Writers Guild Italia

Writers Guild Italia Writers Guild Italia è il sindacato che rappresenta gli scrittori di cinema, tv e web italiani.

A volte serve uscire dagli schemi – e farsi vedere.Ci hanno detto di tutto – che siamo privilegiati, o tipo ladri, o tip...
23/10/2025

A volte serve uscire dagli schemi – e farsi vedere.

Ci hanno detto di tutto – che siamo privilegiati, o tipo ladri, o tipo altro.

Adesso ci stanno per togliere i soldi necessari – necessari a far funzionare tutto il nostro mondo.

Adesso è il momento di uscire dagli schemi e di farci vedere e sentire.

Domani, venerdi 24ottobre, alle ore 17.30, inondiamo in modo pacifico il red carpet della Festa Del Cinema e riempiamolo di noi stessi, lavoratori del cinema e dello spettacolo – per farci vedere, per farci sentire.

VIENI ANCHE TU!

Ci vediamo alle 17.30 sul red carpet!

Per accedere ai red carpet domani serve passare i controlli di sorveglianza e quindi essere accreditati in una lista che stiamo redigendo. Senza richiesta di accredito si potrà manifestare solo nella zona transennata. Chi vuole accedere al red carpet ce lo può comunicare entro la mattinata di domani a [email protected].

IL SALUTO DI WGI ALLA NOSTRA SOCIA FRANCESCA PANZARELLAFrancesca Panzarella lascia un grande vuoto in tutti quelli che l...
16/10/2025

IL SALUTO DI WGI ALLA NOSTRA SOCIA FRANCESCA PANZARELLA

Francesca Panzarella lascia un grande vuoto in tutti quelli che le hanno voluto bene e di certo anche in quelli che con lei hanno avuto la fortuna di lavorare. È stata tanto corretta deontologicamente quanto estremamente capace e talentuosa, come dimostra, se ce ne fosse bisogno, la sua carriera professionalmente intensa e ricca di successi. Sarebbe troppo lungo elencarli tutti tra film e serie tv di cui è stata soggettista e sceneggiatrice.

Da sempre sensibile alle tematiche sindacali di WGI, è stata nostra socia sin dal primo momento e per sempre idealmente lo sarà.

Ciao Francesca.

Vi aspettiamo domenica 21 alle ore 11 al Cinema Farnese per un panel sull'intelligenza artificialePartiremo dal sondaggi...
18/09/2025

Vi aspettiamo domenica 21 alle ore 11 al Cinema Farnese per un panel sull'intelligenza artificiale

Partiremo dal sondaggio sull'IA svolto fra il 21 luglio e il 4 agosto 2025 con metodo CAWl, su un campione di 363 fra sceneggiatori (51%), adattatori (17%) e registi (32%), iscritti a Writers Guild Italia, 100 Autori, AIDAC e ANAC.

Interverranno:

- Prof. Alfredo Valeri (Università La Sapienza di Roma)
- Giorgio Glaviano (WGI)
- Lorenzo Sportiello (100autori)
- Giulio Rizzo (100autori)
- Fabrizio Berruti (ANAC)
- Toni Biocca (AIDAC)
- Pivio (ACMF)
- Francesco Ranieri Martinotti (GdA e ANAC)

Modera: Francesca R. Massaro (WGI)

Ecco l’intervista alla nostra socia Chiara Centioni, che ci accompagna nel suo affascinante mondo creativo.Trovate l’int...
11/09/2025

Ecco l’intervista alla nostra socia Chiara Centioni, che ci accompagna nel suo affascinante mondo creativo.

Trovate l’intervista completa, a cura di Francesco Maggiore, sul nostro sito. Link nei commenti!

Le foto sono di Benedetta Cavalli che ringraziamo perché ha concesso gentilmente per l’utilizzo sul sito della WGI una liberatoria all’autore dell’intervista.

Ecco l’intervista al nostro socio Gianni Torres, autore del premiato docu-film Taibale.Trovate l’intervista completa, a ...
13/08/2025

Ecco l’intervista al nostro socio Gianni Torres, autore del premiato docu-film Taibale.

Trovate l’intervista completa, a cura di Francesco Maggiore, sul nostro sito. Link nei commenti!

21/07/2025

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, e il Sottosegretario, Lucia Borgonzoni, hanno incontrato oggi un’ampia rappresentanza di associazioni del mondo del Cinema e Audiovisivo.
Il confronto, presso il Ministero della Cultura, si è svolto in un clima di armonia e di fattiva collaborazione per individuare e risolvere le necessità produttive e di lavoro di tutta la filiera, che resta un settore centrale e strategico nelle politiche del Ministero.
Da parte di tutte le associazioni c'è stato apprezzamento per la riforma del Tax Credit Cinema, volta a riportare la fruizione dei contributi in un regime di rigorosa legalità.
Il Ministero ha preso atto di tutte le urgenze rappresentate, tra cui tempi certi sui decreti direttoriali, assicurando una collaborazione immediata ed efficace.
A partire dal mese di settembre si è concordato di organizzare una serie di tavoli tematici specifici per il settore.
Hanno partecipato all'incontro:

ANEC - Associazione Nazionale Esercenti Cinema
Associati L.A.R.A.
ALICE NELLA CITTA’
Writers Guild Italia
CNA Nazionale - Confederazione Nazionale dell’Artigianato-
FICE- Federazione Italiana Cinema d'Essai
Confartigianato Cinema e Audiovisivo
AFIC - Associazione Festival Italiani di Cinema
APE – Associazione Produttori Esecutivi
Agenti Spettacolo Associati
ACEC
CARTOON ITALIA
AGICI
ANICA
ANICA UNIONE PRODUTTORI
ANICA EDITORI MEDIA AUDIOVISIVI
ANICA UNIONE ESPORTATORI INTERNAZIONALI
ANICA UNIONE EDITORIE CREATORS DIGITALI
ANICA UNIONE IMPRESE TECNICHE
ANICA UNIONE EDITORI E DISTRIBUTORI CINEMATOGRAFICI
APIC
AIR3
100autori - Associazione dell'Autorialità Cinetelevisiva
APA
ANAC Associazione Nazionale Autori Cinematografici
ITA.CA
DOC/it
U.N.I.T.A. - Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo

Roma, 21 luglio 2025
Ufficio Stampa e Comunicazione MiC

21/07/2025

Partecipa al sondaggio sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale nel lavoro di sceneggiatori, adattatori e registi.

L’Intelligenza Artificiale sta già cambiando il nostro mestiere di autori. Per affrontare questi cambiamenti in modo concreto e rappresentare al meglio i nostri interessi, il Coordinamento delle autrici e degli autori (100autori, AIDAC, ANAC, WGI) ha incaricato SWG, uno dei più importanti istituti italiani, di preparare un sondaggio. Abbiamo bisogno di partire dai dati reali: i tuoi.

Ti chiediamo pochi minuti per rispondere a queste domande. Le informazioni raccolte serviranno a costruire analisi, proposte e iniziative strategiche, sia a livello politico che sindacale.

Il tuo contributo è fondamentale.

Grazie!

Dal 14 luglio 2025 al 15 settembre 2025 sono ufficialmente aperte le iscrizioni per gli autori e per i produttori che in...
15/07/2025

Dal 14 luglio 2025 al 15 settembre 2025 sono ufficialmente aperte le iscrizioni per gli autori e per i produttori che intendono partecipare al ® 2025, il concorso dedicato ai prodotti audiovisivi, lungometraggi, serie e docuserie. L’iniziativa, nata dal modello industriale inventato e registrato da WGI – Writers Guild Italia e da diverse edizioni ormai sposata da APA – Associazione Produttori Audiovisivi.

® rappresenta una preziosa opportunità di incontro e dialogo tra talentuosi autori e produttori in cerca di nuove storie da proporre al pubblico. Sempre di più si sta affermando come strumento fondamentale attraverso cui nuovi e originali progetti destinati al mondo dell’audiovisivo possono essere introdotti nel mercato nazionale e internazionale.

Anche per l’edizione 2025 del concorso ® continua l’importante novità lanciata negli scorsi anni: un nuovo meccanismo di selezione, più conforme agli standard dell’industria internazionale, che consentirà di giungere alla definizione di un vero e proprio accordo contrattuale per garantire la massima trasparenza nel rapporto autore-produttore.

Gli autori ei produttori interessati a partecipare al concorso ® 2025 potranno iscriversi a partire dal 14 luglio 2025 compilando in ogni sua parte la domanda di iscrizione, sotto forma di Modulo Google dalle ore 00:01 del 14/07/2025 fino alle ore 23:59 del 15/09/2025. Gli autori interessati dovranno accedere al seguente indirizzo: https://www.netpitch.eu/. Nel caso in cui il progetto sia presentato da un team occorre compilare una sola domanda, indicando i nomi di tutti gli autori. I produttori interessati dovranno accedere al seguente indirizzo: https://www.apaonline.it/news/al-via-le-iscrizioni-per-il-netpitch-2025/.
La domanda di iscrizione è per società; potranno poi partecipare diversi delegati.

Possono concorrere in via esclusiva i progetti seriali, i documentari, i progetti animati o i lungometraggi, di cui gli autori abbiano la piena titolarità, liberi da vincoli e opzioni. Ogni autore potrà partecipare con un massimo di tre progetti.

Di seguito le date e le fasi principali dell’iniziativa per il 2025:
• ISCRIZIONI: dal 14 luglio al 15 settembre per autori e produttori
• PRIMA SELEZIONE: entro il 13 ottobre i produttori potranno presentare la lista dei progetti selezionati – sulla base di Logline e Cover Slide – che saranno qualificati a passare alla seconda fase, quella di approfondimento, attraverso la lettura dei Pitch Deck
• SECONDA SELEZIONE: entro il 7 novembre i produttori presenteranno la propria lista finale di progetti selezionati – sulla base del Pitch Deck – che potranno arrivare all’incontro di persona.
• PITCH: entro il 12 novembre saranno comunicati i nomi degli autori selezionati per il pitch in presenza, one-to-one, e saranno convocati entro il 28 novembre per il pitch day in presenza all’Aleph
• INVIO REPORT: entro il 18 dicembre saranno inviati i report da parte dei produttori per i progetti rifiutati, oppure le eventuali proposte di opzione per i progetti selezionati
Il regolamento del concorso con tutti i dettagli per le iscrizioni è consultabile sui siti www.writersguilditalia.it, www.netptich.eu, e www.apaonline.it

Un altro grande obiettivo raggiunto: l’Assicurazione Sanitaria per gli sceneggiatori iscritti a WGI è finalmente una rea...
11/07/2025

Un altro grande obiettivo raggiunto: l’Assicurazione Sanitaria per gli sceneggiatori iscritti a WGI è finalmente una realtà.

Informazioni dettagliate anche sul nostro sito: link nei commenti!

Il maestro Dardano Sacchetti si racconta per WGI parlando del mestiere di sceneggiatore e del suo proficuo e importantis...
09/07/2025

Il maestro Dardano Sacchetti si racconta per WGI parlando del mestiere di sceneggiatore e del suo proficuo e importantissimo lavoro nell’epoca d’oro del cinema italiano.

Trovate l’intervista completa, a cura di Adriano Chiarelli, sul nostro sito.

Link in nei commenti!

EVENTO ANNULLATO E RIMANDATOPer imprevisti impegni del relatore, siamo purtroppo costretti ad annullare l'evento di doma...
02/07/2025

EVENTO ANNULLATO E RIMANDATO

Per imprevisti impegni del relatore, siamo purtroppo costretti ad annullare l'evento di domani.

L'incontro verrà riprogrammato nel mese di settembre.

Ci scusiamo per il disguido e speriamo di ritrovarvi per la nuova data dell'evento "Di cosa parliamo quando parliamo di IA".

Indirizzo

Via Adolfo Albertazzi 19
Rome
00137

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Writers Guild Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Writers Guild Italia:

Condividi