11/06/2025
Il Neoclassicismo a Canino
Il libro nasce come approfondimento della conferenza Il Neoclassicismo a Canino, tenuta dall’autore il 12 ottobre 2024. Attraverso brevi ma densi capitoli tematici, viene descritto poco meno di un secolo di interventi artistici e urbanistici che hanno interessato Canino, tra gli anni ‘70 del XVIII secolo e la metà del secolo successivo: periodo corrispondente grosso modo a quello in cui si sono sviluppate le diverse fasi del Neoclassicismo.
Un ampio spazio viene ovviamente dedicato alle tracce lasciate dalla presenza di Luciano Bonaparte che, in rotta col fratello Imperatore, acquistò questo territorio dalla Camera Apostolica nel 1808 e dal 1814 ne ebbe dal Papa il titolo di Principe, e qui chiamò a operare la sua “corte” di artisti di fiducia, primo fra tutti l’architetto Raffaele Stern.
Il volume è impreziosito da numerose immagini delle opere descritte e da disegni, rimasti finora inediti, che ci restituiscono un’idea di come dovesse presentarsi questo angolo della bassa Maremma agli inizi dell’Ottocento.
Autore: Tommaso Dore
Edito dalla Italus Edizioni
Formato 17 x 24 cm – 128 pp. a Colori
ISBN: 979-12-985159-5-6
Prezzo 15,00 € (+ 2,00 € per le spese di spedizione)
COME ACQUISTARE: Entra in PayPal , segui la procedura indicata per “inviare denaro“, quando dovrai effettuare l’acquisto e quando ti sarà richiesto, inserisci la mail [email protected] – ricordati di addizionare la spesa di spedizione al costo di copertina e non dimenticare di scrivere i tuoi recapiti (via, città, cap e nome del destinatario)
Altre Info: https://italusedizioni.wordpress.com/2025/06/11/il-neoclassicismo-a-canino/