Ubagu Press

Ubagu Press Casa editrice indipendente. Pubblica libri noir, gialli, thriller e true crime.

«Ho acceso il computer e iniziato a cercare il suo nome negli archivi dei giornali. Ho visto le foto e letto gli articol...
30/07/2025

«Ho acceso il computer e iniziato a cercare il suo nome negli archivi dei giornali. Ho visto le foto e letto gli articoli. Fino a quando non ho iniziato a provare un dolore insopportabile. In quel momento ho capito che io e lei eravamo collegati, due estremità della stessa storia, due vite rese possibili solo perché si erano escluse a vicenda. Così ho cominciato a ricostruire la sua vita. Un frammento alla volta, una lacrima dopo l’altra. Tutto quello che so su di lei non l’ho appreso, l’ho scoperto. Ed è qualcosa che ha a che fare col ribollire del sangue. Il suo, che è stato versato in un pomeriggio del maggio del 1976, e quello dei legami che mi ha consegnato».

Il 18 maggio 1976, a Tarquinia, Anna Francia, in Romano, un'elegante signora borghese, moglie di un diplomatico spesso in missione all’estero, muore per mano di Stefano Mecarini, un sedicenne con numerosi problemi psicologici che avrebbe dovuto solo aiutarla con un trasloco. Quasi cinquant'anni dopo, Andrea Romano, figlio del diplomatico che si risposerà dopo la perdita della prima moglie, racconta la storia della donna.

"Sangue. Storia di Anna" vi aspetta in libreria.

«Ogni cosa che facciamo - anche la peggiore - può essere ricondotta al desiderio di essere visti, e quindi di essere ama...
28/07/2025

«Ogni cosa che facciamo - anche la peggiore - può essere ricondotta al desiderio di essere visti, e quindi di essere amati.»

Olga Campofreda ha intervistato Laura Picklesimer, autrice di "Uccidi per amore", il suo romanzo d'esordio.

Trovate l'intervista su D - la Repubblica, in tutte le edicole, mentre "Uccidi per amore" vi aspetta in libreria.

«Il modo migliore per non tradire gli amici è avere una cattiva memoria. E io ho una cattiva memoria. Ci sono nato così,...
24/07/2025

«Il modo migliore per non tradire gli amici è avere una cattiva memoria. E io ho una cattiva memoria. Ci sono nato così, con questa memoria un po’ a brandelli, si può dire che ce l’ho di costituzione. E poi, certo, i lunghi anni di troppe bevute e poche ore di sonno non hanno aiutato. Per questo quando mi ha chiamato Tonino – amico di mio padre che per inciso io davo per morto e sepolto da anni –, quando mi ha chiamato parlandomi dell’omicidio di Francesco Russello avvenuto a Sanremo nel 1979, sostenendo di aver bisogno del mio aiuto, io non mi sono nemmeno preoccupato di ascoltare oltre. L’ho fermato, Tonino, l’ho interrotto prima che si mettesse a raccontarmi tutto e gli ho detto, Tonino, io faccio fatica a ricordarmi quello che ho fatto a inizio Duemila, figuriamoci che diavolo potrò mai saperne di un omicidio commesso a metà anni Settanta, io che tra l’altro sono nato nel 1982. Lui però ha insistito».

E così nasce "Controbuio. Vivere e morire al Casinò di Sanremo", il nuovo libro di Orso Tosco, dal 26 settembre in libreria.

Il thriller che ha ipnotizzato gli Stati Uniti, ispirato alla vera confraternita studentesca presa di mira da Ted Bundy,...
21/07/2025

Il thriller che ha ipnotizzato gli Stati Uniti, ispirato alla vera confraternita studentesca presa di mira da Ted Bundy, il primo «serial killer celebrità» d’America, considerato un best seller dal New York Times e miglior libro dell’anno del Washington Post.

"Bright Young Women" di Jessica Knoll arriva in Italia il 5 settembre con la traduzione di Marina Calvaresi ❤️‍🔥

Siete pronti?

Congratulazioni ad .paolacci e , in finale al Premio  con "Rosso profondo" ❤L’opera vincitrice sarà annunciata il 9 nove...
20/07/2025

Congratulazioni ad .paolacci e , in finale al Premio con "Rosso profondo" ❤

L’opera vincitrice sarà annunciata il 9 novembre a Torino, nel corso della serata di chiusura del festival Dora Nera 🤞

Qualche scatto dalla presentazione di ieri di “Dimenticare Milano” con l’autore  in dialogo con Pina De Felice. La belli...
18/07/2025

Qualche scatto dalla presentazione di ieri di “Dimenticare Milano” con l’autore in dialogo con Pina De Felice. La bellissima location che ci ha accolti è il Polo Museale Santo Spirito di Lanciano.

Grazie a tutte le lettrici e a tutti i lettori che hanno partecipato 💛

In "Sangue. Storia di Anna", Andrea Romano ripercorre una drammatica storia familiare, il brutale femminicidio di Anna, ...
15/07/2025

In "Sangue. Storia di Anna", Andrea Romano ripercorre una drammatica storia familiare, il brutale femminicidio di Anna, la prima moglie del padre. Una tragedia da cui dipende, in qualche modo, la sua stessa esistenza.

Condividiamo con voi l'incipit del libro:
«Sono legato a lei da un filo che nessun altro è in grado di vedere. Perché è dalla sua morte che ha avuto origine la mia vita. L’ho scoperto solo molto tempo dopo, quando il passare degli anni aveva ormai sbiadito i contorni della sua esistenza, quando gli altri avevano smesso di pronunciare il suo nome per non dover rivivere di nuovo quell’orrore.
Avevano stretto un patto. Tutti quanti insieme. Non avrebbero mai parlato di lei davanti a me. Pensavano che fossi troppo piccolo per capire. O che forse avrei finito per guardarli con occhi diversi. Non più familiari ma estranei, persone che si erano ritrovate a dover vivere insieme per cause di forza maggiore. Giorno dopo giorno dopo giorno, quel pensiero rudimentale era diventato il loro modo di proteggermi. Ma soprattutto di proteggere loro stessi. Perché tutte le lacrime che avevano versato non erano ancora riuscite a spegnere il loro dolore.»

Questo è un invito a iscrivervi alla nostra newsletter, ma sotto sotto anche un'occasione per vedere le cover di tutti i...
04/07/2025

Questo è un invito a iscrivervi alla nostra newsletter, ma sotto sotto anche un'occasione per vedere le cover di tutti i libri che abbiamo pubblicato finora in un unico post. Sembra passata una vita da quando a marzo abbiamo iniziato a muovere i primi passi. Questo è il potere delle storie: dilatare il tempo, poi contenerlo in una pagina o in poche parole, e di nuovo espanderlo grazie al potere della nostra immaginazione.

Ma torniamo a noi: chi è iscritto alla nostra newsletter, riceverà domani una e-mail ricca di approfondimenti sui nostri libri; chi non è iscritto può farlo attraverso il link nel primo commento.

Vi aspettiamo ❤️

Anche a luglio non vi lasciamo senza il piacere di poter ascoltare Romano De Marco raccontare il suo bellissimo nuovo no...
01/07/2025

Anche a luglio non vi lasciamo senza il piacere di poter ascoltare Romano De Marco raccontare il suo bellissimo nuovo noir "Dimenticare Milano".

Ecco le nuove date del tour. Vi aspettiamo 💛

"Sangue. Storia di Anna" scava nei segreti di famiglia per ricostruire la vita e la tragica morte di Anna, la prima mogl...
30/06/2025

"Sangue. Storia di Anna" scava nei segreti di famiglia per ricostruire la vita e la tragica morte di Anna, la prima moglie del padre dell’autore, assassinata nel 1976 per mano di un giovane che aveva rifiutato.

La vicenda si dipana come un’indagine personale: un figlio, cresciuto nell’ignoranza del passato, scopre a poco a poco di essere nato da un secondo matrimonio, e che dietro i silenzi dei suoi familiari si nasconde una verità scomoda e dolorosa. Tra vecchie foto, lettere nascoste e racconti frammentari, emerge la figura di Anna: una donna dimenticata, ma fondamentale, perché è anche grazie al suo sangue versato che esiste la famiglia attuale.

È un racconto intenso, lucido e struggente su quanto i fantasmi del passato possano influenzare il presente.

Andrea Romano lo presenta per la prima volta mercoledì 2 luglio alla Libreria Shell di Roma insieme a Giuditta Casale, mentre il 7 e l'8 luglio sarà alla Mondadori di Grosseto per un firmacopie.

Vi aspettiamo!

Tarquinia, 18 maggio 1976. Anna Francia, in Romano, e Stefano Mecarini viaggiano insieme a bordo di una 127 verde. Non s...
27/06/2025

Tarquinia, 18 maggio 1976. Anna Francia, in Romano, e Stefano Mecarini viaggiano insieme a bordo di una 127 verde. Non si conoscono, non hanno mai scambiato neanche una parola, a farli sedere uno accanto all’altra in quel caldo pomeriggio primaverile è stato un colpo del destino. Lei è un’elegante signora borghese, moglie di un diplomatico spesso in missione all’estero. Lui è un sedicenne con molti problemi, che porta su di sé il peso di un inestinguibile complesso di inferiorità. Si trova su quell’auto solo perché suo nonno gli ha chiesto di aiutare la donna in un trasloco. Nessuno dei due sa ancora che da quell’incontro scaturirà un brutale femminicidio, che vedrà in lei la vittima e in lui il carnefice.

Avvenuto a distanza di qualche mese e a centocinquanta chilometri dal delitto del Circeo, l’assassinio di Anna non ha certo la stessa eco sui giornali, anzi pare da subito attivamente dimenticato. Stefano, minorenne, viene giudicato «immaturo» e se la cava con una pena lieve. La tragedia, però, ha conseguenze molto profonde su tutte le persone coinvolte, e da essa dipenderà in un certo senso anche la nascita di Andrea Romano, figlio del diplomatico che si risposerà dopo la perdita della prima moglie.

Ora, a quasi cinquant’anni di distanza, Andrea prova a riannodare i fili di un delitto che ha stravolto per sempre una famiglia, e ne ha creata indirettamente una nuova. Un racconto personale che coinvolge e commuove, un femminicidio che ci porta dentro l’Italia degli anni Settanta, tra pregiudizi radicati e istanze di cambiamento nella società.

"Sangue. Storia di Anna" di Andrea Romano, da oggi in tutte le librerie.

Indirizzo

Via Marcello Malpighi, 12/A
Rome
00161

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ubagu Press pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ubagu Press:

Condividi

Digitare