L'orma editore

L'orma editore In libreria dal 4 ottobre 2012, per raccontare l’Europa che siamo e che saremo. www.lormaeditore.

Un progetto editoriale votato a dare voce alle violente e talvolta anche armoniche contraddizioni della contemporaneità, il tutto all’insegna dell’eclettismo, della curiosità e del gioco. L’orma punta su un’elegante leggerezza di toni coltivando una cura speciale per le traduzioni e lo stile nella convinzione che la letteratura sia il mondo fatto lingua. Con questo spirito nasce una proposta di li

bri che sappiano intercettare la nostra epoca mutante e suggestiva, libri destinati a durare più di una sola stagione.

«Letteratura non di genere, ma del genere letteratura».

10/10/2025

📚 Presentazione del libro "La bottega del pane"di Lucio Di Cicco

Siamo felici di invitarvi a un nuovo appuntamento letterario alla Libreria del Toboso!
📆Sabato 25 ottobre
🕒alle ore 18.00
avremo il piacere di ospitare Lucio Di Cicco, autore del romanzo "La bottega del pane" edito da L'orma editore

Un incontro per scoprire insieme le storie, i luoghi e le emozioni racchiuse tra le pagine di un libro che profuma di umanità e di memoria.

📍 Libreria del Toboso
Via Prenestina, 63 – Fiuggi (FR)
Centro per il libro e la lettura , Fiuggi città che legge
Trovautore Fiuggi

09/10/2025

Nella sua ultima opera, "Vedove di Camus", Elena Rui intreccia fonti storiche e invenzione narrativa per raccontare il lato più intimo di Albert Camus...

04/10/2025

C'è una certa aderenza, ma non totale, fra Colette e la protagonista di uno dei suoi più amati romanzi, "La vagabonda". Una ballerina e mima ha alle spalle

Da oggi a domenica torna il Pisa Book Festival agli Arsenali Repubblicani. Vi aspettiamo allo stand 72!
02/10/2025

Da oggi a domenica torna il Pisa Book Festival agli Arsenali Repubblicani. Vi aspettiamo allo stand 72!

02/10/2025

🔷🔷🔶🔷Buon Giovedì, Lettori e Lettrici dei Diari di bordo di Parma.

Libro 📖 del giorno oggi ai Diari è " Il cannocchiale del tenente Dumont " di Marino Magliani edito da L'orma editore nella Collana .
⭐️⭐️
Sabato 4 ottobre dalle 10.00 alle 18.00 Libraio per un giorno sarà proprio lo scrittore Marino Magliani

Estate 1800. Tre soldati napoleonici stanchi della guerra. Alle loro spalle la campagna d’Egitto e i suoi inferni, leniti appena dalla scoperta di una nuova, dolce droga: l’hascisc. Travolti dalla baraonda di Marengo – «la battaglia che alle cinque era persa e alle sette era vinta» –, disertano e si danno alla macchia. Sulle tracce dei tre si mettono gli emissari del dottor Zomer, un medico olandese che ha orchestrato un singolare «esperimento sanitario» per indagare gli effetti della nuova sostanza.
Smarriti in un paesaggio ligure che pullula di spie e uniformi ormai tutte indistintamente nemiche, Lemoine, Dumont e Urruti – un capitano erudito, un tenente sognatore e un rude soldato basco – incontrano sulla propria strada amori difficili, illusioni perdute e la gioia del sole. Scopriranno così la libertà di scrollarsi di dosso la Storia per inseguire una vita fatta di attimi e di scelte.
Forte di una prosa di precisa bellezza, Marino Magliani dirige una narrazione mossa e visionaria, alternando la velocità della grande avventura all’ampio respiro della pittura di paesaggio.

Marino Magliani è nato in una valle ligure e ha trascorso gran parte della vita fuori dall’Italia. Oggi vive tra la sua Liguria e la costa olandese, dove scrive e traduce. È autore di numerosi libri tra cui ricordiamo: Quella notte a Dolcedo (Longanesi 2008), L’esilio dei moscerini danzanti giapponesi (Exorma Edizioni 2017) e Prima che te lo dicano altri (Chiarelettere 2018). Al romanzo Il cannocchiale del tenente Dumont ha lavorato per vent’anni.

🚴

🍁
📚
📚🍃 😊 📚 ✍️😊 📚📚🖊 📚 😊📚 📚📚

Dal 2 al 5 ottobre torna Campania libri festival al Palazzo reale di Napoli. Ci trovate allo stand 91 (area porticati). ...
01/10/2025

Dal 2 al 5 ottobre torna Campania libri festival al Palazzo reale di Napoli. Ci trovate allo stand 91 (area porticati). Vi aspettiamo!

I nostri eventi:

⁃ Venerdì 3 ottobre, presso la Sala prima pagina, Daniela Dröscher presenta «Bugie su mia madre», in dialogo con Johanna Wand. Traduzione consecutiva di Marco Federici Solari. Evento in collaborazione con Goethe-Institut Neapel.

⁃ Domenica 5 ottobre, presso la Sala quarta pagina, Lorenzo Flabbi racconta l’opera di Annie Ernaux, in dialogo con Michele Costagliola D’Abele. Letture di Rossella Pugliese. Evento della rassegna «A quattro mani - traduttori che leggono scrittori», in collaborazione con l’Università di Napoli L’Orientale.

Dal 3 al 5 ottobre, Book Pride torna a Genova. Ci trovate al Palazzo ducale, allo stand B13. E domenica 5, alle 12.30, p...
29/09/2025

Dal 3 al 5 ottobre, Book Pride torna a Genova. Ci trovate al Palazzo ducale, allo stand B13.
E domenica 5, alle 12.30, presso la Stanza della poesia, Lucio Di Cicco presenterà il suo nuovo romanzo «La bottega del pane» in dialogo con Carlo Martello.
Vi aspettiamo!

26/09/2025

Il nostro viaggio autunnale tra le traduzioni della scorsa edizione passate sotto lo sguardo attento del nostro Comitato Tecnico, ci porta letteralmente in giro per il mondo.

📕𝘓'𝘪𝘯𝘤𝘩𝘪𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘨𝘪𝘨𝘢𝘯𝘵𝘦 di 𝘾𝙝𝙧𝙞𝙨𝙩𝙤𝙥𝙝 𝙍𝙖𝙣𝙨𝙢𝙖𝙮𝙧 edito da L'orma editore tradotto dal tedesco da 𝗠𝗔𝗥𝗖𝗢 𝗙𝗘𝗗𝗘𝗥𝗜𝗖𝗜 𝗦𝗢𝗟𝗔𝗥𝗜

🌀MARCO FEDERICI SOLARI studioso di letteratura comparata, editore e libraio. Ha tradotto, tra gli altri, Emmy Hennings, Thomas Mann, Natascha Wodin, Lukas Bärfuss, Christoph Ransmayr e Stefan Zweig. Franz Kafka, Ciaran Carson, Jan Peter Bremer, Matthias Nawrat e Maxim Biller. Ha ricevuto la menzione speciale del Premio Annibal Caro per la nuova traduzione de Il processo di F.Kafka. Nel 2011 ha fondato con Lorenzo Flabbi L’orma editore.

🌀Christoph Ransmayr è uno dei più grandi autori austriaci contemporanei. Scrittore di straordinaria inventiva ed esploratore giramondo, tra i suoi libri più celebri, tradotti in oltre trenta lingue, ricordiamo Il mondo estremo, Atlante di un uomo irrequieto e Il maestro della cascata. Ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti a livello mondiale tra cui il Premio Letterario Internazionale Mondello, il Prix du Meilleur livre étranger e il Kleist-Preis.

🌀L'inchino del gigante, cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi in cui l’autore getta una luce inedita e sorprendente sugli angoli più inaccessibili e disparati del pianeta Terra e su uno degli animali più strani che lo abitano: l'homo sapiens.

Pag 256
€ 20,90

Qui la presentazione de L’orma
https://www.lormaeditore.it/libro/9788831312837

Buona lettura!

17/09/2025

Morire in un incidente d’auto con il proprio editore alla guida e le prime pagine del nuovo manoscritto in grembo, quale scherzo più infame potrebbe giocare il destino a uno scrittore tanto ambizioso quanto Camus? Elena Rui parte esattamente da qui: il banale rettilineo circondato da file di plat...

15/09/2025

Indirizzo

Via Annia 58
Rome
00184

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'orma editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare