La Cicala Parla - Almanacco di via Boccea Roma

La Cicala Parla - Almanacco di via Boccea Roma "La Cicala Parla" Almanacco o giornale di via Boccea (Roma)
è un Periodico di zona indipendente, dall'originale linea editoriale.

Il presente giornale ideato nel 2007 per volontà dei residenti del comprensorio al km 9,500 di via Boccea -Roma come portavoce del Comitato di Quartiere Porcareccina, oltre che di " zona", si occupa anche di: cronaca locale cultura,eventi, letteratura, tecnologia, medicina, storia di Boccea antica e altro ed è finanziato dagli stessi ideatori.

"Visto che è domenica mi avvalgo della facoltà di non svegliarmi" (Charles M. Schulz)
24/08/2025

"Visto che è domenica mi avvalgo della facoltà di non svegliarmi" (Charles M. Schulz)

24/08/2025

Valle Santa
FELINI SFORTUNATI
La settimana scorsa un abitante del comprensorio Valle Santa ha lamentato l'uccisione tramite avvelenamento, dei suoi due amati mici. Purtroppo sembrerebbe che tali episodi non siano una novità nella zona. Da sempre ci battiamo contro la viltà e la sconsideratezza di tali gesti, e si ricorda che l'uccisione di un animale è un reato punito dall'articolo 544 del Codice Penale, che prevede come pena la reclusione da quattro mesi a due anni, oltre a una multa che può andare dai 5 ai 30.000 euro.

24/08/2025
Via della StortaFURTI ESTIVI...Ad agosto è abbastanza comune il problema dei furti in appartamento, poiché i ladri appro...
23/08/2025

Via della Storta
FURTI ESTIVI...
Ad agosto è abbastanza comune il problema dei furti in appartamento, poiché i ladri approfittano per intrufolarsi nelle case, dell'assenza dei proprietari andati in vacanza. Il problema è particolarmente sentito nelle zone periferiche della capitale, assumendo talora i connotati di un incubo estivo. Sono di questi giorni le segnalazioni di cittadini in alcuni gruppi online, di loschi individui, forse zingari, che si aggirano nei comprensori e nei dintorni di via della Storta in cerca di facili vie d'accesso alle abitazioni. Al momento sembrano essere due, una villetta e un appartemanto, a essere state svaligiate, il timore è che la sgradita saga continui.

M. Chessa

21/08/2025

Niente rovina il venerdì più che realizzare che è solo giovedì.
(Anonimo)

BocceaFORESTAZIONE URBANARoma  - Di recente è stata approvata una delibera per  l'incremento del patrimonio boschivo del...
21/08/2025

Boccea
FORESTAZIONE URBANA
Roma - Di recente è stata approvata una delibera per l'incremento del patrimonio boschivo del territorio, che modifica alcune aree individuate in precedenza, mettendo a disposizione di Città Metropolitana di Roma Capitale nuovi spazi per progetti di forestazione, al fine di tutelare e ricostruire l'ambiente, con l'obiettivo di creare nuovi boschi o ripristinare quelli esistenti.

IL DETTO...“D'olive, castagne e ghianda, d'agosto ne dimanda.”
16/08/2025

IL DETTO...
“D'olive, castagne e ghianda, d'agosto ne dimanda.”

CasalottiAPRE UN NUOVO CENTRO PER L'ACCOGLIENZA...Roma, Boccea 590,- sembra essere prossima l'apertura di un nuovo centr...
16/08/2025

Casalotti
APRE UN NUOVO CENTRO PER L'ACCOGLIENZA...
Roma, Boccea 590,- sembra essere prossima l'apertura di un nuovo centro per l'accoglienza straordinaria degli immigrati. I cittadini chiedono in merito trasparenza e sicurezza, con un appello rivolto alle autorità competenti, data anche la vicinanza del centro al plesso scolastico Boccea 590. Attiva una petizione on line per chiederene lo spostamento in un luogo più idoneo. Sul territorio è già presente da anni un centro analogo a carattere privato: il Centro Enea, aperto nel 2007.

14/08/2025

"Roma bella" giorni di festa
FERRAGOSTO AL MUSEO - Non solo per i turisti ma rivolto anche a quanti passeranno ferragosto in città è utile spere che tutti i Musei civici e le Aree archeologiche di Roma saranno aperti al pubblico. Previste inoltre nel fine settimana del dal 15 al 17 agosto, attività gratuite per tutta la famiglia.
Fra i Musei Civici ricordiamo: i Musei Capitolini, Ara Pacis, Museo di Roma a Palazzo Braschi, Galleria d’Arte Moderna, Museo di Roma in Trastevere, Casina delle Civette, Musei di Villa Torlonia, Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese.
Tra le aree arheolgiche aperte: il Parco Archeologico del Celio con il Museo della Forma Urbis, l’Area Sacra di Largo Argentina, i Fori Imperiali.

ACCADDE OGGI...Il 15 agosto del 1863, in Italia viene promulgata la legge Pica, volta a contrastare il brigantaggio post...
14/08/2025

ACCADDE OGGI...
Il 15 agosto del 1863, in Italia viene promulgata la legge Pica, volta a contrastare il brigantaggio postunitario italiano.
Il 15 agosto 1977, Il radiotelescopio Big Ear, dell'Ohio State University, riceve dallo spazio un segnale che sembra potersi collegare a un'intelligenza extraterrestre: il segnale è denominato Segnale Wow!, in riferimento al commento lasciato scritto dal tecnico in servizio. L'episodio è rimasto senza seguito...

Ferragosto o Assunzione di MariaFerragosto, celebrato il 15 agosto, è una festa di grande importanza in Italia, caratter...
14/08/2025

Ferragosto o Assunzione di Maria

Ferragosto, celebrato il 15 agosto, è una festa di grande importanza in Italia, caratterizzata da tradizioni locali e celebrazioni che segnano l’apice dell'estate. In ambito religioso, Ferragosto è associato alla Assunzione di Maria, una delle principali feste del calendario liturgico cattolico. Secondo la dottrina della Chiesa, in questo giorno si celebra la fede che Maria, madre di Gesù, è stata assunta in cielo, corpo e anima. La festività è stata ufficializzata nel 1950 da Papa Pio XII, ma le sue radici risalgono a tradizioni più antiche. Tuttavia, Ferragosto ha anche forti legami con le tradizioni romane pagane. La parola "Ferragosto" deriva dal latino "Feriae Augusti", che si riferisce alle festività indette dall'imperatore Augusto nel 18 a.C. per celebrare il raccolto e onorare le divinità. Queste celebrazioni erano caratterizzate da banchetti, giochi e riposo, segnando un momento di pausa dalle fatiche agricole. Con l'avvento del cristianesimo, molte di queste usanze furono assimilate e reinterpretate in chiave religiose. Questa festività incarna un equilibrio tra le origini religiose e le tradizioni pagane, riflettendo l'evoluzione della cultura italiana nel corso dei secoli. Mantenendo vive le sue tradizioni, ferragosto rappresenta un momento di celebrazione e di riflessione, unendo le generazioni in un festeggiamento collettivo di gioia e gratitudine.

SocietàCalorie del pranzo di ferragosto: una guida umoristicaAh, Ferragosto! Quel giorno in cui ci si riunisce con famil...
14/08/2025

Società
Calorie del pranzo di ferragosto: una guida umoristica

Ah, Ferragosto! Quel giorno in cui ci si riunisce con familiari e amici, si mangia come se non ci fosse un domani e si cerca di giustificare ogni boccone con frasi come "è solo per oggi, domani tornerò a stare a dieta!" Ma vediamo un po’ quanto davvero possiamo "permetterci" di mangiare senza sentirci in colpa… o meglio, quanto senso dell' umorismo possiamo usare per sopportare le calorie che ingurgitiamo...
Si parte con la grande invasione degli antipasti e, siamo sinceri la vera dieta non esiste quando c'è un tavolo imbandito di affettati e formaggi. Ma ecco la verità: ogni volta che prendi un pezzo di prosciutto crudo, una parte della tua anima di dietologo piange. Le calorie di un piatto di affettati sono circa 300-400! Si procede con i primi piatti, magari con una buona lasagna da 500 calorie, per continuare in un crescendo voluttoso di carni miste che mediamente apportano altre 600 calorie. Poi le insalatine e , se capita si 'fa fuori' qulache patatina fritta, per arrivare al gran finale con un bel dessert! Tiramisù, panna cotta, gelato... Quindi, se stiamo facendo i conti, in un tipico pranzo di Ferragosto possiamo facilmente superare le 2000 calorie. Ma cosa contano le calorie quando si è insieme a chi si ama? Le risate, le chiacchiere e i ricordi valgono più di ogni conteggio calorico.
Così solleva un calice di vino! Buon Ferragosto!

l.C.P.

Indirizzo

Via Boccea 9, 500
Rome
00166

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Cicala Parla - Almanacco di via Boccea Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Cicala Parla - Almanacco di via Boccea Roma:

Condividi