Siamo un Giornale Radio che ha deciso di dare voce ai tanti fatti, iniziative, opinioni, testimonianze e punti di vista del mondo del terzo settore. “Fatti”, cose che accadono nella realtà, che spesso non diventano “notizie” nel mondo dei media. Un canale, quello radiofonico, che si addiziona agli altri canali di comunicazione sociale nel nostro paese, dalla carta stampata, alle agenzie, ai siti w
eb. L’editore è il Forum del Terzo settore, articolato sistema di organizzazioni che operano nell’ambito del volontariato, dell’associazionismo, della cooperazione sociale, della solidarietà internazionale, della finanza etica, del commercio equo e solidale. Un mondo vasto e plurale che decide di “farsi” media e partecipare all’impegno – sociale e civile – di fare comunicazione sociale. Il mondo associativo rappresenta, nel suo complesso, una soggettività e una riconoscibilità che chiede di avere voce oltre i classici canali di stampa. Il mezzo radiofonico per versatilità, immediatezza e infinite possibilità di diffusione costituisce uno strumento innovativo per il terzo settore, in grado di dare nuova voce alla comunicazione sociale. La radio rappresenta una nuova opportunità di comunicazione che vede protagonisti i comunicatori e i giornalisti sociali che collaborano nelle nostre organizzazioni, sia nazionali, sia locali. Una redazione che si propone di trasformare in notizie i tantissimi fatti di cui il terzo settore, ogni giorno, è protagonista. Il Giornale Radio Sociale si potrà ascoltare sul sito www.giornaleradiosociale.it e nelle tante radio online e in fm che lo ritrasmettono (sezione: Ascoltaci-in-fm)
La produzione del Giornale Radio Sociale si avvale della collaborazione di RadioArticolo1 per la realizzazione e la produzione radiofonica. Redazione del Giornale radio Sociale
Via del Corso, 262
00186 Roma