Eulama International Literary Agency

Eulama International Literary Agency Storica agenzia letteraria italiana, ci occupiamo di narrativa e di saggistica. Oldest literary Agency in Italy, dealing with fiction and non-fiction.

Eulama fu fondata nel 1962 da Harald Kahnemann e Karin von Prellwitz, che venti anni prima avevano lasciato la nativa Germania per emigrare in Argentina. Da qui il nome dell’Agenzia, che sta per Europäisch-Latein-Amerikanische Agentur (Agenzia Europeo-Latino-Americana). Ormai la società ha sede in Europa, pur mantenendo strettirapporti con i più autorevoli editori sudamericani. Nel 1964 la sede u

fficiale dell'Agenzia è stata trasferita da Montevideo a Roma, da dove oggi operiamo in tutto il mond, in particolare nelle aree di lingua inglese, italiana, sp****la, portoghese e tedesca, ma anche nelle aree di più recente interesse commerciale, quali Cina, Giappone, Corea. Ci occupiamo della supervisione delle attività collegate alla produzione dei nostri cessionari, sorvegliamo i pagamenti dovuti e, se necessario, studiamo la solvibilità finanziaria e la storia commerciale dei nostri potenziali acquirenti.

--------------------------

The company was founded in 1962 by Harald Kahnemann and Karin von Prellwitz, who had emigrated to Argentina from their homes in Germany two decades earlier. Eulama is short for European Latin American Agency. The second part of the name comes from the country where the company was first set up.The Agency is now Europe based, but it still keeps a close working relationship with the most authoritative Latin American publishers. Since 1964 the head office of the Agency has moved from Montevideo to Rome, from where we operate worldwide, primarily in English, German, Italian, Spanish and Portuguese speaking areas. We negotiate and license literary rights, serializations, permissions, audio, film and co-production rights on behalf of our clients all over the world. We monitor production-related activities of licensees, we collect payments due and we research, if necessary, financial solvency and business history of potential licensees.

Stai scrivendo un romanzo e vuoi farla franca?Allora devi imparare a leggere come unə professionista del crimine (letter...
08/04/2025

Stai scrivendo un romanzo e vuoi farla franca?
Allora devi imparare a leggere come unə professionista del crimine (letterario, ovviamente).

Venerdì 18 aprile alle 18.30 ti aspettiamo live su YouTube e Facebook per una lezione gratuita in collaborazione con Ultima Pagina.

Parleremo di tema, struttura e close-reading, per imparare a smontare i romanzi come si fa con le serrature: con precisione chirurgica.

Dopo questa lezione, la pila di libri sul tuo comodino diventerà la tua prima scena del crimine.
Ti unisci alla banda?
https://www.facebook.com/events/691505079889629

Lodato dal Times Literary Supplement e presentato nel New York Times, il libro di Christopher Beckman, A TWIST IN THE TA...
05/12/2024

Lodato dal Times Literary Supplement e presentato nel New York Times, il libro di Christopher Beckman, A TWIST IN THE TAIL, esplora la sorprendente eredità culturale e culinaria delle acciughe.
Piccole ma potenti, le acciughe polarizzano i palati. Amati da alcuni e detestati da altri, questi piccoli pesci racchiudono un grande effetto umami, sia gustati da soli che utilizzati come esaltatore di sapore in numerosi piatti, dalle salse alle vinaigrette.
L'avvincente narrazione di Christopher Beckman abbraccia cinque paesi: Gran Bretagna, Francia, Italia, Spagna e Stati Uniti, e svela come le acciughe abbiano plasmato gusti, distinzioni di classe e identità culturali. Che siano complemento invisibile o catalizzatore di sapori, le acciughe possiedono un potere silenzioso che esalta e combina i sapori in modi inaspettati.
Perché esercitano una tale influenza? Il segreto sta nella loro ricca dose di umami, una sensazione di gusto che trasforma ogni piatto che toccano.

L'edizione 🇮🇹 del libro di Zeno Leoni "Grand Strategy and the Rise of China: Made in America" ​​(Agenda Publishing, 2023...
27/11/2024

L'edizione 🇮🇹 del libro di Zeno Leoni "Grand Strategy and the Rise of China: Made in America" ​​(Agenda Publishing, 2023) è appena stata pubblicata da Carocci Editore con il titolo "L'ascesa della Cina: Un dilemma per gli Stati Uniti".
Sofia Staderini ne ha curato la traduzione.

Già premiato con l'Impact Prize 2023 della King's Faculty of Social Science & Public Policy, finora il libro è stato menzionato in diverse recensioni/interviste, tra cui:

Conferenza: https://lnkd.in/eABfZNWp

Il Fatto Quotidiano (online): https://lnkd.in/e5kZrbCC

La Lettura - Corriere della Sera di Domenica 16 novembre.

"Thirteen Ways to Kill Lulabelle Rock" now available in Fisher Tor German edition!An Unforgettable Sci-Fi Debut: Blade R...
26/11/2024

"Thirteen Ways to Kill Lulabelle Rock" now available in Fisher Tor German edition!
An Unforgettable Sci-Fi Debut: Blade Runner Meets Barbie with a Twist of Killing Eve.

Maud Woolf’s The Thirteen Deaths of Lulabelle Rock was more than a debut—it was a game-changer in modern science fiction. Combining razor-sharp prose with a provocative exploration of identity and freedom, Woolf has crafted a narrative that rivals genre-defining classics like Blade Runner and Killing Eve. The novel’s importance is underscored by its German translation, published by Fischer Tor, a top name in German publishing. This marks an extraordinary milestone, solidifying Woolf’s position as a global literary voice to watch.

The story unfolds in a glittering, dystopian Los Angeles, where Lulabelle Rock, the 13th clone of a legendary actress, is born into a brutal reality. Armed with a gun from the moment of her creation, she’s tasked with an unthinkable mission: to hunt down and eliminate all previous versions of herself who still roam the futuristic metropolis of Bubble City.

What starts as a sensational marketing stunt for the entertainment elite spirals into a chilling killing spree. With each murder, Lulabelle is forced to confront profound questions: What does it mean to be unique when you are a copy? How can freedom exist in a world where every move feels orchestrated? As her bloody journey unfolds, Lulabelle’s search for answers drives her to challenge the boundaries of identity, autonomy, and humanity itself.

Each life she takes pulls her further from the person she once was. By the end of her haunting odyssey, she will have transformed in ways no one—including herself—could foresee.

This gripping debut has already earned comparisons to works by Blake Crouch, Naomi Alderman, and the darkly inventive worlds of Black Mirror. "Thirteen Ways to Kill Lulabelle Rock" is not just thrilling entertainment but an unforgettable exploration of selfhood and destiny. With the added prestige of its international publication, this novel heralds Maud Woolf as a rising star in science fiction.

23/11/2024

Oggi vi parlo di una scrittrice di romanzi, di saggi e di versi che si chiama Ilaria Palomba. Prima di tutto, come ho conosciuto Ilaria? Vi spiego tutto, mi piace spiegare! Andrea, il fidanzato di Ilaria, mi segue da molti anni in modo discreto, pare sia timido, non si fa mai vivo con me, eppure …

New Blog Post
12/10/2024

New Blog Post

Scintille per la tua creatività: nuovi spunti per scrittori emergenti

Ultima Pagina - Editoria, Libri e Scrittura ci ha chiesto di parlare di cosa si occupa, esattamente, un agente letterari...
09/10/2024

Ultima Pagina - Editoria, Libri e Scrittura ci ha chiesto di parlare di cosa si occupa, esattamente, un agente letterario.

Potete trovare qui l'articolo:

Gli agenti letterari: chi sono, cosa fanno, e soprattutto, come ce ne si procura uno senza vendere un rene al mercato nero?

21/07/2024

"The anchovy is the Marmite of the aquatic world. Love it or hate it, neutrality isn’t an option. Seneca, the Stoic philosopher, found them repulsive. Horace was pithier: “They stink.” But Christopher Beckman, horror film producer turned food historian, swears by them. A Twist in the Tail is h...

Finalmente disponibile in Italiano grazie a Bollati Boringhieri: FUGGITIVI, come   e gli occidentali reclutarono i    .L...
09/07/2024

Finalmente disponibile in Italiano grazie a Bollati Boringhieri: FUGGITIVI,
come e gli occidentali reclutarono i .
Lo ha fatto luce su come e forze occidentali abbiano utilizzato con un passato nel , proteggendoli in cambio della collaborazione nello scontro con il .
Dopo la II Guerra Mondiale, gli Alleati giurarono di dare la caccia ai criminali di guerra nazisti "fino ai confini del mondo". Nella realtà, molti di loro non solo sfuggirono alla caccia, ma riuscirono a rifugiarsi negli ingranaggi della guerra fredda. R. Gehlen, fondatore dell’intelligence della Germania Ovest, accolse gli agenti delle nell’ovile, sopravvalutandone le presunte capacità. La decisione rischiò di compromettere la sicurezza nazionale, poiché il scoprì presto che gli agenti nazisti erano facili da smascherare e da corrompere. Ma Gehlen non fu l’unico a perseguire questa cinica strategia; i servizi segreti americani, sovietici, francesi e israeliani, le organizzazioni nazionaliste e i movimenti indipendentisti si servirono tutti di ex agenti del III Reich, considerati di insuperabile affidabilità.
Infiltrati nei servizi di intelligence di tutto il mondo, i fuggitivi nazisti divennero trafficanti d’armi, spie, assassini e mercenari, svolgendo ruoli cruciali nella guerra sotterranea tra le superpotenze. Dai ristoranti tedeschi di lusso ai porti jugoslavi infestati dai contrabbandieri, dai rifugi fascisti nella Spagna di Franco alle sicure case di Damasco e ai country club egiziani, queste spie crearono una f***a rete di influenza e informazione, diventando un ingrediente unico nelle lotte clandestine del dopoguerra.
Grazie a rivelazioni appena desecretate provenienti da numerosi , lo storico Danny Orbach rivela una storia a lungo dimenticata, descrivendo personaggi stupefacenti che hanno fatto da sfondo alla . Avvolta nella segretezza ufficiale, offuscata dal mito e dalla propaganda, la straordinaria storia di questi agenti nazisti non era mai stata raccontata in modo così efficace.

Indirizzo

Via Guido De Ruggiero 28
Rome
00142

Sito Web

http://www.eulamalitlab.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eulama International Literary Agency pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Eulama International Literary Agency:

Condividi

Our Story

EULAMA Lit.Ag. è tra i fondatori di ADALI - Associazione degli Agenti Letterari Italiani {https://adali.org/}, costituita nell'Aprile 2020.

Eulama fu fondata nel 1962 da Harald Kahnemann e Karin von Prellwitz, che venti anni prima avevano lasciato la nativa Germania per emigrare in Argentina. Da qui il nome dell’Agenzia, che sta per Europäisch-Latein-Amerikanische Agentur (Agenzia Europeo-Latino-Americana). Ormai la società ha sede in Europa, pur mantenendo strettirapporti con i più autorevoli editori sudamericani. Nel 1964 la sede ufficiale dell'Agenzia è stata trasferita da Montevideo a Roma, da dove oggi operiamo in tutto il mond, in particolare nelle aree di lingua inglese, italiana, sp****la, portoghese e tedesca, ma anche nelle aree di più recente interesse commerciale, quali Cina, Giappone, Corea. Ci occupiamo della supervisione delle attività collegate alla produzione dei nostri cessionari, sorvegliamo i pagamenti dovuti e, se necessario, studiamo la solvibilità finanziaria e la storia commerciale dei nostri potenziali acquirenti. -------------------------- EULAMA Lit.Ag. is among the founders of ADALI - Association of Italian Literary Agents {https://adali.org/}, established April 2020.

The company was founded in 1962 by Harald Kahnemann and Karin von Prellwitz, who had emigrated to Argentina from their homes in Germany two decades earlier. Eulama is short for European Latin American Agency. The second part of the name comes from the country where the company was first set up.The Agency is now Europe based, but it still keeps a close working relationship with the most authoritative Latin American publishers. Since 1964 the head office of the Agency has moved from Montevideo to Rome, from where we operate worldwide, primarily in English, German, Italian, Spanish and Portuguese speaking areas. We negotiate and license literary rights, serializations, permissions, audio, film and co-production rights on behalf of our clients all over the world. We monitor production-related activities of licensees, we collect payments due and we research, if necessary, financial solvency and business history of potential licensees.