Exòrma Edizioni

Exòrma Edizioni Letterature, viaggio, saggistica, arte e fotografia. Particolare attenzione alla fusione dei generi.

Orletti torna a occuparsi della nostra storia politica attraverso una sfilza di nomi, più o meno noti, che, a suo modo, ...
07/09/2025

Orletti torna a occuparsi della nostra storia politica attraverso una sfilza di nomi, più o meno noti, che, a suo modo, sono cartina di tornasole «per togliere la puzza di stantio che si è depositata negli anni e per togliere retorica».
💎
Duecento anni di storia. Dal Risorgimento, «che ce lo fanno studiare solo con la lente dell’identità di patria sintetizzata in tre sole figure, Mazzini, Cavour e Garibaldi, che manco andavano d’accordo». Ai giorni nostri, con qualche parola per Matteo Salvini e Giorgia Meloni. In mezzo gli anni della Dc, di Tangentopoli e un cameo per Gianni De Michelis, che presta il titolo al libro con la frase memorabile, a suggello del tramonto definitivo del Psi.
💎
«A prescindere dall’agire politico, un personaggio molto simpatico, uno che scrive una guida sulle 250 discoteche d’Italia, incarnazione piena della
sbornia del periodo».
💎
Un po’ manuale di storia politica, “Però ci siamo divertiti” ha il pregio di essere ben documentato, con ricerche tra articoli di giornali e riviste di gossip e costume, biografie e saggi (manca l’indice, ma le fonti sono assai estese). Imprese rocambolesche «con vite come super eroi della Marvel».
💎
Così scrive Sabrina Camonchia () su Repubblica/Bologna. Una bella recensione che coglie nel segno "Però ci siamo divertiti" di Mauro Orletti (.orletti)

📍📚 DAL 5 SETTEMBRE IN LIBRERIA "Otto passi sul Reno. A piedi sul Cammino dei Castelli del Reno, da Bingen a Coblenza", d...
04/09/2025

📍📚 DAL 5 SETTEMBRE IN LIBRERIA
"Otto passi sul Reno. A piedi sul Cammino dei Castelli del Reno, da Bingen a Coblenza", di Luca Baldoni.
Un viaggio di scoperta dell'anima profonda della Germania.

"Dorsi in cirillico sugli scaffali. Insieme ai russi emigrano in Georgia le loro parole. E mi invogliano a entrare in li...
02/09/2025

"Dorsi in cirillico sugli scaffali. Insieme ai russi emigrano in Georgia le loro parole. E mi invogliano a entrare in libreria, oggi che alcune parole sono state censurate. Un tribunale a Mosca ha condannato la regista Ženja Berkovič e la drammaturga Svetlana Petrijčuk a sei anni di colonia penale per l’opera Finist, fulgido falco. È il primo processo in Russia ad avere come atto d’accusa il contenuto di un’opera letteraria dal 1966, dal caso Daniel’ e Sinjavskij […]" (tratto da "Una strada per la Georgia. Poeti, sentimenti di piazza e lingue di confine", di Elisa Baglioni).

A Parma, sabato 6 settembre alle 18.00 alla Libreria Diari di Bordo - Libri Per Viaggiare, la nostra Elisa Baglioni () ci racconterà il suo viaggio in Georgia, la sua cultura, il fascino di Tbilisi, le voci dei poeti e dei dissidenti russi.

Nel mese d’agosto sembra che tutto si fermi. E invece no, i “Filippi” (Filippo La Porta e Filippo Ceccarelli) pubblicano...
01/09/2025

Nel mese d’agosto sembra che tutto si fermi. E invece no, i “Filippi” (Filippo La Porta e Filippo Ceccarelli) pubblicano due recensioni “a paginate” su e su Il Venerdì di Repubblica di due libri che ci stanno molto a cuore.

💎 La vera vita di Margarito d’Arezzo, artista, di Paolo Morelli
“Le connessione fra tutte le cose è indimostrabile da parte della scienza, eppure apparteneva al senso comune nel Medioevo, e a ciascuno di noi può anche accadere di farne esperienza ogni tanto”. (Filippo La Porta)

💎 Però ci siamo divertiti, di Mauro Orletti
“Serafico, Orletti ha scoperto che […] Collodi rimase soggiogato dal fascino di Anna Kuliscioff; che don Benedetto Croce, ministro di Giolitti, era odiato dai burocrati dell’Istruzione; che fra i legionari di d’Annunzio andava parecchio in voga l’amore non binario; che Enrico De Nicola assomiglia a un personaggio di Gogol; e che dopo l’elezione del successore, De Gasperi confidò sconsolato ad Andreotti: Sette anni di Einaudi, ma te ne rendi conto?”
👋👋👋👋👋👋👋👋👋👋

"Vedea nella goccia chiara e limpida come 'gni cosa all'universo è relata...".Inizia con una citazione la bella recensio...
11/08/2025

"Vedea nella goccia chiara e limpida come 'gni cosa all'universo è relata...".

Inizia con una citazione la bella recensione di Filippo La Porta apparsa ieri su Robinson di Repubblica di La Vera Vita di Margarito d'Arezzo, Artista.
Opera straordinaria del nostro Paolo Morelli.

Scrive La Porta: "È una lingua artefatta e "traballante" (annota l'autore) mai parlata da nessuno. Unico modello i sapienti rifacimenti di Luigi Malerba... una boccata d'aria, una salutare evasione dall'attuale lingua italiana".

Un romanzo, aggiungiamo noi, che è un inno alla vita "vera".

O voi che siete di Fano e dintorni non potete mancare di visitare la EMERA libreria indipendente. Ci abbiamo trovato la ...
10/08/2025

O voi che siete di Fano e dintorni non potete mancare di visitare la EMERA libreria indipendente. Ci abbiamo trovato la crema dell'editoria indipendente, una scelta molto accurata, pensata, e un pubblico di lettrici e lettori come raramente se ne trovano. Segno di una vivace comunità che i due librai, Emanuele e Dagmara, hanno saputo costruire nel tempo.

Qui in foto un bell'incontro per presentare il catalogo Exorma.

🔔 Il più anarchico tra gli scrittori in circolazione è tra noi, in casa Exorma; anzi lo sarà in autunno, con un romanzo....
01/08/2025

🔔 Il più anarchico tra gli scrittori in circolazione è tra noi, in casa Exorma; anzi lo sarà in autunno, con un romanzo.

Se vi state chiedendo chi è, si fa chiamare Francesco Forlani ma anche e il suo libro parla più o meno di… ma non roviniamo la sorpresa, c’è tempo.

🔴 Intanto beccatevi la sua risata (che vi seppellirà), vabbe', anche no!

Noi di Exorma amiamo la terra d’Abruzzo tanto che nel catalogo non sono pochi i libri che ne parlano. Dalla storia all’a...
31/07/2025

Noi di Exorma amiamo la terra d’Abruzzo tanto che nel catalogo non sono pochi i libri che ne parlano. Dalla storia all’arte alle tradizioni alle architetture al paesaggio, ce n’è per tutti. Mancava soltanto un poliziesco con tanto di commissario e omicidi da risolvere. Be’, da qualche mese c’è anche questo, scritto così bene da stare nella collana quisiscrivemale.

E l’Abruzzo che c’entra? direte voi. Ma non possiamo svelarvi tutto altrimenti che giallo è?! E poi c’entra ancor di più perché l’autore si farà un minitour proprio abruzzese nei prossimi giorni. E allora se siete lì in vacanza (ma lì dove? in Abruzzoooo!) segnatevi queste date.

01 agosto - h 18.30 - Roccavivi (cercatela su Google Maps)
06 agosto - h 18.30 - Anversa degli Abruzzi, e questa è più facile
12 agosto - h 21.00 - Campo di Giove (chi non lo conosce…)

PS: comunque al centro del libro c’è Sulmona e le sue tradizioni, più Abruzzo di così.
🙂

Emanuela Crosetti e la pratica della resistenza non violenta radicata nell'animo del popolo palestinese anche sotto i ma...
30/07/2025

Emanuela Crosetti e la pratica della resistenza non violenta radicata nell'animo del popolo palestinese anche sotto i massacri. Il suo post invita tutti noi a riflettere su cosa significa voler intraprendere davvero una via di pace...

Ecco il testo del post di Emanuela Crosetti:
Di questo luogo, a Betlemme, ne parlo nel mio libro “Palestina nonostante”. Fu la curiosità - tanto per cambiare - a farmelo scoprire, mentre vagavo per le strade polverose della città, con le domande in testa e la mia Canon mai sazia, lungo quel “muro” inappellabile che non finisce mai.

“[…] ‘Wi’am’ in arabo significa ‘rapporto cordiale’. Una promessa. Zoughbi, il suo direttore, crede nell'educazione all'amore, alla tolleranza, al rispetto del diverso, alla convivenza. ‘In questa vecchia casa di Betlemme - mi dice alzando fiero lo sguardo - si costruisce il futuro. Un domani che deve essere diverso da oggi. Un futuro nuovo e reinventato che tutti in fondo desiderano ma che nessuno realmente si aspetta. Un futuro di pace’. Pace. Ricordo la scritta a caratteri vistosi sul muro di cemento che separa palestinesi da israeliani: ‘Amore, non odio!’ A questo si riferisce Zoughbi. E nel ripetermelo, sorride e si commuove allo stesso tempo, consapevole del fatto che questa, seppur irta di ostacoli, sia l'unica strada percorribile. Lo dice anche la scritta ricamata su uno scampolo di stoffa dentro la libreria alle nostre spalle: ‘La guerra non è la risposta’”.

An update From Zoughbi at Wi’am: The Palestinian Conflict Transformation Center

We are witnessing growing and brutal attacks on Al Taybeh village and church—part of a wider pattern of devastation facing our people, our land, and our faith.

“We are hard pressed on every side, but not crushed; perplexed, but not in despair; persecuted, but not abandoned; struck down, but not destroyed.”
—2 Corinthians 4:8–9

These verses are no longer just words—they have become our prayer.

As violence escalates across Gaza and the West Bank, supported by global silence and complicity, Palestinians face relentless loss: of family, of land, of culture, of peace. Our communities suffer daily—unemployment soars, food insecurity deepens, and our physical and mental health deteriorates under the weight of occupation and siege.

Palestinian Christians, too, face a silent erasure. Our churches are emptied not by choice but by force. Our sacred places risk becoming lifeless museums without the living stones—our people.

And still, we endure.

Hope is our nonviolent resistance. Faith is our strength. Justice, rooted in collective responsibility and universal human rights, is our path forward.

May we move together toward a future of peace and liberation—for all.

LETTRICI e LETTORI, LIBRAIE e LIBRAI se questa estate volete divertirvi con una lettura insolita godetevi la puntata di ...
23/07/2025

LETTRICI e LETTORI, LIBRAIE e LIBRAI se questa estate volete divertirvi con una lettura insolita godetevi la puntata di Rai Radio3.

Oggi alle 16.00, libro del giorno “Però ci siamo divertiti”, di Mauro Orletti. In conduzione .giartosio.

Vi sembrerà bizzarro e assurdo ma la storia e la politica italiana raccontate da Mauro sono davvero tutte da ridere, al di là di ogni immaginazione.

Una saga ironica e irriverente dal Risorgimento fino agli inquietanti leader politici di oggi: gli intrighi e gli scandali, le sfide e le scellerate ambizioni, le passioni e i fallimenti, le macchinazioni del potere. E poi il costume, da Rino Gaetano a Forattini, da Anna Oxa a Guttuso, passando per Pasolini e molto altro.

Insomma, non è che dobbiamo svelarvi proprio tutto, ma voi ascoltate e diteci se non è un libro fighissimo.

E adesso la spiega del titolo: Mentre Bettino Craxi usciva definitivamente di scena, bersagliato dalle monetine di una folla inferocita, un ineffabile De Michelis avrebbe salutato tutti con la chiosa perfetta: C@zzo però, quanto ci siamo divertiti!

Divertitevi anche voi!

Indirizzo

Via Fabrizio Luscino 86
Rome
00174

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Exòrma Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Exòrma Edizioni:

Condividi

Digitare

Chi siamo?

Exòrma Edizioni è una casa editrice di Roma. Pubblica letteratura di viaggio, narrativa, saggistica, con particolare attenzione alla fusione dei generi, agli aspetti antropologici, estetici, all’attualità dei temi sociali, alla divulgazione. Exòrma: dal greco “mollare gli ormeggi”. Exòrma è la casa editrice del Festival della Letteratura di Viaggio di Roma.

Scritti Traversi e quisiscrivemale sono le due collane che meglio la rappresentano. L’una è dedicata ai luoghi e ai viaggi, attraverso scritture meticce, esperienze del contemporaneo o incursioni originali nei classici, viaggi reali o immaginari, l’inaspettato sotto casa e l’estremamente lontano. L’altra è dedicata alla narrativa intesa come “una delle possibili tentazioni della prosa” della quale rintracciare esempi vitali; prose ad Alta Dedizione; libri di cui si può leggere anche subito la fine senza che nessuno protesti; autori non ancora sfiancati dalla ricerca compulsiva del consenso e dall’assedio dello storytelling, disposti a raccogliere la sfida e a sudare caparbiamente sulla lingua con l’umiltà necessaria.

Naviga nel nostro sito per scoprire tutti i titoli, le novità e gli eventi.