Valentina Mazara

Non un ragazzo, ma un coccodrillo.            #2025
31/07/2025

Non un ragazzo, ma un coccodrillo.

#2025

Questo è un perfetto esempio di rage bait misogino ed è grave che a farlo sia una pagina con un milione e trecento mila ...
30/07/2025

Questo è un perfetto esempio di rage bait misogino ed è grave che a farlo sia una pagina con un milione e trecento mila utenti al seguito.

Il rage bite è un modo subdolo di sfruttare la rabbia collettiva per generare interazioni, in questo caso fa una dichiarazione provocatoria mascherata da “valori tradizionali”.
Implica che una donna valga solo se si sacrifica per l’uomo, rafforzando stereotipi sessisti.
Usa un tono imperativo e assoluto (“una vera donna è… punto e basta”), che nega la libertà di scelta individuale.
È pensato per dividere e far discutere nei commenti: chi si indigna reagisce, chi la pensa così lo condivide — e il post guadagna visibilità.

L’obiettivo non è promuovere l’amore o il rispetto, ma innescare conflitto, polarizzazione e rafforzare una visione patriarcale e controllante dei ruoli di genere.

È un contenuto tossico travestito da “opinione” o “valore”, tipico dei post che girano tra gruppi maschilisti o pagine che cercano engagement a scapito del rispetto.

Io ovviamente ho levato subito il mio follow.

I rossi spaccano 🤟🐈
30/07/2025

I rossi spaccano 🤟🐈

Accompagnato da un inspiegabile senso di colpa. Il narcisista maligno è una forma estrema e pericolosa di narcisismo pat...
29/07/2025

Accompagnato da un inspiegabile senso di colpa.

Il narcisista maligno è una forma estrema e pericolosa di narcisismo patologico che combina tratti del disturbo narcisistico di personalità, disturbo antisociale, sadismo e spesso paranoia.

Le caratteristiche principali sono:
- Grandiosità e senso di superiorità, con un bisogno costante di ammirazione.
- Mancanza di empatia e freddezza emotiva.
- Manipolazione e inganno: sfruttano gli altri senza rimorsi.
- Comportamenti sadici: traggono piacere dal dolore altrui, anche emotivo.
- Aggressività e vendicatività: reagiscono in modo esagerato a critiche o rifiuti.
- Fascino superficiale: possono apparire carismatici, ma è tutto facciata.

Il narcisista maligno è distruttivo, vendicativo e pericoloso.
È manipolativo e calcolatore, spesso con tratti sociopatici.
Può arrivare a comportamenti criminali o abusanti pur mantenendo un’immagine pubblica positiva.

Le relazioni con un narcisista maligno possono essere psicologicamente devastanti e chi ci entra può subire gaslighting, svalutazione, isolamento e traumi emotivi.

Se pensi di avere a che fare con una persona del genere, è fondamentale proteggere i tuoi confini e, se necessario, cercare supporto psicologico.

Oggi giochiamo a INDOVINA COSA VOTA:Non è più una novità che i commenti più violenti arrivino dagli utenti che non nasco...
29/07/2025

Oggi giochiamo a INDOVINA COSA VOTA:
Non è più una novità che i commenti più violenti arrivino dagli utenti che non nascondono di votare per la destra, e ogni loro intervento diventa un attacco sessista, omofobo e razzista.
Ma guai a toccargli la fede, loro si che sono cristiani.

Se un uomo ti parla della sua ex descrivendola come una pazza che gli ha rovinato la vita, ti sta anticipando ciò che fa...
27/07/2025

Se un uomo ti parla della sua ex descrivendola come una pazza che gli ha rovinato la vita, ti sta anticipando ciò che farà anche con te.

Eh sì hai ragione 👨‍🦲
26/07/2025

Eh sì hai ragione 👨‍🦲

È così bello provare a conoscere qualcuno nel 2025 🤡
25/07/2025

È così bello provare a conoscere qualcuno nel 2025 🤡

Il mio cane È l’amore.
24/07/2025

Il mio cane È l’amore.

Il corpo umano è una macchina potentissima di cui non possediamo le istruzioni.Fidati di lui.
23/07/2025

Il corpo umano è una macchina potentissima di cui non possediamo le istruzioni.
Fidati di lui.

La donna è ancora vista come “natura accudente”, la madre forte e sacrificata che si annulla per i figli. L’uomo invece ...
23/07/2025

La donna è ancora vista come “natura accudente”, la madre forte e sacrificata che si annulla per i figli. L’uomo invece è stato educato a reprimere la fragilità emotiva, rendendo più difficile per lui chiedere aiuto.
Quando una madre si mostra in crisi, viene spesso giudicata come “egoista” o “inadatta”, perché si presume debba sempre mettere i figli al primo posto.
La società chiede alle donne madri di essere sempre presenti, stabili, resistenti, ma spesso le lascia sole, senza rete, sostegno economico o psicologico.
Agli uomini è stato insegnato che esprimere dolore è debolezza. Questo porta spesso all’isolamento e, nei casi più gravi, al suicidio.
In altre parole, alle donne si chiede troppo e agli uomini si permette troppo poco. Entrambe le situazioni sono ingiuste e disumane. Serve un cambiamento culturale profondo che riconosca il diritto alla fragilità, al dolore e al supporto per tutti, senza distinzioni di genere.

#2025

Di genitori ce ne sono davvero tanti, ma madri e padri, quelli si che sono rari.
23/07/2025

Di genitori ce ne sono davvero tanti, ma madri e padri, quelli si che sono rari.

Indirizzo

Bomarzo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valentina Mazara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Valentina Mazara:

Condividi

Scriviamo

Hai un’idea musicale chiusa dentro un cassetto da tanto tempo che non sai più come completare?

Hai composto una melodia e vorresti trovare le parole giuste per la tua canzone?

Hai bisogno di un testo da cui partire per creare la tua musica?

Scriviamola insieme.