Giornale Radio Sociale

Giornale Radio Sociale Notiziario radio quotidiano e testata on line: ascoltaci su www.giornaleradiosociale.it Perché un Giornale radio Sociale?

Siamo un Giornale Radio che ha deciso di dare voce ai tanti fatti, iniziative, opinioni, testimonianze e punti di vista del mondo del terzo settore. “Fatti”, cose che accadono nella realtà, che spesso non diventano “notizie” nel mondo dei media. Un canale, quello radiofonico, che si addiziona agli altri canali di comunicazione sociale nel nostro paese, dalla carta stampata, alle agenzie, ai siti w

eb. L’editore è il Forum del Terzo settore, articolato sistema di organizzazioni che operano nell’ambito del volontariato, dell’associazionismo, della cooperazione sociale, della solidarietà internazionale, della finanza etica, del commercio equo e solidale. Un mondo vasto e plurale che decide di “farsi” media e partecipare all’impegno – sociale e civile – di fare comunicazione sociale. Il mondo associativo rappresenta, nel suo complesso, una soggettività e una riconoscibilità che chiede di avere voce oltre i classici canali di stampa. Il mezzo radiofonico per versatilità, immediatezza e infinite possibilità di diffusione costituisce uno strumento innovativo per il terzo settore, in grado di dare nuova voce alla comunicazione sociale. La radio rappresenta una nuova opportunità di comunicazione che vede protagonisti i comunicatori e i giornalisti sociali che collaborano nelle nostre organizzazioni, sia nazionali, sia locali. Una redazione che si propone di trasformare in notizie i tantissimi fatti di cui il terzo settore, ogni giorno, è protagonista. Il Giornale Radio Sociale si potrà ascoltare sul sito www.giornaleradiosociale.it e nelle tante radio online e in fm che lo ritrasmettono (sezione: Ascoltaci-in-fm)
La produzione del Giornale Radio Sociale si avvale della collaborazione di RadioArticolo1 per la realizzazione e la produzione radiofonica. Redazione del Giornale radio Sociale
Via del Corso, 262
00186 Roma

𝐆𝐫𝐬 𝐖𝐞𝐞𝐤 👉 𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐥𝐠𝐛𝐭, 𝐥’𝐎𝐍𝐔 𝐚𝐜𝐜𝐮𝐬𝐚, 𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚 𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨🎧Ascolta qui: https://www.giornaleradiosociale.it/a...
26/07/2025

𝐆𝐫𝐬 𝐖𝐞𝐞𝐤 👉 𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐥𝐠𝐛𝐭, 𝐥’𝐎𝐍𝐔 𝐚𝐜𝐜𝐮𝐬𝐚, 𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚 𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨

🎧Ascolta qui: https://www.giornaleradiosociale.it/audio/diritti-lgbt-onu-accusa-la-consulta-apre-uno-spiraglio/ -49613

🎙L’Italia ha respinto il 73% delle raccomandazioni ONU sui diritti lgbt: il nostro Paese continua a non tutelare le persone lgbt. Con Gabriele Piazzoni, segretario generale di Arcigay; Rosario Coco, presidente di Gaynet; Simone Alliva, giornalista.

𝐆𝐫𝐬 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚🖼️ “Sguardi contro la guerra”: dal 5 settembre a Reggio Emilia la mostra di EMERGENCY.📸 Un viaggio immersivo ...
25/07/2025

𝐆𝐫𝐬 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚
🖼️ “Sguardi contro la guerra”: dal 5 settembre a Reggio Emilia la mostra di EMERGENCY.
📸 Un viaggio immersivo negli effetti della guerra, al Palazzo dei Musei.

La mostra di EMERGENCY a cura di CHEAP è un percorso immersivo sul tema della guerra nei suoi effetti fisici, psicologici, sociali e politici. Le foto saranno esposte all’interno del Festival della ong al palazzo dei musei di Reggio Emilia dal 5 settembre.

𝐆𝐫𝐬 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭🏃‍♀️ Staffetta della memoria: parte oggi da Milano.📍 Milano → Brescia → Bologna per ricordare le stragi del ’69...
25/07/2025

𝐆𝐫𝐬 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭
🏃‍♀️ Staffetta della memoria: parte oggi da Milano.
📍 Milano → Brescia → Bologna per ricordare le stragi del ’69, ’74 e ’80.
🕯️ Commemorazione ufficiale il 2 agosto a Bologna.

Staffetta per non dimenticare. Parte oggi da Milano la manifestazione podistica che unirà Milano, Brescia e Bologna. Il servizio di Elena Fiorani.

𝐆𝐫𝐬 𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢⚖️ Clima in tribunale: la Cassazione apre alla causa contro Eni.🌍 Greenpeace, ReCommon e 12 cittadini potrann...
25/07/2025

𝐆𝐫𝐬 𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢
⚖️ Clima in tribunale: la Cassazione apre alla causa contro Eni.
🌍 Greenpeace, ReCommon e 12 cittadini potranno procedere.
📢 Passaggio storico nella giustizia climatica.

La Cassazione dà ragione a Greenpeace Italia, ReCommon e 12 cittadini: potranno proseguire la causa contro Eni per le responsabilità sul cambiamento climatico. Un passaggio storico per il diritto ambientale e un segnale forte alle grandi aziende responsabili delle emissioni. La causa, ora, potrà ...

𝐆𝐫𝐬 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚🔋 Italia green: a giugno 2025 il 48,5% della domanda elettrica è coperta da rinnovabili.🌱 Adiconsum: “Inform...
25/07/2025

𝐆𝐫𝐬 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚
🔋 Italia green: a giugno 2025 il 48,5% della domanda elettrica è coperta da rinnovabili.
🌱 Adiconsum: “Informare bene i cittadini per sfatare i falsi miti sull’energia”.

A giugno 2025 si registra ancora un aumento dei consumi di energia e le fonti rinnovabili hanno coperto il 48,5% della domanda elettrica. Per Adiconsum è “importante far comprendere a tutti i consumatori, in modo semplice, come il nostro Paese genera l’energia, sfatando anche i falsi miti che g...

𝐆𝐫𝐬 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞🇦🇱 CPR in Albania: un fallimento costoso.💸 114.000€ al giorno per detenere 20 persone, poi subito libe...
25/07/2025

𝐆𝐫𝐬 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞
🇦🇱 CPR in Albania: un fallimento costoso.
💸 114.000€ al giorno per detenere 20 persone, poi subito liberate.
📊 ActionAid Italia e Unibari: “Inumano e inutile”.

Secondo i dati raccolti da Action Aid, i CPR costruiti in Albania sono inutili e costosi. Il servizio di Fabio Piccolino.

📢 CPR in Albania, esperimento fallito: costosi e inutili secondo ActionAid; Staffetta per non dimenticare le grandi stra...
25/07/2025

📢 CPR in Albania, esperimento fallito: costosi e inutili secondo ActionAid; Staffetta per non dimenticare le grandi stragi italiane; e tanto altro nella nuova edizione del GRS!

Tutte le notizie in 3 minuti 👉 https://www.giornaleradiosociale.it/audio/25-07-2025/

𝐆𝐫𝐬 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭🚣‍♀️ Inizia oggi la Discesa a remi del Danubio: 300 km da Vienna a Budapest.🌍 Inclusione in movimento: insieme ...
24/07/2025

𝐆𝐫𝐬 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭
🚣‍♀️ Inizia oggi la Discesa a remi del Danubio: 300 km da Vienna a Budapest.
🌍 Inclusione in movimento: insieme atleti con e senza disabilità da Italia, Austria e Germania.

Parte oggi la "Discesa a remi del Danubio”, circa 300 chilometri di navigazione da Vienna a Budapest, dove è previsto l’arrivo il 29 luglio. In mezzo sei tappe per atlete e atleti con e senza disabilità italiani, austriaci e tedeschi.

𝐆𝐫𝐬 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚🎙️ “Ero di Gaza”: podcast del collettivo ControVoce per ricordare le vittime.🕯️ Ogni martedì su Spotify, racc...
24/07/2025

𝐆𝐫𝐬 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚
🎙️ “Ero di Gaza”: podcast del collettivo ControVoce per ricordare le vittime.
🕯️ Ogni martedì su Spotify, racconti biografici e testimonianze.

Ero di Gaza – Gratuito su Spotify il podcast che dà voce alle vittime di guerra. Il servizio è di Patrizia Cupo.

𝐆𝐫𝐬 𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢🤖 Cresce l’uso dei chatbot da parte di minori: servono regole.📢 Telefono Azzurro lancia l’allarme: “Istituzio...
24/07/2025

𝐆𝐫𝐬 𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢
🤖 Cresce l’uso dei chatbot da parte di minori: servono regole.
📢 Telefono Azzurro lancia l’allarme: “Istituzioni e aziende devono agire”.

Cresce il numero di bambini e adolescenti che si confidano con chatbot come Replika o Anima, intelligenze artificiali capaci di simulare conversazioni emotive. Secondo il presidente di Telefono Azzurro, Ernesto Caffo “servono regole chiare e le istituzioni devono interagire al più presto con il m...

Indirizzo

Magnano In Riviera

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giornale Radio Sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Giornale Radio Sociale:

Condividi

Digitare