21/10/2025                                                                            
                                    
                                                                            
                                            📅 Save the date: 🎥 
𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 - 5 Novembre 2025📍Anteo Palazzo del Cinema 🕰️ 21:30 https://vagaluna.it/agenda-brasil/agenda-brasil-milano/agenda-brasil-milano-xii-edizione/
𝐑𝐨𝐦𝐚 - 11 Novembre 2025📍Casa del Cinema a Villa Borghese 🕰️ 20:00 INGRESSO GRATUITO
La 𝐗𝐈𝐈 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐞𝐧𝐝𝐚 𝐁𝐫𝐚𝐬𝐢𝐥 – 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐁𝐫𝐚𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨  🇧🇷 presenta
"A Música Natureza de Léa Freire", diretto da Lucas Weglinski
Acclamato documentario "A Música Natureza de Léa Freire" debutta in Italia con la presenza
illustre della compositrice.
Film brasiliano, premiato in quattro continenti e selezionato per l'Apertura della Saison Brésil
France 2025, sarà proiettato a Milano e Roma come parte del prestigioso Agenda Brasil – Festival Internazionale di Cinema Brasiliano.
Il documentario "A Música Natureza de Léa Freire", diretto da Lucas Weglinski e acclamato dalla critica internazionale, approda in Italia per proiezioni speciali con la presenza dell'artista stessa,Léa Freire, considerata la più importante compositrice della sua generazione.
Il film sarà proiettato a Milano, il 5 novembre, nel bellissimo Anteo Palazzo del Cinema, e a Roma, l'11 novembre, alle 20:00, nel leggendario Casa del Cinema a Villa Borghese, dove la serata segnerà la chiusura del festival e l'ingresso sarà gratuito.
Le proiezioni fanno parte della programmazione di Agenda Brasil – Festival Internazionale di
Cinema Brasiliano, organizzato da Vagaluna. Si tratta del più importante festival dedicato al
cinema brasiliano in Europa, che nel 2023 ha celebrato la sua decima edizione a Milano, con
tappe anche a Roma, Torino e Genova. Nel corso della sua storia, il festival ha presentato oltre
200 film, invitando decine di registi e promuovendo azioni di scambio culturale, con un pubblico totale di circa 50.000 persone tra il 2012 e il 2024.
"A Música Natureza de Léa Freire" arriva in Europa con un impressionante storico di
riconoscimenti. Vincitore del Los Angeles Film Festival e di altri 12 premi in quattro diversi
continenti, il film è stato recentemente selezionato dai Governi del Brasile e della Francia per essere l'Opera di Apertura della Saison Brésil France 2025, una celebrazione che segna i due secoli di profonda amicizia tra i due paesi, oltre ad essere stato scelto per le celebrazioni della Giornata Internazionale della Donna, a Belém do Pará, con una proiezione seguita da un'esibizione di Léa Freire con l'incantevole Orchestra del Teatro della Pace.
Oltre al successo di critica, essendo stato acclamato all'unanimità dalla stampa nazionale e internazionale, il documentario è stato un fenomeno di pubblico, rimanendo oltre tre mesi in programmazione nei cinema di tutto il Brasile. Attualmente, il film è in fase di licenziamento per
la distribuzione in tutta Europa, oltre che negli Stati Uniti e in Canada.
Il film svolge un importante ruolo di recupero storico, presentando al grande pubblico l'opera
diversificata e innovativa di Léa Freire, già celebrata a livello internazionale.
Oltre a gettare luce sulle ragioni della cancellazione delle donne creatrici nella musica, il documentario celebra un'intera stirpe musicale "ancestrale" e ugualmente trascurata, con testimonianze e performance di icone come Alaíde Costa, Filó Machado, Johnny Alf e lo Zimbo Trio, mostrando come la fonte della musica di Léa sia radicata in geni avanti rispetto al loro tempo.
 Lea Freire Vagaluna - Agenda Brasil Maritaca Discos