Pantografo magazine

Pantografo magazine Pantografo Magazine è un prodotto editoriale ideato e curato da PPAN. Storie dentro la città. Rivista

Il 17 e 18 ottobre 2025, 14 cantine — da Alois Lageder a Planeta — aprono le porte al pubblico con visite ed esperienze ...
15/10/2025

Il 17 e 18 ottobre 2025, 14 cantine — da Alois Lageder a Planeta — aprono le porte al pubblico con visite ed esperienze gratuite per far conoscere l'inedito dialogo tra e . L’arte contemporanea entra nei luoghi del vino con MetodoContemporaneo, la prima piattaforma italiana che mappa 60 cantine capaci di unire arte, architettura e paesaggio in un’unica visione culturale.

Promosso dall’ e parte del progetto , il portale racconta una nuova identità del territorio, dove imprese vitivinicole diventano anche spazi di sperimentazione artistica, con installazioni
site-specific, residenze e collezioni permanenti. Un’occasione per vivere il territorio con occhi nuovi, grazie a un progetto sostenuto dal e parte dell’iniziativa nazionale , in cui cultura, paesaggio e comunità si intrecciano in una visione condivisa e innovativa.



Leggi l'articolo su Pantografo magazine 👉 https://shorturl.at/kyVQz

 Lo stilista Manolo Blahnik ha firmato le scarpe indossate da Kristen Dunst nei panni di Maria Antonietta. Il film, dire...
14/10/2025



Lo stilista Manolo Blahnik ha firmato le scarpe indossate da Kristen Dunst nei panni di Maria Antonietta. Il film, diretto da Sofia Coppola, si è aggiudicato il premio Oscar ai migliori costumi nel 2007.

Leggi l'articolo su Pantografo magazine 👉https://shorturl.at/7WUxX

A Londra, tre mostre ridefiniscono il metodo con cui la moda viene raccontata, aprendo una nuova geografia culturale fat...
14/10/2025

A Londra, tre mostre ridefiniscono il metodo con cui la moda viene raccontata, aprendo una nuova geografia culturale fatta di materia, memoria e visione critica.

"Dirty Looks" al Barbican Centre, curata da , indaga il potenziale estetico del degrado e della trasformazione. Ai "Material World", realizzata con il London College of Fashion, esplora il legame tra moda e natura attraverso e pratiche artigianali indigene. Infine, "Marie Antoinette Style" al V&A rilegge l’eredità visiva della regina francese come chiave per comprendere il potere dell’immagine, tra costume, genere e spettacolo.



Leggi l'articolo su Pantografo magazine 👉

dentro la città

Un varco simbolico e reale tra  ,   e  : il progetto “Porte della Speranza”, promosso dalla   con il supporto del Minist...
13/10/2025

Un varco simbolico e reale tra , e : il progetto “Porte della Speranza”, promosso dalla con il supporto del Ministero della Giustizia, coinvolge otto istituti penitenziari italiani in un percorso artistico e umano che guarda al . Porte monumentali ideate da protagonisti della cultura – da a , da Mario Martone a – saranno installate tra le mura dei penitenziari come simbolo di rinascita e dialogo, in continuità con il gesto di al carcere di . Un modo per restituire ai luoghi di detenzione anche bellezza, dignità e futuro.

Mentre l’arte entra in carcere, a l’Agenzia del Demanio ha inaugurato , murales collettivo di 300 metri sul perimetro del nascente , nato da un progetto di arte partecipata che ha coinvolto detenuti, cittadini e studenti, sotto la direzione della street artist . Un gesto potente di riappropriazione urbana e inclusione sociale, che conferma come la creatività possa trasformare il margine in orizzonte.



Leggi l'articolo su Pantografo magazine 👉

dentro la città

 Con la sfilata Criuse 2026 a Villa Albani Torlonia (Roma), Maria Grazia Chiuri ha dato il suo addio alla direzione crea...
09/10/2025



Con la sfilata Criuse 2026 a Villa Albani Torlonia (Roma), Maria Grazia Chiuri ha dato il suo addio alla direzione creativa di Dior. La sfilata, ispirata al mondo del cinema e ai Fantômes du cinéma, ha omaggiato la città di Roma attraverso vestiti di stoffa, pizzo e chiffon.

Leggi l'articolo su Pantografo magazine: https://shorturl.at/dSpMC

Un viaggio tra passato e presente prende vita alla   con la mostra En Route!, visitabile fino al 20 dicembre. L’esposizi...
09/10/2025

Un viaggio tra passato e presente prende vita alla con la mostra En Route!, visitabile fino al 20 dicembre. L’esposizione che attraversa epoche, culture e linguaggi, a partire da rarissimi documenti come i numeri superstiti della rivista francese En Route (1895–1897), fino a opere contemporanee firmate da Jovanotti, e .

Un percorso ricco e multidisciplinare che riflette sull’essenza stessa del viaggiare, tra esplorazione e memoria.

Touring Club Italiano

Leggi l'articolo su Pantografo magazine 👉https://shorturl.at/wwlNi

 Etherea è un’istallazione site-specific ideata nel 2018 per il Coachella Music Festival (California), dall’artista ital...
07/10/2025



Etherea è un’istallazione site-specific ideata nel 2018 per il Coachella Music Festival (California), dall’artista italiano Edoardo Tresoldi. Le sue opere consistono nella ricreazione di architetture monumentali, realizzate in rete metallica trasparente.

Leggi l'articolo su Pantografo magazine 👉https://shorturl.at/dSCLO

 My Fair Lady è un film del 1964 diretto da George Cukor e girato in gran parte a Covent Garden, Londra. Nella foto, Aud...
03/10/2025



My Fair Lady è un film del 1964 diretto da George Cukor e girato in gran parte a Covent Garden, Londra. Nella foto, Audrey Hepburn nei panni della protagonista Eliza Doolittle.

Leggi l'articolo su Pantografo magazine 👉https://shorturl.at/Fk8GG

Luce e arte per rigenerare le città. Da   a   passando per   e  , l’arte contemporanea illumina gli spazi urbani. Sul lu...
30/09/2025

Luce e arte per rigenerare le città. Da a passando per e , l’arte contemporanea illumina gli spazi urbani. Sul lungo Tevere, fino al 15 ottobre il progetto di – a cura di per TEVERETERNO, in collaborazione con , e – accende per 500 metri il muraglione del fiume tra e .

Mentre a Bari vecchia prende forma l'opera di Edoardo Tresoldi nell’aera archeologica di , a Torino, il 24 ottobre, si aprirà la 28ª edizione di Luci d’Artista con o lavori di , e , oltre a un progetto speciale con Patti Smith e Philip Glass. Per la prima volta, la sezione Costellazione si espande fuori città, coinvolgendo la Triennale Milano e il Museo di arte contemporanea di .



Leggi l'articolo su Pantografo magazine 👉

A Torino, lungo il Tevere, a Bari Vecchia fino a Milano, gli artisti contemporanei sia italiani che internazionali studiano percorsi di arte urbana per “accendere” gli spazi pubblici

Nel cuore della Londra post-punk, il Blitz club di Covent Garden fu più di un locale: divenne l’epicentro di una rivoluz...
26/09/2025

Nel cuore della Londra post-punk, il Blitz club di Covent Garden fu più di un locale: divenne l’epicentro di una rivoluzione culturale destinata a plasmare gli anni '80.

Oggi quella stagione folgorante rivive nella mostra immersiva “Blitz: the club that shaped the 80s” al Design Museum: un viaggio unico tra abiti originali, schizzi di design, filmati inediti e la ricostruzione sensoriale del club.

Leggi l'articolo su Pantografo magazine 👉 https://shorturl.at/tSeMP

Al Design Museum di Londra abiti originali, schizzi di design, strumenti musicali, riviste, fotografie e filmati d’archivio del locale in esposizione fino al 29 marzo 2026

 90mila sono gli oggetti appartenuti all’artista e presenti nel nuovo David Bowie Center, in mostra al V&A East di Londr...
25/09/2025



90mila sono gli oggetti appartenuti all’artista e presenti nel nuovo David Bowie Center, in mostra al V&A East di Londra. Tra fotografie, dischi e regali ricevuti durante la sua carriera dai fan, c’è anche la replica della Tokyo Pop jumpsuit, una tuta geometrica firmata da Kanasai Yamamoto del 1973.

Leggi l'articolo su Pantografo magazine 👉 https://shorturl.at/BsnMg

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pantografo magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

La nostra storia

Pantografo Magazine è un prodotto editoriale, che osserva e raccoglie storie dentro la città. Un racconto dinamico che interpreta in modo attuale l’immaginario legato a “costume e società”.

Pantografo Magazine è una testata giornalistica di PPAN srl.

Direttore editoriale: Andrea Nonni

Direttore responsabile: Paola Pierotti