Sound Side Studio di Max Marraccini

Sound Side Studio di Max Marraccini Sala Prove e Studio di Registrazione, con comodo parcheggio su strada, raggiungibile con metro B Ponte Mammolo Ampeg BA-115HPT.
-Bass Amp. Un Fender Princeton.

Sala prove, Studio di registrazione, Post produzione, Scuola di musica. Lo scopo ultimo del Sound Side Studio è di fornire un' ottima qualità dei suoi servizi a costi accessibili. La sala prove, di 30mq circa, è dotata di:

-Impianto voci FBT Maxx 4a 300+100 W. per
canale
-Mixer Behringer Xenix X222USB.
-Monitor a terra Lem H 200 MA.
-Bass amp. Hughes and Kethner Bass Base 150
-Disponibile anch

e una Cassa TecAmp L410
-Guitar amps Marshall JCM 2000
-Laney VC 50.
-Tasiera Kurzweill PC88.
-Batteria Tama Swingstar. Sono disponibili, solo per registrazioni, una batteria Gretsch cassa 22" toms 10" 12" 14" 15" del 1993 originale U.S.A. Ed un Mesa/Boogie Dual Caliber DC-5


La regia:

-PC Mac Mini 3GHz Intel Core i7, 16GB Ram OS X High Sierra
-Banco Midas Venice 240.
-Scheda Audio Universal Audio, Apollo 16.
-Speakers Genelec 8030. Yamaha MSP5A. L'outboard:

-Nord Electro Rack 2, virtual electromechanical.
-DBX Tube Channel Strip.
-Digitech VTP-1 Dual channel Vacuum Tube Preamp/EQ/Converter.
-T.C. Electronic 2240 Dual channel Parametric Equalizer/Preamp.
-TL Audio C-5021 Dual channel Valve Compressor.
-Lexicon MPX 1.
-Lexicon LXP-1.
-Alesis CLX-440 Dual channel -Compressor/Expander.
-Alesis 3630 Dual channel Compressor Limiter with Gate.
-Akai MFC 42 Analog filter module.
-Amplificatore di segnale cuffie Behringer Power play Pro-XL.

Emaho live alla Casa dell'Architettura di Roma.Interstellar.
06/09/2025

Emaho live alla Casa dell'Architettura di Roma.
Interstellar.

Recorded live @ Casa dell'ArchitetturaAcquario Romano - July 31 2025 (Rome)www.emahomusic.com

Indeed!!!
21/08/2025

Indeed!!!

A volte certe cose restano incomplete, non finite.Vengono chiuse in un cassetto per otto anni, finchè improvvisamente no...
26/07/2025

A volte certe cose restano incomplete, non finite.

Vengono chiuse in un cassetto per otto anni, finchè improvvisamente non arriva la spinta a riaprirlo.
Poco dopo la scomparsa di Sandro abbiamo sentito quella spinta e dentro c’era il materiale che avevamo registrato 8 anni prima quando la band era in attività.
Quei provini sarebbero dovuti diventare il nostro secondo album, il risultato di una band composta da cinque persone e non più tre come in Different Ways, con Daniele al basso e Simone alla chitarra.
Paolo partì per Londra e le cose andarono diversamente, questo materiale non fu mai pubblicato. La band smise di suonare. Rimasero profondi rapporti di amicizia tra noi e le collaborazioni musicali non si fermarono.

Abbiamo riascoltato quei brani, ed oltre al forte impatto emotivo nel risentire le chitarre di Sandro e le sue backing vocals, ci siamo accorti che il materiale era sorprendentemente valido anche se registrato in maniera rudimentale. L’idea di lavoraci sopra per realizzare quello che era rimasto incompiuto fu una naturale conseguenza di quegli ascolti.

Veins in Chains è la fotografia di un momento creativo di una band e una delle ultime testimonianze di musica originale di Sandro. Non poteva rimanere in quel cassetto, inascoltata. Nulla è stato toccato, editato o nuovamente registrato. Tutto è esattamente come lo avevamo lasciato ed il materiale è stato missato e masterizzato così come era. La title track all'epoca scritta da Paolo per la scomparsa del fratello è ridivenuta incredebilmente attuale dopo la parabola simile seguita da Sandro e di fatto è il tributo della band al suo chitarrista

Sandro, grazie a questi brani è nuovamente con noi con le sue chitarre e le sue voci, con le sue idee ed i suoi arrangiamenti in accordo con Simone al punto che non sempre si capisce chi è uno e chi l’altro, come dovrebbe essere in un gruppo dove non ci sono ego che primeggiano.

Abbiamo pensato di dar luce a questo lavoro ad un anno dalla scomparsa di Sandro in suo onore e in suo ricordo, che attraverso le sue note rimane più vivo che mai.

Questo è il link per il presave dell’album su Spotify, per chi volesse aggiungerlo alla propria libreria: https://distrokid.com/hyperfollow/denial10/veins-in-chains

Avremmo preferito che quel cassetto rimanesse chiuso per sempre, ma quando lo abbiamo aperto dentro abbiamo trovato la storia dei Denial e del loro legame profondo.

A volte certe cose si concretizzano per il motivo sbagliato.

29.07.2025 Veins In Chains è anche vostro.

31 Luglio live Acquario RomanoCasa dell’architettura
25/07/2025

31 Luglio live
Acquario Romano
Casa dell’architettura

Emaho, Andrea Pietrangeli alla Casa dell'Architettura

Rollin...
22/07/2025

Rollin...

. 🚨29 . 07 . 2025🚨
🔥VEINS IN CHAINS🔥 out everywhere

Stay tuned...
18/07/2025

Stay tuned...

15/07/2025

Stay tuned...

Più tardi oggi.
06/07/2025

Più tardi oggi.

Emaho's live teaser, dal nostro ultimo concerto a Stazione Birra Grazie a tutti i partecipanti per la bellissima serata!...
07/05/2025

Emaho's live teaser, dal nostro ultimo concerto a Stazione Birra Grazie a tutti i partecipanti per la bellissima serata!

https://youtu.be/7r5gyA48xCE?si=GAi0KHKh-iIF5Vp5

Management: Eleonora Cristina, 3314552698.
[email protected]

Ufficio Stampa: Teresa Brancia
[email protected]

Andrea Pietrangeli
VJ, Voce, percussioni, tastiere, hang drums, flauto
Eleonora Velka Sai
Voce e sound healing, campane tibetane e sonagli della nature.
Massimo Marraccini
Alesis multipad, percussioni, programmazione

Didjeridoo: Giuseppe "Agan" Carlini
Riprese Video: Alex Cavalcanti e Massimiliano Rauco
Luci: Diego (Stazione Birra)
Suono: Andrea (Stazione Birra)

EMAHO - LiveStazione BirraREEL PietrangeliVJ, Voce, percussioni, tastiere, hang drums, flautoEleonora Velka SaiVoce, campane tibetane, sound healing...

Lieti di annunciare che il nostro nuovo singolo Real Nature è disponibile da oggi su tutte le piattaforme. «Con questo b...
02/05/2025

Lieti di annunciare che il nostro nuovo singolo Real Nature è disponibile da oggi su tutte le piattaforme.

«Con questo brano vogliamo rendere omaggio alla bellezza della natura e ricordare che si può godere pienamente delle piccole cose. Siamo stati fortemente ispirati dalle popolazioni dell’Africa più a contatto con la propria terra, e dalla sensazione che ci danno della capacità di vivere con gioia la propria quotidianità. Real nature è un richiamo al ridere e ad alleggerire costantemente la vita.»

Questo il link al video clip: https://youtu.be/3_6rf1z_LbU?si=pU3Y-qsS3T8H6Sqr

www.emahomusic.com

Indirizzo

Viale Palmiro Togliatti 1649
Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sound Side Studio di Max Marraccini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sound Side Studio di Max Marraccini:

Condividi

Scheda Tecnica

Studio di registrazione, Post produzione, Sala prove. Lo scopo ultimo del Sound Side Studio è di fornire un' ottima qualità dei suoi servizi a costi accessibili.

La regia: -DAW: ProTools 12.8 -PC Mac Mini 3GHz Intel Core i7, 16GB Ram OS X Yosemite. -Banco Midas Venice 240. -Scheda Audio Universal Audio, Apollo 16. -Plug Ins Universal Audio e Waves -Speakers Genelec 8030. Yamaha MSP5A. L'outboard: -Nord Electro Rack 2, virtual electromechanical. -DBX Tube Channel Strip. -Digitech VTP-1 Dual channel Vacuum Tube Preamp/EQ/Converter. -T.C. Electronic 2240 Dual channel Parametric Equalizer/Preamp. -TL Audio C-5021 Dual channel Valve Compressor. -Lexicon MPX 1. -Lexicon LXP-1. -Alesis CLX-440 Dual channel -Compressor/Expander. -Alesis 3630 Dual channel Compressor Limiter with Gate. -Akai MFC 42 Analog filter module. -Amplificatore di segnale cuffie Behringer Power play Pro-XL. MIcrofoni:

-1 Shure Beta 52A -3 Shure SM 57. -1 Shure Beta 87A. -1 Shure PGDMK6 set per batteria. -2 AKG C3000 -1 AKG 414. La sala prove, di 30mq circa, è dotata di: -Impianto voci FBT Maxx 4a 300+100 W. per canale -Mixer Behringer Xenix X222USB. -Monitor a terra Lem H 200 MA. -Drum monitor Proel mod. Next12 HBA. -Bass amp. Ampeg BA-115HPT. -Disponibile anche una Cassa Huges and Kettner con cono da 18. -Guitar amp Marshall JCM 2000 -Laney VC 50. -Batteria Tama Swingstar. Sono disponibili, solo per registrazioni, una batteria Gretsch cassa 22" toms 10" 12" 14" 15" del 1993 originale U.S.A. Un Fender Princeton. Ed un Mesa/Boogie Dual Caliber DC-5