Exòrma Edizioni

Exòrma Edizioni Letterature, viaggio, saggistica, arte e fotografia. Particolare attenzione alla fusione dei generi.

Un dialogo, uno spettacolo, un racconto ironico e impietoso dall’Unità d’Italia a oggi attraverso i personaggi che l’han...
16/10/2025

Un dialogo, uno spettacolo, un racconto ironico e impietoso dall’Unità d’Italia a oggi attraverso i personaggi che l’hanno governata, maltrattata, corrotta o amata.

A Jesi sabato 18 ottobre alle 18.00, nella Sala Maggiore della Biblioteca Planettiana Jesi, un evento organizzato da and Play insieme ai tipi di Exorma.

Mauro Orletti e Simona Rossi saranno alle prese con la ricostruzione di un mosaico storico ricco di dettagli, curiosità, passioni e contraddizioni della nostra storia recente, dal Risorgimento ad oggi. Un intreccio tra le vicende personali dei protagonisti e gli eventi che hanno plasmato l’Italia.

Come afferma Filippo Ceccarelli in una sua recensione: “A raccontarla senza ideologie, la storia d’Italia è molto più divertente”.

14/10/2025
05/10/2025
Fino al 5 ottobre al  troverete libri interessanti che ci parlano della contemporaneità, di ciò che accade nel mondo.Exo...
04/10/2025

Fino al 5 ottobre al troverete libri interessanti che ci parlano della contemporaneità, di ciò che accade nel mondo.
Exorma la trovate allo Stand 70 con tante proposte e Domenica 5 ottobre alle 14.00 in Sala Book Club nel Museo delle Navi, .lisa e Fabrizio Turrisi vi racconteranno di un mondo, quello dei tarli, incredibilmente misterioso e affascinante.

Oggi siamo tutti a Roma per la Palestina. Francesca Albanese ed Eyal Weizman saranno poi ospiti Domenica 5 ottobre alle ...
04/10/2025

Oggi siamo tutti a Roma per la Palestina. Francesca Albanese ed Eyal Weizman saranno poi ospiti Domenica 5 ottobre alle 15.30 del Festival della Letteratura di Viaggio a Villa Celimontana. 🇯🇴🇯🇴🇯🇴
Un incontro da non perdere. Insieme troviamo la rotta! 🇯🇴🇯🇴🇯🇴

Mentre Genova si scatena nelle giuste proteste a favore della   e della  , a Palazzo Ducale da oggi a domenica è in cors...
03/10/2025

Mentre Genova si scatena nelle giuste proteste a favore della e della , a Palazzo Ducale da oggi a domenica è in corso il PRIDE.
Al nostro stand B18 troverete libri che parlano della contemporaneità e di quello che accade nel mondo.
Domani, sabato 4 ottobre alle 19.00 in Sala Luzzati ci sarà un bell'incontro sulla Georgia e sui dissidenti russi. Ve ne parleranno Elisa Baglioni () e Ilaria Crotti ().

✨ Ai Giardini di Villa Celimontana si tiene l’incontro “Viaggio nei luoghi di Fabrizia Ramondino: tra Ventotene, Napoli ...
30/09/2025

✨ Ai Giardini di Villa Celimontana si tiene l’incontro “Viaggio nei luoghi di Fabrizia Ramondino: tra Ventotene, Napoli e il Sahara”.
Una riflessione sul senso del ritorno e della scrittura, tra memoria e paesaggio, nei luoghi reali e letterari di una delle voci più capaci di raccontare l’intimità del Mediterraneo e l’anima delle sue isole.

📌 Alle 18.30 al Festival della Letteratura di Viaggio (via della Navicella 12, Roma).
Partecipano Loredana Lipperini (giornalista e scrittrice, curatrice de L’isola riflessa), Mirella Armiero (critica e curatrice culturale, autrice di Bagaglio leggero. Viaggio nei luoghi di Fabrizia Ramondino) e Giulia Caminito (scrittrice, autrice di Il male che non c’è e L’acqua del lago non è mai dolce, vincitrice del Premio Campiello).
In collaborazione con Nutrimenti.
Un incontro per riscoprire la forza della letteratura come approdo e memoria. 📚✨

✨ Ai Giardini di Villa Celimontana viene assegnato il Premio Kapuściński per la scrittura (autore italiano) a Paolo Gior...
28/09/2025

✨ Ai Giardini di Villa Celimontana viene assegnato il Premio Kapuściński per la scrittura (autore italiano) a Paolo Giordano, fisico e scrittore, firma del Corriere della Sera e autore di opere teatrali e romanzi come Il corpo umano e Tasmania (Einaudi).

📌 L’evento delle 20.30 al Festival della Letteratura di Viaggio (Via della Navicella 12, Roma).
Con lui dialoga lo scrittore e conduttore radiofonico Tommaso Giartosio.
Alla consegna partecipa anche Rene Maisner, figlia di Ryszard Kapuściński.
Un riconoscimento importante per un autore capace di intrecciare romanzo, giornalismo, saggio e autofiction, osservando da vicino le sfide della contemporaneità. 📚✨

✨ Ai Giardini di Villa Celimontana la cerimonia di consegna del Premio Navicella d’Oro per la letteratura a Björn Larsso...
28/09/2025

✨ Ai Giardini di Villa Celimontana la cerimonia di consegna del Premio Navicella d’Oro per la letteratura a Björn Larsson, scrittore, filologo, traduttore e velista svedese, vincitore di numerosi premi internazionali tra cui il Prix Médicis e il Premio Elsa Morante.

📌 Dalle 19.30 al Festival della Letteratura di Viaggio (via della Navicella 12, Roma), Larsson dialoga con lo scrittore e conduttore radiofonico Graziano Graziani.
Un incontro che intreccia letteratura, mare e pensiero critico: «Scrivere è come navigare, un’esperienza di scoperta, libertà e trasformazione». 🌊📚

✨ Oggi al nostro bookshop al  è arrivato Sylvain Tesson, qui nella foto con il nostro Orfeo Pagnani.Scrittore, giornalis...
28/09/2025

✨ Oggi al nostro bookshop al è arrivato Sylvain Tesson, qui nella foto con il nostro Orfeo Pagnani.
Scrittore, giornalista e viaggiatore francese, considerato tra i maggiori autori di letteratura di viaggio in Europa, vincitore del Premio Kapuściński per la scrittura (autore straniero).

📌 Alle 17.30 ai Giardini di Villa Celimontana (Via della Navicella 12, Roma), lo incontreremo al Festival della Letteratura di Viaggio per un appuntamento imperdibile.

Vi aspettiamo! 🌍📚

Gideon Levy al bookshop del
27/09/2025

Gideon Levy al bookshop del

Il bookshop del Festival della Letteratura di Viaggio  è aperto e affollato. Vi aspettiamo con una ricca scelta di titol...
26/09/2025

Il bookshop del Festival della Letteratura di Viaggio è aperto e affollato. Vi aspettiamo con una ricca scelta di titoli di viaggio.

Indirizzo

Via Fabrizio Luscino 86
Rome
00174

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Exòrma Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Exòrma Edizioni:

Condividi

Digitare

Chi siamo?

Exòrma Edizioni è una casa editrice di Roma. Pubblica letteratura di viaggio, narrativa, saggistica, con particolare attenzione alla fusione dei generi, agli aspetti antropologici, estetici, all’attualità dei temi sociali, alla divulgazione. Exòrma: dal greco “mollare gli ormeggi”. Exòrma è la casa editrice del Festival della Letteratura di Viaggio di Roma.

Scritti Traversi e quisiscrivemale sono le due collane che meglio la rappresentano. L’una è dedicata ai luoghi e ai viaggi, attraverso scritture meticce, esperienze del contemporaneo o incursioni originali nei classici, viaggi reali o immaginari, l’inaspettato sotto casa e l’estremamente lontano. L’altra è dedicata alla narrativa intesa come “una delle possibili tentazioni della prosa” della quale rintracciare esempi vitali; prose ad Alta Dedizione; libri di cui si può leggere anche subito la fine senza che nessuno protesti; autori non ancora sfiancati dalla ricerca compulsiva del consenso e dall’assedio dello storytelling, disposti a raccogliere la sfida e a sudare caparbiamente sulla lingua con l’umiltà necessaria.

Naviga nel nostro sito per scoprire tutti i titoli, le novità e gli eventi.