ANSA Terra & Gusto

ANSA Terra & Gusto Benvenuti nella pagina del Canale Terra & Gusto del portale ANSA.it Un web-magazine che coinvolge tutte le componenti di una delle eccellenze del Made in Italy.

Il canale 'Terra & Gusto' dell'ANSA (wwww.ansa.it/terraegusto) è dedicato a tutto cio' che ruota attorno al mondo dell'agroalimentare. Le novita' e gli orientamenti della politica agricola regionale, nazionale ed europea, i prodotti e le storie d'Italia, l'attivita' di aziende e organizzazioni, i protagonisti, l'attivita' della distribuzione. Un flusso di news, foto, interviste e videointerviste,

destinato a istituzioni, operatori, imprese e semplici buongustai. Il canale e' organizzato in rubriche dedicate al mondo agricolo, con focus specifici per i prodotti tipici, il mondo del vino, l'industria dolciaria, il settore ittico. Spazio ad hoc per il delicato tema alimentazione e salute. Il nuovo canale nasce con il contributo delle istituzioni: una apposita sezione riservata informa sull'attivita' del ministero delle Politiche Agricole e forestali. Il progetto si avvale anche di partnership con le principali organizzazioni che tutelano e promuovono i prodotti di qualita' italiani. Un canale tecnico ricco di spunti e approfondimenti, spesso affidati a protagonisti ed esperti di settore. Ma anche suggerimenti per gli appuntamenti di tutti i giorni: le ''dritte'' sui ristoranti degli oltre 300 giornalisti dell'ANSA in Italia e all'estero, le classifiche delle eccellenze di settore pubblicate dalle principali guide o giurie di gourmet, l'agenda dei principali eventi e fiere. Tutte le notizie del canale sono inoltre georeferenziate sulla Mappa di 'Terra e Gusto' per offrire una 'navigazione' intuitiva e mirata.

Arancino o arancina all'estero non fa differenza, è comunque il momento d'oro dello street food siciliano che sta conqui...
05/09/2025

Arancino o arancina all'estero non fa differenza, è comunque il momento d'oro dello street food siciliano che sta conquistando vetrine nei principali aeroporti italiani, punti vendita a Londra come a Bucarest, e spazio nelle gastronomie in Italia e all'estero.
https://bit.ly/3JHICQb

Secondo quanto emerge dalla nuova edizione del report Deloitte Foodservice Market Monitor 2025, nel 2024 la cucina itali...
05/09/2025

Secondo quanto emerge dalla nuova edizione del report Deloitte Foodservice Market Monitor 2025, nel 2024 la cucina italiana ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua.

Nel 2024 la cucina italiana ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua. È quanto emerge dalla nuova edizione del report Deloitte Foodservice Market Monitor 2025. (ANSA)

Un'operazione congiunta tra l'Ufficio territoriale ICQRF di Puglia e Basilicata e i Carabinieri Forestali ha portato al ...
05/09/2025

Un'operazione congiunta tra l'Ufficio territoriale ICQRF di Puglia e Basilicata e i Carabinieri Forestali ha portato al sequestro di circa 1.500 quintali di vino sfuso etichettato come "Primitivo Salento Igp" e "Primitivo Puglia Igp".

Un'operazione congiunta tra l'Ufficio territoriale ICQRF di Puglia e Basilicata e i Carabinieri Forestali ha portato al sequestro di circa 1.500 quintali di vino sfuso etichettato come "Primitivo Salento Igp" e "Primitivo Puglia Igp". (ANSA)

Al Bano e Mogol hanno inciso, con 50 bambini del coro di Caivano e dell'Antoniano di Bologna, la canzone che accompagner...
05/09/2025

Al Bano e Mogol hanno inciso, con 50 bambini del coro di Caivano e dell'Antoniano di Bologna, la canzone che accompagnerà l'Italia verso il riconoscimento della Cucina Italiana a Patrimonio dell'Umanità Unesco.

Al Bano e Mogol hanno inciso, con 50 bambini del coro di Caivano e dell'Antoniano di Bologna, la canzone che accompagnerà l'Italia verso il riconoscimento della Cucina Italiana a Patrimonio dell'Umanità Unesco. (ANSA)

"Serve una forfettizzazione fino a 500 ettolitri per tutelare davvero i piccoli produttori" è la richiesta di Unionbirra...
05/09/2025

"Serve una forfettizzazione fino a 500 ettolitri per tutelare davvero i piccoli produttori" è la richiesta di Unionbirrai, l'associazione di categoria dei microbirrifici artigianali indipendenti, per il sistema fiscale applicato ai piccoli birrifici.
http://bit.ly/3UQTeyy

Dieta da rientro dopo le vacanze a base di pesci, molluschi e crostacei, con un aumento dei consumi del 10-15%. Il dato ...
04/09/2025

Dieta da rientro dopo le vacanze a base di pesci, molluschi e crostacei, con un aumento dei consumi del 10-15%. Il dato emerge da un'indagine della Confcooperative-Fedagripesca, che indica anche che app e codici Qr agevolano nella scelta dei prodotti.
https://bit.ly/47W0C3g

Secondo quanto emerge dal Rapporto Annuale sui Consumi dei prodotti surgelati in Italia, questi continuano a crescere ne...
04/09/2025

Secondo quanto emerge dal Rapporto Annuale sui Consumi dei prodotti surgelati in Italia, questi continuano a crescere nel 2024, con +2,4% in volume per oltre 1 milione di tonnellate acquistate, con un pro capite annuo passato da 17,2 kg del 2023 a 17,5 kg.

Continuano a crescere i consumi dei prodotti surgelati in famiglia nel 2024, con +2,4% in volume per oltre 1 milione di tonnellate acquistate, con un pro capite annuo passato da 17,2 kg del 2023 a 17,5 kg. (ANSA)

"Lo zafferano DOP dell'Aquila rappresenta non solo una spezia di assoluta eccellenza, ma il riscatto delle aree interne"...
04/09/2025

"Lo zafferano DOP dell'Aquila rappresenta non solo una spezia di assoluta eccellenza, ma il riscatto delle aree interne". L'appello arriva da Paolo Federico, sindaco di Navelli, alla vigilia del primo dei quattro appuntamenti per celebrare il ventennale del riconoscimento della DOP.

"Lo zafferano DOP dell'Aquila rappresenta non solo una spezia di assoluta eccellenza, ma il riscatto delle aree interne e la dimostrazione che anche qui si può fare economia, nel solco di una tradizione secolare: la politica nazionale e regionale, le istit... (ANSA)

Nasce da un'idea di Luciano Sorbillo "Una Pizza per Gaza", iniziativa che ha l’obiettivo di coinvolgere il maggior numer...
04/09/2025

Nasce da un'idea di Luciano Sorbillo "Una Pizza per Gaza", iniziativa che ha l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero di pizzerie in tutta Italia, per destinare un euro per ogni pizza venduta al sostegno di Emergency, che opera in Palestina.

- Coinvolgere il maggior numero di pizzerie in tutta Italia, per destinare un euro per ogni pizza venduta al sostegno di Emergency, che opera in Palestina con progetti sanitari e ospedalieri dedicati alla cura delle persone colpite dalla guerra, in partic... (ANSA)

Per modalità di lavorazione, temperature di cottura e processo di stagionatura i formaggi Grana Padano e Parmigiano Regg...
04/09/2025

Per modalità di lavorazione, temperature di cottura e processo di stagionatura i formaggi Grana Padano e Parmigiano Reggiano sono "assolutamente e totalmente indenni da qualsiasi rischio di escherichia", ha spiegato il Direttore Generale del Consorzio Tutela Grana Padano nel corso della trasmissione "TGUnoMattina Estate".
https://bit.ly/4n7Rb5d

A Roma, a Villa Borghese negli spazi di Piazza di Siena, da lunedì 8 a domenica 14 settembre torna Vinòforum, l'evento e...
03/09/2025

A Roma, a Villa Borghese negli spazi di Piazza di Siena, da lunedì 8 a domenica 14 settembre torna Vinòforum, l'evento enogastronomico con degustazioni, momenti di alta cucina, cultura e approfondimenti dedicati alle eccellenze italiane.
https://bit.ly/4fZLJ1N

Il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, insieme ai suoi produttori, guarda con favore alla conclu...
03/09/2025

Il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, insieme ai suoi produttori, guarda con favore alla conclusione del processo di maturazione e alla qualità delle uve in vista della raccolta imminente.

A qualche giorno dall'inizio ufficiale della vendemmia nelle colline di Conegliano Valdobbiadene, il clima che si respira tra i viticoltori è di grande ottimismo. (ANSA)

Indirizzo

Via Della Dataria, 94
Rome
00187

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ANSA Terra & Gusto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ANSA Terra & Gusto:

Condividi

ANSA Terra & Gusto

Il canale ANSA Terra & Gusto è dedicato a tutto ciò che ruota attorno al mondo dell'agroalimentare. Un web-magazine che coinvolge tutte le componenti di una delle eccellenze del Made in Italy. Rubriche dedicate al mondo agricolo, con focus specifici per i prodotti tipici, il mondo del vino, l'industria dolciaria, il settore ittico. Spazio ad hoc per il delicato tema alimentazione e salute. Un flusso di news, foto, interviste e video-interviste destinato a istituzioni, operatori, imprese e semplici buongustai. Il canale nasce con il contributo delle istituzioni: una apposita sezione riservata informa sull'attività del ministero delle Politiche Agricole e forestali. Il progetto si avvale anche di partnership con le principali organizzazioni che tutelano e promuovono i prodotti di qualità italiani.

Un canale tecnico ricco di spunti e approfondimenti, spesso affidati a protagonisti ed esperti di settore. Ma anche suggerimenti per gli appuntamenti di tutti i giorni: le ''dritte'' sui ristoranti degli oltre 300 giornalisti dell'ANSA in Italia e all'estero, le classifiche delle eccellenze di settore pubblicate dalle principali guide o giurie di gourmet, l'agenda dei principali eventi e fiere. Tutte le notizie del canale sono inoltre georeferenziate sulla Mappa di 'Terra e Gusto' per offrire una 'navigazione' intuitiva e mirata.

ANSA Terra & Gusto è anche su twitter e Instagram.