Pantografo magazine

Pantografo magazine Pantografo Magazine è un prodotto editoriale ideato e curato da PPAN. Storie dentro la città. Rivista

 Palazzo Altemps si trova a pochi passi da Piazza Navona, nel cuore del Rione Ponte. Edificato nel XV secolo è stato il ...
19/09/2025



Palazzo Altemps si trova a pochi passi da Piazza Navona, nel cuore del Rione Ponte. Edificato nel XV secolo è stato il palazzo di diverse famiglie nobili romane e oggi ospita la sede del Museo Nazionale Romano. Tra le sue mura sono conservate tra le più importanti statue di arte antica, tra cui parte della collezione Buoncompagni Ludovisi.

Leggi l'articolo su Pantografo magazine 👉 https://shorturl.at/rkhnl

 La Libreria Acqua Alta di Venezia, tappa fissa per i turisti, viene spesso definita come una delle librerie più belle d...
18/09/2025



La Libreria Acqua Alta di Venezia, tappa fissa per i turisti, viene spesso definita come una delle librerie più belle del mondo. Nascosta tra i vicoli e i canali veneziani è aperta dal 2002 e ospita libri di ogni genere, arredi insoliti e, occasionalmente, viene invasa dall’acqua del mare.

Leggi l'articolo su Pantografo magazine 👉https://shorturl.at/xpQlP

 Con la cupola di vetro progettata da  , simbolo di   e  , il   di Berlino è tornato a nuova vita. Il progetto, vincitor...
17/09/2025



Con la cupola di vetro progettata da , simbolo di e , il di Berlino è tornato a nuova vita. Il progetto, vincitore del Concorso Internazionale del 1993, ha trasformato l’ex simbolo di un passato travagliato in un’icona dell’architettura contemporanea.

Leggi l'articolo su Pantografo magazine 👉https://shorturl.at/CqqEz

Nel cuore di  ,  , dove le Olimpiadi del 2012 hanno ridisegnato la geografia urbana, prende forma  : il più grande inves...
16/09/2025

Nel cuore di , , dove le Olimpiadi del 2012 hanno ridisegnato la geografia urbana, prende forma : il più grande investimento culturale mai realizzato dal sindaco di Londra. Un progetto che nasce dalla città per restituirle spazi accessibili, condivisi, vivi.

Qui, dove un tempo si estendevano aree industriali e infrastrutture olimpiche, oggi sorgono le nuove sedi di UCL, London College of Fashion, Sadler's Wells East e V&A East. Con l’apertura del David Bowie Centre, Londra ridefinisce anche l’idea di archivio: non più solo luogo di conservazione, ma campo aperto alla sperimentazione e alla partecipazione.



Leggi l'articolo su Pantografo magazine 👉

Nel cuore di Queen Elizabeth Olympic Park, Tamsin Ace, direttrice del distretto dal 2023, racconta la trasformazione dell’eredità delle Olimpiadi del 2012

 Tra i più celebri commercianti d’arte del nostro tempo, Larry Gagosian possiede ben undici gallerie in tutto il mondo: ...
16/09/2025



Tra i più celebri commercianti d’arte del nostro tempo, Larry Gagosian possiede ben undici gallerie in tutto il mondo: tre a New York, una a Beverly Hills, due a Londra, una a Roma, una a Parigi, una a Ginevra, una a Hong Kong e una ad Atene. Le sue gallerie offrono al pubblico la possibilità di ammirare importanti opere d’arte contemporanea.

Leggi l'articolo su Pantografo magazine: https://shorturl.at/MUmqQ

Tra   e Castel Sant’Angelo prende vita il nuovo cuore pulsante della creatività romana: Ponte Art and Design District. D...
15/09/2025

Tra e Castel Sant’Angelo prende vita il nuovo cuore pulsante della creatività romana: Ponte Art and Design District. Dal 18 settembre il si trasforma in un distretto permanente dedicato a , , e , con un ricco programma di talk, workshop e incontri gratuiti.

Un progetto promosso da con il sostegno delle istituzioni, che punta a rigenerare lo storico quartiere con visione contemporanea e partecipata.



Leggi l'articolo su Pantografo magazine 👉 https://www.pantografomagazine.com/tra-piazza-navona-e-castel-santangelo-nasce-il-nuovo-distretto-creativo-di-roma/

 Il MMM Corones, progettato da Zaha Hadid (Zaha Hadid Architects) per Reinhold Messner, si trova a 2.275 metri sul Plan ...
15/09/2025



Il MMM Corones, progettato da Zaha Hadid (Zaha Hadid Architects) per Reinhold Messner, si trova a 2.275 metri sul Plan de Corones. È uno dei sei musei ideati dall’alpinista, situati lungo un percorso che si estende dalla Val Pusteria, passando per le cime del Plan de Corones e Brunico. Il museo ripercorre 250 anni di storia dell’alpinismo e offre una vista mozzafiato sulle Dolomiti.

Leggi l'articolo su Pantografo magazine: https://shorturl.at/y4Ibm

A Venezia il souvenir si reinventa. Non più gadget seriali o icone da vetrina, ma oggetti unici, realizzati a mano attra...
12/09/2025

A Venezia il souvenir si reinventa. Non più gadget seriali o icone da vetrina, ma oggetti unici, realizzati a mano attraverso le tecniche della calcografia e della linoleografia. Il progetto "Lab Village", guidato dall’ Università Ca' Foscari Venezia​ per il , propone un laboratorio aperto a cittadini e turisti per rispondere al fenomeno dell’overtourism con una pratica artistica condivisa.

Due appuntamenti, il 12 e 19 settembre nello studio a , per rimettere in discussione l’estetica da cartolina e restituire senso all’idea di ricordo.



Leggi l'articolo su Pantografo magazine 👉

Grazie all’Università Ca’ Foscari e all’esperimento di tecniche calcografiche e linoleografiche, sarà messa in discussione la rappresentazione stereotipata della città

 Il 30 gennaio 1969, sul tetto degli uffici della Apple Corps a Londra, si tenne l’ultimo concerto dei Beatles. Anche se...
12/09/2025



Il 30 gennaio 1969, sul tetto degli uffici della Apple Corps a Londra, si tenne l’ultimo concerto dei Beatles. Anche se improvvisato, il concerto scatenò comunque la curiosità di migliaia di fan, che si radunarono sotto l’edificio per ascoltare, per l’ultima volta, i quattro ragazzi di Liverpool.

Leggi l'articolo su Pantografo magazine 👉 https://shorturl.at/FRaLs

Annunciati i vincitori delle  , premi che ogni anno celebrano eccellenza e visione nel mondo del progetto, in occasione ...
11/09/2025

Annunciati i vincitori delle , premi che ogni anno celebrano eccellenza e visione nel mondo del progetto, in occasione della .

Tra i premiati, Lord Norman Foster (Foster + Partners) riceve la medaglia alla carriera, mentre viene riconosciuto per la sua ricerca poetica sulla luce. è stata premiata per il suo impegno nel design inclusivo, e come talento emergente che unisce artigianato e sperimentazione formale.



Leggi l'articolo su Pantografo magazine 👉

I vincitori delle medaglie del London Design Festival 2025 raccontano un panorama creativo ricco di sfumature e innovazione

 La Cattedrale di San Niccolò di  , in  , è uno degli esempi più spettacolari del tardo barocco. Realizzata tra il 1693 ...
11/09/2025



La Cattedrale di San Niccolò di , in , è uno degli esempi più spettacolari del tardo barocco. Realizzata tra il 1693 e il 1703, ha subito diversi rifacimenti fino al XIX sec. che le hanno donato l’aspetto odierno. Nel 2002, l’intero centro storico della città è stato dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.

Leggi l'articolo su Pantografo magazine 👉https://shorturl.at/hrZtN

 Il Giardino dei Tarocchi, nella Maremma Toscana, è un percorso artistico immerso nella natura creato da Niki de Saint P...
10/09/2025



Il Giardino dei Tarocchi, nella Maremma Toscana, è un percorso artistico immerso nella natura creato da Niki de Saint Phalle: sculture rivestite di mosaici colorati, che rappresentano gli Arcani Maggiori dei tarocchi e trasformano il paesaggio in un viaggio simbolico.

Leggi l'articolo su Pantografo magazine 👉 https://shorturl.at/QwCjO

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pantografo magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

La nostra storia

Pantografo Magazine è un prodotto editoriale, che osserva e raccoglie storie dentro la città. Un racconto dinamico che interpreta in modo attuale l’immaginario legato a “costume e società”.

Pantografo Magazine è una testata giornalistica di PPAN srl.

Direttore editoriale: Andrea Nonni

Direttore responsabile: Paola Pierotti