La Cicala Parla - Almanacco di via Boccea Roma

La Cicala Parla - Almanacco di via Boccea Roma "La Cicala Parla" Almanacco o giornale di via Boccea (Roma)
è un Periodico di zona indipendente, dall'originale linea editoriale.

Il presente giornale ideato nel 2007 per volontà dei residenti del comprensorio al km 9,500 di via Boccea -Roma come portavoce del Comitato di Quartiere Porcareccina, oltre che di " zona", si occupa anche di: cronaca locale cultura,eventi, letteratura, tecnologia, medicina, storia di Boccea antica e altro ed è finanziato dagli stessi ideatori.

"Roma bella" tempo libero nel fine settimana - EVENTI gratuitiCome ogni prima domenica del mese quella del 2 novembre sa...
01/11/2025

"Roma bella" tempo libero nel fine settimana - EVENTI gratuiti

Come ogni prima domenica del mese quella del 2 novembre sarà a ingresso gratuito nei musei civici della Capitale e in alcune aree archeologiche, con un ritorno alle visite guidate a Palazzo Senatorio sul Campidoglio.
Domenica 2 novembre saranno inoltre aperti e a ingresso libero anche il Museo della Forma Urbis nel Parco Archeologico del Celio; ; l’Area Sacra di Largo Argentina, l’area archeologica del Circo Massimo e i Fori Imperiali (09.00 – 16.30).
Si potranno visitare i Musei Capitolini; i Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali; il Museo dell’Ara Pacis; la Centrale Montemartini; il Museo di Roma a Palazzo Braschi; il Museo di Roma in Trastevere; la Galleria d’Arte Moderna; i Musei di Villa Torlonia -Casina delle Civette, Casino Nobile, Serra Moresca e Casino dei Principi-; il Museo Civico di Zoologia.
A ingresso gratuito anche le esposizioni temporanee, a partire dai Musei Capitolini con la nuova mostra Antiche civiltà del Turkmenistan, nelle sale al piano terra di Palazzo dei Conservatori. Nelle sale di Palazzo Clementino si potrà visitare I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini, un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.

30/10/2025

Cosa c’è di tanto spaventoso nel giovedì? – Niente. Solo che non riesco mai a ricordarmi quando arriva.
(Truman Capote, Colazione da Tiffany)

Castel di GuidoLE CATACOMBE DI SAN BASILIDELe Catacombe di San Basilide, situate nei pressi di Castel di Guido nel XIII ...
29/10/2025

Castel di Guido
LE CATACOMBE DI SAN BASILIDE
Le Catacombe di San Basilide, situate nei pressi di Castel di Guido nel XIII municipio di Roma, rappresentano una delle testimonianze più affascinanti della cristianità primitiva. Questi sotterranei, parte del vasto sistema di catacombe che punteggiano la città, risalgono al IV secolo d.C. e sono state utilizzate come luoghi di sepoltura per i cristiani durante le persecuizioni. La loro architettura è caratterizzata da un intricato labirinto di gallerie e nicchie, dove i corpi venivano deposti in loculi scavati nella roccia. Le pareti, spesso decorate con affreschi e simboli religiosi, rivelano importanti elementi della fede cristiana e dell’arte paleocristiana. Vicine all'antico sito di Lorium le catacombe di san Basilide non solo offrono uno sguardo sulla vita e la morte dei primi seguaci di Cristo, ma fungono anche da importante risorsa per studi archeologici e storici.

L.C.P.

Ah, la domenica! Quel giorno della settimana in cui il pigiama diventa il nostro miglior amico e il divano ci accoglie c...
25/10/2025

Ah, la domenica! Quel giorno della settimana in cui il pigiama diventa il nostro miglior amico e il divano ci accoglie come un vecchio compagno di avventure. È l'unico giorno in cui puoi svegliarti senza un piano preciso, fare colazione a mezzogiorno e giustificare la vista di sei episodi della tua serie preferita con "è domenica, si può fare!" E non dimentichiamo la colazione: cappuccino e cornetto sono la vera motivazione per alzarsi dal letto. In fondo, la domenica è il promemoria che ogni tanto è bello fermarsi e godersi un po' di dolce far niente. Chi ha bisogno di un'attività frenetica quando può farsi coccolare dalle coperte?

)( Dal diario"Born tired"- Eugene Taylor )( c.

Via Boccea - curiosita'IL NOME STORICO DI PIAZZA GIURECONSULTIPiazza dei Giureconsulti deve il suo nome alla presenza de...
25/10/2025

Via Boccea - curiosita'
IL NOME STORICO DI PIAZZA GIURECONSULTI
Piazza dei Giureconsulti deve il suo nome alla presenza della Casa dei Giureconsulti, un edificio storico che ospitava l'antica Accademia dei Giureconsulti, istituzione che era dedicata allo studio del diritto, fondata nel 1682.
La Piazza è circondata da edifici, tra cui palazzi che ospitano studi legali e uffici pubblici, strutture che in un certo senso testimoniano la continuità del sapere giuridico che ha caratterizzato il luogo nel tempo. L'area funge talora da punto di incontro per eventi culturali e sociali, poiché la sua posizione la collega ad altre zone significative della città.

Raul Allende

AMA IL TUO QUARTIERE - GIORNATE DEL RICICLOSabato 25 e domenica 26 ottobre un nuovo appuntamento con la campagna di sens...
25/10/2025

AMA IL TUO QUARTIERE - GIORNATE DEL RICICLO
Sabato 25 e domenica 26 ottobre un nuovo appuntamento con la campagna di sensibilizzazione ambientale “Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo”, raccolta straordinaria gratuita di rifiuti ingombranti, elettronici e speciali organizzata da Ama. I Municipi coinvolti nel weekend sono i seguenti:II, IV, V, VI, VIII, IX, X, XI, XII, XIII, XIV e XV.
Per il Municipio XIII il punto di raccolta nel giorno 25 è in Via Vezio Crisafulli.
Municipio XIV il 26 ottobre in Via Luisa Spagnoli angolo Vivi Gioi

"Roma bella" - EventiPREGHIERA PER LA PACE AL COLOSSEOMartedì 28 ottobre, è in programma l'incontro internazionale di 'p...
25/10/2025

"Roma bella" - Eventi
PREGHIERA PER LA PACE AL COLOSSEO
Martedì 28 ottobre, è in programma l'incontro internazionale di 'preghiera per la pace' nell’area del Colosseo, iniziativa a cui parteciperà anche Papa Leone XIV.
La preghiera si svolgerà nel pomeriggio dalle ore 15 e saranno prese misure riguardo alla viabilità nella capitale.

21/10/2025

Quando un giorno che sapete essere mercoledì comincia subito a sembrarvi domenica, vuol dire che da qualche parte c'è qualcosa che proprio non funziona.

John Wyndham

MOBILITA' A CASALOTTI - IL PROBLEMA ARRIVA IN TV...Il 3 ottobre 2025 in una puntata di "Roma di sera" in onda su Canale ...
21/10/2025

MOBILITA' A CASALOTTI - IL PROBLEMA ARRIVA IN TV...
Il 3 ottobre 2025 in una puntata di "Roma di sera" in onda su Canale 14, si è parlato di mobilità nel quadrante di Casalotti, dove come noto, i residenti lamentano da molto tempo, una situazione insotenibile a causa del traffico, benchè sia stata realizzata una bretella.

L.C.P.

"Caligola" il 18 ottobre 2025 dalle 18,30 in via Boccea 922
17/10/2025

"Caligola" il 18 ottobre 2025 dalle 18,30 in via Boccea 922

17/10/2025

Il venerdì è un apostrofo rosa tra le parole week e end.

(Anonimo)

https://www.lacicalaparla.altervista.org/lacicalaparla_007.htm
17/10/2025

https://www.lacicalaparla.altervista.org/lacicalaparla_007.htm

lacicalaparla.altervista.org, lacicalaparla è il sito del giornale di zona di via Boccea km 9,500 Roma. Nel periodico vengono trattati vari argomenti, si parla di problemi inerenti il nostro quartiere, ma anche di cultura, medicina, storia,buon umore, erboristeria e c'è uno spazio riservato alle i...

Indirizzo

Via Boccea 9, 500
Rome
00166

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Cicala Parla - Almanacco di via Boccea Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Cicala Parla - Almanacco di via Boccea Roma:

Condividi