Playground:
https://www.playgroundeditore.it/prodotto/i-racconti-di-san-francisco/
La spedizione con corriere, e gratuita (sconto del 5% sul volume)

www.playgroundeditore.it

Il fiume d'erba La donna isola / L'uomo seme Barracuda SeguiSeguiSegui SeguiSeguiSegui Notizie Quest’anno festeggiamo vent’anni di Playground (2004-2024). Abbiamo deciso di festeggiarli con nuove edizioni di due libri che sono stati molto importanti per la nostra storia, e non solo. Il primo di ...

Da "Pulp Magazine" - Roberto Sturm traccia un acuto ritratto di Gilberto Severini"La qualità della sua scrittura proveni...
26/08/2025

Da "Pulp Magazine" - Roberto Sturm traccia un acuto ritratto di Gilberto Severini

"La qualità della sua scrittura proveniva dalla sua personalità. Uomo sempre elegante e raffinato, nei modi, nei gesti e nel parlare, riusciva a esprimere le proprie idee, scritte o comunicate a voce che fossero, con una precisione chirurgica. La ricerca delle parole giuste, della musicalità della lettura sono sempre state le sue priorità, e quando revisionava i testi lo faceva sottraendo, ogni parola superflua che eliminava era una gioia per lui. Non a caso, alcuni dei suoi passaggi letterari di una o due righe spalancavano a riflessioni e mondi a cui altri autori sarebbero occorse più pagine."

https://www.pulplibri.it/ciao-gi-ricordo-di-gilberto.../

Da "Pulp Magazine" - Roberto Sturm traccia un acuto ritratto di Gilberto Severini"La qualità della sua scrittura proveni...
26/08/2025

Da "Pulp Magazine" - Roberto Sturm traccia un acuto ritratto di Gilberto Severini

"La qualità della sua scrittura proveniva dalla sua personalità. Uomo sempre elegante e raffinato, nei modi, nei gesti e nel parlare, riusciva a esprimere le proprie idee, scritte o comunicate a voce che fossero, con una precisione chirurgica. La ricerca delle parole giuste, della musicalità della lettura sono sempre state le sue priorità, e quando revisionava i testi lo faceva sottraendo, ogni parola superflua che eliminava era una gioia per lui. Non a caso, alcuni dei suoi passaggi letterari di una o due righe spalancavano a riflessioni e mondi a cui altri autori sarebbero occorse più pagine."

https://www.pulplibri.it/ciao-gi-ricordo-di-gilberto-severini/

Dal 29 agosto in libreria:"I racconti di San Francisco" di Armistead MaupinTraduzione di Andrea Bortoloni / Copertina di...
21/08/2025

Dal 29 agosto in libreria:
"I racconti di San Francisco" di Armistead Maupin
Traduzione di Andrea Bortoloni / Copertina di Maurizio Ceccato

È ora di tornare a San Francisco, dove tante cose sono cominciate, in anni straordinari (la fine degli anni Settanta), quando la libertà (innanzitutto quella di amare chi si desidera) era diventata una realtà concreta e quotidiana; e ritroviamo quegli eroi comuni e spassosi, che seguiremo anche nei quarant'anni successivi di vita americana (Playground pubblicherà tutti i romanzi della serie): Anna Madrigal, Mary Ann Singleton, Michael Tolliver, Mona Ramsey, Brian Hawkins.
Un romanzo irresistibile e ricco di umanità, un classico della narrativa popolare americana.

«Adoro il libri di Maupin perché hanno le stesse caratteristiche
che mi spingono ad amare i romanzi di Dickens.»
Christopher Isherwood

Il 5 SETTEMBRE ARMISTEAD MAUPIN SARÀ OSPITE DEL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI MANTOVA

Intervistata da "Libero", Elisabetta Rasy consiglia la lettura di "Il fiume d'erba" di Helen Humphreys.
20/08/2025

Intervistata da "Libero", Elisabetta Rasy consiglia la lettura di "Il fiume d'erba" di Helen Humphreys.

Da "Style Magazine" Vincenzo Latronico segnala "Gli amori della mia vita" di Edmund White
19/08/2025

Da "Style Magazine" Vincenzo Latronico segnala "Gli amori della mia vita" di Edmund White

Da "Il Manifesto" - Guido Caldiron recensisce "Il fiume d'erba" di Helen Humphreys."Un romanzo suggestivo."
17/08/2025

Da "Il Manifesto" - Guido Caldiron recensisce "Il fiume d'erba" di Helen Humphreys.

"Un romanzo suggestivo."

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Playground Libri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare