EconomiaCircolare.com

EconomiaCircolare.com Web magazine tutto dedicato all'Economia Circolare: per scegliere di cambiare bisogna prima conoscere

Economiacircolare.com è una testata giornalistica di settore dedicata all'economia circolare, un web magazine che offre contenuti di analisi, approfondimento e divulgazione, destinata ad addetti ai lavori e appassionati di questioni ambientali, ma con l'ambizione di rappresentare uno spazio di informazione accreditata e di discussione allargata sulla tematica. PERCHÉ UNA RIVISTA

Il magazine risp

onde all’esigenza di analizzare e diffondere pratiche concrete di economia circolare, scelte imprenditoriali e industriali effettivamente orientate alla sostenibilità, accadimenti che a livello internazionale e nazionale influiscono sulle politiche energetiche e ambientali, con un occhio particolare agli studi e alle attività di ricerca legate in senso lato all’economia circolare e alle attività in materia delle istituzioni comunitarie.

🔬🥕 Le tecnologie attuali possono trasformare i rifiuti alimentari in risorse. Dall’elettricità alla biotecnologia, un’on...
04/10/2025

🔬🥕 Le tecnologie attuali possono trasformare i rifiuti alimentari in risorse. Dall’elettricità alla biotecnologia, un’ondata di innovazioni apre la strada a un’economia circolare dove gli scarti diventano energia.

Ma restano alcuni ostacoli da superare: dai costi elevati alle normative da aggiornare

Leggi l'articolo 👉 https://economiacircolare.com/cibo-scarti-alimentari-recupero-energetico

⚠️Uno studio francese ha rilevato contaminazioni da microplastiche in tutte le tipologie di bevande analizzate. Sorprend...
03/10/2025

⚠️Uno studio francese ha rilevato contaminazioni da microplastiche in tutte le tipologie di bevande analizzate. Sorprende che i peggiori risultati arrivino dalle bottiglie in vetro, per via dei tappi. I problemi per la salute, invece, sono noti: potenziali effetti endocrini, riproduttivi, neurologici e metabolici

Leggi l'articolo 👉 https://economiacircolare.com/microplastiche-bottiglie-contaminazione-tappi

🔄Come le reti neurali si trasformano attraverso nuove connessioni, anche la transizione sostenibile richiede sinapsi ine...
01/10/2025

🔄Come le reti neurali si trasformano attraverso nuove connessioni, anche la transizione sostenibile richiede sinapsi inedite tra saperi diversi. Per questo abbiamo costruito una rete di partner – imprese, istituzioni, università – che dà vita al primo osservatorio internazionale sulla doppia transizione.

Grazie alla loro collaborazione abbiamo messo in rete l’intelligenza circolare.

Intelligenza Circolare è organizzato da ISIA Roma Design ed EconomiaCircolare.com nell’ambito del progetto PNRR “Creative competencies for the social change: tradition and future of Made in Italy”. È patrocinato dalla Città metropolitana di Roma Capitale ed è in partnership con Erion , Consorzio IRIS LAB, .fondazione , Ecomondo , Sustain Me Hub, EZ Lab Blockchain Solutions, Accredia , Alsistem e GreenLoop Festival

☕Il caffè per noi italiani, e non solo, è un momento chiave della giornata. Ne beviamo tanto, forse troppo, visto il cos...
01/10/2025

☕Il caffè per noi italiani, e non solo, è un momento chiave della giornata. Ne beviamo tanto, forse troppo, visto il costo ambientale che genera questa filiera: ecco alcuni accorgimenti, dall'agricoltura al reimpiego degli scarti, per ridurne l'impatto

Il caffè per noi italiani è un momento chiave della giornata. Ne beviamo tanto, forse troppo: ecco alcuni accorgimenti per ridurne l'impatto

💻È partita una campagna internazionale per chiedere a Microsoft di non interrompere il supporto gratuito per Windows 10....
30/09/2025

💻È partita una campagna internazionale per chiedere a Microsoft di non interrompere il supporto gratuito per Windows 10. Altrimenti i dati e la sicurezza di milioni di computer non aggiornati saranno in pericolo di attacchi informatici.

E si rischia un’ondata di nuovi rifiuti elettronici ancora funzionanti

È partita una campagna per chiedere a Microsoft di non interrompere il supporto gratuito per Windows 10: rischio cybersecurity

⚠️Nonostante progressi misurabili — come la riduzione delle emissioni di gas serra, il miglioramento della qualità dell’...
30/09/2025

⚠️Nonostante progressi misurabili — come la riduzione delle emissioni di gas serra, il miglioramento della qualità dell’aria e un aumento delle energie rinnovabili — il trend ambientale complessivo continua a registrare segnali negativi: perdita di biodiversità, uso eccessivo di risorse naturali e stress idrico crescente

Nuovo rapporto Europe’s environment 2025 dell’Agenzia europea per l’ambiente (EEA): “Cambiamenti climatici e degrado ambientale rappresentano una minaccia diretta per la competitività dell’Europa”

🚬Accompagnare il consumatore nei gesti di responsabilità, attraverso un sistema semplice e digitalizzato che consenta tr...
29/09/2025

🚬Accompagnare il consumatore nei gesti di responsabilità, attraverso un sistema semplice e digitalizzato che consenta trasparenza e tracciabilità. È questo il focus del progetto Recycle-Cig di Logista Italia.

L'idea sarà presentata anche ad Ecomondo, la fiera della sostenibilità che si terrà a Rimini dal 4 al 7 novembre

Accompagnare il consumatore nei gesti di responsabilità. È questo il focus del progetto Recycle-Cig di Logista Italia

📃Per sopperire all’incredibile assenza di una norma ad hoc sui pellet di plastica, al terzo posto tra le maggiori fonti ...
29/09/2025

📃Per sopperire all’incredibile assenza di una norma ad hoc sui pellet di plastica, al terzo posto tra le maggiori fonti di rilascio non intenzionale di microplastiche, il Consiglio ha approvato il testo del regolamento. A ottobre l’ultimo passaggio in Parlamento prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e dell’entrata in vigore

👉Non lo sapevi? Per non perderti le notizie più importanti della settimana in tema di economia circolare, iscriviti alla nostra newsletter! https://lnkd.in/dzkYhn2

-------------

📌 In questo numero:

✤ ­­­Pellet di plastica, il Consiglio approva il regolamento per ridurre l’inquinamento da

✤ SAATI, la sfida della sostenibilità nel tecnico

✤ Un anno di Regolamento : il bilancio e le prospettive future

✤ 26 settembre, Giornata Mondiale della Salute Ambientale: perché la nostra salute dipende da quella del

✤ Autunno 2025, l’Italia della scienza si interroga: clima, energia e informazione al centro del dibattito negli eventi di

… e molto altro ancora!

-------------

📈 Ti piace la nostra testata o c'è qualcosa che vorresti cambiare? Dacci il tuo feedback compilando questo breve questionario: https://lnkd.in/dZ3a5hb

🎶Intelligenza Circolare non è solo dibattiti e talk! Non perdete la Greenloop Night, una serata di musica live e spettac...
29/09/2025

🎶Intelligenza Circolare non è solo dibattiti e talk! Non perdete la Greenloop Night, una serata di musica live e spettacolo di intelligenza circolare.

La serata inizierà con “Clima con delitto. Alla ricerca del colpevole del crimine del secolo”, uno spettacolo di Daniele Pernigotti, Sergio Renieri ed Ettore Pernigotti, che si propone di comunicare in modo semplice e immediato la dimensione scientifica, politica, economica e sociale del cambiamento climatico.

Seguirà “Come suona il caos”, un incontro a metà tra performance e laboratorio del musicista Maurizio Capone, fondatore di Capone & BungtBangt, la prima band italiana a suonare esclusivamente con strumenti fatti da materiali riciclati.

🔗 Scopri il programma completo su: https://intelligenzacircolare.com/programma/

Intelligenza Circolare è organizzato da ISIA Roma Design ed EconomiaCircolare.com nell’ambito del progetto PNRR “Creative competencies for the social change: tradition and future of Made in Italy”. È patrocinato dalla Città metropolitana di Roma Capitale ed è in partnership con Erion, Consorzio IRIS LAB, MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile, Ecomondo, Sustain Me Hub,EZ Lab Blockchain Solutions, Accredia, Alsistem e GreenLoop Festival

29/09/2025

Leggi i 10 articoli dello speciale sui , ciascuno per rispondere alle tue domande… e alle domande più frequenti lasciate nei commenti dall’inizio della campagna .

👉 https://economiacircolare.com/speciale-qa-raee/

Facci sapere se hai ancora dubbi!

Erion Junker app A Sud

🍎🗑 La Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari, istituita dalle Nazioni Unite,...
29/09/2025

🍎🗑 La Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari, istituita dalle Nazioni Unite, si celebra ogni anno il 29 settembre.

L’obiettivo è ambizioso: dimezzare lo spreco alimentare pro capite a livello globale entro il 2030

Leggi l'articolo 🔗https://economiacircolare.com/spreco-alimentare-italia-luca-falasconi/

Indirizzo

Via Romanello Da Forlì 18
Rome
00176

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EconomiaCircolare.com pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a EconomiaCircolare.com:

Condividi