Futura Editrice

Futura Editrice www.futura-editrice.it Conta più di 2000 titoli in catalogo e 40 novità editoriali l’anno.

Futura editrice raccoglie il patrimonio di un’esperienza nata nel 1952 con Esi (Editrice sindacale italiana) durante la segreteria di Giuseppe Di Vittorio che poi, nel 1982, sotto la guida di Luciano Lama, trasforma la sua denominazione in Ediesse. In questo passaggio di testimone, Futura editrice resta così protagonista del grande racconto collettivo del lavoro e del sindacato: le lotte, le batta

glie, le conquiste e le pratiche solidali che trasformano le relazioni sociali partendo dai valori della solidarietà, della democrazia, della giustizia sociale, della sostenibilità ambientale e dei diritti delle persone. L’idea rimane dunque quella di un grande progetto editoriale che si propone di tenere viva la storia e la me moria della Cgil, allo stesso tempo raccontando al meglio le trasformazioni sociali ed economiche in atto nel mondo contemporaneo. La linea editoriale si caratterizza per la produzione di saggi di economia, diritto del lavoro, sociologia, politica, a cui si aggiungono le ricerche sul campo in tema di sfruttamento e precariato, la condizione delle donne, i diritti umani, diventando anche sede privilegiata di creazione artistica, poetica e letteraria.

Vi segnaliamo la recensione su Collettiva al libro "Condotta antisindacale"(https://www.futura-editrice.it/prodotto/cond...
24/07/2025

Vi segnaliamo la recensione su Collettiva al libro "Condotta antisindacale"(https://www.futura-editrice.it/prodotto/condotta-antisindacale/), con una intervista all'avvocato Alberto Piccinini, tra i curatori del volume.

Futura editrice pubblica “Condotta antisindacale”, vent’anni di giurisprudenza sull’articolo 28 dello Statuto di lavoratori. Intervista ad Alberto Piccinini

Un altro mondo è inevitabileDal G8 di Genova al Circo Massimo: vent'anni dopo cosa restaDalla protesta in occasione del ...
20/07/2025

Un altro mondo è inevitabile
Dal G8 di Genova al Circo Massimo: vent'anni dopo cosa resta
Dalla protesta in occasione del G8 a Genova, nel luglio 2001, alla grande manifestazione Cgil a Roma, nel marzo del 2002, in difesa dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, al Social Forum di Firenze nel novembre 2002

https://www.futura-editrice.it/prodotto/un-altro-mondo-e-inevitabile/

LETTURE ESTIVE PER MENTI IMPEGNATEIn evidenza una selezione di titoli scontati del 50%Scegli il libro che fa per te espl...
17/07/2025

LETTURE ESTIVE PER MENTI IMPEGNATE
In evidenza una selezione di titoli scontati del 50%
Scegli il libro che fa per te esplorando la selezione. Qui troverai le nostre proposte per le letture estive con sconto 50%, l'offerta termina a fine luglio.

🍉LETTURE ESTIVE PER MENTI IMPEGNATE🍉In "evidenza" una selezione di titoli scontati del 50%☀️Scegli il libro che fa per t...
11/07/2025

🍉LETTURE ESTIVE PER MENTI IMPEGNATE🍉
In "evidenza" una selezione di titoli scontati del 50%☀️
Scegli il libro che fa per te esplorando la selezione. Qui troverai le nostre proposte per le letture estive con sconto 50%☀️, l'offerta termina con i saldi⛱
Luglio 2025
ISBN: ESTATE 50%☀️

https://www.futura-editrice.it/

Il prossimo venerdì 11 luglio vi segnaliamo l'appuntamento con i temi affrontati nel libro "Mafia ed economia. Il rischi...
09/07/2025

Il prossimo venerdì 11 luglio vi segnaliamo l'appuntamento con i temi affrontati nel libro "Mafia ed economia. Il rischio criminale in Lombardia" (Mafia ed economia - Futura Editrice https://share.google/8apHsFmDtJCc6GFla), con la presenza dell'autore Andrea Carnì. Qui la locandina dell'evento.

08/07/2025

In corso di svolgimento la presentazione del libro "Quello che ci ha fatto Mussolini" alla Festa dell'Unità di Roma.
03/07/2025

In corso di svolgimento la presentazione del libro "Quello che ci ha fatto Mussolini" alla Festa dell'Unità di Roma.

Alla presentazione di giovedì in viale delle Terme di Caracalla del libro "Quello che ci ha fatto Mussolini" si aggiunge...
30/06/2025

Alla presentazione di giovedì in viale delle Terme di Caracalla del libro "Quello che ci ha fatto Mussolini" si aggiunge un altro appuntamento romano, lunedì 7 luglio, presso la biblioteca "Moby Dick". Con Claudio Treves parteciperanno Andrea Ricciardi e Luca Lo Bianco.

28/06/2025

Giovedì 3 luglio, alle ore 19, saremo alla Festa dell'Unità di Roma per parlare di "Quello che ci ha fatto Mussolini" (https://www.futura-editrice.it/prodotto/quello-che-ci-ha-fatto-mussolini/), la nuova pubblicazione del libro di Paolo Treves, scritto durante i suoi anni vissuti in un campo di concentramento britannico. Ne parleranno Claudio Treves, Antonella Amico, Federico Fornaro, Andrea Ricciardi.

Indirizzo

Corso D'Italia, 27
Rome
00198

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 16:30

Telefono

+390644870283

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Futura Editrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Futura Editrice:

Condividi

Digitare