
30/07/2025
«Ho acceso il computer e iniziato a cercare il suo nome negli archivi dei giornali. Ho visto le foto e letto gli articoli. Fino a quando non ho iniziato a provare un dolore insopportabile. In quel momento ho capito che io e lei eravamo collegati, due estremità della stessa storia, due vite rese possibili solo perché si erano escluse a vicenda. Così ho cominciato a ricostruire la sua vita. Un frammento alla volta, una lacrima dopo l’altra. Tutto quello che so su di lei non l’ho appreso, l’ho scoperto. Ed è qualcosa che ha a che fare col ribollire del sangue. Il suo, che è stato versato in un pomeriggio del maggio del 1976, e quello dei legami che mi ha consegnato».
Il 18 maggio 1976, a Tarquinia, Anna Francia, in Romano, un'elegante signora borghese, moglie di un diplomatico spesso in missione all’estero, muore per mano di Stefano Mecarini, un sedicenne con numerosi problemi psicologici che avrebbe dovuto solo aiutarla con un trasloco. Quasi cinquant'anni dopo, Andrea Romano, figlio del diplomatico che si risposerà dopo la perdita della prima moglie, racconta la storia della donna.
"Sangue. Storia di Anna" vi aspetta in libreria.