Popoli e Missione

Popoli e Missione Popoli e Missione è il magazine della Fondazione Missio che parla del Sud del mondo.

Ogni mese reportage, interviste, dossier ed approfondimenti dai Paesi di Africa, Asia e America Latina, dove i nostri missionari vivono ed operano.

La strategia dell’assedio che taglia fuori i civili dal resto del Paese e li rende ostaggio delle armi e delle bombe, st...
25/10/2025

La strategia dell’assedio che taglia fuori i civili dal resto del Paese e li rende ostaggio delle armi e delle bombe, sta annientando da un anno e mezzo El-Fasher, capitale del Darfur settentrionale, in Sudan.

La popolazione di 260mila civili, compresi 130mila bambini, è nella trappola delle Rapid Support Forces, i paramilitari che combattono contro l’esercito regolare.

La strategia dell’assedio che taglia fuori i civili dal resto del Paese e li rende ostaggio delle armi e delle bombe, sta annientando da un anno e mezzo El-Fasher, capitale del Darfur settentrionale, in Sudan. La popolazione di 260mila civili, compresi 130mila bambini, è nella trappola delle Rapi...

In questo video la testimonianza di una suora missionaria del Santissimo Sacramento in Myanmar.
24/10/2025

In questo video la testimonianza di una suora missionaria del Santissimo Sacramento in Myanmar.

In questo video la testimonianza di una suora missionaria del Santissimo Sacramento in Myanmar, Paese ancora dilaniato dal conflitto civile, tra i militari al potere e il Paese che resiste. Migliaia di persone vivono ancora nei campi profughi. «La nostra supplica di pace sembra perdersi nel silenzi...

Poco prima di prendere parola nella sala conferenze dell’ateneo salesiano, difronte a centinaia di persone, Bosco Juwa, ...
21/10/2025

Poco prima di prendere parola nella sala conferenze dell’ateneo salesiano, difronte a centinaia di persone, Bosco Juwa, della comunità Shuar, 50 anni d’età, nato a Tuutin Entsa in Ecuador, è visibilmente emozionato.

Quando inizia a parlare però e a ricordare il miracolo ricevuto da suor Maria Troncatti, è un fiume in piena.

La sua lingua lentamente si scioglie e dopo aver letto un testo scritto prosegue a braccio, nel finale.

https://www.popoliemissione.it/il-miracolo-della-salesiana-della-selva-in-ecuador-e-la-storia-di-bosco-juwa/

Negli atti processuali per la sua beatificazione si dice: "è inspiegabile ma guariva". Suor Maria Troncatti, la 'madresi...
19/10/2025

Negli atti processuali per la sua beatificazione si dice: "è inspiegabile ma guariva".

Suor Maria Troncatti, la 'madresita buena', missionaria Fma in Ecuador, oggi verrà canonizzata in San Pietro assieme ad altri sei beati.

"Io vi do le medicine, ma chi vi cura è la Madonna", diceva.

Venerdì scorso nella casa Madre dell'ateneo salesiano a Roma, un pomeriggio di incontri e celebrazioni, alla presenza di Juwa Bosco, miracolato da suor Maria.

«È una trasformazione silenziosa e radicale quella che sta attraversando l’Italia: è quella che passa attraverso i volti...
18/10/2025

«È una trasformazione silenziosa e radicale quella che sta attraversando l’Italia: è quella che passa attraverso i volti, le storie e i sogni di giovani di origine straniera».

Rapporto Caritas e Migrantes

«È una trasformazione silenziosa e radicale quella che sta attraversando l’Italia: è quella che passa attraverso i volti, le storie e i sogni di giovani di origine straniera». Così monsignor Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei, ha commentato il 34esimo Rapporto Caritas italiana e F...

Realizzato da “Luci nel mondo” per la Fondazione Missio in occasione della Giornata Missionaria Mondiale, per ripercorre...
17/10/2025

Realizzato da “Luci nel mondo” per la Fondazione Missio in occasione della Giornata Missionaria Mondiale, per ripercorrere le tappe della guerra ma soprattutto per raccontare la speranza di chi, nonostante tutto, resiste all’aggressione russa ingiustificata e fuori dalla storia.

Il 24 febbraio 2022 i carri armati russi sfondavano in territorio ucraino, avanzando nei territori del Donbass.

Da lì la guerra si è propagata anche in altre parti dell’Ucraina: mentre si sono consolidate le posizioni russe in Crimea, i carri armati sono arrivati fino a Odessa e alle porte della capitale Kiev.

Case sventrate, ammassi di resti di obici e razzi esplosi, travi e pezzi di legno nelle strade devastate dalle esplosioni. Una scuola deserta, una chiesa isolata in una radura, con intorno i segni delle esplosioni. Paesaggi surreali, senza la presenza di persone. Mutilati in riabilitazione, soldati....

La rivolta di popolo in  , sfociata rapidamente in un Colpo di Stato militare che ha costretto il presidente Andry Rajoe...
16/10/2025

La rivolta di popolo in , sfociata rapidamente in un Colpo di Stato militare che ha costretto il presidente Andry Rajoelina alla fuga, è «nata in modo genuino e dal basso».

La malagestione e la corruzione, i monopoli economici a vantaggio delle élite, e i continui black out energetici, nel corso dei mesi, hanno esasperato gli abitanti dell’isola e smosso gli studenti.

La testimonianza di un fidei donum di Reggio Emilia che opera a .

La rivolta di popolo in Madagascar, sfociata rapidamente in un Colpo di Stato militare che ha costretto il presidente Andry Rajoelina alla fuga, è «nata in modo genuino e dal basso». La malagestione e la corruzione, i monopoli economici a vantaggio delle élite, e i continui black out energetici,...

L’edizione 2025 del Festival della Missione di Torino, promosso da Cimi e Fondazione Missio, con la diocesi sabauda e la...
13/10/2025

L’edizione 2025 del Festival della Missione di Torino, promosso da Cimi e Fondazione Missio, con la diocesi sabauda e la direzione artistica ambrosiana, è stato un tripudio di testimonianze evangeliche affiancate al racconto di chi si batte in prima linea per una giustizia incarnata.

Con l’idea (riuscitissima) di unire sotto un’unica insegna – quella della missione – i protagonisti più audaci della Chiesa ad gentes e i testimoni laici di un mondo in rapida trasformazione.

L’edizione 2025 del Festival della Missione di Torino “il Volto prossimo”, promosso da Cimi e Fondazione Missio, con la diocesi sabauda e la direzione artistica ambrosiana, è stato un tripudio di testimonianze evangeliche affiancate al racconto di chi si batte in prima linea per una giustizia...

Indirizzo

Via Aurelia N. 796
Rome
00165

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Popoli e Missione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Popoli e Missione:

Condividi