Edizioni Altea

Edizioni Altea Edizioni Altea è specializzata in pubblicazioni naturalistiche, in particolare nel settore dell’etologia e del misterioso rapporto uomo/animale.

La giornata mondiale degli animali non cade in un giorno a caso, oggi infatti è San Francesco, santo, ma soprattutto per...
04/10/2025

La giornata mondiale degli animali non cade in un giorno a caso, oggi infatti è San Francesco, santo, ma soprattutto personaggio storico che ha lasciato un'impronta indelebile nel suo modo di pensare agli animali e al mondo naturale.

Oggi più che mai è importante ricordare che ogni specie gioca un ruolo fondamentale nel complesso equilibrio dell'ecosistema in cui vive, oltre a trattare con rispetto tutti gli animali che vivono con noi come membri delle nostre famiglie.

"𝐷𝑜𝑣𝑟𝑒𝑚𝑚𝑜 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑛𝑖𝑚𝑎𝑙𝑖, 𝑑𝑎𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑛𝑜𝑖 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑖 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖 𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑖."
(Jane Goodall)

Il primo incontro, la scoperta, un viaggio in compagnia di una razza speciale. In questo libro, Isabella Milani, titolar...
03/10/2025

Il primo incontro, la scoperta, un viaggio in compagnia di una razza speciale. In questo libro, Isabella Milani, titolare dell’affisso Del Ceppo Rosso dal 1982, non tralascia nulla: storia, allevamento, contenuti tecnici, le tappe che hanno reso famosi questi cani nel nostro paese. E ovviamente lo spirito del Chow Chow svelato attraverso le storie di chi è rimasto nel cuore: indipendente e riservato, all’apparenza distaccato, ma che in realtà “ha un proprio modo di ragionare, valutare e stabilire come agire senza l’espresso intervento” del suo compagno umano.

“Decidemmo di dare il nostro apporto per la selezione occupandoci sia dei nostri Chow che della promozione della razza nel nostro Paese. Isabella ed io abbiamo sacrificato molto della nostra vita a questo scopo, ma siamo stati fortemente ripagati con una buona moneta: quella dell’amore e della dedizione. Questo volume è l’ennesima dimostrazione della passione per la razza Chow Chow ed è soprattutto un riassunto della memoria e dei ricordi. I ricordi devono essere sempre interpretati ed è per questo che sono sempre personali anche se veritieri e al di sopra delle parti.
In questi anni abbiamo dovuto dire “arrivederci” a molti dei nostri e ad altrettanti di altri, ma tutti loro sono infissi nel nostro cuore e lì rimarranno finché ci si rincontrerà.”
Siro Baruffaldi

“Chow Chow” di Isabella Milani, in libreria e nei migliori store online e sul nostro sito.

Il Black dog day è una giornata istituita negli Stati Uniti per sensibilizzare chi adotta a dare una possibilità ai cani...
01/10/2025

Il Black dog day è una giornata istituita negli Stati Uniti per sensibilizzare chi adotta a dare una possibilità ai cani neri.

Da sempre i cani neri subiscono pregiudizi per il fatto di avere un colore associato a oscuri presagi e entità malevole. Strano, ma vero, anche oggi pare che in canile, siano proprio gli ospiti che fanno più fatica a trovare una casa.

Il nostro pensiero oggi va a tutti quei cani che si trovano in rifugio e faticano ad uscirne a causa del proprio colore, con l'augurio che trovino presto una dimora accogliente e umani amorevoli.

"Gli Asini Volano" di Agnese SpazianiPuoi trovarlo sul nostro sito, nei migliori store online e in libreria.
19/09/2025

"Gli Asini Volano" di Agnese Spaziani

Puoi trovarlo sul nostro sito, nei migliori store online e in libreria.

"Gli Asini Volano" di Agnese Spaziani è il mémoire della vita passata in una casa di campagna attorniata da animali di o...
18/09/2025

"Gli Asini Volano" di Agnese Spaziani è il mémoire della vita passata in una casa di campagna attorniata da animali di ogni tipo.

Protagonisti qualche volta buffi oppure teneri, talvolta bizzarri o commoventi alle prese con le loro coinvolgenti vicende.
Insieme al mondo esterno, il libro descrive un paesaggio dell’animo umano con le sue fragilità e il suo coraggio. In esso molti possono riconoscersi scendendo, insieme all’autrice, per le scale che portano nei luoghi segreti della memoria e lì si incontrano sorrisi, ingenui stupori, strani abbracci e gesti speciali.

Gli animali sono al centro di questi racconti, con le loro storie e peculiarità, simpatici, capricciosi, dolci e qualcuno prodigioso: come un asino che vola.

Rientrati dalla pausa estiva, il tempo che ci attende è quello delle giornate che si accorciano, del caldo che ci abband...
10/09/2025

Rientrati dalla pausa estiva, il tempo che ci attende è quello delle giornate che si accorciano, del caldo che ci abbandona, del desiderio di prenderci il nostro tempo sulla poltrona con un buon libro a tenerci compagnia.
Un libro per imparare, un libro per viaggiare, un libro per scoprire qualcosa di nuovo o ritrovare ciò che conosciamo attraverso sguardi diversi.

Non vediamo l'ora di tenervi compagnia con pagine vecchie e nuove!

Le giornate tra il 24 luglio e il 26 agosto sono quelle più calde dell'anno, e corrispondono alla levata eliaca della St...
26/08/2025

Le giornate tra il 24 luglio e il 26 agosto sono quelle più calde dell'anno, e corrispondono alla levata eliaca della Stella del Cane, Sirio, l'altro più luminoso della volta celeste.
Tutti, però, la conosciamo sotto un altro nome, che ormai è diventato sinonimo di caldo torrido: Canicola.

Per i celti, questo era un momento positivo e combaciava con l'inizio di Lughnasadh, la festa del dio Lug, padre del semidio Cú Chulainn, detto il Mastino dell'Ulster.

Per le genti del medioevo, si trattava di un periodo era più lungo, che andava dalla fine di luglio alla fine di agosto. Questo arco temporale si apriva e chiudeva con il culto di due santi: San Cristoforo, il santo cinocefalo che presenta dei tratti in comune con il dio egizio Anubi, e San Guinefort, il levriero divenuto santo protettore dei bambini, il cui culto sarà perpetrato in Francia e in alcune zone della Lombardia, fino agli anni '30 del ventesimo secolo.

Buona giornata mondiale del cane a tutti i nostri compagni a quattro zampe!

Dopo alcuni anni di pubblicazione di Anubi, che aveva aperto i battenti nel 2003, la casa editrice decide di ampliare la...
20/08/2025

Dopo alcuni anni di pubblicazione di Anubi, che aveva aperto i battenti nel 2003, la casa editrice decide di ampliare la propria attività editoriale, affiancando alla rivista una collana di libri specializzati.

Nasce così una produzione dedicata ai temi della cinofilia, dell’educazione e del comportamento del cane, con testi rivolti sia agli appassionati sia ai professionisti del settore.

L’obiettivo era quello di offrire strumenti aggiornati, scientificamente fondati e di alta qualità per:
• approfondire gli aspetti comportamentali ed educativi,
• conoscere meglio le diverse razze,
• promuovere una relazione più consapevole e rispettosa tra uomo e cane.

Questa evoluzione editoriale ha consolidato ulteriormente la reputazione di Edizioni Altea come un punto di riferimento autorevole nella divulgazione cinotecnica, sempre fedele a una visione seria, competente e innovativa.

La nostra offerta è composta principalmente da libri sull'educazione e la relazione con il cane, monografie fotografiche e monografie di razza scritte da specialisti capaci di fornire tutte le informazioni salienti, senza dimenticare di raccontarne l'anima.

In una magica notte d’estate, il cane da pecora abruzzese Maja racconta la storia della sua vita di guardiana del gregge...
05/08/2025

In una magica notte d’estate, il cane da pecora abruzzese Maja racconta la storia della sua vita di guardiana del gregge a Donato, un bambino che lavora come apprendista pastore in uno stazzo sull’altopiano di Campo Imperatore, in Abruzzo.

Maja gli farà conoscere sua madre Genziana, suo padre Catenaccio, il capo-branco e tutti gli altri cani che vivono con lei nello stazzo.

Gli parlerà della transumanza, del grande amore per la sua terra e del particolare rapporto che ha con i pastori; gli racconterà i suoi incontri con il lupo, i rari, ma terribili scontri che ha avuto con lui per difendere le pecore e le tante e straordinarie avventure che ha vissuto, da quando è nata fino al momento in cui è diventata mamma per la prima volta.

Tra il profumo dell'erba e il canto notturno delle cicale, "Il mondo di Maja", di Sandro Allemand, è un racconto che vi accompagnerà alla scoperta della vita di un grande cane bianco da pecora, una delle razze più antiche della nostra Pen*sola.

Edizioni Altea ha esordito nel 2003 con un progetto ambizioso e di grande qualità: la rivista mensile "Anubi" che, fin d...
31/07/2025

Edizioni Altea ha esordito nel 2003 con un progetto ambizioso e di grande qualità: la rivista mensile "Anubi" che, fin dall'inizio, si è distinta per un approccio estremamente serio e professionale, tanto da essere definita un po’ la "Franco Maria Ricci della Cinofilia", per la cura dei contenuti e l’eleganza della proposta editoriale.

Ogni numero della rivista era strutturato in modo rigoroso e approfondito:
🐾 presentava due razze canine internazionali al mese, trattate con grande precisione e competenza;
🐾 a queste si aggiungeva sempre una razza italiana, per valorizzare il patrimonio cinofilo nazionale;
🐾 oltre ai dossier sulle razze, Anubi pubblicava articoli su tematiche sociali, salute e altri argomenti di interesse per i proprietari di cani e per chi si occupava di benessere animale a 360 gradi.

Nonostante si trovasse a competere con i grandi nomi del settore, come Argos o Il Mio Cane, Anubi si distingueva per il taglio molto più tecnico e un’attenzione particolare alla formazione di un pubblico consapevole, appassionato e informato.

Fin dall'inizio, Edizioni Altea ha scelto di dare voce a studiosi, professionisti e appassionati che si dedicano con competenza e sensibilità alla comprensione del comportamento animale, in particolare del cane, da sempre al centro del nostro interesse.

Visto che non vi abbiamo mai parlato delle origini della nostra casa editrice, abbiamo pensato di raccontarvelo in una b...
25/07/2025

Visto che non vi abbiamo mai parlato delle origini della nostra casa editrice, abbiamo pensato di raccontarvelo in una breve serie di post 😊

Quando siamo nati nel 2003, come ogni nuovo progetto, avevamo bisogno di un nome. Ma come mai la decisione ricadde proprio su "Altea"?

Ovviamente, dietro questa scelta, non poteva che esserci un grande cane 🐾🐾

Le vacanze estive ci fanno ve**re voglia di viaggiare, magari in compagnia di un libro.Ecco i nostri consigli di lettura...
02/07/2025

Le vacanze estive ci fanno ve**re voglia di viaggiare, magari in compagnia di un libro.

Ecco i nostri consigli di lettura per affrontare il caldo con più leggerezza!

Indirizzo

Via Quarto Mascherone, 210
Rome
00123

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 17:00
Martedì 09:30 - 17:00
Mercoledì 09:30 - 17:00
Giovedì 09:30 - 17:00
Venerdì 09:30 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Altea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Altea:

Condividi

Digitare