28/08/2025
Ormai un classico della narrativa americana, più volte adattato per la televisione e il teatro musicale, è la spassosa e intelligente cronaca di un’epoca straordinaria (gli anni Settanta) di una città altrettanto straordinaria (San Francisco). Per certi versi la fine e l’inizio di abitudini e aspirazioni che diventeranno patrimonio di tanti.
Apre il romanzo, e il ciclo di volumi che prenderà lo stesso nome, Mary Ann Singleton, una ragazza di Cleveland, città provinciale del Midwest, che dopo una vacanza di alcuni giorni decide di trasferirsi a San Francisco, colpita dalla sua atmosfera libertaria, decisa ad abbandonare la vita protetta e piccolo borghese in cui era cresciuta. E a seguito di questa decisione ha la fortuna di imbattersi nella leggendaria casa di legno al numero 28 di Barbery Lane e nella sua padrona, la misteriosa ed eccentrica Anna Madrigal, coltivatrice di piante illegali e dispensatrice di una saggezza originale.
«Adoro il libri di Maupin perché hanno le stesse caratteristiche
che mi spingono ad amare i romanzi di Dickens.»
Christopher Isherwood
Il 5 SETTEMBRE ARMISTEAD MAUPIN SARÀ OSPITE DEL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI MANTOVA
È possibile acquistare Il volume anche sul sito di Playground:
https://www.playgroundeditore.it/prodotto/i-racconti-di-san-francisco/
La spedizione con corriere, e gratuita (sconto del 5% sul volume)
www.playgroundeditore.it
Il fiume d'erba La donna isola / L'uomo seme Barracuda SeguiSeguiSegui SeguiSeguiSegui Notizie Quest’anno festeggiamo vent’anni di Playground (2004-2024). Abbiamo deciso di festeggiarli con nuove edizioni di due libri che sono stati molto importanti per la nostra storia, e non solo. Il primo di ...