
24/07/2025
Saranno 92 i detenuti in regime di 41bis trasferiti nel carcere di Uta, in Sardegna. Il padiglione dedicato, rimasto inutilizzato per anni, è ora pronto ad accoglierli. La data esatta del trasferimento non è stata comunicata ufficialmente.
Il Ministero della Giustizia ha accelerato i lavori a inizio 2025 con un'operazione che, secondo Maria Grazia Caligaris , presidente dell'associazione Socialismo Diritti Riforme, potrebbe avvenire in un periodo di "distrazione collettiva". «Questa accelerazione fa presupporre che il blitz avverrà ad agosto, come sempre accade nel nostro Paese quando le persone sono un po' distratte».
Nella rubrica "Lo stato del diritto", a cura di Irene Testa, tesoriera del Partito Radicale, Maria Grazie Caligaris spiega: «Mancano 80 agenti a Uta, mancano contabili, amministrativi e non ci sono nemmeno le condizioni sanitarie adeguate per i detenuti. Come si può portare avanti un carcere in queste condizioni?».
A preoccupare è anche l'eventuale arrivo di moduli container previsti nel piano carcerario: «Se questo dovesse avvenire realmente diventerebbe un disastro totale».
Caligaris invita la politica a farsi carico della situazione: «Non può essere solo la Presidente della Regione a richiamare il Ministero. Tutti devono aprire gli occhi e la bocca».
Puoi riascoltare la puntata integrale sul sito di Radio Radicale.
👉 https://www.radioradicale.it/scheda/765528/